La dipendenza da lavoro crea danni psicologici: ad affermarlo è uno studio condotto da Cristian Balducci, professore associato di Psicologia del lavoro dell’Università di Bologna, in collaborazione con Lorenzo Avanzi, ricercatore in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni, e Franco Fraccaroli, professore ordinario nella stessa disciplina all’Università di Trento.
Redazione
Tumore polmone, scoperto nuovo gene responsabile
Un piccolo passo avanti nella ricerca contro il tumore al polmone, purtroppo uno dei più diffusi. I ricercatori italiani hanno scoperto un gene considerato potenzialmente responsabile dell’insorgenza di questa malattia. Si tratta di un oncogene, ovvero di un gene che indirizza la cellula verso lo sviluppo di una neoplasia polmonare.
Tatuaggio salvavita, cambia se bevi troppo
Ci sono tatuaggi e tatuaggi. Ci sono quelli che devono essere sorvegliati, quelli brutti, quelli artistici e da qualche tempo anche quelli salvavita che cambiano al variare del tasso alcolemico del corpo.
Più facile smascherare le allergie nascoste
I bambini hanno spesso delle reazioni allergiche a non si sa cosa. In pratica sono allergici ma dai test risulta ben poco perché i test non sono sufficienti e scovare l’allergia stessa. Adesso però sembra che si possano curare anche quello che non si vede. Come?
La carne fa ingrassare quanto lo zucchero?
La carne fa ingrassare tanto quanto lo zucchero: ad affermarlo è uno studio australiano che ha analizzato gli effetti di questo alimento sulla linea arrivando ad affermare che, di certo, chi consuma carne rischia di acquisire peso.
Emorroidi, ne soffrono 3 milioni di italiani
Sono ben 3 milioni gli italiani che soffrono di emorroidi anche se molti tra questi non lo raccontano per vergogna. Quella emorroidaria è infatti una malattia che mette fortemente in imbarazzo coloro che ne sono colpiti e che vedono drasticamente peggiorare la loro qualità di vita nei giorni in cui i sintomi di questo disturbo si presentano in modo molto forte.
La dieta ipocalorica aiuta a combattere i tumori
Si sa che i tumori si combattono soprattutto a tavola, ormai tutte le ricerche sono concordi nel ritenere che c’è bisogno di controllare l’alimentazione per non alterare il funzionamento degli organi e il ph del corpo, contrastando in tal modo l’insorgere di malattie, disfunzioni e in alcuni casi anche tumori.
Fare beneficenza aiuta a sentirsi meglio
È vero che mantenersi in forma e avere un’alimentazione sana è importante per stare bene e sentirsi sempre meglio ma bisogna considerare anche altre attività poco dispendiose a livello muscolare, come ad esempio fare beneficenza.
Multati 3 centri benessere cinesi in provincia di Udine
Quando si sceglie tra tanti centri benessere l’obiettivo è di individuare il migliore in grado di migliorare davvero il nostro stato psicofisico e non peggiorarlo. Seguendo la cronaca è possibile individuare degli elementi, dei motivi per lasciar perdere delle strutture e privilegiarne altre.
Turni di lavoro notturni aumentano rischio tumore?
I turni di lavoro notturni, che spezzettano il naturale ritmo del sonno, aumentano il rischio di tumore: è quanto emerge da una ricerca effettuata dal Mit (Massachusetts Institute of Technology) di Boston, pubblicato sulla rivista Cell Metabolism.
Il cervello si difende dall’invecchiamento a tavola
A tavola ci si può difendere dall’obesità ma anche dall’invecchiamento e dal declino cognitivo. Una ricerca spiega che chi ha una dieta varia, ha un rischio inferiore del 44% di andare incontro al declino cognitivo. Ma devono essere presenti dei gruppi di alimenti. Vediamoli insieme.
La disidratazione si riconosce da almeno 5 particolari
Una persona che sia disidratata non necessariamente avrà la pelle secca ad indicare questa particolare condizione. Secondo gli esperti ci sono almeno 5 sintomi di disidratazione tra cui ad esempio, rientra l’alito cattivo.
L’anima green di chi ha la passione per il caffè.
È innegabile: le capsule hanno rivoluzionato il nostro modo di bere il caffè. Anche in Italia, patria della moka e dell’omino coi baffi, le macchine del caffè hanno invaso le