Allarme siti pro-Ana e pro-Mia

Il Ministro Beatrice Lorenzin lancia un vero e proprio allarme relativo ai tanti siti pro-Ana e pro-Mia, quelli che parlano di anoressia e bulimia, sottolineando come digitando le parole bulimia o anoressia escano molti siti che offrono informazioni sbagliate e addirittura sembra forniscano “consigli su come aggirare i controlli della famiglia”;

Cosí non si puó andare avanti serve un’operazione culturale e una prevenzione molto forte. Non si parla mai abbastanza di questo problema, una vera e propria malattia della nostra società in cui si associa il concetto di magrezza a quello di bellezza. Quando ero ragazza io avere la taglia 42 voleva dire essere magri, oggi si è scesi alla 38

Cistite: consigli per tenerla lontana

La cistite è un problema molto fastidioso che può colpire tutti, in particolar modo le donne e che tende a ripresentarsi. Ecco perché è importante intervenire in modo mirato e determinante per tentare di risolvere il disturbo che, del resto essendo spesso di natura batterica se trascurato può pure diventare pericoloso. L’infiammazione, infatti, può risalire lungo le vie urinarie e trasferirsi ai reni. Dopo aver preso un analgesico che vi faccia sentire meglio, nella prima fase, il consiglio è dunque di riposarvi e mettere una borsa dell’acqua calda sulla zona lombare e un’altra tra le gambe dopo averla avvolta in un asciugamano. 

Chirurgia estetica low cost all’estero: pericolosa

Sono diversi gli italiani che si recano all’estero per dei ritocchi di chirurgia estetica e questa pratica può essere molto pericolosa; chi si affida a queste strutture solo per risparmiare soldi il più delle volte va incontro ad interventi dall’esito finale diverso da quello sperato. Il dottor Pierluigi Amata, direttore del centro di chirurgia plastica e medicina estetica Bioscultura di Roma spiega

Il 35% dei miei pazienti si rivolge a me affinché io ponga rimedio ai danni di un intervento di chirurgia estetica avvenuto all’estero. Quello che sembrava un risparmio si è tramutato in un danno sia fisico che economico e il fenomeno è in crescita

I pannolini high-tech

Anche i pannolini diventano high-tech: un’azienda statunitense ha infatti ideato dei pannolini che segnalano quando è ora di cambiarli e che avvisano quando c’è qualcosa che non va. In che modo? Testando le urine; così facendo questi pannolini super tecnologici, chiamati “Smart Diapers” e ideati dalla Pixie Scientific potranno informare i genitori circa la salute renale del piccolo.

Tango: salutare per il cuore

Il tango è salutare per il cuore; a dirlo è stato Pablo Werba, responsabile della Prevenzione Aterosclerosi del Centro Cardiologico Monzino di Milano che spiega

Otre a favorire la socializzazione, a ridurre lo stress e a dare una ‘carica’ emozionale positiva, migliora la forza, il coordinamento e la stabilità del corpo, aumenta la velocità dei movimenti e può agire a favore del cuore, sia contro l’insorgenza di problemi cardiovascolari, sia come cura vera e propria durante la riabilitazione

Jung Dae Yeon: ha 46 anni ma ne dimostra 20

Jung Da Yeon è una donna coreana di 46 anni che ne dimostra 20; probabilmente anche voi come me avrete di certo pensato che il merito sia da attribuire alla chirurgia plastica ma lei invece racconta che l’aspetto da ventenne che ha (e che potete vedere anche nel video alla fine dell’articolo in cui Jung Da Deon mostra anche le sue doti di istruttrice di fitness) è frutto della tanta attività fisica che pratica e di una dieta ferrea che segue.

Ftalati cosmetici e infertilità femminile

Gli ftalati che sono presenti in molti prodotti di make up e lacche per capelli possono alterare la fertilità maschile (modificando sia la qualità che la quantità del seme) e di questo se ne era già a conoscenza grazie ai risultati di diversi studi; ora, pare che queste sostanze con cui noi veniamo praticamente sempre in contatto visto che li troviamo praticamente in quasi tutti i cosmetici (ma attenzione perchè sono presenti anche nei cibi) avrebbero effetti negativi anche sulla fertilità della donne.

Un cerotto cucito sulla lingua per dimagrire

Un cerotto cucito sulla lingua per dimagrire: ecco una delle ultime follie che permettono (almeno queste sono le premesse) di perdere peso. La controversa procedura arriva direttamente dall’America ed è stata ideata dal Dottor Nikolas Chugay, un medico di Beverly Hills; consiste nel farsi cucire sulla lingua un cerotto che nel momento in cui si ingeriscono cibi solidi provoca un dolore molto forte da costringere il paziente a preferire gli alimenti liquidi selezionati dallo stesso medico. Tra le controindicazioni oltre al dolore va detto che questo cerotto deve essere rimosso dopo un mese perchè poi la lingua inzia il processo di cicatrizzazione e verrebbe di conseguenza inglobato anche il cerotto.

Gli shorts sono pericolosi?

Gli shorts sono pericolosi? Questo, che è uno degli indumenti must di questa estate 2013 molto amato dalla giovanissime ma anche dalle persone più adulte potrebbe essere pericoloso per la salute perchè bloccherebbe la circolazione sanguigna oltre che mettere in evidenza eventuali difetti fisici come cellulite e chili di troppo.

Con l’incenso bellezza e benessere al top

Le proprietà idratanti dell’incenso non sono un mistero, ecco perché preparare in casa dei prodotti fai da te per la bellezza del corpo, quando ci si vuole dedicare a se stesse, è assolutamente una alternativa consigliabile. Ci si può concentrare su un impacco per il corpo o anche su un latte da bagno ma, in effetti, le possibilità sono davvero tante. Scopriamo con quali ingredienti il suo effetto benefico è ancora più valido.

Anoressia: donne che l’hanno sconfitta (2° parte)

Ci sono donne che sono riuscite a sconfiggere l’anoressia; ieri abbiamo riportato alcune testimonianze ed oggi ecco altri racconti di donne coraggiose che si sono lasciate alle spalle questo pericoloso disturbo alimentare e che oggi vivono una vita normale.

Allie, scrittrice 35 anni

Racconta che i suoi problemi sono iniziati quando ha raggiunto la pubertà:

A 13 anni pesavo 30 chili e mi hanno dato una settimana di vita

L’anoressia è talvolta associata a una paura di crescere e la maturità sessuale; è come se controllando il peso si volessero controllare anche i cambiamenti del corpo.

Nel corso dei successivi 16 anni ho combattuto contro l’anoressia e la bulimia nervosa. Ho visto molti psichiatri, psicologi e consulenti e sono stata sottoposta a terapie di trattamento delle tossicodipendenze. Grazie all’amore e al sostegno della mia famiglia e degli amici sono riuscita a tornare sulla via del recupero. Ora ho un indice di massa corporea nella norma e porto la taglia 42

Sono proprio le relazioni sono considerate infatti uno degli elementi più importanti per combattere questo disturbo.

Lemongrass: proprietà e caratteristiche dell’olio essenziale

Il lemongrass viene spesso usato in cucina, in particolare nel sud-est asiatico e nella medicina ayurvedica, ma vanta una serie di proprietà che vale la pena di scoprire. La pianta ha la capacità di abbassare la temperatura corporea nel corso di uno stato influenzale e contiene una sostanza analgesica che è il mircene, ottimo nel caso di mal di testa.