Nuova cura per il diabete di tipo 2 senza effetti collaterali sul pancreas: le pillole a base di Vildagliptin

 Nuova cura per il diabete di tipo 2 senza effetti collaterali sul pancreas: le pillole a base di Vildagliptin
Buone notizie per gli oltre tre milioni di italiani che soffrono di diabete di tipo 2: c’è un nuovo farmaco in commercio da prendere anche lontano dai pasti. Si chiama Vildagliptin il principio attivo che impedisce al diabete di tipo 2 di aggravarsi e, al tempo stesso, salvaguarda la salute del pancreas senza effetti collaterali. Il diabete di tipo 2 è una forma che colpisce soprattutto gli anziani, ma si sta diffondendo anche tra i giovani e tende a peggiorare nel corso degli anni finchè non resta che ricorrere alle iniezioni di insulina.
Il pancreas infatti ad un certo punto non riesce più a produrre l’ insulina che serve a controllare e a ridurre il glucosio, di conseguenza il livello degli zuccheri si impenna pericolosamente. I medicinali usati fin’ ora agiscono stimolando il pancreas a produrre più insulina, ma in modo troppo generico, cioè indipendentemente dalla concentrazione di glucosio nel sangue. Questo comporta un sovraccarico di lavoro notevole per il pancreas, lo conferma Edoardo Mannucci, diabetologo dell’ ospedale Universitario Careggi di Firenze. Il Vildagliptin invece entra in azione solo quando il livello di glucosio nel sangue raggiunge picchi elevati stimolando così l’ organismo a produrre insulina in modo più naturale.

Ecomediterranea: Fiera dell’ Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile del Mediterraneo 2-5 Dicembre 2008 a Palermo

 Ecomediterranea: Fiera dell’ Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile del Mediterraneo 2-5 Dicembre 2008 a Palermo

Dal 2 al 5 Dicembre 2008 parte Eco-Mediterranea: la Fiera Internazionale dell’ Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile nei Paesi del Mediterraneo.
Ecomediterranea è una grande manifestazione dedicata all’ educazione ambientale, come unico investimento per il futuro.
Sempre di più le cronache quotidiane portano alla luce i numerosi problemi legati all’ ambiente, a partire dal problema nazionale dello smaltimento dei rifiuti per finire con problematiche di interesse mondiale, come il riscaldamento climatico del pianeta. Oggi più che mai, quindi, istituzioni e cittadini sono chiamati ad acquisire buone pratiche per affrontare con tutti i mezzi a disposizione il tema dello sviluppo sostenibile, come unico approccio possibile per la tutela dell’ ambiente.
La risposta di EcoMediterranea alle richieste di addetti ai lavori e di tutti coloro che hanno una particolare sensibilità ai temi della tutela dell’ ambiente, è una risposta concreta ed utile.
Con un focus sui paesi del Mediterraneo, ad EcoMediterranea si presentano aziende che hanno investito sul futuro realizzando tecnologie per ridurre le emissioni di sostanze inquinanti nell’ atmosfera, ma anche realtà imprenditoriali che si dedicano alla salvaguardia e alla corretta gestione delle risorse energetiche e delle risorse idriche.

Consigli pratici per la raccolta differenziata: cosa si butta nella plastica, nell’ umido e nel secco

 Consigli pratici per la raccolta differenziata: cosa si butta nella plastica, nell’ umido e nel secco o sacco indifferenziato
Niente più dubbi sulla raccolta differenziata, ecco le istruzioni per l’ uso !
Dove si mette il sughero, tra la carta o l’ umido ? E le vasche dei cibi pronti ? Ecco una piccola guida pratica per capire come buttare i rifiuti difficili.

NELLA PLASTICA: oltre a buste, sacchetti e involucri, nel bidone della plastica si gettano anche le lattine, le bombolette spray finite, il polistirolo, i tubetti metallici, le vaschette di alluminio e la carta stagnola.

NELL’ UMIDO: se nel Comune non viene raccolto va tutto nel secco (il sacco indifferenziato); se invece nel comune viene effettuata la raccolta differenziata dell’ umido, insieme a bucce di frutta e verdura e agli avanzi di cibo, qui vanno anche la cenere del camino (per chi ce l’ ha!), i tappi di sughero, i gusci di cozze e crostacei e le salviette di carta sporche (usate).

