Dieta detox, dieta mediterranea, dieta paleo, sono tante le denominazioni che si danno a svariati regimi alimentari che sono quasi tutti finalizzati al dimagrimento. Ma quali sono le differenze tra tutte queste diete? Per chi sono indicate? Qual è quella più efficace? Riportiamo di seguito una lista con tutte le ultime novità in fatto di diete ma non solo. Vogliamo anche riportare dei consigli adatti a chi si appresta a fare una dieta e a chi ci sta provando ma non vede i risultati.
Benessere degli occhi con i rimedi casalinghi
Spesso tendiamo a trascurare gli occhi, una parte del nostro corpo estremamente sensibile quanto importante. Commettiamo tanti errori che possono compromettere il loro benessere, quando basterebbero dei semplici accorgimenti per prevenire malanni.
Ad esempio indossare occhiali da sole quando questo è particolarmente forte, oppure fare delle pause ripetute quando si sta troppe ore davanti al computer, o non sfregare con forza contro l’occhio quando ci si strucca. Si tratta di una zona sensibile e facilmente irritabile, che si stanca e si stressa come qualsiasi altro organo del nostro corpo.
Come curare la cellulite con i rimedi omeopatici
Sappiamo che la cellulite è uno dei problemi più diffusi tra le donne e causa di quei fastidiosi inestetismi che comunemente vengono definiti come “buccia d’arancia”.
Abbiamo diffusamente parlato di cellulite, quindi vogliamo ora proporre quali sono le soluzioni che l’omeopatia ci fornisce per favorire l’eliminazione della ritenzione idrica e della cellulite. Inutile ricordare che l’alimentazione e l’attività fisica giuste sono fondamentali.
Come lisciare i capelli con i rimedi fai da te
Molte vorrebbero avere una chioma liscia e setosa, ma diventa complicato stirare i capelli, soprattutto se sono ricci e crespi e soprattutto se non si ha voglia di adottare tutti quei rimedi chimici dannosi per i capelli.
Allora per agevolare la “lisciatura” dei capelli, ed averli dritti, in ordine e morbidi senza stressarli, consigliamo alcuni rimedi naturali che si rivelano anche nutrienti e idratanti per la nostra chioma.
Bollettino pollinico 2014 – Sud, Isole, Liguria – dal 03 luglio al 10 luglio 2014
Il bollettino pollinico della zona Sud, Isole, Liguria (Liguria, Campania, Puglia, Basilica, Calabria, Sicilia e Sardegna) per la settimana che va dal 03 luglio al 07 luglio 2014 prevede valori bassi stabili per quanto riguarda la concentrazione nell’aria dei pollini di Compositae. Si prevedono invece valori bassi in calo, e quindi un generale miglioramento della situazione per tutti gli allergici, per quanto riguarda i pollini di Fagacee, Graminacee, Oleacee, Parietaria (Urticacee).
Un’app per fare sogni d’oro
Si chiama Dream:ON ed è un’app gratuita per iPhone che promette di far fare sogni sereni e rilassanti. Non si tratta si una curiosità fine a sé stessa, la verità è che dietro a questa app c’è un esperimento scientifico.
Si tratta di un esperimento condotto da Richard Wiseman, psicologo all’Università di Hertfordshire, in cui un gruppo di persone ha scaricato l’app con due ” paesaggi sonori” ovvero due tipologie di suoni, una che riproduce i suoni della natura, l’altro quelli della città.
Vacanze relax sulle Dolomiti, a Corvara, allo Sporthotel Panorama
Una vacanza in montagna sulle Dolomiti, da soli, in coppia, in famiglia. Ogni occasione e ogni condizione è comunque perfetta per ritrovarsi nell’area di Corvara, nell’oasi benessere fornita dallo Sporthotel Panorama. E’ un punto di partenza speciale per qualunque escursione della zona e la struttura giusta per chi vuole ritrovare relax totale, coccolato dalle mani esperte del personale dell’area Wellness.
Relax in Val Gardena: il benessere all’Hotel Tyrol
Qual è la formula del totale relax? Quando si giunge alla fine di una lunga stagione lavorativa, ma pure durante gli altri mesi, la voglia di fuggire e di ritrovare se stessi tra paesaggi immersi nel silenzio, location da sogno, massaggi e coccole diventa irresistibile e la Val Gardena è uno di quei luoghi dove trovare tutto questo e anche molto di più, così come l’Hotel Tyrol, incastonato nel felice contesto.
Come curare le labbra screpolate con i rimedi della nonna
Ci teniamo molto alla bellezza delle nostre labbra eppure il più delle volte le trascuriamo e la bocca è un punto spesso soggetto a problemi, in primis la secchezza e la screpolatura.
Possono essere tanti i motivi per cui questo succede, principalmente è a causa dei fattori atmosferici, il freddo gelido e il caldo torrido per intenderci, che disidratano e spaccano la pelle.
Bollettino pollinico 2014 – Centro Italia – dal 03 luglio al 10 luglio 2014
Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Centro Italia (Toscana, Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise) durante la settimana che va dal 03 luglio al 10 luglio 2014 sono previsti valori alti in rialzo per quanto riguarda la concentrazione nell’aria dei pollini di Fagacee, sempre in rialzo ci sono i pollini di Parietaria (Urticacee), per i quali sono previsti valori medi in rialzo.
Come curare i dolori osteoarticolari con i rimedi omeopatici
Ormai dolori alle ossa e alle articolazioni sono all’ordine del giorno ed essere costretti ad assumere farmaci giornalmente non sempre fa piacere. Specialmente in autunno, quando inizia la stagione più fresca, quando il clima è umido e freddo, i dolori osteoarticolari si fanno sentire.
La cervicale, proprio per la sua mobilità rispetto ad altre parti della colonna, è spesso la zona più dolente, come del resto gran parte degli arti superiori, spalla, braccio, gomito, avambraccio, polso, mano e dita. Queste zone s’infiammano, a livello di grandi e piccole articolazioni (artriti, artrosi, cervicobrachialgia), e inizia il dolore.
Come curare la stitichezza con i rimedi della nonna
Si sa che la nonna ha un rimedio per tutto, e anche per la stitichezza, o stipsi, che dir si voglia, esistono dei rimedi casalinghi e naturali davvero efficaci. Una cosa molto importante è quella di non rendersi dipendenti dai lassativi, spesso infatti si arriva ai rimedi della nonna perché si è abusato di lassativi e questo contribuisce all’irregolarità intestinale, per cui il nostro intestino non è più in grado di funzionare naturalmente.
Ciclo e dieta: cosa mangiare in quei giorni
C’è da dire che con il ciclo mestruale, per la stragrande maggioranza delle donne, arrivano anche dolori e disturbi di ogni tipo. Forti dolori addominali, crampi, emicrania, nausea, stanchezza, in più spesso si arriva alle mestruazioni avendo già dovuto sopportare la fase premestruale, altrettanto fastidiosa. Questi inconvenienti sono dovuti ai cambiamenti ormonali che in quei giorni il corpo sopporta, come ad esempio la mancanza di ferro.