Masticare gomme fa bruciare calorie? Sì, stando a uno studio giapponese della Waseda University Graduate School of Sport Sciences di Tokyo che però subito aggiunge che questa abitudine comunque non fa dimagrire.
Notizie e curiosità
Correre fa bene al cervello
Correre fa bene al cervello perché questo tipo di attività fisica attiva una sostanza che ripara i neuroni e rende più brillanti e reattivi. Ad affermarlo è uno studio condotto dall’University of Ottawa e pubblicato dalla rivista Cell Reports. I test sono stati eseguiti su animali con deficit di sviluppo del cervelletto: quelli che per lungo tempo correvano sulla ruota vivevano più a lungo, contro ogni aspettativa.
Bere alcol non fa male, assicura un matrimonio più felice
Pensavate che bere alcol facesse male? Assolutamente no! Anzi chi beve alcol in coppia avrà maggiori possibilità di avere un matrimonio felice. La notizia, alquanto curiosa, è il risultato di uno studio condotto tra il 2006 e il 2016 nel quale tutti i partecipanti hanno risposto periodicamente a dei questionari sulle loro abitudini di consumo di alcol.
Cannella contro grassi e zuccheri?
I grassi e gli zuccheri sono tra i nemici principali della salute e per tenerli a debita distanza ecco la cannella. Secondo uno studio dello University of Michigan Life Sciences Institute, pubblicato sulla rivista Metabolism, questa spezia avrebbe notevoli effetti benefici sull’organismo.
La medicina monastica torna di moda
La medicina monastica torna di moda e sono sempre più numerosi coloro che preferiscono curarsi con preparati a base di piante e erbe.
Zafferano utile per prevenire l’Alzheimer?
Lo zafferano può rivelarsi per prevenire l’Alzheimer? Lo rivela uno studio tutto italiano che sottolinea gli importanti effetti benefici di questo rimedio su una delle malattie neurodegenerative più pericolose.
Bere acqua per combattere il dolore
Bere acqua per combattere il dolore, lo avete mai sentito? Sembra strano ma è invece il risultato di una ricerca condotta dalla Università di Massey , in Nuova Zelanda. Una corretta idratazione sarebbe infatti in grado di ridurre di gran lunga la percezione del dolore.
Linguaggio è spia dello stress?
Dimmi come parli e ti dirò quanto sei stressato. Lo afferma uno studio, condotto dall’Università della California e quella dell’Arizona, in cui si indica il linguaggio come importante spia dei livelli di stress di ciascuno di noi.
Combattere lo stress con il sonnellino
Tanti, ancora oggi, sottovalutano gli effetti benefici di un semplice sonnellino che invece si rivela un perfetto antidoto contro lo stress.
Più sesso se si fuma marijuana?
Più sesso se si fuma marijuana? E’ uno studio inglese dell’Università di Stanford a dimostrare il legame tra la frequenza dei rapporti sessuali e il consumo di cannabis arrivando a affermare che chi fa un uso frequente di marijuana di solito fa sesso almeno il 20% in più di chi non la fuma.
Contorno occhi: le borse e i segni di stanchezza si possono eliminare
Il contorno occhi è una delle zone del viso più delicata, che per prima mostra al mondo l’età della persona, ma non solo. Basta dormire poco, avere qualche preoccupazione, soffermarsi
Jet lag, una proteina per curarlo?
Una proteina potrebbe essere utile per il trattamento del jet lag che colpisce spesso con stanchezza, deconcentrazione, difficoltà a digerire e a prendere sonno. Capita spesso che quando si viaggia in paesi dove il fuso orario è molto marcato, si faccia un po’ di fatica a prendere i nuovi ritmi.
Non ingrassare? Una ricerca svela come
Non ingrassare è il sogno di tutti coloro che, ogni giorno, combattono con la paura di incamerare chili e non riuscire più a smaltirli. La linea è difficile da mantenere, eppure una curiosa ricerca presentata all’ultimo congresso dell’European Association for the Study of Obesity svela i segreti per non ingrassare nel corso della vita.
Insonnia, le coppie felici non ne soffrono
Che brutta bestia, l’insonnia! Lo sanno bene tutte quelle persone che ogni notte, puntualmente, si ritrovano nel letto con gli occhi sbarrati e il sonno che non ne vuole sapere di arrivare. Secondo una curiosa ricerca americana, le coppie felici non soffrirebbero di questo disturbo. E’ sufficiente dunque essere soddisfatti del proprio partner per dormire sonni rilassati e svegliarsi alla mattina carichi di energie.