In ogni rapporto sessuale esiste la probabilità di concepire; pare infatti che momenti del tutto privi di gravidanze indesiderate non ce ne siano. Altro quindi che conti e conteggi vari per capire quando avere rapporti sessuali senza probabilità di gravidanza: è tutto inutile! Si è discusso di questo in occasione del World Congress on Human Reproduction di Venezia a cui hanno preso parte diversi specialisti tra cui la dottoressa Rossella Nappi, professoressa di Ginecologia e ostetricia al San Matteo di Pavia.
Botox contro il morbo di Parkinson?
Il botox può essere usato contro il morbo di Parkinson? Forse sì; la potente tossina botulinica meglio conosciuta come botox molto diffusa nel campo degli interventi estetici potrebbe essere impiegata anche in una serie di condizioni debilitanti come emicrania cronica, paralisi cerebrale e morbo di Parkinson. Non più solo contro le rughe insomma ma a detta dello scienziato Enrico Ferrari il botox potrebbe insomma diventare un potente farmaco.
Pianeta Nutrizione & Integrazione: Parma 16-18 maggio 2013
Pianeta Nutrizione & Integrazione avrà luogo a Parma dal 16 al 18 maggio 2013; una manifestazione, giunta quest’anno alla quarta edizione che si prefigge come scopo quello di diventare puto di riferimento nel settore della corretta alimentazione e dei farmaci per medici, farmacisti, nutrizionisti ed operatori del settore. Nel corso della fiera ci saranno anche diversi convegni: Nutrizione ed Integrazione Pediatrica, Integrazione al femminile, Sport e Idratazione, Integrazione aminoacidica ed effetti sulla salute, I fermenti lattici, Comunicare la salute, Nutrizione ed Integrazione ANTI – AGING, Nutrizione ed Integrazione SPORTIVA e il IV Congresso Nazionale SIFIOG (Società Italiana di Fitoterapia e Integrazione in Ostetricia e Ginecologia).
Caffè e tè verde contro ictus
Caffè e tè verde contro ictus; secondo i risultati di un nuovo studio bere una tazza di caffè al giorno o quattro di tè verde avrebbero meno probabilità di andare incontro ad ictus rispetto a quanti non inseriscono nella dieta quotidiana queste bevande (pare che con l’uso combinato di entrambe ci siano più benefici). Sono giunti a questa conclusione alcuni ricercatori giapponesi che hanno esaminato 84.000 adulti per 13 anni; i risultati dello studio sono stati poi pubblicati all’interno della rivista “Stroke”.
Radioterapia per cancro al seno causa problemi al cuore?
La radioterapia per il cancro al seno potrebbe causare problemi al cuore; questo almeno secondo i risultati di uno studio pubblicato all’interno del New England Journal of Medicine. Gli specialisti dopo aver esaminato i dati di 2168 donne provenienti da Svezia e Danimarca con cancro al seno e trattate con le radiazioni hanno constatato un aumento di malattie cardiache; bisogna dire che non deve essere considerato come un qualcosa di allarmistico ma ad ogni modo i risultati di questo studio mettono in guardia.
BENé sentieri di benessere a Vicenza
Torna BENé sentieri di benessere a Vicenza dal 21 al 24 marzo 2013 la fiera dedicata alla cura e a benessere psico fisico del nostro corpo; un’occasione in cui si parlerà anche di corretta alimentazione e di attività fisica ed anche di tutte quelle soluzioni abitative di tipo ecologico. Quindi il benessere in questa occasione diventa davvero a 360°.
Uova di Pasqua AIL 2013
Ritorna anche quest’anno l’appuntamento con le uova di Pasqua AIL, Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e i Mielomi: il 15,16,17 marzo in moltissime piazze italiane (sono oltre 4000) a fronte di un contributo di 12 euro si potranno acquistare le Uova di Pasqua con il logo dell’AIL e contribuire in questo modo alla raccolta di fondi destinati alla ricerca.
Come si può leggere nel comunicato stampa contenuto all’interno del sito AIL, nel corso degli anni queste manifestazioni hanno permesso di raccogliere numerosi fondi; inoltre è bene ricordare come ci sia stato un grande progresso sia nella diagnosi che nelle cura dei pazienti colpiti da malattie del sangue.
