Natale 2011: come evitare gli sprechi e restare in forma

 

Stiamo vivendo un periodo di forte crisi ed anche a Natale dovremmo limitare gli eccessi alimentari; l’Andid, l’Associazione nazionale dei dietisti italiani proprio per questo motivo ha stilato dei consigli molto utili per eliminare gli sprechi e stare in salute. Anzitutto non dovremmo arrivare affamati al pranzo o alla cena: facendo così non sentiremo pesantezza allo stomaco.

Tra una portata e l’altra sarebbe meglio rinunciare a pane o grissini; è molto importante inoltre ascoltare sempre (e rispettare) i segnali di sazietà. Il vino, che nei giorni di festa difficilmente mancherà andrebbe bevuto a piccoli sorsi e mai versato più di  una volta.

Allergia all’albero di Natale: sintomi e cura

Forse non tutti sanno che esiste anche l’allergia da albero di Natale, i cui sintomi sono simili a quelli di un’influenza: crisi asmatica, tosse e raffreddore. Questo può essere scatenato da un’allergia ai pollini o alle muffe che possono ricoprire gli alberi di Natale;  inoltre certe persone possono essere più sensibili di altre al profumo che viene emesso dai rami freschi dell’albero di Natale.

Anche quelli finti possono però causare non pochi problemi come acari della polvere e muffe ; inoltre il Pvc con cui questi alberi vengono fatti può produrre tossine che possono rivelarsi molto dannosi per le vie respiratorie.

Più stai seduto e più il sedere si allarga

Che passare troppe ore sedute non sia salutare si sapeva da tempo ed ora i risultati di una ricerca compiuta dall’Univesità di Tel Aviv non lasciano più nessuno scampo: più tempo staremo sedute e più il nostro “lato b” lieviterà! Lo studio che è stato pubblicato anche all’interno del American Journal of Physiology – Cell Physiology dice che alcune cellule chiamate preadiptociti diventano grasso (ossia cellule adipose) quando sono soggette a un carico meccanico esteso per molto tempo ed è proprio quello che succede quando si sta sdraiati oppure seduti.

Amit Gefen, a capo dello studio, ha spiegato:

L’obesità è più di un semplice sbilanciamento di calorie: le cellule sono sensibili anche alle sollecitazioni meccaniche dell’ambiente. Le cellule grasse producono più trigliceridi e più rapidamente se sono esposte a uno stretching statico. Bisogna quindi fare attenzione a quante ore restiamo seduti, oltre che a quello che mangiamo

Il benessere dell’abitare, il giardino verticale domestico PRATICO

 Presentato a Greenbuilding 2011, il palcoscenico che Wall up® ha scelto per presentare la sua nuova idea verticale, la linea PRATICO Wall up®. Si tratta di una innovativa soluzione fai-da-te per realizzare un giardino verticale dentro o fuori la propria casa e favorire il benessere psicofisico di chi la abita. PRATICO Wall up® e il Giardino Verticale Sostenibile saranno esposti presso lo stand E6.3 nel padiglione 6, all’interno di “Greenbuilding”, dal 4 al 6 Maggio 2011 alla Fiera di Verona.

Il benessere dell’abitare con Ellisse Green ed Elisse HP: i portatili dalle grandi prestazioni

 Olimpia Splendid, azienda specializzata leader nei mercati della Climatizzazione, Riscaldamento, Trattamento dell’aria e dei Sistemi idronici, presenta la gamma Ellisse: Ellisse Green ed Elisse HP. Disegnata da Dario Tanfoglio, la Gamma Ellisse di Olimpia Splendid è stata progettata per il benessere dell’abitare con l’ausilio dei più moderni strumenti di simulazione fluidodinamica e termodinamica, utilizzando una camera di prova nella quale è stata mappata la distribuzione della temperatura dell’aria, così da affinare differenti soluzioni tecnologiche e selezionare quella ottimale per la perfetta distribuzione dell’aria.

CasaComfort, Surface presenta il pavimento ideale per il benessere abitativo

 Surface, il pavimento naturale a superficie continua, è la scelta perfetta per rispettare l’ambiente e ottenere una soluzione dal grande impatto estetico. Colora la vostra casa, dà luce agli ambienti e aggiunge un tocco di stile in più..

Surface è il supporto ideale per una casa progettata in ottica di comfort abitativo: è perfetto in abbinamento a sistemi di climatizzazione a pavimento ed è la prima superficie che consente la progettazione e realizzazione matematica degli impianti, ottimizzando il fabbisogno energetico dell’edificio e il benessere degli abitanti.

