Ludopatia: un fenomeno in preoccupante crescita

Torniamo a parlare di ludopatia perchè stando ai dati diffusi dall’Adoc Marche sarebbero circa 900 mila gli italiani ad esserne affetti: numeri impressionanti e che dovrebbero farci paura. Già perchè chi soffre di questa dipendenza può arrivare a rovinarsi la vita arrivando anche a vendere tutto quello che possiede; stavo leggendo all’interno di Adnkronos le parole dello sichiatra Federico Tonioni, direttore del Centro per le psicopatologie da web del Policlinico Gemelli di Roma che dice

la dipendenza da gioco d’azzardo ha quasi le dimensioni di un’epidemia, e il disturbo è aumentato in modo impressionante negli ultimi anni. Gli uomini di mezza età si rovinano con videopoker e slot machine, i più giovani preferiscono giocare online o impegnarsi in scommesse sportive, mentre le donne di mezza età sono stregate da Bingo e gratta e vinci

Papilloma virus: poche giovani vaccinate

Parliamo di papilloma virus (HPV) perchè pare che in Italia le giovani vaccinati siano poche: il preoccupante allarme è stato lanciato dai pediatri della Sitip (Società Italiana di Infettivologia Pediatrica). Sembra che il papilloma Virus (Hpv) sia un po’ troppo sottovalutato sia dagli adolescenti che dai genitori; i pediatri avvisano che ogni anno nel nostro paese ci sono circa 3.500 nuovi casi di persone colpite da Papillomavirus, con un migliaio di donne morte per patologie causate dall’infezione e forme tumorali da HPV. E, le segnalazione riguardano sempre anche i maschi.

Epilessia: conosciuta da pochi insegnanti

Parliamo di epilessia perchè sembra essere conosciuta da pochi insegnanti; questo almeno è quanto emerso dai primi risultati di un’indagine promossa fra gli insegnanti in occasione del progetto ‘Se all’improvviso…’, avviato nelle scuole primarie di tutta Italia. Dati che sono stati diffusi in prossimità del 5 maggio, in cui si celebra la Giornata Nazionale per l’Epilessia 2013; un risultato che secondo me non è affatto soddisfacente. Il fatto di non conoscere l’epilessia o di avere poche conoscenza fa sì che un’insegnante che si trova ad avere a che fare con un bambino colpito da crisi non sappia cosa fare. E questo nel 2013 è un fatto grave.

Perdere peso con 5 pasti al giorno

Per riuscire a perdere peso dovremmo consumare 5 pasti al giorno: colazione, pranzo, cena e due spuntini uno a metà mattina e uno a metà pomeriggio. A dirlo, uno studio condotto da un gruppo di ricercatori dell’Osservatorio Nestlè-Fondazione Adi che spiega

Tra coloro che fanno i pasti principali più 1 o 2 spuntini c’è, infatti, una prevalenza di persone normopeso. I risultati sono comunque molto incoraggianti soprattutto tra le donne: 4 su 10 fanno lo spuntino al mattino e 5 su 10 al pomeriggio. Questo dimostra come un’informazione mirata e le campagne di educazione alimentare stiano iniziando a portare i primi frutti

Botox e filler: in Gran Bretagna regole più severe

Per quanto riguarda il botox e i filler in Gran Bretagna regole più severe e devo dire di essere completamente d’accordo con quanto contenuto in un rapporto redatto da alcuni esperti indipendenti e commissionato dal ministero della Salute inglese. Pensate poi che sir Bruce Keogh, direttore medico dell’Nhs (il servizio sanitario inglese) è rimasto sorpreso nell’apprendendere che questi trattamenti molte volte non hanno alcun tipo di regolamentazione e questo nonostante che non siano affatto privi di effetti collaterali. A volte infatti possono avere delle conseguenze anche molto pericolose sulla salute dei pazienti; Keogh dice ad esempio che i filler impiegati per riempire le labbra non sono stati identificati come dispositivi medici. Sapete cosa significa? Che i pazienti non hanno alcun tipo di protezione.

Vivere a lungo seguendo queste 7 regole

Sono 7 le regole che dovremmo seguire per vivere a lungo: questo almeno secondo alcuni scienziati dell’Imperial College di Londra che hanno ripreso queste regole elaborate sei anni fa dal World Cancer Research Fund e dall’American Institute for Cancer Research. Lo studio conferma che cambiamenti relativamente anche piccoli alla vita di tutti i giorni possono avere effetti profondi.

