Le proprietà dei cibi d’autunno

L’autunno è appena arrivato e con esso anche i nuovi sapori di stagione. Ci sono, infatti, dei cibi tipici di questa stagione che sono una miniera di sapori ma anche di virtù capaci di prevenire i malanni dei primi freddi.

Vediamo quindi quali sono i migliori cibi autunnali per affrontare al meglio il cambio di stagione.

Forfora: tutti i consigli e i rimedi per combatterla

Si sa, la forfora è un problema che può colpire chiunque, indiscriminatamente. Si tratta di un disturbo naturalmente non contagioso, come alcuni invece potrebbero pensare, ma molto fastidioso e a volte imbarazzante.

Esistono, inoltre, diverse tipologie di forfora, che possono essere racchiuse in due forme: forfora grassa, con squame spesse e giallastre che si staccano dal cuoio capelluto e forfora secca, con squame fini e biancastre.

La dieta macrobiotica

Alla base della dieta macrobiotica c’è il noto concetto proveniente dalla cultura orientale dello Yin e Yang, le due forze vitali contrapposte. Secondo questa visione l’obiettivo è quello di un perfetto equilibrio tra la salute del corpo, della mente e dello spirito.

I rimedi della nonna contro i capelli bianchi

Sappiamo bene che i capelli bianchi sono sinonimo di saggezza e che in molti uomini genera fascino. Molte donne iniziano ad adottare il bianco e il grigio come colore moda con cui tingere i propri capelli, tuttavia non sempre le donne riescono ad accettare con facilità queste definizioni e i primi capelli bianchi che compaiono sono semplicemente insopportabili.

I prodotti Dermaplus per una pelle perfetta e radiosa

La tua pelle è sensibile e delicata ed ha bisogno di essere protetta e nutrita costantemente? Prova Dermaplus, una gamma completa di prodotti cosmetici coadiuvanti che vengono incontro alle diverse esigenze e regalano un aspetto luminoso e sano alla pelle. La serie di dispositivi medici è stata messa a punto da Ekuberg Pharma puntando principalmente alla detersione, ma portando avanti degli studi per scoprire come mai sempre più persone diventano intolleranti al nickel nel corso della loro vita o ad altri metalli pesanti come cromo e cobalto.

il Ghassoul per combattere le impurità

Il Ghassoul o Rassoul è una argilla “saponifera” utilizzata da molti secoli da tutte le popolazioni dell’Africa del Nord e da quelle di certe regioni del Medio Oriente.

Questa argilla viene commercializzata con fini cosmetici, avendo molte proprietà. Quella che sicuramente è la sua caratteristica principale è la proprietà lavante.

Pidocchi: tutti i consigli e i rimedi per eliminarli

I pidocchi, anche al giorno d’oggi, possono rappresentare un vero incubo per grandi e piccini. Anche gli animali purtroppo possono esserne vittima. I pidocchi agiscono come parassiti e si nutrono pungendo la parte del corpo colpita (cuoio capelluto, corpo o pube), depositando un liquido che causa intenso prurito.

Forfora grassa: i rimedi naturali

La forfora è uno dei disturbi che maggiormente colpisce la nostra chioma, o meglio, cuoio capelluto.

Si può essere in presenza di forfora secca o grassa. Nel primo caso le squame sono disidratate, piccole e poco spesse, tendenti al colore biancastro.

La dieta del riso

Un modo rapido e “indolore” per perdere peso? La dieta del riso. Il riso infatti, oltre ad essere molto buono e a piacere praticamente a tutti, ha la virtù di sgonfiare la pancia e saziare mantendoci leggeri.

Naturalmente la dieta del riso non deve essere costituita solo da riso bollito in bianco, peraltro estremamente leggero e digeribile, Ci sono infinite combinazioni per creare ottimi risotti che saziano, soddisfano il palato ma non gonfiano e soprattutto non regalano troppi chili in più.

Forfora secca: i rimedi naturali

La forfora è uno dei disturbi che maggiormente colpisce la nostra chioma, o meglio, cuoio capelluto.

Si può essere in presenza di forfora grassa o secca. Nel primo caso siamo in presenza di una produzione eccessiva di sebo che provoca la comparsa di scaglie piuttosto grandi, mediamente spesse e di colore tendente al giallastro. Nel secondo caso le squame sono disidratate, piccole e poco spesse, tendenti al colore biancastro.