L’agnello si può gustare in mille modi, fritto, arrosto, in umido, con patate, ottimo per le grigliate estive e chi più ne ha, più ne metta, se poi la ricetta è anche salutare, meglio ancora. L’agnello saltato con sesamo è consigliato per gli sportivi, per chi soffre di anemia e per le donne in menopausa, la ricetta che vi proponiamo è un ottimo secondo piatto di carne che apporta solo 281 calorie. La preparazione dell’agnello saltato con sesamo non richiede una particolare preparazione nell’arte del cucinare, solo un po’ di buona volontà.
Ricette dietetiche
I legumi combattono il sovrappeso e contrastano il colesterolo
È ormai accertato che il consumo di legumi non solo favorisce la perdita di peso, ma soprattutto aiuta a smaltire i chili accumulati sull’addome, favorendo una significativa riduzione della circonferenza del grasso ostinato, come quello che pesa su fianchi e vita. Già noti come alimenti anti diabete e anti colesterolo, i legumi sono anche ricchi di fibre e sono sazianti e rassodanti grazie alle proteine e ai minerali che stimolano il metabolismo. Per questo fagioli, ceci, piselli, ecc, costituiscono una salutare alternativa alla carne e aiutano a tenere sotto controllo il peso corporeo e le patologie che spesso sono correlate all’ingrassamento, come diabete e disturbi cardiovascolari.
Ricette light veloci: baccalà con ortaggi cotti al wok, la ricetta contro la cellulite, 227 calorie a porzione
In ogni periodo dell’anno, al mercato si trova ottimo baccalà, è facile portare in tavola tutte le sue qualità nutrizionali, tra le quali spicca il suo apporto di proteine ad alto valore biologico, vitamine B e, nel fegato, D, E e A. Il baccalà è anche ricco di potassio e fosforo ed è uno degli alimenti con migliore equilibrio tra proteine, lipidi e glucidi. La varietà norvegese è ritenuta tra le migliori, per qualità della carne e modalità di conservazione.
Dieta ipocalorica: la dieta di primavera per eliminare le scorie, 1200 calorie al giorno, i menù e le ricette dietetiche
Si potrebbe anche perdere una taglia in 7 giorni con la dieta di primavera, approfitta del clima mite e delle giornate più lunghe per liberarti non solo degli abiti pesanti ma, soprattutto, di quei chili che non sei riuscita ancora a smaltire. Ce la fai se, a tavola e nella vita di ogni giorni, elimini le tossine psicofisiche che “accendono” la fame e trasformano in grasso il cibo mal assimilato. La dieta di primavera con sole 1200 calorie, che coprono tutti i pasti della giornata (spuntini compresi), puoi sentirti sazia e fare scorta di vitamine e sali drenanti, di proteine e fibre, che ti scolpiscono nei punti giusti. Senza avere l’impressione di essere a dieta.
Ricette light veloci: spinaci con ceci, ricetta piatto unico da 454 calorie a porzione
Come sempre veloce da preparare, la nostra ricetta di spinaci con ceci può considerarsi un eccellente piatto unico se aggiungi un uovo sodo a pezzetti. Con questa ricetta si assume una buona dose di fibra: da una parte attraverso gli spinaci, dall’altra con i ceci. Ricordati di bere abbastanza acqua, perché la fibra possa riuscire nella sua azione regolatrice.
Vediamo la ricetta degli spinaci con ceci salutare ma anche gustosa.
Ricette light veloci: fagottini vegetariani, ricetta piatto unico da 543 kcal a porzione
Un piatto di media difficoltà, adatto a chi segue la dieta vegetariana, gustosa, adatta sia a pranzo che a cena, i fagottini vegetariani possono essere gustati caldi, quindi adatto ai mesi invernali, ma anche freddo, da gustare in compagnia anche quando fuori c’è qualche grado in più. Gli ingredienti dei fagottini vegetariani sono semplici, facilmente reperibili. La pasta sfoglia può essere quella integrale.
Ricette light veloci: filetto di maiale profumato contro la cellulite, ricetta secondo piatto, solo 185 kcal a porzione
La cellulite si combatte soprattutto a tavola, vi suggeriamo una ricetta semplice da preparare, veloci, occorrono 15 minuti per la preparazione e 10 di cottura. Il trito aromatico composto da aglio e prezzemolo rende il filetto di maiale profumato molto saporito, non è dunque necessario utilizzare il sale, che favorisce la ritenzione idrica. Vediamo i valori nutrizionali: Proteine 20 g; Lipidi 12 g; Glucidi 0 g; Sodio 75 mg.
