Allenare il cervello e la memoria protegge dall’ Alzheimer. La ricerca dell’ Istituto Scientifico San Raffaele

 Allenare il cervello e la memoria protegge dall’ Alzheimer. La ricerca dell’ Istituto Scientifico San Raffaele

Basta un cruciverba, imparare a memoria una canzone, esercitarsi a parlare una lingua straniera o ripetere le tabelline per mantenere allenato il cervello.
Questi semplici esercizi stimolato il cervello e lo proteggono dall’ Alzheimer: un cervello allenato infatti rallenta l’ insorgere dell’ Alzheimer e ne smorza i sintomi.
Lo dimostra uno studio europeo che ha coinvolto diversi centri di ricerca, coordinati dai ricercatori dell’ Università Vita-Salute San Raffaele e dell’ Istituto Scientifico Universitario San Raffaele, pubblicato su Neurology.
Secondo la ricerca, le persone che tengono il cervello continuamente in esercizio e anche chi svolge attività intellettualmente impegnative o ha un grado alto di istruzione, si munisce di un ” cervello di scorta ” che entra in funzione se l’ Alzheimer colpisce, rallentandone il decorso e l’ aggressività.
Se l’ Alzheimer danneggia i neuroni e le loro connessioni, un cervello ben allenato se la cava lo stesso, utilizzando le altre connessioni sane come riserva.

Le malattie del cuore più frequenti e le cure: aritmie, ictus, arteriosclerosi, infarto, angina pectoris

 Le malattie del cuore più frequenti e le cure: aritmie, ictus, arteriosclerosi, infarto, angina pectoris

ANGINA PECTORIS: letteralmente ” costrizione del petto “, caratterizzata da crisi dolorose localizzate nel petto dovute a insufficiente irrorazione sanguigna del cuore. Colpisce con più frequenza gli uomini sui 40-50 anni, soprattutto se fumatori e sottoposti a stress. Le crisi, dolorose e accompagnate da fame d’ aria e senso di forte oppressione al petto, sono solitamente di breve durata (pochi minuti), ma nei casi gravi possono portare all’ infarto miocardico.
CURA ANGINA PECTORIS: è sempre consigliata l’ adozione di una serie di norme igienico-dietetiche (come cambiamenti nello stile di vita e nell’ alimentazione, sospensione completa del fumo) accanto a terapie farmacologiche specifiche.

Campagna contro l’ osteoporosi: esame gratuito MOC 25-26 Ottobre 2008 Firenze

 Campagna contro l’ osteoporosi: esame gratuito MOC 25-26 Ottobre 2008 Firenze
Sabato mattina 25 ottobre in Piazza Annigoni, sabato pomeriggio 25 ottobre e domenica 26 ottobre in Piazza Bartali a Firenze si terrà un’ iniziativa per combattere l’ osteoporosi:Dai un calcio all’ Osteoporosi, la camapagna di prevenzione realizzata in collaborazione con F.I.R.M.O., la fondazione italiana per la ricerca sulle malattie ossee.
L’ iniziativa, che prevede la possibilità di effettuare gratuitamente l’ esame della MOC (mineralometria ossea computerizzata), è volta a sensibilizzare l’ opinione pubblica e a raccogliere fondi per F.I.R.M.O. La campagna di prevenzione, che nelle scorse settimane ha toccato le città di Milano e Roma, è stata promossa da Philadelphia Balance.

Casa ecologica con la bioedilizia e la ristrutturazione a risparmio energetico. I materiali Brixen Casa

 Casa ecologica con la bioedilizia e la ristrutturazione a risparmio energetico. I materiali Brixen Casa
Il mondo sta andando verso una maggiore attenzione per l’ ambiente e verso il concetto della bioedilizia e della Casa-Clima a risparmio energetico nel rispetto dell’ ecologia. Il progetto di casa ecologica della Brixen Casa nasce dieci anni fa da una di ricerca in collaborazione con l’ università di Perugia. Brixen Casa è la forma evoluta di questa lunga esperienza, la casa-laboratorio di allora, ha fornito nel tempo tutti quei dati ed indicazioni che hanno portato a definire un prodotto di altissima qualità, che si distingue tra le tante proposte sul mercato.

    Questi sono i requisiti più importanti della bioedilizia di Brixen Casa:

  • comfort
  • risparmio energetico
  • tutela dell’ ambiente e del clima
  • salute
  • sicurezza
  • costi fissi
  • cantiere pulito
  • materiali ecologici

Nel Parco Nazionale della Majella il Centro Benessere La Réserve di Caramanico Terme

 Nel Parco Nazionale della Majella il Centro Benessere La Réserve di Caramanico Terme

Nel Parco Nazionale della Majella, la Réserve di Caramanico Terme è il più importante Centro Benessere e Resort termale dell’ Abruzzo.
Gli ospiti alla ricerca del relax e del benessere possono alloggiare in hotel a cinque stelle con un ristorante che si avvale della consulenza dello chef Niko Romito (ha già ottenuto una stella Michelin).
Il centro benessere ha introdotto numerose novità in fatto di massaggi, sessioni di movimento, trattamenti estetici termali per consentire una scelta personalizzata dei trattamenti benessere e delle cure termali. Sono stati anche introdotti il trattamento polisensoriale viso al cioccolato, Oxy-Gen uomo, viso donna plurivitaminico, peeling alla polvere vulcanica extraesfoliante, il trattamento Terme Snel Dren per snellire il corpo e contro la ritenzione idrica, l’ intralipoterapia anticellulite.

