Apre a Milano Nails4Life il primo centro che offre trattamenti di ricostruzione unghie, utilizzando solo prodotti made in USA o in stile americano che sono garanzia di qualità ed esperienza. Negli Stati Uniti, infatti, la ricostruzione delle unghie è un appuntamento fondamentale per le donne che amano prendersi cura di sé. Al Nails4Life ricostruzione delle unghie sì, ma non solo: il negozio Nails4Life offre anche servizi di manicure e pedicure, con un occhio di riguardo alla salute. La parola d’ordine di Nails4Life è infatti professionalità: a disposizione delle clienti esperti che vantano decenni di esperienza nel settore. I professionisti Nails4Life godono della più alta qualità di istruzione sia pratica sia teorica: seguono corsi di formazione completi per imparare tutti i segreti del mestiere per potere offrire il migliore servizio possibile, viene loro insegnato tutto il processo di lavoro, dai principi della disinfezione sino alla Nails Art che permette di creare veri e propri disegni sulle unghie ricostruite. Nails4life è il posto ideale per avere mani e piedi sempre impeccabili. E per trasformare la pedicure in una pausa di totale relax, il negozio mette a disposizione la Spa Massage Chair: una poltrona massaggiante made in USA. Così oltre alla cura di mani e piedi si può godere un benefico massaggio su tutto il corpo. Ma le novità non finiscono qui. Mani in primo piano con l’ Hand Spa machine, un attrezzo speciale per averle morbide come velluto: immerse in acqua con aggiunta di ozono, vengono delicatamente coccolate con un effetto idromassaggio, dopo questa prima fase – in base alle condizioni della pelle – vengono trattate con speciali creme.
Nuovi corsi di laurea triennali: Chimiche per l’ ambiente e Tecnologie del fitness
Nel mondo accademico stanno nascendo nuovi corsi di laurea legati sia all’ ambiente che al fitness. Le novità sui nuovi corsi di laurea triennali è costituita dal corso di Tecnologie
Prodotti per l’ ufficio: stampanti a risparmio energetico, carta biologica e bicchierini da caffè riciclati
L’ ufficio sembra il posto meno ecologico che ci sia: pc, condizionatori e luci sempre accese. Ma anche in ufficio si può aiutare l’ ambiente. L’ impegno ovviamente deve essere
Moda ecologica. Jeans biologici, bigiotteria e accessori con materiali riciclati
Anche la moda può essere ecologica e aiutare l’ ambiente. La nuova linea di LifeGate ha creato un jeans al naturale: sembrano jeans normali ma sono grandi amici dell’ ambiente.
Le maschere per viso, decoltè e capelli lunghi, ricci, fragili o secchi
Le maschere sono un vero trattamento di bellezza non solo per il viso, ma anche per il decoltè e i capelli. Ce ne sono tante per tutte le esigenze: maschere
Rimedi naturali per la cellulite: l’ escina per ridurre la pelle a buccia d’ arancia
Una crema naturale in gel per la riduzione della cellulite è quella che sfrutta le proprietà naturali dell’ escina: si estrae dall’ ippocastano ed è un principio attivo per la cosmesi perchè aiuta a curare e prevenire la cellulite e in generale a migliorare la circolazione. Dai semi dell’ ippocastano si estraggono delle saponine chiamate escina che trovano impiego come astringenti nel trattamento della cellulite e come rinforzo per le pareti dei capillari sanguigni. L’ uso dell’ escina è finalizzato ad un miglioramento dello stato vasale (stato dei vasi sanguigni) e quindi contrasta efficacemente l’ eccesso di ritenzione idrica che porta alla formazione della cellulite. La Giaden Cosmetici srl utilizza questo principio attivo per curare e migliorare gli inestetismi della cellulite ed infatti troviamo l’ escina nel GEL CELLUDERM della LINEA RIDUCENTE E RASSODANTE: si tratta di un gel di facile penetrazione, specifico per combattere gli accumuli di grasso e i noduli della cellulite; inoltre rende la pelle elastica, riducendo l’ antiestetica buccia d’arancia. Dato che si tratta di un prodotto naturale (come tutti i cosmetici della Giaden Cosmetici Prodotti Naturali) può essere usato anche dalle donne in gravidanza.
