Occhiali da sole: proteggono gli occhi ma gli italiani non li indossano

Gli occhiali da sole non sono solo un accessorio di moda ma possono proteggerci dai pericolosi raggi solari; purtroppo però, secondo i risultati di una ricerca realizzata dall’Istituto Piepoli per la Commissione difesa vista (Cdv) l’85% degli italiani non li indossa.

Francesco Loperfido, consulente della Commissione Difesa Vista e responsabile del servizio di Oftalmologia generale nell’Unità operativa di oculistica dell’ospedale San Raffaele di Milano avverte che

Un’esposizione prolungata o impropria degli occhi ai raggi ultravioletti può portare a cheratiti attiniche, ovvero a un’alterazione del fisiologico metabolismo corneale per l’eccessivo processo di disidratazione. Non solo. Può essere anche una concausa di stadi degenerativi sia a carico del segmento anteriore sia a carico della parte nobile della retina, quindi la macula, per chi è esposto maggiormente alla luce blu. Da qui le maculopatie

Abbronzatura spray: potrebbe essere pericolosa

Attenzione perchè anche l’abbronzatura spray può essere pericolosa; insomma anche questo trattamento, molto amato dalle satr, che si pensava fosse privo di effetti collaterali in realtà sembra non essere esente da rischi per la salute.

A lanciare questo nuovo allarme sono stati alcuni ricercatori che hanno esaminato la sostanza contenuta negli spray utilizzati per questo tipo di abbronzatura e sono giunti alla conclusione proprio uno dei componenti, il diidrossiacetone (conosciuto come Dha) potrebbe essere molto pericoloso nel caso in cui venisse inalato. Sembra che questa sostanza possa addirittura peggiorare situazioni di asma.

Colon irritabile: i rimedi naturali per contrastare i disturbi addominali

Il colon irritabile e le intolleranze alimentari sono disturbi molto diffusi e spesso strettamente collegati. I sintomi più comuni del colon irritabile sono diversi e possono andare dalla stitichezza alla diarrea, all’alternanza di questi due fastidi fino alla comparsa di dolori, gonfiore e pesantezza addominale, più o meno fastidiosi a seconda della serietà del problema. I rimedi naturali possono consentire di limitare l’uso di farmaci impiegati in questi casi.

Cancellare il tatuaggio con le nuove tecniche

Che sia tribale o figurativo, esibito con orgoglio o rigorosamente nascosto, si calcola che almeno 8 milioni di persone in Europa abbiano un tatuaggio sulla pelle. Accanto a questa tendenza in costante ascesa, ce n’è un’altra di senso inverso, quella di toglierlo. Ci sono vari motivi per voler cancellare un tatuaggio, da quello sentimentale, a quello psicologico, per dimenticare un ex o voler cambiare una parte di se stessi, un ripensamento.

Melanoma, come riconoscerlo, le cause principali

C’è chi considera i nei un’arma di seduzione, per altri sono un inestetismo. Di sicuro, queste piccole macchie sulla pelle vanno sempre osservate con attenzione, perchè a volte possono rappresentare un pericolo per la salute trasformandosi in melanoma, un tumore della pelle che si combatte solo se si interviene subito. Per fortuna, importanti progressi nella comprensione del meccanismo di difesa del corpo hanno portato allo sviluppo di nuove cure che hanno la capacità di potenziare la risposta immunitaria.

Raggi: sono pericolosi sia gli UVA che gli UVB

 

Interessante articolo quello contenuto all’interno del corriere.it che ripropone l’annosa quanto mai attuale questione relativa alla pericolosità dei raggi UVA e UVB. Se da un lato la luce solare stimola la produzione della melanina e può essere salutare se si soffre di psoriasi o dermatite atopica d’altro canto è bene ricordare che un abuso può causare danni anche molto gravi, dall’invecchiamento precoce della pelle all’insorgenza di tumori. Ecco perchè dovremmo riuscire a trovare il giusto equilibrio.

Smettere di fumare con i rimedi naturali di fitoterapia e omeopatia

Non è facile prendere la decisione di smettere di fumare, la strada da percorrere può essere difficile, ma chi ha deciso di dire addio alle sigarette, in genere, è convinto, è una svolta decisiva per salvaguardare la nostra salute. Quando si decide di dare un taglio netto è importante che si ricorra a delle strategie che aiutano a non tornare sui propri passsi, soprattutto nei momenti in cui la mancanza di nicotina si farà più sentire, ad esempio svolgere un’attività fisica, bere molte tisane, iscriversi ad un corso di yoga.