Il cardiofrequenzimetro per allenarsi come con il personal trainer. I modelli Samsung Micoach e Sistema Nike+

 Il cardiofrequenzimetro per allenarsi come con il personal trainer. I modelli Samsung Micoach e Sistema Nike+
Nell’ allenamento, soprattutto nel fai-da-te durante il jogging, la corsa sul tapis roulant, la mountin bike o la cyclette, l’ uso del cardiofrequenzimetro è moto utile.
Ecco alcuni modelli lanciati sul mercato che sono dei veri e propri personal trainer personali da usare per il fitness.

SAMSUNG MICOACH (costo a partire da 200 euro)
Cellulare e lettore Mp3 nato dalla partnership con Adidas, il miCoach è anche il più avanzato sistema di allenamento sulla piazza. Si differenzia dagli altri, che si limitano a raccogliere dati, per essere l’ unico realmente interattivo: con cardiofrequenzimetro e podometro, dà in cuffia distanza coperta e velocità, elabora piani personalizzati (sviluppati con l’ Athletes performance institute) in base al livello, agli obiettivi e all’ analisi dei processi e segue in tempo reale l’ allenamento come un vero personal trainer.

Alimentazione sana e salute: la dieta che fa bene al cuore. I consigli dell’ European Food Information Council

 Alimentazione sana e salute: la dieta che fa bene al cuore. I consigli dell’ European Food Information Council
Una corretta alimentazione quotidiana può ridurre considerevolmente i rischi di malattia cardiovascolare. Ecco le preziose indicazioni del cardiologo Alberto Margonato e dell’ European Food Information Council.

LA DIETA CHE FA BENE AL CUORE

PESCE 2-3 VOLTE A SETTIMANA
Recenti studi hanno dimostrato che il consumo di 2-3 porzioni di pesce a settimana riduce del 30% il rischio di malattia coronarica.
POCHI GRASSI
Bisogna limitare il consumo di grassi saturi, grassi idrogenati e trans perchè innalzano il tasso di colesterolo cattivo (Ldl) e hanno effetti dannosi sulla salute del sistema cardiocircolatorio.
E’ meglio preferire i grassi monoinsaturi (ad eccezine dell’ olio di colza, troppo ricco di acido eurico) che hanno un effetto benefico sulla salute, abbassano il colesterolo cattivo (Ldl) e contribuiscono ad alzare il colesterolo buono (Hdl).
Si possono consumare acidi grassi essenziali come gli Omega 3 e gli Omega 6 che, secondo numerose ricerche, favoriscono la diminuzione dei trigliceridi e del colesterolo cattivo (Ldl) e aumentano il colesterolo buono (Hdl); inoltre proteggono le pareti vascolari esercitando una funzione antiarteriosclerotica e combattono i radicali liberi che sono all’ origine dei processi di invecchiamento.

Consigli per la salute contro lo stress e le tensioni sul lavoro e in famiglia

 Consigli per la salute contro lo stress e le tensioni sul lavoro e in famiglia

Uno stress acuto e improvviso legato ad un evento particolarmente traumatico può provocare danni alla salute e al cuore anche in persone sane.
Anche lo stress prolungato, legato ad esempio a tensioni professionali o personali e familiari, è in grado di influenzare negativamente il sistema cardiovascolare, specie se si associa ad altri fattori di rischio per la salute.
Cosa fare ?

EVITARE SOSTANZE STIMOLANTI ED ECCITANTI
Nei periodi di maggiore tensione e stress è quindi bene evitare le sostanze stimolanti ed eccitanti come caffeina, teina, alcol e nicotina che aggravano gli effetti dello stress e disturbano il ritmo sonno-veglia.

Sovrappeso e rischi per la salute. Come capire se si è in sovrappeso e come calcolare l’ indice di massa corporea

 Sovrappeso e rischi per la salute. Come capire se si è in sovrappeso e come calcolare l’ indice di massa corporea

Per capire se si è in sovrappeso, si può misurare la circonferenza dell’ addome (pancia) con un centimetro passando per l’ ombelico: un adulto non dovrebbe superare i 98 centimetri di circonferenza.
Si può anche calcolare l’ indice di massa corporea: basta dividere il peso per l’ altezza al quadrato; se il numero che si ottiene è inferiore a 27 vuol dire che è tutto ok, ma sopra questo valore bisogna correre ai ripari.