Cardiofitness, ballo e arti marziali con i corsi di Cardio Dance Combat
Cardio Dance Combat (presentato anche a Rimini Wellness 2008) è un allenamento che coniuga cardiofitness, danza e arti marziali. Il cardio dance combat è stato ideato dal Maestro Scaccia Massimo, III Dan di Karate, e rappresenta una nuova danza sportiva, associata con l’ASI (ente di promozione sportiva del CONI). Si tratta di uno sport aerobico, ballo e arte marziale insieme. Uno sport a 360°che permette in un unico allenamento: attività cardiovascolare (lavoro aerobico, cardio-respiratorio, brucia grassi ); rassodamento e formazione muscolare; destrezza, agilità e padronanza dell’ autodifesa; ballo e tanto divertimento. Si distinguono 4 stili diversi:
– Cardio Dance Latino: coreografie (individuali e passo a due) eseguite con tecniche di Arte Marziale e con le più belle musiche latino americane
– Cardio Dance Combat: basato su combattimenti immaginari in cui la combinazione d’attacchi e parate da vita ad infinite coreografie aerobiche le quali rendono sempre piacevoli e divertenti le lezioni
– Cardio Dance GAG (Gambe Addominali e Glutei): un’alternativa al tradizionale allenamento GAG che permette di allenare gambe, glutei ed addominali in maniera divertente, innovativa ed efficace
– Cardio Dance Combat Sacco: una serie di coreografie composte da tecniche di arti marziali (pugni, calci, parate) portate contro un sacco. Si assapora cosi’ il gusto dello sfogo contro qualcosa o qualcuno. I tempi sono dettati dal ritmo della musica e i movimenti sono impartiti dall’ istruttore.
Corsi di danza del ventre, hula e danze polinesiane, spada celtica e danza delle spade a Milano
Un centro molto particolare il Club Magica di Milano: un vero e proprio centro studi di danza dove si tengono corsi di danza del ventre, hula e danze polinesiane e (particolarissimo) spada celtica e danza delle spade. Moltissimi i corsi dedicati alle donne e all’ espressione della femminilità con la danza. Ma anche i corsi per gli uomini, come l’ arte della spada celtica che si basa sulla pratica di un’ antica arte marziale.
DANZA DEL VENTRE
La danza del ventre è una realtà dal sapore fantastico, ma anche documentata da testimonianze storiche di tutto rispetto. Purtroppo, col passare degli anni, i forti cambiamenti sociali e religiosi hanno inibito la danza del ventre a tal punto da farla quasi scomparire dall’ Europa. Ma negli ultimi decenni si assiste ad una rinascita della danza del ventre, come tecnica di insegnamento precisa e codificata. Se praticata nel modo giusto anche oggi la danza del ventre può essere considerata una vera e propria forma di meditazione in movimento, e solo la semplice tecnica della danza del ventre, con i suoi movimenti di bacino, può procurare notevoli benefici fisici alla donna (vedi articolo: Fianchi, glutei, cosce e addome più tonici con la danza del ventre). La danza del ventre da un punto di vista fisico aiuta la donna a snellire fianchi, cosce e glutei, è utilissima anche come preparazione pre-parto (nasce infatti come danza delle donne per le donne; vedi articolo: Ginnastica in gravidanza: la danza del ventre per gli esercizi pre-parto e post-parto) ed è un modo piacevole e gioioso per stare insieme, divertirsi e armonizzarsi danzando in cerchio l’ una per l’ altra riscoprendo la complicità femminile, pilastro delle società arcaiche. In breve una sintesi di benessere e divertimento.
La liposuzione e il lifting delle cosce per eliminare cellulite e grasso
La liposuzione (o lipoaspirazione) è la tecnica di chirurgia estetica plastica per eliminare cellulire e grasso in eccesso in diverse parti del corpo. Con la liposuzione si elimina il grasso localizzato, cioè i cuscinetti di graso e la cellulite che resistono alle diete e ad altri tipi di trattamento. La liposuzione è un tipo di intervento chirurgico che si può eseguire in tutte le aree del corpo, anche se le più comuni sono le gambe e l’ addome. Come agisce la tecnica della liposuzione ? La liposuzione si basa sul principio che il grasso sottocutaneo può essere eliminato per semplice aspirazione: attraverso delle minuscole incisioni (5 mm) vengono introdotte sotto la pelle delle sottili cannule che, opportunamente manovrate dal chirurgo estetico plastico, aspirano l’ eccesso di grasso e la cellulite rimodellando il corpo. La liposuzione è quindi un vero e proprio modellamento chirurgico del corpo e della silhouette, che richiede rigore nell’ esecuzione e senso delle proporzioni. Le zone del corpo in cui è possibile aspirare ed eliminare il grasso localizzato in ecesso e la cellulite sono diverse:
– liposuzione della parte esterna delle cosce (detta culotte de cheval)
– liposuzione della parte interna delle cosce
– liposuzione dell’ addome nella zona intorno all’ ombelico
– liposuzione del lato interno del ginocchio e sui fianchi.
