Progetto Capelli Giovani: visite gratuite contro la caduta dei capelli per gli adolescenti per tutto Novembre 2008

 Progetto Capelli Giovani: visite gratuite contro la caduta dei capelli per gli adolescenti per tutto Novembre 2008

Progetto Capelli Giovani è una campagna di visite dermatologiche gratuite che si terrà fino al 30 novembre 2008, organizzata da International Hair Research Foundation (IHRF) in collaborazione con La Roche-Posay.
Lo scopo di Progetto Capelli Giovani è identificare, prevenire e curare le eventuali patologie dei capelli degli adolescenti – ragazzi e ragazze – tra i 12 e 25 anni. Le statistiche in tutto il mondo dimostrano, infatti, che il 16% dei ragazzi, dopo la pubertà e fino ai 18 anni, vive problemi di perdita dei capelli.
Il Progetto Capelli Giovani si articolerà attraverso visite gratuite nel mese di novembre offerte da dermatologi in tutte le regioni d’ Italia coordinati da IHRF. Chiamando il numero verde gratuito 800916482 attivo da lunedì a venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, per tutto il mese di novembre si possono avere maggiori informazioni sui dermatologi più vicini al luogo di residenza.
Questa iniziativa nasce dalla forte collaborazione tra dermatologi ed azienda con l’obiettivo comune di essere vicini alle patologie dei capelli degli adolescenti. IHRF, infatti, vuole aiutare gli adolescenti ad affrontare queste problematiche, tranquillizzare loro e i genitori, suggerire consigli e cure eventualmente necessarie.

Nuove droghe per gli adolescenti: lo sballo virtuale in rete con suoni a bassa frequenza da provare gratis e poi venduti

 Nuove droghe per gli adolescenti: lo sballo virtuale in rete con suoni a bassa frequenza da provare gratis e poi venduti come droga

Con appositi file, secondo quanto promettono numerosi siti che li commercializzano, gli adolescenti possono spararsi nelle orecchie per ore e ore suoni particolari alla ricerca di effetti psichedelici. Questi suoni hanno un effetto-droga: a provocare il trip sono onde sonore che stimolano il cervello su frequenze bassissime e creano una sorta di sballo virtuale.
Per sballarsi on line basterebbe quindi collegarsi a internet e scaricare file dai nomi decisamente espliciti come cocaina, ecstasy, peyote, marijuana. Gli esperti del Consiglio Nazionale delle Ricerche sullo sballo virtuale hanno lanciato l’ allarme su un file che viene commercializzato on line: costa poco, è facilmente reperibile in internet, ma, avvertono gli scienziati del Cnr, le sue potenziali insidie sono ancora tutte da indagare. Con questa droga virtuale, secondo quanto promettono numerosi siti che commercializzano questi file, gli adolescenti possono infatti drogarsi virtualmente con dei suoni che creano effetti psichedelici. Le onde sonore on line, che si basano sull’ effetto binaurale dei suoni, stimolano il cervello su frequenze bassissime, tra i 3 e i 30 Hertz (i cosiddetti infrasuoni), e innescano le più diverse reazioni sollecitando l’ attività cerebrale in maniera anomala.

Riduzione dei gas serra: nuova tecnica di sequestro dell’ anidride carbonica del CNR

 Riduzione dei gas serra: nuova tecnica di sequestro dell’ anidride carbonica del CNR

Gli scienziati del Cnr stanno studiando la tecnica di sequestro mineralogico dell’ anidride carbonica: se c’e’ troppa CO2 nell’ aria che ci avvelena, allora è possibile sotterrarla. Le emissioni di gas serra sono infatti ad oggi uno dei maggiori problemi ambientali che la comunità scientifica e le autorità politiche si trovano ad affrontare.
A riproporlo sono gli scienziati dell’ Istituto di geoscienze e georisorse del Cnr che hanno avviato differenti studi per il “confinamento” geologico della Co2, una tecnologia che consiste nel catturare l’ anidride carbonica e stoccarla nel sottosuolo.
I cambiamenti climatici in corso hanno portato alla luce la necessità di ridurre drasticamente le emissioni di anidride carbonica nell’ aria, oltre che quello di studiare possibili metodi per il suo smaltimento.
La tecnica che studiata dal Cnr è quella del sequestro mineralogico, al momento unica tecnica che permette di intrappolare in modo permanente la Co2 all ‘interno di fasi cristalline.

