Quello che con troppa facilità è stato banalizzato o additato come eresia, è il sogno di una coppia che non riesce ad avere figli. Diventare donatori di seme non è un lavoro e neppure un’occupazione, quanto la dimostrazione di una particolare sensibilità nei confronti della genitorialità e le tecniche di riproduzione assistita sono trattamenti scientifici a sostegno della vita. Per i donatori di seme non è previsto alcun compenso, ma un rimborso spese per ogni ciclo di depositi che viene fatto.
Benessere
Ora legale: l’insonnia è in agguato i consigli di Tempur
Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 marzo sposteremo in avanti le lancette dell’orologio per il ritorno dell’ora legale. In cambio di un’ora di sonno “rubata” ci verrà regalata un’ora di luce in più: un cambiamento, simile a un piccolo jet-lag, al quale il nostro organismo reagirà con insonnia, stanchezza e irritabilità. Come aiutare il nostro corpo a riprendere al più presto un ritmo sonno-veglia? Alberto Bergamin, amministratore delegato di Tempur Italia, multinazionale specialista del riposo, presenta una guida al sonno, pubblicata sul sito www.tempur.it, con tanti consigli che possono tornare utili per prepararsi al cambio dell’ora.
Obiettivo benessere: yoga e natura, il pompelmo nella cromocucina
Tra le varie terapie che si utilizzano per ristabilire un’armonia energetica ci sono quelle che lavorano sui colori e tra queste la cromocucina. Si tratta di stabilire dove il nostro corpo ha bisogno di rigenerarsi e mangiare ogni cibo che corrisponda al colore legato al chakra bloccato che ha generato il disturbo.
Benessere vuol dire armonia e l’armonia è equilibrio. Lo Yoga aiuta a sviluppare l’equilibrio tra l’energia interna e quella esterna valorizzando le risorse interne di ognuno. L’alimentazione è importante perché tutto ciò che ingeriamo viene trasformato in energia positiva o negativa.
BUON COMPLEANNO ITALIA !!!
Nel 1861 l’Italia diventò una e indivisibile, unita nei propositi e nel domani da una sola bandiera, il TRICOLORE, come l’articolo 12 della Costituzione rafforzò nel 1948. Una sola bandiera
Maggio fa sbocciare il benessere a Borgo Casale, Antico Relais di Sosta ad Albareto (PR)
Esistono luoghi magici in cui il tempo sembra essersi fermato ad una imprecisabile età antica e in cui le tradizioni degli avi, insieme ad uno stile di vita strettamente connesso ai cicli della natura, sono un potente antidoto ai ritmi logoranti della contemporaneità.
All’incontro fra l’Emilia, la Liguria e la Lunigiana (Toscana), il Primo Maggio non si celebra la festa del lavoro ma la primavera, con canti e cerimoniali folkloristici di origine celtica che inneggiano all’arrivo della bella stagione e alla fine del lungo isolamento invernale.
Benessere è… curarsi con l’alimentazione e la natura: imparare a utilizzare i rimedi naturali
Quarto Convegno della Manifestazione
”Sapere. Il Sapore del Sapere”
Venerdì 1 aprile 2011
14.00 – 18.30 – Sala Conferenze
Centro Servizi di Banca Popolare di Milano
Via Massaua, 6 – Milano
Convegno ideato da Rossella de Focatiis e realizzato da Erredieffe
Alla ricerca di benessere per i piccoli per primavere ed estate 2011 all’ Italy Family Hotels
La vita di ogni giorno assorbe spesso buona parte del tempo a disposizione. Tra lavoro, impegni piccoli e grandi, appuntamenti e faccende da sbrigare, rimangono pochi ritagli da potersi godere coi propri figli, a loro volta impegnati in mille attività. Qualche giorno di vacanza è l’ideale per poter stare accanto ai bambini, dedicando loro tutte le attenzioni che ogni genitore desidera, senza pensieri, all’insegna del divertimento e senza l’ansia da orologio.