Infertilità in aumento

Le coppie che desiderano un bambino devono combattere con un nemico in più: l’infertilità. Purtroppo in questi ultimi anni sono aumentate sia negli uomini che nelle donne le affezioni croniche a carico della sfera riproduttiva; i primi in particolar modo hanno a che vedere ad esempio con varicocele, criptorchidismo, malformazioni genitali, infiammazioni dei testicoli, condizioni che vanno a ridurre il testosterone. Le donne invece hanno a che vedere con un aumento delle alterazioni tubariche, malattie infiammatorie pelviche ma anche con fibromi uterini, endometriosi e disturbi dell’ovulazione ed ormonali. Purtroppo poi stanno aumentando anche le malatti sessualmente trasmissibili sia tra gli uomini che tra le donne.

Il pomodoro elisir di bellezza e salute

Il pomodoro è un vero e proprio alleato di bellezza: può aiutarci a depurare la nostra pelle e a proteggerla dalla pericolosa azione dei raggi solari. E’ comunque un valido supporto per la salute dell’uomo in generale. Tutto questo pare sia possibile grazie al licopene, una sostanza contenuta all’interno del pomodoro e che pare essere in grado di donare maggiori benefici delle creme che quotidianamente applichiamo sul viso; a scoprire le virtù di questa sostanza sono stati alcuni ricercatori dell’Università di NewCastle che per giungere a questa conclusione hanno 20 volontarie, di età comprese tra i 21 e i 47 anni e le hanno divise in 2 gruppi.

Il primo gruppo ha assunto 55 g di passata di pomodoro con l’aggiunta di 10 g di olio d’oliva mentre il secondo solo l’olio d’oliva; questo per 20 giorni. Durante questi giorni i gruppi sono stati esposti anche ai raggi solari e nel gruppo che aveva assunto anche il pomodoro i ricercatori hanno notato una pelle meno arrossata rispetto al gruppo di controllo; questo perchè il licopene ha svolto la funzione di filtro protettivo e vi è stata anche una stimolazione nella produzione del procollagene, il precursore del collagene che come è noto aiuta a rendere e mantenere la pelle elastica.

Lo zucchero crea dipendenza come alcol e tabacco

Questo sembra essere il risultato di un recente studio americano pubblicato su “Nature”, che conferma la pericolosità, anche sociale, degli alimenti dolci, facendo così emergere la necessità che il governo regolamenti il loro consumo con scelte radicali, anche se impopolari. Gli Stati Uniti non sono gli unici ad aver introdotto provvedimenti di questo tipo, Francia, Danimarca e Ungheria hanno previsto imposte sulle bevande dolcificate la prima e sul cibo spazzatura le altre due.

I raggi solari invecchiano la pelle: guardate questo video

Sappiamo che i raggi solari possono essere molto pericolosi per la salute della nostra pelle; ecco quindi che in Belgio hanno ben pensato di creare una specie di candid camera per metterci in guardia su quelli che possono essere gli effetti di un’eccessiva esposizione solare. Alcune coppie di giovani vengono inviate in un posto di mare; quello che gli uomini non sanno è che sono state invitate anche le madri delle fidanzate e così, dopo una giornata passata al sole durante la notte le mamme prendono il posto delle figlie nel letto. Potete immaginare la reazione dei fidanzati nel momento in cui abbracciano quella che pensano sia la fidanzata.

Alghe marine, combattono la cellulite e svegliano il metabolismo

Sono ricche di iodio e sali minerali, le alghe marine sono l’alimento naturale più completo dal punto di vista biochimico. Contengono infatti calcio, fosforo, sodio, potassio, magnesio, manganese, ferro, zolfo, alluminio, zinco, rame, nichel, e innumerevoli altri sali, ma soprattutto ricche di iodio, un minerale che in molti alimenti è presente con valori micromillesimali, in parti minime, in buona sostanza, e che qui corrisponde invece all’1 per cento del peso del prodotto essiccato.

I dolori della crescita dei bambini

Sono un disturbo frequente nei bambini tra i 5 e i 7 anni, i dolori della crescita dipendono soprattutto dalla rapidità del ritmo di crescita articolare, caratteristico di questa fase dello sviluppo, che provocherebbe lo stiramento della membrana che riveste l’osso, suscitando appunto una sensazione di dolore. Si tratta di dolori di tipo muscolare paragonabili ai crampi che interessano quasi solo gli arti inferiori e, in particolare, cosce, polpacci e piedi.

Ferro e zinco migliorano le performance scolastiche delle ragazze

Pare che i nostri voti scolastici siano correlati a quello che mangiamo ed in particolar modo a ferro e zinco; a dirlo i risultati di uno studio condotto dal Servizio di Fisiopatologia Metabolico-nutrizionale dell’Istituto Scientifico di Montescano dell’IRCCS Fondazione Maugeri, pubblicato sulla rivista Current Topics in Nutraceutical Research che ha esaminato 40 ragazze di età media 14 anni. Nello specifico sembra che introdurre ferro nella dieta faccia aumentare le performance in matematica sia scritto che orale e in italiano scritto mentre lo zinco pare agisca sui risultati scientifici ma non in italiano.