Qual è la formula del totale relax? Quando si giunge alla fine di una lunga stagione lavorativa, ma pure durante gli altri mesi, la voglia di fuggire e di ritrovare se stessi tra paesaggi immersi nel silenzio, location da sogno, massaggi e coccole diventa irresistibile e la Val Gardena è uno di quei luoghi dove trovare tutto questo e anche molto di più, così come l’Hotel Tyrol, incastonato nel felice contesto.
Come curare le labbra screpolate con i rimedi della nonna
Ci teniamo molto alla bellezza delle nostre labbra eppure il più delle volte le trascuriamo e la bocca è un punto spesso soggetto a problemi, in primis la secchezza e la screpolatura.
Possono essere tanti i motivi per cui questo succede, principalmente è a causa dei fattori atmosferici, il freddo gelido e il caldo torrido per intenderci, che disidratano e spaccano la pelle.
Bollettino pollinico 2014 – Centro Italia – dal 03 luglio al 10 luglio 2014
Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Centro Italia (Toscana, Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise) durante la settimana che va dal 03 luglio al 10 luglio 2014 sono previsti valori alti in rialzo per quanto riguarda la concentrazione nell’aria dei pollini di Fagacee, sempre in rialzo ci sono i pollini di Parietaria (Urticacee), per i quali sono previsti valori medi in rialzo.
Come curare i dolori osteoarticolari con i rimedi omeopatici
Ormai dolori alle ossa e alle articolazioni sono all’ordine del giorno ed essere costretti ad assumere farmaci giornalmente non sempre fa piacere. Specialmente in autunno, quando inizia la stagione più fresca, quando il clima è umido e freddo, i dolori osteoarticolari si fanno sentire.
La cervicale, proprio per la sua mobilità rispetto ad altre parti della colonna, è spesso la zona più dolente, come del resto gran parte degli arti superiori, spalla, braccio, gomito, avambraccio, polso, mano e dita. Queste zone s’infiammano, a livello di grandi e piccole articolazioni (artriti, artrosi, cervicobrachialgia), e inizia il dolore.
Come curare la stitichezza con i rimedi della nonna
Si sa che la nonna ha un rimedio per tutto, e anche per la stitichezza, o stipsi, che dir si voglia, esistono dei rimedi casalinghi e naturali davvero efficaci. Una cosa molto importante è quella di non rendersi dipendenti dai lassativi, spesso infatti si arriva ai rimedi della nonna perché si è abusato di lassativi e questo contribuisce all’irregolarità intestinale, per cui il nostro intestino non è più in grado di funzionare naturalmente.
Ciclo e dieta: cosa mangiare in quei giorni
C’è da dire che con il ciclo mestruale, per la stragrande maggioranza delle donne, arrivano anche dolori e disturbi di ogni tipo. Forti dolori addominali, crampi, emicrania, nausea, stanchezza, in più spesso si arriva alle mestruazioni avendo già dovuto sopportare la fase premestruale, altrettanto fastidiosa. Questi inconvenienti sono dovuti ai cambiamenti ormonali che in quei giorni il corpo sopporta, come ad esempio la mancanza di ferro.
Bollettino pollinico 2014 – Nord Italia – dal 26 giugno al 03 luglio 2014
Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Nord Italia (Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna) durante la settimana che va dal 26 giugno al 03 luglio 2014 sono previsti valori medi in calo per quanto riguarda la concentrazione nell’aria dei pollini di Fagacee, Graminacee e Parietaria (Urticacee). Si prevedono valori medi in rialzo soltanto per quanto riguarda i pollini di Oleacee.
Bollettino pollinico – Luglio
La pollinosi è una reazione allergica che si manifesta con cadenza stagionale in soggetti particolarmente sensibili a pollini di specifiche famiglie di piante, di fiori, di erbe e di alberi. Tra le diverse aree italiane esistono differenze significative nella sensibilizzazione ai vari pollini, infatti la presenza di granuli allergenici è influenzata dal clima e dalla quantità di vegetazione nel territorio.
I consigli per non soffrire il caldo
Ormai il gran caldo è arrivato e i suoi effetti si fanno sentire sempre di più. Il Ministero della Salute ha allestito un Sistema nazionale di previsione allarme. Sarà attivo fino al 15 settembre e consente in pratica sorveglianza e prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute della popolazione, dislocato in 27 città italiane: Ancona, Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona, Viterbo.
Come aumentare memoria e concentrazione con i rimedi omeopatici
Tutti quanti prima o poi vivono dei momenti di impegno intenso a livello psico-fisico. Magari bisogna studiare tanto, c’è un esame particolarmente difficile in vista, o comunque un lavoro, uno sforzo sul piano intellettuale molto impegnativo. A prescindere dalla motivazione, molto spesso la memoria che ci sarebbe utile e la concentrazione vengono a mancare, si crea frustrazione, ancora maggiore stress ed affaticamento che proprio non ci aiutano.
Autoabbronzante fai da te e naturale
Molte sognano di avere una tintarella perfetta, se non altro per avere un colorito sano e spazzare via il pallore che l’inverno ci ha “regalato”. Non è possibile però andare al mare tutti i giorni e concedersi qualche momento al sole. In questi casi ci vengono in soccorso gli autoabbronzanti, ma sempre più spesso questi prodotti non ci convincono.
Bollettino pollinico 2014 – Sud, Isole, Liguria – dal 26 giugno al 03 luglio 2014
Il bollettino pollinico della zona Sud, Isole, Liguria (Liguria, Campania, Puglia, Basilica, Calabria, Sicilia e Sardegna) per la settimana che va dal 26 giugno al 03 luglio 2014 prevede valori medi in calo per quanto riguarda la concentrazione nell’aria dei pollini di Compositae mentre ormai si va verso un complessivo miglioramento per quanto riguarda tutti gli altri pollini.