Alimentazione e benessere, incontri di cultura, scienza e alimentazione di ”Sapere. Il Sapore del Sapere”
Convegno ideato da Rossella de Focatiis e realizzato da Erredieffe
lunedì 21 marzo 2011
16.00 – 19.30
Circolo di via Marina, 1 – Milano
Nella Genesi, Eva nacque dalla costola di Adamo. Nel mondo del benessere e della salute, la Manifestazione “Sapere. Il Sapore del Sapere” – ideata da Rossella de Focatiis e organizzata da Erredieffe – Agenzia di Comunicazione e Eventi – ha fatto da battistrada in questi sette anni – una Genesi, insomma! – avvicinando a sé un crescente numero di partecipanti.
Obiettivo benessere: la zuppa di porri vince colesterolo e tossine
Il contenuto dei porri è ricco di vitamine, calcio e potassio ripulisce il sangue e drena i tessuti. I porri appartengono alla stessa famiglia delle cipolle e dell’aglio, e sono ottimi alimenti invernali, preziosi per insaporire zuppe e minestre ma anche insalate. I porri sono ricci di acqua e di sali minerali diuretici(come il potassio) e brucia grassi (in particolare calcio).
Le beauty farm del benessere dal Trentino alla Romagna, le migliori offerte
Via i maglioni oversize, i giacconi sportivi e i cappotti “copri tutto”, le temperature si alzano e insieme alla primavera torna la voglia di leggerezza. Ecco allora che il corpo deve presentarsi all’appuntamento in forma, depurato, tonico, pronto ad indossare i capi più leggeri che aiutano molto meno a nascondere i piccoli difetti fisici! L’ideale è concedersi una breve pausa di vacanza, da utilizzare per rilassare la mente e dedicare particolari attenzioni alla silhouette, in modo da poter indossare senza pensieri anche i capi più audaci, ma soprattutto per sentirsi in armonia con se stessi.
Benessere en plen air negli ostelli tutti al femminile
E chi l’ha detto che le ragazze non amino gli ostelli? Da troppo tempo siamo legati al luogo comune che associa al nome Ostello l’immagine di camerate spartane con lenzuola infeltrite e coperte consumate, ma non c’è nulla di più errato. Nel 2011 l’ostello è divenuto un “social network” per girare il mondo! Basta andare sul sito Hostelsclub.com, digitare il Paese, la città o il luogo dove si desidera andare e compariranno sul proprio schermo innumerevoli proposte a seconda delle esigenze. E la prenotazione si fa con un click! Volete trascorrere una festa diversa dal solito?
BUONA FESTA DELLA DONNA !!!
Una donna è un individuo perfetto e imperfetto. Una donna è storia. AUGURI A TUTTE LE DONNE ! ! !
Villeggiatura in campagna, benessere in quota, all’Hotel Villa di Campo di Comano Terme (TN)
La torre e le finestre illuminate raccontano di feste, balli e divertimento. Il grande parco privato di quattro ettari si estende quasi di più dello stesso paese in cui ci si trova, Campo Lomaso. Tra il lago di Garda, le Dolomiti, il Parco Adamello Brenta e a soli due chilometri dalle Terme di Comano sorge l’Hotel Villa di Campo, una delle dodici stelle del firmamento Trentino Charme. L’edificio storico che ospita ora un hotel di lusso è una villa nobiliare del 1850, e conserva il fascino di un tempo in cui la vacanza era tempo per se stessi. Un modo di allontanarsi dal quotidiano e dedicarsi esclusivamente ai piaceri della vita. Parliamo di piaceri della tavola, del benessere, e perché no, d’amore.
Contro l’Osteoporosi? Benessere in tutto relax alle Terme!
Le ricerche indicano che una donna su due e un uomo su cinque soffrono di osteoporosi. Una patologia che viene molto spesso sottovalutata finché non presenta gravi disturbi motori dovuti alla progressiva diminuzione della massa ossea con negative conseguenze quali la frattura delle ossa. Oggi in Italia sono circa 5 milioni le persone colpite, ma cosa si può fare per prevenire l’osteoporosi? La miglior cura sembra essere quella di apprendere fin dalla giovinezza un corretto stile di vita, dall’alimentazione all’attività fisica, l’assunzione alimentare di calcio e la buona abitudine a frequentare le Terme.