Benessere è… curarsi con l’alimentazione e la natura: imparare a utilizzare i rimedi naturali

Quarto Convegno della Manifestazione
”Sapere. Il Sapore del Sapere”
Venerdì 1 aprile 2011
14.00 – 18.30 – Sala Conferenze
Centro Servizi di Banca Popolare di Milano
Via Massaua, 6 – Milano
Convegno ideato da Rossella de Focatiis e realizzato da Erredieffe

Benessere en plen air negli ostelli tutti al femminile

 E chi l’ha detto che le ragazze non amino gli ostelli? Da troppo tempo siamo legati al luogo comune che associa al nome Ostello l’immagine di camerate spartane con lenzuola infeltrite e coperte consumate, ma non c’è nulla di più errato. Nel 2011 l’ostello è divenuto un “social network” per girare il mondo! Basta andare sul sito Hostelsclub.com, digitare il Paese, la città o il luogo dove si desidera andare e compariranno sul proprio schermo innumerevoli proposte a seconda delle esigenze. E la prenotazione si fa con un click! Volete trascorrere una festa diversa dal solito?

Benessere individuale, ecologia e consumi energetici al Salone del Mobile di Parma 2011

 All’atteso appuntamento annuale, organizzato da Fiere di Parma e Orgacom, saranno proposte tutte le novità per arredare e vivere la propria casa al meglio: arredamenti e complementi d’arredo classici e moderni, illuminazione decorativa per l’interno e l’outdoor, soluzioni per piccoli spazi, ecologia e risparmio energetico, bioarchitettura e benessere. Un autentico ”temporary shop” di circa 25.000 mq a disposizione di quanti intendono rinnovare la propria casa con creatività, senza escludere il proprio benessere psico-fisico.

Sei miope o soffri di ipermetropia? La soluzione è ACUVUE OASYS!

Lavori molto al computer? Trascorri molto tempo in ambienti chiusi o climatizzati? Cerchi da tempo delle lenti che ti diano quella sensazione di libertà dalle lenti a contatto ? Le lenti ACUVUE® OASYS® with HYDRACLEAR® Plus sono la risposta giusta alle tue esigenze! Sei astigmatico? Le lenti ACUVUE® OASYS® for Astigmatism! sono state realizzate per rispondere anche a questa richiesta.

 

Perchè scegliere ACUVUE® OASYS®? Per tre ottimi motivi: la tecnologia HYDRACLEAR® Plus rende la superficie della lente molto liscia, levigata e bagnabile, dando quasi la sensazione di non portare lenti a contatto. Prodotta con il materiale in Silicone Idrogel denominato senofilcon A, questa lente permette un flusso di ossigeno superiore rispetto alle normali lenti idrogel per consentire di mantenere i tuoi occhi sempre sani. Filtro UV che consente di bloccare il 99% dei raggi UV-B e oltre il 96% dei raggi UV-A. Le lenti a contatto sono disponibili in un pacco da 6 lenti quindicinali. Vanno indossate durante il giorno, tolte a fine giornata, pulite con la soluzione disinfettante e riapplicate il giorno successivo.

Il circuito termale dell’Emilia Romagna

 (Immagine di loriszecchinato)

L’Emilia Romagna non è solo una regione sfiziosa e golosa per le sue specialità enogastronomiche, ma possiede anche un circuito termale tra i più estesi d’Italia.

E quando si parla di terme non intendiamo solo luoghi di cura, ma centri benessere veri e propri, dislocati su tutto il territorio regionale, che offrono occasioni di relax a due passi da città d’arte, parchi secolari e luoghi di ristoro non solo per il corpo. Le terme, luoghi di benessere e relax fin dall’antica Roma, fanno parte di un immaginario collettivo legato al vivere bene. Un weekend tranquillo, circondati da aromi, profumi, musica avvolgente, acqua e massaggi: chi non lo desidererebbe?

Sono diciotto le strutture sparse per tutta la regione, dalle colline parmensi ai lidi della costa, che offrono una varietà sterminata di trattamenti, dai più classici bagni e inalazioni, agli idromassaggi all’aria aperta e ancora docce colorate e percorsi vita all’interno di parchi secolari.
Due tra le località termali più famose, Castrocaro e Salsomaggiore, negli ultimi anni si sono reinventate da luoghi di villeggiatura a veri e propri centri benessere dotati di ogni comfort.