Lo shampoo secco sembra essere davvero una scoperta fantastica. È quel prodotto in grado di “salvarti” la serata, se è molto tardi e non hai tempo per lo shampoo, utilizzare questo prodotto è l’ideale per avere subito capelli dall’aspetto pulito e in ordine.
Bollettino pollinico 2014 – Sud, Isole, Liguria – dall’11 settembre al 18 settembre 2014
Il bollettino pollinico della zona Sud, Isole, Liguria (Liguria, Campania, Puglia, Basilica, Calabria, Sicilia e Sardegna) per la settimana che va dal 11 settembre al 18 settembre 2014 non prevede grosse novità. I dati previsti di una certa rilevanza riguardano la concentrazione nell’aria dei pollini di Compositae, per i quali sono previsti valori bassi finalmente in calo. Anche per quanto riguarda i pollini di Graminacee sono previsti valori bassi in calo.
Come ritrovare l’energia con i rimedi della nonna
Stanchezza, picchi di debolezza, astenia, a volte sembra proprio che le energie ci manchino. Ci sono però dei rimedi della nonna, che possono aiutarci ad aumentare i nostri livelli di energia.
Per chi vuole combattere la stanchezza e ritrovare durante la giornata le energie giuste, ecco tutti i rimedi della nonna più efficaci.
Come curare la tosse con i rimedi omeopatici
La tosse può essere considerata come un atto di difesa delle vie aeree che cercano di liberarsi da muco, polveri, corpi estranei e agenti irritanti in generale.
La tosse di per sé non rappresenta una patologia, bensì il sintomo di essa. Questa può essere grassa quando è produttiva, ad esempio con espettorazioni di muco, oppure secca, ovvero non produttiva.
Bollettino pollinico 2014 – Centro Italia – dal 11 settembre al 18 settembre 2014
Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Centro Italia (Toscana, Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise) durante la settimana che va dal 11 settembre al 18 settembre 2014 sono previsti valori medi in calo per quanto riguarda la concentrazione nell’aria dei pollini di Parietaria (Urticacee).
6 Rimedi della nonna contro le rughe
Non è certo possibile fermare il tempo che passa ma ridurre notevolmente i segni che portiamo sul viso del suo trascorrere sì.
Per chi non amasse andare dal chirurgo e farsi “spianare” le rughe dal viso con la chimica, ci sono ancora dei validi rimedi della nonna per attenuare segni e rughe d’espressione.
Come cancellare le macchie solari sulla pelle
Uno degli inconvenienti spiacevoli con cui può capitare di fare i conti al rientro dalle vacanze al mare sono le macchie solari sulla pelle.
La bella abbronzatura che si sperava di sfoggiare è invece rovinata dalle discromie cutanee, ovvero concentrazioni eccessive di melanina sulla pelle, che si formano sulle zone più esposte, come viso, décolleté e mani, ma in realtà possono comparire un po’ ovunque.
Cosmesi naturale: come utilizzare il caffè
Le ricette casalinghe e fai da te ci appassionano sempre di più e ci consentono di essere belle con ingredienti completamente naturali.
Uno degli ingredienti con molte proprietà efficaci in cosmetica è sicuramente il caffè, che grazie alla caffeina aiuta a mantenere la pelle giovane, è un ottimo antiossidante che combatte i radicali liberi, elimina le tossine, aiuta il microcircolo e il drenaggio.
Bollettino pollinico 2014 – Nord Italia – dal 04 settembre all’11 settembre 2014
Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Nord Italia (Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna) durante la settimana che va dal 04 settembre all’11 settembre 2014 sono previste poche novità al riguardo della concentrazione nell’aria dei pollini.
6 maschere astringenti fai da te contro l’acne
L’acne è un disturbo che colpisce soprattutto gli adolescenti, tuttavia brufoli e pelle grassa può essere un problema diffuso anche fra i meno giovani.
Tecnicamente l’acne è un’infiammazione delle ghiandole pilosebacee che genera pustole, papule, comedoni, cisti e, nei casi più gravi, fistolizzazioni.
Problemi cardiaci: i consigli per la stagione estiva
Il caldo dell’estate mette a dura prova chi soffre di problemi cardiaci, e un cuore già provato deve fare molta attenzione all’afa della città, ai colpi di calore al mare e anche alle ferie in montagna.
Molti italiani per trascorrere le loro vacanze estive scelgono di andare al mare. Il mare va bene, purché si seguano poche ma fondamentali regole.
Come curare i traumatismi dell’occhio con i rimedi omeopatici
Dopo aver parlato dei rimedi omeopatici dedicati ai problemi dell’occhio, in modo particolare congiuntivite, orzaiolo e calazio, blefarite e sindrome da affaticamento visivo, vediamo quali possono essere le soluzioni, sempre omeopatiche ai traumatismi dell’occhio.