Partita la Campagna LeggiComodo Peas con Topolino nelle edicole per sensibilizzare alla corretta postura a scuola

 Partita la Campagna LeggiComodo Peas con Topolino nelle edicole per sensibilizzare alla corretta postura a scuola

E’ stata lanciata la nuova campagna Peas con Topolino nelle edicole con il Mini Leggicomodo.
Alcune patologie possono essere curate con maggior facilità, o addirittura evitate, facendo attenzione al proprio comportamento e correggendo abitudini quotidiane scorrette.
È questa l’ idea alla base della campagna di sensibilizzazione Postura Corretta, che coinvolgerà 8.000 direzioni scolastiche italiane primarie e medie inferiori. Il progetto ha come obiettivo quello di diffondere tra le nuove generazioni l’ abitudine ad adottare una postura che non porti conseguenze negative per una crescita sana e integra.

L’ avvertimento – che tutti almeno una volta nella carriera scolastica abbiamo ricevuto – di mantenere la schiena dritta non sembra essere sufficiente, da solo, ad assumere una posizione salutare.
È infatti impossibile, per il bambino, non curvare la colonna vertebrale se il testo di lettura rimane piatto sulla superficie orizzontale del tavolo.
Il documento dell’ ISPESL, istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza sul Lavoro, punta a evidenziare la necessità di implementare interventi riguardanti l’ ergonomia scolastica nel periodo della seconda infanzia da 6-12 anni.

BioSalus 2008 Festival del Biologico e del Benessere a Urbino (Pesaro) 3-4-5 Ottobre

 BioSalus 2008 Festival del Biologico e del Benessere a Urbino (Pesaro) 3-4-5 Ottobre
Torna nel Montefeltro l’ appuntamento che riunisce in un vero e proprio Festival, una fitta serie di eventi culturali, artistici e formativi dedicati al biologico, al naturale, al benessere.
Oltre 60 modi diversi di approfondire le tematiche legate, tra le tante altre, alla naturoterapia, alla iridologia, al biologico, alla corretta alimentazione, ai massaggi shiatsu.
Convegni e seminari, cultura e commercio, divulgazione popolare ed approfondimento specialistico.
Una città, quella ducale, che diventerà per tre giorni il palcoscenico per professionisti del settore, sugli specifici temi della alimentazione biologica, delle intolleranze alimentari, sul benessere associato all’ uso di metodiche che utilizzano la natura ed i suoi prodotti non artefatti.

La depressione pre-parto crea disturbi del sonno al neonato durante i primi 6 mesi di vita

 La depressione pre-parto crea disturbi del sonno al neonato durante i primi 6 mesi di vita

I bambini la cui madre ha attraversato un periodo di depressione prima della gravidanza o disturbi del comportamento durante la gravidanza presentano gravi problemi di sonno durante i primi sei mesi di vita. Lo sostiene uno studio presentato al meeting annuale dell’ European Sleep Research Society, a Glasgow.

I ricercatori dell’ University of Michigan Health System hanno preso in esame due gruppi di donne nell’ ultimo trimestre di gravidanza e dopo il parto assieme ai loro neonati: in uno le donne erano state trattate per depressione in passato, nell’ altro no. Si è misurata poi la qualità e la durata del sonno mediante actigrafo prima delle donne e poi anche dei bambini.

Alimentazione e Pubblicità ingannevole: bocciati dall’ EFSA gli slogan sulla salute di bambini e adulti

 Alimentazione e Pubblicità ingannevole: bocciati dall’ EFSA gli slogan sulla salute di bambini e adulti
Primi pareri scientifici dell’ Autorità europea di sicurezza alimentare (EFSA) di Parma relativamente ai claim salutistici presenti sui prodotti alimentari, in particolare quelli relativi alla riduzione dei rischi di una malattia e quelli che si riferiscono allo sviluppo e alla salute dei bambini.
Lo annuncia l’ associazione di difesa dei consumatori Altroconsumo con una nota: “Per capirci, parliamo di quelle scritte che dicono che chi mangia un determinato prodotto cresce senza avere carie, malattie o (visto che la fantasia dei pubblicitari è infinita) chissà cos’altro”.