RISCHI DEL SOVRAPPESO PER LA SALUTE
Il sovrappeso è un fattore di rischio: quando i chili in più si legano al colsterolo cattivo (Ldl) alto, colesterolo buono (Hdl) basso, glicemia alta, trigliceridi alti e ipertensione i parla di sindrome metabolica ad alto rischio di infarto e diabete.
Il sovrappeso nella regione addominale (la cosiddetta pancia grossa, la pancetta e le maniglie dell’ amore sui fianchi) è pericoloso per il cuore: l’ adipe (grasso in eccesso) in questa zona del corpo produce sostanze infiammatorie che intaccano le pareti interne delle coronarie.

Campagna antinfluenza: Vaccino antinfluenzale gratuito per i soggetti a rischio dal 20 Ottobre fino al 31 Dicembre 2008

 Campagna antinfluenza: Vaccino antinfluenzale gratuito per i soggetti a rischio dal 20 Ottobre fino al 31 Dicembre 2008

Parte lunedì 20 ottobre 2008 la campagna di vaccinazione antinfluenzale, che si concluderà il 31 dicembre. Il vaccino antinfluenza si rivolge in particolare agli ultrasessantacinquenni, a chi ha malattie croniche dell’ apparato respiratorio o circolatorio, malattie neurologiche, metaboliche, al personale che lavora nell’ assistenza, ai famigliari di soggetti a rischio, a chi è addetto a lavori di interesse collettivo e alla donne in gravidanza.
Negli ultimi anni i picchi di malati per influenza si sono verificati tra gennaio e febbraio ed è consigliabile evitare la corsa dal medico e garantirsi così una copertura efficace col vaccino contro l’ influenza effettundo il vaccino nel periodo tra fine ottobre e novembre.
Le raccomandazioni per cercare di evitare l’ influenza sono sempre le stesse: lavarsi spesso le mani, mangiare frutta e verdura di stagione, evitare i luoghi affollati e coprirsi adeguatamente quando si esce di casa. Il vaccino antinfluenza è già arrivato nelle farmacie e nelle Asl di tutta Italia.

Bellezza e salute dei denti: consigli pratici per avere denti bianchi e un sorriso irresistibile senza macchie

 Bellezza e salute dei denti: consigli pratici per avere denti bianchi e un sorriso irresistibile senza macchie
Non solo i vip e i divi del cinema e della televisione tengono particolarmente al loro sorriso e ad avere denti bianchi o bianchissimi, ma anche gli italiani comuni non sono da meno: ben il 70% degli italiani pensa che avere denti sani e bianchi sia il passaporto per avere una vita sociale e amorosa felice. Del resto si può sorridere di più!

PREVENZIONE DELLA SALUTE DI DENTI E GENGIVE: dentifricio, spazzolino e filo interdentale
Per un sorriso irresistibile bisogna partire dalla base, cioè dalla salute dei denti: la prevenzione inizia col dentifricio possibilmente al fluoro per rinforzare lo smalto dei denti, spazzolino e filo interdentale. La placca non rimossa dai denti infatti si trasforma in tartaro ed è spesso responsabile non solo dell’ alito cattivo ma anche di disturbi a reni e polmoni: i batteri di denti e gengive entrano nel sangue.

I CIBI E GLI ALIMENTI CHE MACCHIANO I DENTI
Per quanto riguarda invece la colorazione dei denti, questa si eredita dai genitori o si acquista nel tempo con l’ abuso di caffè, tè, vino rosso e carciofi, tutti alimenti fortemente coloranti.
Anche le sigarette ingialliscono e macchiano i denti.

Stress da crisi economica: il benessere degli italiani minacciato dalla crisi

 Stress da crisi economica: il benessere degli italiani minacciato dalla crisi

Stress da crisi economica: le storie si moltiplicano e si segnalano fenomeni di massa. L’ ansia e lo stress colpiscono un pò tutti: i piccoli risparmiatori privati della pensione integrativa sono preoccupati per per il crollo delle banche; gli anziani subiscono il panico da povertà; le famiglie sono preoccupate per la crescita dei mutui. Il costo della vita aumenta e c’è la paura che i 25.000 euro risparmiati con tanta fatica in tanti anni svaniscano come neve al sole.
Emilio Lupo, direttore dell’ Unità complessa di salute mentale della Asl Napoli 1 al Rione Sanità e segretario nazionale di Psichiatria democratica afferma: ” C’è allarme nelle fasce deboli perché mancano gli strumenti per decodificare un fenomeno troppo complesso che si abbatte sulla gente comune, e lì esplode l’ angoscia “. Lo stress da crisi economica si sovrappone a un problema ormai strutturale: l’ assenza generalizzata di una capacità di progettare il futuro e di inseguire un sogno personale e collettivo.