Ricette light veloci: crema fredda di zucchine, 180 calorie a porzione, la ricetta anticellulite
Ecco una ricetta gustosa che può essere consumata sia calda che fredda, piuttosto veloce da preparare e, soprattutto, salutare, la crema fredda di zucchine è un primo piatto che contrasta
Ricette light veloci: il vitello all’alloro contro la cellulite, ricetta secondo piatto da 135 calorie
È facile e veloce da preparare, la ricetta del vitello all’alloro contrasta la cellulite, e può essere integrato in un programma alimentare, si prepara in 10 minuti, il tempo di cottura è anche di 10 minuti. Nella preparazione della ricetta potrete anche variare il tipo di carne a piacere, ad esempio, potrete utilizzare al posto del vitello la fesa di tacchino. I valori nutrizionali della ricetta del vitello all’alloro sono: proteini 20 g; lipidi 6 g; Glucidi 0 g; Sodio 89 mg; calorie 135.
Le ricette del benessere: couscous saporito riequilibrante contro ansia e stress, ricetta piatto unico
Una ricetta originale e facile da preparare che fornisce proteine vegetali, fibre e vitamina B in grado di combattere ansia e stress. La ricetta di oggi è il cous cous saporito riequilibrante, un piatto unico contro ansia e stress, che contrasta la stitichezza e ideale per chi è in sovrappeso. Rispetto alla ricetta tradizionale, che prevede l’impiego di tahin, risparmi circa 100 kcal a porzione.
Ricette light veloci: coppetta di nasello al pompelmo rosso, ricetta secondo piatto di pesce
Con l’arrivo della primavera, si ha subito voglia di buttarsi alle spalle il freddo inverno, i vestiti pesanti ed i piatti in tavola che ci riscaldano, si desiderano piatti sfiziosi,
Pancia piatta con due yogurt al giorno, adatto anche agli intolleranti al lattosio
Consumare spesso yogurt, un paio di volte al giorno, è una buona abitudine per la linea. Infatti, lo yogurt è un alimento completo visto che contiene proteine, carboidrati, grassi in proporzione bilanciata. Ha un ottimo indice di sazietà, soprattutto nella versione parzialmente scremata, e poi le proteine (che costituiscono il 3-3,4%, sia in quello intero sia in quello magro) sono già parzialmente predigerite: questa caratteristica tipica dello yogurt permette la liberazione di aminoacidi essenziali, rendendoli perciò più assimilabili rispetto alle stesse proteine contenute nel latte.
Dieta ipocalorica: la dieta di primavera 1200 kcal al giorno, le ricette dietetiche
Se l’inverno ha lasciato stanchezza, se le tossine accumulate si sono trasformate in cellulite, cattivo umore e adipe, ci vuole una dieta idratante e ricca di minerali, vitamine e proteine di alta qualità, per ritrovare leggerezza e voglia di farcela. Prova la dieta di primavera che apporta 1200 kcal al giorno, che punta su pesce, carni delicate, come coniglio e tacchino, per le verdure, poi, c’è ormai ampia scelta, siamo in primavera ed è la stagione che offre ortaggi ricchi di minerali e fortemente idratanti.
È primavera anche a tavola: evitare gli errori per dimagrire velocemente
Nella tua vita, come a tavola è ora di pulizie di primavera: libera la dispensa degli alimenti ipercalorici, alleggerisci i pasti serali, adotta qualche semplice strategia anti fame. Vedrai che la bilancia ti premierà. A marzo l’alimentazione dovrebbe modificarsi rispetto a quella dei mesi freddi, alleggerendosi di grassi e arricchendosi di fibre. Se l’inverno è caratterizzato da una tavola che abbonda di piatti elaborati, ricchi di lipidi e dall’elevato contenuto calorico, la primavera è invece la stagione in cui insalate, verdure cotte o crude, erbe, frutta, piene di enzimi, diventano protagoniste del menu quotidiano, che si distingue per l’apporto calorico ridotto e l’efficacia depurativa e riattivante.