Aspirina riduce il melanoma
L‘aspirina riduce il melanoma: a dirlo i risultati di un recente studio condotto da alcuni ricercatori della Stanford University e pubblicato all’interno della rivista Cancer che hanno analizzato quasi 60.000 donne, di età compresa tra i 50 ed i 79 anni che sono state seguite per 12 anni. Hanno constatato che quelle donne che hanno assunto regolarmente aspirina il rischio di ammalarsi di melanoma era inferiore del 21%.
Pole dance: parla Valentina di poledanceitaly.com
La pole dance è una disciplina in forte espansione; per capirne di più ed avere maggiori informazioni abbiamo intervistato Valentina, ideatrice del blog poledanceitaly.com
D. Cosa si intende con pole dance? In cosa si distingue dalla lap dance? Quali sono i principali benefici che si possono trarre dal praticare questa disciplina?
R. La pole dance è un mix di danza e acrobazie al palo, che richiedono molta forza e allenamento, soprattutto allenamento. Al contrario della lap dance non c’è contatto con lo spettatore, mentre il lato sexy e sensuale dell’esibizione è a scelta della performer. Molte lap dancer fanno anche pole dance quindi piccole acrobazie durante gli spettacoli notturni, ma vi assicuro che fare uno spettacolo di 3 minuti di pura pole dance è davvero impegnativo. Inoltre la grande diffusione in tutto il mondo e lo sviluppo di istituzioni, sta facendo crescere questa disciplina per le sue caratteristiche tecniche e sportive.
Settimana mondiale del glaucoma: 10-16 marzo 2013
La Settimana mondiale del glaucoma si svolgerà dal 10 al 16 marzo 2013: un evento organizzato dall’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità-IAPB Italia onlus, nel corso del quale in molte città (oltre 60) si svolgeranno dei check up oculistici gratuiti all’interno di unità mobili oftalmiche o in ambulatori oculistici dove verrà misurata la pressione oculare, che ricordiamo non deve mai essere troppo alta. Verranno anche distribuiti opuscoli informativi.
8 marzo: basta con le violenze alle donne
Oggi 8 marzo si celebra la Festa della Donna; potrò sembrare cinica ma mi pare che da festeggiare ci sia ben poco. Continuano ad esserci infatti violenze nei nostri confronti sia a livello psicologico che fisico; gesti brutali ed incomprensibili compiuti da fidanzati, compagni, mariti, da ex, da chi insomma avrebbe invece dovuto volerci bene. E non è che un giorno, questo appunto dell’8 marzo può farci stare meglio; non basta un giorno per cancellare tutte quelle violenze che sentiamo alla televisione o viviamo in prima persona. Siamo donne tutto l’anno: madri, moglie, fidanzate ma soprattutto ed in primo luogo siamo Donne, con la “d” maiuscola. Siamo forti e questo non vale solo oggi ma sempre, tutto l’anno.
Pacemaker nel cervello per guarire anoressia
Pacemaker nel cervello per guarire dall’ anoressia: questo è un metodo che stanno sperimentando in Canada e consiste proprio nell’inserire nel cervello un pacemaker per cercare di stimolare i centri neurali collegati ad ansia ed umore. L’esperimento è stato effettuato su sei pazienti anoressiche che dopo l’impianto del pacemaker sembrano essere migliorate; considerando che l’anoressia colpisce circa l’1-2 per cento della popolazione e che se non trattata tempestivamente può portare anche alla morte se questo metodo può far tornare ad una vita normale chi viene colpito da questo disturbo, forse vale davvero la pena continuare con la sperimentazione.
#Toiletthink per prevenzione HIV-AIDS
Si chiama #Toiletthink, ed è una campagana di sensibilizzazione di sieropositivo.it rivolta alle donne per la prevenzione di HIV-AIDS: prenderà il via domani 8 marzo, giorno della Festa della Donna. Una giornata scelta per uno specifico motivo: i risultati di alcune recenti statistiche hanno messo in evidenza come ci sia una maggiore diffusione dell’HIV proprio tra le donne.
Eddie, un cane cieco e Milo il suo cane guida
I protagonisti della storia che sto per raccontarvi sono due cagnolini: Eddie, un cane diventato cieco e Milo diventato la sua guida. Ne parlo perchè tutti noi dovremmo prendere esempio da loro e capire che aiutare i meno fortunati può farci stare meglio.