Ebbene su otto tipologie di prodotti prese in esame, il gruppo di lavoro dell’ EFSA ha stabilito che sette riportano claim che mancano di una relazione causa-effetto tra la formula dei prodotti e la promessa annunciata: in parole povere, i claim sbandierano effetti benefici per l’ organismo che non vengono causati dagli ingredienti del prodotto reclamizzato.
Tutti bocciati i cinque slogan dedicati alla salute dei bambini, così come due su tre di quelli destinati agli adulti. Unici promossi gli steroli vegetali, per i quali esistono evidenze che riescano effettivamente (almeno nel breve periodo) a ridurre il colesterolo nel sangue e quindi il rischio di disturbi cardiovascolari.

Festival della Salute a Viareggio 26-27-28 Settembre 2008

 Festival della Salute a Viareggio 26-27-28 Settembre 2008
La salute è una condizione della persona determinata dall’ assenza di malattie ma è anche un concetto che si è modificato nel tempo anche grazie alle scoperte della scienza e alle sue applicazioni in ambito terapeutico, allo sviluppo di farmaci e vaccini, alla costruzione di luoghi di cura altamente tecnologici ma soprattutto ad un diverso approccio da parte dei medici che oggi lavorano in team multidiscliplinari e possono efficacemente curare malattie per le quali in passato si potevano solo allargare le braccia.

Esiste oggi la precisa volontà di migliorare la qualità di vita a livello generale, con la distribuzione dell’ acqua potabile, dell’ energia elettrica, la costruzione delle reti di comunicazione e poi la somministrazione dei vaccini, la creazione di sistemi sanitari pubblici.
In questo contesto si è iniziato a considerare l’ accesso alle terapie come un vero e proprio diritto, in alcuni casi riconosciuto dalla Costituzione come nel nostro paese.

Obiettivo Salute – Conferenze a ingresso gratuito 18-27 settembre 2008 a Varese, Ravenna, Cesena, Ancona, Ascoli Piceno

 Obiettivo Salute – Conferenze a ingresso gratuito 18-27 settembre 2008 a Varese, Ravenna, Cesena, Ancona, Ascoli Piceno

Un ciclo di incontri e conferenze aperti al pubblico con ingresso gratuito e dedicati alla cultura del benessere avrà luogo dal 18 al 27 Settembre 2008 a Varese, Ravenna, Cesena, Ancona, Ascoli Piceno.
Le tematiche affrontate sono racchiuse nel titolo stesso della serie di incontri: Obiettivo Salute – l’ importanza dell’ informazione per educare ad un corretto e sano stile di vita.

Condizione di armonico equilibrio funzionale, fisico e psichico, dell’ individuo dinamicamente integrato nel suo ambiente naturale e sociale. Questo è ciò che chiamiamo salute, un evento armonico che si costruisce giorno per giorno. Ma per creare questo corretto equilibrio, occorre, prima di tutto, essere informati ed acquisire quelle conoscenze basilari che servono ad adottare uno stile di vita sano.
E’ proprio questo l’ intento di Obiettivo Salute, il ciclo di convegni e conferenze (ad ingresso gratuito) organizzate, in diverse città italiane, dall’ Istituto di Medicina Naturale di Urbino: diffondere la cultura del benessere.

Queste le date degli appuntamenti di settembre di Obiettivo Salute:

Make up – Le novità per il trucco in rosa della Collistar: gloss labbra, fard, ombretto e smalto

 Make up – Le novità per il trucco in rosa della Collistar: gloss labbra, fard, ombretto e smalto
Ami il trucco in rosa ? Gioioso, tenero e seducente, il rosa è un colore trendy per un make-up luminoso e giovane.
La linea cosmetici Collistar propone tutto il necessario per un trucco in rosa perfetto.
Ecco le novità:

LUCIDALABBRA GLOSS ROSA: è Topgloss Stick di Collistar il gloss per avere labbra luminose e più carnose, si può usare da solo o sopra il rossetto (costo € 16,50)