Negli UOMINI, la liposuzione viene eseguita generalmente sull’ addome, sui fianchi (per eliminare le cosiddette maniglie dell’ amore) e anche a livello del petto (in questo caso si parla dell’ intervento di ginecomastia: la liposuzione a livello dei pettorali maschili per aspirare ed eliminare l’ eccesso di grasso presente in questa zona).
Un nuovo modo di fare jogging e non solo! Power Strider: lo sport del nuovo millennio
Un nuovo modo di fare jogging ? Con i power strider: l’ alternativa ai roller per fare sport e acrobazie. Grandissimo successo infatti dei Power Strider presentati sia a Rimini Wellness sia alla Notte Bianca dello sport a Milano. I moderni trampoli, che ricordano le protesi di Oscar Pistorius, sono il nuovo divertimento sportivo: sfruttano il peso del corpo e le potenti molle, comprimendosi immagazzinano energia cinetica che, al loro rilascio, imprimono un’ incredibile spinta in avanti o verso l’ alto. Una grande folla ha assistito alle evoluzioni degli atleti al Castello, in Piazza del Cannone e all’Arena di Milano alla Notte bianca dello sport. Sono stati centinaia gli adulti e i bambini che hanno provato durante il workshop gratuito, come in pochi minuti, chiunque possa trasformarsi in un abile “canguro tecnologico”. Questo attrezzo, coperto da brevetto e dato in licenza di produzione e commercializzazione a poche società mondiali, rappresenta il nuovo mezzo di divertimento per i giovani nella fascia 15-29 anni. I power strider permettono di compiere balzi di 2 metri e passi di 3 metri, permettendo di raggiungere ragguardevoli velocità. Da pochi anni sul mercato mondiale, in altri paesi (Germania, Inghilterra, Stati Uniti) i power strider sono rapidamente diventati il divertimento più gettonato per le nuove generazioni, vengono organizzati manifestazioni e ritrovi. In Italia è praticamente sconosciuto (alcuni lo riconoscono per averlo visto in una pubblicità della Zurich assicurazioni). A realizzare e brevettare i Power Strider è stato un inventore tedesco Alexander Boeck.
Correzione delle orecchie a sventola con otoplastica
L’ otoplastica è l’ intervento di chirurgia estetica plastica per correggere le orecchie a sventola. Si tratta di un intervento chirurgico relativamente semplice, comporta una convalescenza breve e porta rapidamente ad un risultato visibile e duraturo. La correzione delle orecchie a sventola con otoplastica si ottiene grazie ad una tecnica che agisce essenzialmente sulla cartilagine auricolare delle orecchie che viene modellata e riavvicinata alla testa. Il difetto estetico delle orecchie a sventola è infatti dovuto esclusivamente alla forma e alla posizione della cartilagene delle orecchie. L’ otoplastica è un intervento chirurgico che si esegue in day hospital, in anestesia locale se si è adulti, in anestesia generale con osservazione notturna se si tratta di bambini. Le orecchie a sventola, soprattutto da bambini, sono oggetto di derisione e causa di disagio; si tratta infatti di un inestetismo molto visibile perchè legato alla fisionomia del viso. Lo stesso vale per le persone adulte con le orecchie a sventola. Nel complesso l’ otoplastica è un buon intervento chirurgico: la qualità dei risultati è rapidamente apprezzabile e la cicatrice residua dopo l’ intervento è nascosta dietro le orecchie. La tecnica chirurgica di otoplastica è molto antica: il primo intervento di chirurgia estetica fu proprio una correzione di orecchie a sventola che un giovane chirurgo di Rochester (New York), Edward Ely, eseguì su un ragazzo di 12 anni, riscuotendo nel lontano 1881 un notevole interesse.
