Le donne amano avere le unghie smaltate e le mode del momento dettano trend davvero eccentrici. Avere unghie al top e lo smalto sempre in ordine, diventa una vera sfida. Unghie che si sfaldano per le faccende domestiche, smalto che si sbecca per i lavori manuali, ma qual è il segreto per far durare di più lo smalto?
Bollettino pollinico 2014 – Sud, Isole, Liguria – dal 21 agosto al 28 agosto 2014
Il bollettino pollinico della zona Sud, Isole, Liguria (Liguria, Campania, Puglia, Basilica, Calabria, Sicilia e Sardegna) per la settimana che va dal 21 agosto al 28 agosto 2014 prevede valori alti stabili per quanto riguarda la concentrazione nell’aria dei pollini di Fagacee e valori medi per quanto riguarda i pollini di Compositae.
Come curare la congiuntivite con i rimedi della nonna
La congiuntivite è un disturbo che interessa la zona dell’occhio e generalmente provoca irritazione, arrossamento e lacrimazione, in alcuni casi gli occhi sono anche gonfi.
Le cause principali della congiuntivite sono virus e batteri ma il problema viene aggravato da concause come affaticamento e stress da monitor, quindi il passare troppe ore al computer, o allergie, make up aggressivo, eccessiva esposizione allo smog e così via.
Arrivano le app contro l’inquinamento
Si chiamano AirProbe e WideNoise e sono rispettivamente un’app in grado di monitorare l’esposizione umana all’inquinamento atmosferico e un’app col compito invece di misurare i livelli di rumore.
Si tratta delle app realizzate dal progetto europeo Everyaware, guidato dalla Fondazione Isi di Torino, con un team di ricerca internazionale composto da italiani, belgi, tedeschi e britannici.
Bollettino pollinico 2014 – Centro Italia – dal 21 agosto al 28 agosto 2014
Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Centro Italia (Toscana, Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise) durante la settimana che va dal 21 agosto al 28 agosto 2014 sono previsti valori alti in rialzo per quanto riguarda la concentrazione nell’aria dei pollini di Oleacee e Parietaria (Urticacee).
Come curare con i rimedi omeopatici (II)
Continua la nostra raccolta di idee e consigli su come curare i principali disturbi che affliggono la nostra salute con i rimedi omeopatici. Avevamo già raccolto una serie di rimedi che potete consultare a questo link, in cui ci sono le cure omeopatiche a mal di schiena, stitichezza, mal d’orecchio, caldo eccessivo, insicurezza, acne, insonnia, sindrome premestruale, ipertensione, eczema, cefalea e così via.
Pressione bassa: i consigli della nonna
Con l’estate arriva anche il caldo e l’afa e di certo chi soffre di pressione bassa sa che queste condizioni peggiorano la situazione. I sintomi da pressione bassa sono inequivocabilmente stanchezza, debolezza, spossatezza, giramenti di testa, calo di energie e, nei casi peggiori, nausea e svenimenti.
Punti neri: come eliminarli con i rimedi naturali
I fastidiosissimi punti neri, che vediamo apparire sul nostro viso, si formano quando cellule morte, sebo e impurità si accumulano nei pori della pelle e reagiscono con l’ossigeno presente nell’aria creando quei punti scuri.
Esistono alcuni rimedi naturale per ovviare a questo problema, evitando che l’utilizzo di detergenti particolarmente aggressivi possano peggiorare il problema.
Vediamo i migliori rimedi naturali e fai da te per eliminare i punti neri.
Bollettino pollinico 2014 – Nord Italia – dal 14 agosto al 21 agosto 2014
Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Nord Italia (Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna) durante la settimana che va dal 14 agosto al 21 agosto 2014 sono previste poche novità al riguardo della concentrazione nell’aria dei pollini.
Ginkgo Biloba: cos’è e a cosa serve
Il Ginkgo Biloba è una pianta appartenente alla famiglia delle Ginkgoaceae. È un albero molto resistente che nella tradizione cinese, risalente al 2800 a.C., veniva utilizzato a scopi curativi, risultava quindi particolarmente indicato per la cura dell’asma, delle infezioni, del mal di denti e dell’indigestione.
Come curare l’anemia con i rimedi omeopatici
L’anemia è una patologia caratterizzata dalla diminuzione della quantità di emoglobina presente nel sangue o di ematocrito.
L’emoglobina è la proteina presente nei globuli rossi che ha il compito di trasportare l’ossigeno dai polmoni a tutte le cellule dei tessuti durante i processi vitali del nostro organismo.