Fiera Energy Expo Civitanova Marche 2008: Salone dell’ Energia Rinnovabile 14-15-16 Novembre

 Fiera Energy Expo Civitanova Marche 2008: Salone dell’ Energia Rinnovabile 14-15-16 Novembre

Energy Expo, il Salone del Mercato Energetico presso il quartiere fieristico di Civitanova Marche, presenta numerosi nuovi servizi e progetti per il settore dell’ energia.
Dopo la liberalizzazione del mercato dell’ energia elettrica era necessario un evento che approfondisse i cambiamenti ed indirizzasse i consumatori verso soluzioni più vantaggiose. Energy Expo nasce proprio per proporre una vasta gamma di prodotti e sistemi per risparmiare energia, partendo da quelli tradizionali per arrivare agli innovativi pannelli solari, fino agli impianti fotovoltaici.
Energy Expo è una vetrina per conoscere le tecniche e le tecnologie più avanzate e in armonia con l’ ambiente, in grado di diminuire considerevolmente i costi del consumo di energia.
Gli incontri di approfondimento in programma a Energy Expo vedono confrontarsi professionisti, imprese, istituzioni ed enti pubblici sull’attuale situazione del mercato energetico. Un altro importante focus della fiera sarà quello delle fonti rinnovabili disponibili sul territorio italiano, sole, vento e acqua, risorse preziose da sfruttare per produrre energia e diminuire i costi per l’approvvigionamento, con conseguenze positive sulle bollette.

La raccolta differenziata dei cartoni per bevande è attiva in molti comuni. Scopri se c’è anche nel tuo e come farla

 La raccolta differenziata dei cartoni per bevande è attiva in molti comuni. Scopri se c’è anche nel tuo e come farla

Oggi i comuni italiani che fanno la raccolta differenziata dei cartoni per bevande (tra cui anche il tetrapak) sono sempre di più ed è importante sapere come, dove e perché differenziare.
Per questo è stato creato il sito www.tiriciclo.it che contiene tutte le informazioni necessarie per sapere se il comune di residenza ha adottato la raccolta differenziata dei cartoni per bevande.
Il sito ha aperto anche un canale su YouTube ricco di video che affrontano il tema in modo semplice e ironico.

Celiachia: corso di cucina con prodotti senza glutine per celiaci a Foligno (Perugia) il 22 Novembre 2008

 Celiachia: corso di cucina con prodotti senza glutine per celiaci a Foligno (Perugia) il 22 Novembre 2008

La Farmacia San Feliciano di Foligno (Perugia) invita al 3° corso di cucina con prodotti senza glutine per chi soffre di celiachia, organizzato in collaborazione con le aziende:
BI AGLUT, DR SCHAR, GIUSTO e NUTRI FREE con il patrocinio dell’AIC UMBRIA.
Il corso teorico-pratico sarà tenuto dallo chef Luca Fabbri del ristorante La Locanda di San Michele (Sostino, Foligno) e sarà preceduto da una introduzione scientifica del prof. Castellucci, primario Reparto Pediatria Ospedale di Foligno.
La sera dell’ evento si potrà degustare quanto preparato dal sig. Fabbri e conoscere le ultime novità dalle aziende partecipanti che metteranno a disposizione campioni e omaggi di alimenti senza glutine per i celiaci.