SMALTO UNGHIE ROSA: si chiama Smalto Unghie Perfette di Collistar, asciuga rapidamente ed ha una formula brevettata con rafforzatore e vitamine (costo € 10,50)

Milano Expo 2015 e la battaglia dei grattacieli nel progetto Citylife

 Milano Expo 2015 e la battaglia dei grattacieli nel progetto Citylife

Dopo aver demolito quel che ancora restava della vecchia zona fieristica di Milano, si è riacceso il dibattito tra i sostenitori del progetto Citylife e il fronte degli oppositori.
Prima scommessa: verrà raddrizzato il grattacielo milanese di Daniel Libeskind, l’ architetto del nuovo World Trade Center di New York, o lo si lascerà così com’ è sulla carta, un pò storto ?
In realtà la questione è molto più profonda. Ci si chiede infatti se questo grattacielo del grande architetto americano, insieme alle altre due torri e ai numerosi edifici del nuovo complesso che rimpiazzerà la vecchia zona fieristica, sarà funzionale per la città di Milano.
I realizzatori sostengono che il loro progetto si ispira ai principi di vivibilità urbana.
La superficie del nuovo quartiere sarà solo pedonale (spiegano nei loro comunicati ufficiali) e caratterizzata da vie, piazze, percorsi nel parco e piste ciclabili, mentre viabilità e parcheggi saranno completamente interrati.
Anche la Torre Velasca e il grattacielo Pirelli furono preceduti da molte polemiche prima della loro realizzazione.
Ma secondo gli scettici, nel progetto Citylife spiccherà di più l’ opera che la reale funzione o il beneficio per Milano.

Il libro Medusa: un thriller ecologico sull’ invasione delle meduse scritto dal biologo spagnolo Sergio Rossi

 Il libro Medusa: un thriller ecologico e inquietante sull’ invasione delle meduse scritto dal biologo spagnolo Sergio Rossi
Il libro Medusa (pubblicato da Sperling & Kupfer), se fosse stato disponibile in libreria prima delle vacanze, sarebbe stato un sicuro best seller per l’ estate 2008 da leggere sotto l’ ombrellone.
Invece il libro è uscito a fine estate il 26 agosto e racconta di un’ invasione di meduse.
A questo proposito e considerato il tema trattato dal libro, c’è da chiedersi: è la fiction del libro Medusa che insegue la cronaca (il reale aumento di meduse nel Mediterraneo esiste) oppure è la realtà che rischia di superare l’ immaginazione del libro ?
Infatti le meduse stanno davvero aumentando nel Mediterraneo e la trama del libro Medusa, un thriller ecologico, inquietante e fantascientifico, parla di questo anche se è ambientato nel 2012 (mancano solo 4 anni !).
Nel libro, la Gillalia inexpectata, una specie di medusa sconosciuta, si moltiplica in modo spaventoso e incontrollato nutrendosi delle larve dei pesci e arriva anche a fermare la navigazione sui mari; l’ economia mondiale arriva al collasso e l’ Unione Europea incarica un giovane biologo di indagare sulle cause di quello che sta succedendo.
Sempre nella trama del libro, il biologo scoprirà che dietro tutto si nasconde un intrigo internazionale.

Bellezza in pillole: integratori alimentari per cellulite e ritenzione idrica, capelli sani, unghie, antirughe e senso di fame

 Bellezza in pillole: integratori alimentari per cellulite e ritenzione idrica, capelli sani, unghie, antirughe e senso di fame

I cosmetici più innovativi ora si prendono in pillole e combattono cellulite, rivitalizzano i capelli e tengono in forma.
Ecco gli integratori utili per ogni esigenza:

CONTRO RITENZIONE IDRICA E CELLULITE: il migliore alleato è un integratore alimentare a base di ribes nero e tè verde; consigliato Adip’ Light Capsule Drainage di Lierac (costo € 25,50)

PER CAPELLI SANI E LUMINOSI: l’ integratore ideale deve contenere zinco e taurina, due ingredienti che favoriscono la crescita dei fusti; consigliato Trico-Masse di Innéov (costo € 24,00)