Aids in Italia. Undici nuovi casi ogni giorno
Sono 4000 l’ anno, 11 al giorno, i nuovi casi di Aids in Italia. Mentre dall’ inizio dell’ epidemia le persone affette da Aids in Italia sono 59500. Sono alcuni dei dati resi noti al convegno intitolato La ricerca italiana sfida l’ HIV, organizzato dall’ istituto superiore della sanità. Le caratteristiche delle persone sieropositive o con Aids risultano cambiate rispetto all’ inizio dell’ epidemia: sono sempre meno i tossicodipendenti, mentre aumenta l’ infezione da HIV per via sessuale che è ora prevalente tra gli eterosessuali rispetto agli omosessuali. Aumenta l’ età delle persone colpite che ormai supera i 40 anni e in aumento sono anche gli stranieri colpiti dalla malattia dell’ Aids (gli stranieri costituiscono il 20% dei casi di Aids e il 30% di sieropositivi). Nel Lazio l’ incidenza di nuovi casi di Aids è più alta rispetto al resto d’ Italia.
Forse bisognerebbe tornare a parlare di contraccezione e rapporti sessuali protetti, così come dell’ importanza dell’ uso del preservativo nei rapporti a rischio; tutte tematiche, come quella del rischio Aids, che sembrano scomparse dalle pubblicità e dai mass-media, anche se di fatto il contagio da Aids continua ad esistere. L’ unica iniziativa è stato lo spot per la prevenzione anti Aids con Ambra Angiolini (vedi articolo: Lotta all’ Aids: in onda lo spot con Ambra Angiolini) che però è stata un’ iniziativa limitata.
Anoressia e bulimia in Italia colpiscono un milione di donne
In Italia un milione di donne soffre di disturbi alimentari: anoressia e bulimia. Il loro tasso di mortalità è 12 volte superiore a quello delle donne sane. Le ragazze non si piacciono: 7 su 10 hanno problemi ad accettare il loro corpo e sono alle prese con seri problemi di alimentazione. Gli effetti di anoressia e bulimia sono molto gravi sulla salute. E’ l’ allarme lanciato dagli specialisti di nutrizione che il 5 giugno si sono riuniti in congresso a Vicenza. Se è vero che le donne sono le più colpite dai disturbi alimentari e che nel 20-30% la malattia diventa cronica, anche la crescita del numero degli uomini che soffrono di anoressia e bulimia e hanno un rapporto difficile con il cibo allarma gli esperti. Tra le cause e i fattori scatenanti di anoressia e bulimia quelli familiari sono sempre più frequenti. Secondo i medici è in aumento il numero di ragazze ammalate che hanno madri che soffrono di problemi alimentari. Situazione che complica molto le cure. Su 100 nuovi casi, il 20% è rappresentato da figlie di madri anoressiche o bulimiche. Sotto accusa i modelli irraggiungibili delle pubblicità: gli studi dimostrano che le lettrici abituali di moda sono più soggette a comportamenti alimentari disturbati che portano ad anoressia e bulimia.
Sopressa vicentina DOP della cucina veneta
Poco sale e tanto sapore: è la soppressa vicentina DOP, perfetta per l’ aperitivo ma anche in cucina per piatti golosi. Un boccone tira l’altro, l’ importante è che sia vicentina e Dop. Forse la conoscono in pochi ma chi assaggia la soppressa vicentina non può fare a meno di apprezzarla. L’ impasto della soppressa vicentina è compatto ma resta tenero e morbido malgrado la lunga stagionatura. Sono il clima e le caratteristiche ambientali di questa zona geografica, con giornate ventilate e asciutte, che conferiscono alla sopressa il profumo e l’ aroma tipico dovuto anche all’aggiunta di pepe e altre spezie (cannella, chiodi di garofano, noce moscata e rosmarino). L’ apporto di sale è minimo. Il risultato finale è un prodotto con buone qualità dietetiche. Non deve abusarne però chi ha problemi di fegato o colesterolo perché comunque, come in tutti i salumi, un certo quantitativo di grasso è inevitabile. La Denominazione di Origine Protetta (DOP) viene riconosciuta dall’ Unione Europea ai prodotti tipici che hanno un forte legame con il territorio di origine e il cui processo di lavorazione è eseguito interamente in un’ area delimitata e secondo un preciso disciplinare di produzione. Questo per tutelare un prodotto il cui valore non è solo economico ma anche storico e culturale. Il controllo di qualità della sopressa Vicentina viene eseguito in modo severo, in particolare viene verificato che l’ allevamento degli animali, la lavorazione delle carni e la stagionatura siano realizzati secondo un preciso disciplinare. La scelta della razza suina più rustica (il mas-cio) e alle modalità di alimentazione dei suini (evitando l’uso di sottoprodotti), rappresentano proprio la peculiarità che fanno della sopressa Vicentina un prodotto DOP.