Il corso si terrà il 22 Novembre 2008 alle ore 16,00 al Delfina Palace Hotel, Via Romana Vecchia, Foligno (Perugia)

Eco Life Energia Rinnovabile + Tao Benessere a Biella Fiere 21-23 Novembre 2008

 Eco Life Energia Rinnovabile + Tao Benessere a Biella Fiere 21-23 Novembre 2008

Eco Life si sdoppia per avere ancora più successo e diventa Eco Life + Tao Benessere.
Dal 21 al 23 novembre 2008 Biella Fiere ospiterà Eco Life, salone dell’ energia rinnovabile, risparmio energetico, alternative per il riscaldamento e rispetto per l’ ambiente (Padiglione 1) e una manifestazione sul benessere Tao (Padiglione 2), giunta alla nona edizione. Due eventi ben distinti, ma in sinergia per un pubblico attento all’ ambiente e al benessere fisico.
La manifestazione Eco Life + Tao sarà interattiva e prevede l’ aspetto espositivo-commerciale con una vetrina di soluzioni concrete, idee, novità, prodotti e servizi unito a quello convegnistico e informativo. Il filo conduttore di Eco life + Tao è il benessere e il rispetto per il mondo che ci circonda con tecnologia ed innovazione.
Ad Eco life 2008 saranno presenti molte aziende provenienti da tutto il Nord Italia nei settori energie rinnovabili, pannelli fotovoltaici, minieolico, collettori termici, geotermia, riscaldamento (legna o pellet), bio-edilizia, mobilità sostenibile; eco materiali per la costruzione, bio-case in legno naturale. Ma saranno fornite anche informazioni sulle agevolazioni fiscali, l’ impiantistica, sulle varie esigenze del pubblico. In quest’ottica si spiegano i Convegni e le rassegne che saranno organizzate nella tre giorni.

Alimentazione e sport: Dieta Dissociata per chi pratica tennis

 Alimentazione e sport: Dieta Dissociata per chi pratica tennis

Il tennis è uno sport che fa dimagrire, la perdita di peso si ottiene soprattutto con un’ ottima preparazione atletica in palestra e in campo.
Per chi gioca a tennis e pratica attività fisica costante, la dieta ideale è non esagerare nel mangiare e non associare mai il consumo di carboidrati e proteine nello stesso pasto, ottima quindi una Dieta Dissociata (per approfondimenti sulla dieta dissociata vedi l’ articolo correlato, Clicca Qui: Dieta dissociata. Come combinare gli alimenti – Esempio e schema dei sette giorni).
E’ molto importante la prima colazione: bisogna mangiare frutta, marmellata e fette biscottate senza esagerare con il latte che può risultare indigesto e quindi pesante.
A pranzo sono consigliati pasta o riso e a cena carne o pesce conditi con un contorno di verdura cotta o fresca.
Circa 2 ore prima dell’ allenamento con il tennis bisogna assumere carboidrati, è concentita una fetta di crostata alla frutta; in questo pasto il secondo può essere composto da formaggio grana e prosciutto crudo o bresaola.
Contro i cali improvvisi di energia durante la partita a tennis, è opportuno assumere integratori salini ricchi di maltodestrine e fruttosio, vitamine, magnesio e potassio.

Chirurgia del viso: correggere la forma del naso e del mento, aumentare zigomi e labbra con la profiloplastica

 Chirurgia del viso: correggere la forma del naso e del mento, aumentare zigomi e labbra con la profiloplastica

La bellezza e l’ armonia del viso sono conferiti principalmente dalla zona degli zigomi, dal naso, dalle labbra e dal mento. Le dimensioni e i rapporti di queste parti del viso determinano la bellezza e la piacevolezza del volto. Il profilo dello zigomo è, in particolare, molto importante per il concetto di bellezza: infatti uno zigomo “piatto” o poco pronunciato conferisce al viso un aspetto poco interessante e contribuisce a rendere il viso invecchiato.
I canoni di bellezza neoclassici dividono il viso in proporzioni verticali e orizzontali: queste regole sono state formulate da studiosi e artisti del Rinascimento (Durer, 1557; Leonardo da Vinci, 1452). I canoni di bellezza sono stati in origine concepiti per la pratica dell’ arte e del disegno, ma in seguito queste regole delle proporzioni del viso hanno trovato la loro strada nella pratica della chirurgia plastica ed estetica. Una precisa e dettagliata conoscenza delle proporzioni del viso e una loro comprensione generale consente al chirurgo plastico di riconoscere sproporzioni e disarmonie e di correggerle con un risultato naturale ed armonico grazie all’ intervento chirurgico di profiloplastica.

