Gli occhiali da sole non sono solo un accessorio di moda ma possono proteggerci dai pericolosi raggi solari; purtroppo però, secondo i risultati di una ricerca realizzata dall’Istituto Piepoli per la Commissione difesa vista (Cdv) l’85% degli italiani non li indossa.
Francesco Loperfido, consulente della Commissione Difesa Vista e responsabile del servizio di Oftalmologia generale nell’Unità operativa di oculistica dell’ospedale San Raffaele di Milano avverte che
Un’esposizione prolungata o impropria degli occhi ai raggi ultravioletti può portare a cheratiti attiniche, ovvero a un’alterazione del fisiologico metabolismo corneale per l’eccessivo processo di disidratazione. Non solo. Può essere anche una concausa di stadi degenerativi sia a carico del segmento anteriore sia a carico della parte nobile della retina, quindi la macula, per chi è esposto maggiormente alla luce blu. Da qui le maculopatie