Bellezza naturale con la camomilla: qualche trattamento

 

Le proprietà della camomilla, non solo quelle calmanti e rilassanti, sono conosciute da secoli. A chi non è capitato prima di un esame o di un momento importante nella vita di affidarsi a tale rimedio naturale piuttosto efficace? Tuttavia, anche la pelle può godere dei suoi benefici, magari con la preparazione in casa di un olio da notte o di una maschera rilassante. Vediamo insieme come prepararle:

Con la maggiorana sollievo per le gambe

Non solo in cucina: la maggiorana è ottima anche mantenersi in salute, soprattutto se parliamo di gambe. Non tutti lo sanno ma i massaggi in tale parte del corpo con l’apposito olio, sono al limite del miracoloso. Del resto, spesso sono doloranti perché hanno un compito duro che è quello di sostenerci per gran parte della giornata. Sottoposte a continua pressione, sfruttano una parte della nostra energia. Salire e scendere le scale, restare in coda, rincorrere gli autobus: la sera, le nostre gambe hanno necessariamente bisogno di un pò di relax, peggio ancora dopo una pesante sessione in palestra.

Come fare un dentifricio naturale fai da te

Ancora ricette naturali fai da te; questa volta Margy Rolong Vence ci spiega come creare un dentifricio. Vediamo quali sono gli ingredienti:

  • 5 ml di olio di mandorle
  • 5 gr di argilla arieggiata o micro arieggiata
  • 5 gr di bicarbonato
  • 5 gocce di olio essenziale di menta
  • 2 gocce di olio essenziale di mirra

Le caccole del naso fanno bene alla salute

Le caccole del naso fanno bene alla salute: a dirlo Scott Napper, un professore dell’Università di Saskatchewan che insieme ad alcuni colleghi è giunto alla conclusione che mangiare le caccole del naso (abitudine che qualche bambino ha) aiuti a rendere più forte il sistema immunitario. Spiega che la mucosa del naso intrappola diversi germi impedendo loro di arrivare ai polmoni e quindi, secondo lui è possibile che mangiandola l’esposizione a quei germi potrebbe effettivamente aiutare a costruire l’immunità.

Bellezza naturale con il cisto: quali trattamenti?

Le proprietà del cisto sono tante, ma negli ultimi decenni il suo olio essenziale è stato utilizzato in particolare per trattamenti benessere e per la cura della persona. In questo senso, dunque, si possono produrre oli da bagno, miscele per la couperose e per le dermatiti e così via dicendo. Non ultimo, questo prodotto è perfetto pure per preparare in casa il dopobarba. Ecco come ottenere benefici ed effetti distensivi da tale elemento:

Consigli antistress per vivere meglio

Non è necessariamente negativo lo stress, soprattutto se funziona come un orologio interno in grado di indicarci quando dobbiamo staccare la spina e non esagerare. Se non siamo infatti capaci  di capirlo da soli è l’organismo che ci invia tutti i segnali possibili, per evitare un crollo. Bisogna, perciò, tenerlo sempre sotto controllo per fare in modo che non coinvolga la nostra salute e ci faccia entrare a far parte di quella schiera di lavoratori, studenti e uomini d’affari incapaci di controllarlo e quindi in preda ad una stanchezza psicofisica eccessiva.

Le vostre ricette: maschera viso per togliere i punti neri

Inauguriamo una nuova rubrica dedicata alle ricette fai da te per la bellezza (di viso, corpo, capelli) che voi lettori di Mondobenessereblog ci invierete; iniziamo con una maschera fai da te per togliere i punti neri (un piccolo ma fastidioso problema che affligge sia donne che uomini) che Margy Rolong Vence ha lasciato all’interno della nostra pagina Facebook.

Campagna anti anoressia You are not a sketch

Parliamo di anoressia e di una nuova campagna di sensibilizzazione contro questo disturbo alimentare, che spesso coinvolge il mondo della moda (ma non solo), chiamata “You are not a sketch“, “Tu non sei uno schizzo”, realizzata dall’agenzia brasiliana Star Models; una campagna schock in cui si possono vedere delle immagini davvero sconcertanti. Da una parte un disegno con uno schizzo tipico delle illustrazioni di moda con proporzioni esagerate e linee lunghe e a destra la foto di una modella vera raffigurata con le stesse proporzioni del bozzetto: l’effetto finale è davvero inquietante. In questo caso però è bene dire che le immagini delle modelle sono state modificate per renderle il più simili possibili a quelle dei bozzetti e per farci capire come sarebbero in realtà i modelli disegnati dagli stilisti. Purtroppo però a volte somigliano a quelle ragazze che vediamo sfilare in passerella: giovani che sembrano scheletri e che non si capisce come riescano a stare in piedi e camminare sui trampoli che devono indossare.