Artrite Reumatoide: un malato su tre perde il lavoro in 3 anni. Il rapporto dell’ Università Politecnica delle Marche

 Artrite Reumatoide: un malato su tre perde il lavoro in 3 anni. Il rapporto dell’ Università Politecnica delle Marche

Nei primi tre anni di malattia, l’ artrite reumatoide fa perdere il lavoro ad un terzo dei malati in cura, lo conferma Parola di Fausto Salaffi, docente di Reumatologia all’ Università Politecnica delle Marche.
Un malato su tre deve fare presto i conti con l’ artrite reumatoide e modificare completamente le proprie abitudini. Dolori e infiammazioni articolari non permettono più di svolgere i movimenti più elementari con ripercussioni dal punto di vista psicologico.
Nel Rapporto emerge infatti come il 42% dei 646 pazienti intervistati abbia dovuto dire addio ai propri hobby, mentre il 32% aveva difficoltà anche solo ad aprire un barattolo e il 14,7% a girare la chiave nella serratura.
E’ difficile convivere con paure e rinunce, al dolore fisico si aggiunge infatti anche l’ insoddisfazione per la qualità della vita.

Musicoterapia pre-parto: ninnananna anti-stress per future mamme contro ansia, stress e depressione

 Musicoterapia pre-parto: ninnananna anti-stress per future mamme contro ansia, stress e depressione

Ninnananna non solo per il bambino, ma anche per la futura mamma prima del parto.
Sembra infatti che la musica giusta aiuti le donne in gravidanza a ridurre stress, ansia e depressione. Ma attenzione: l’ effetto anti-stress è maggiore proprio con le melodie pensate per far dormire il bebè, e con i suoni della foresta e dei cristalli, rispetto ai celeberrimi brani di musica classica, da Beethoven a Debussy.
E’ quanto emerge da uno studio sull’ effetto della musicoterapia dai ricercatori del College of Nursing della Kaohsiung Medical University di Taiwan.
Gli studiosi hanno sottoposto 116 donne in attesa alla musicoterapia e le hanno poi confrontate con 120 future mamme controllo. Il gruppo musicale ha mostrato significative riduzioni di stress, ansia e depressione già dopo solo due settimane, usando diverse tecniche di musicoterapia, spiega Chung-Hey Chen, ricercatore oggi alla National Cheng Kung University.
Invece il gruppo di controllo ha mostrato una riduzione dello stress molto minore, e nessun effetto su ansia e depressione.

Reumatismi del camionista e artrosi da mouse al computer: le patologie dei reumatismi professionali

 Reumatismi del camionista e artrosi da mouse al computer: le patologie dei reumatismi professionali

Dall’ artrosi da mouse al computer alla lombalgia del camionista, fino al ginocchio della suora. Ogni professione ha il suo reumatismo e saperlo è il primo passo per anticipare l’ esatta diagnosi, correggere gli stili di vita e cominciare per tempo una terapia mirata. Parola degli esperti.
I medici stimano che le patologie dei reumatismi colpiscono in Italia oltre 5 milioni di persone, donne nel 60% dei casi. Con un trend in crescita legato soprattutto all’ aumento dell’ età media, ma condizionato, in certe fasce di popolazione e in certi periodi della vita, dal lavoro svolto.
Il cosiddetto ” ginocchio della lavandaia “, ben noto a nonne e zie, non è dunque scomparso. Ha solo cambiato nome, adattandosi all’ evoluzione della società e declinandosi in problemi reumatici differenti e corrispondenti ai nuovi mestieri.