Ortoressia: i rischi e i rimedi

I disturbi alimentari, purtroppo, sono sempre più diffusi. E purtroppo, accanto ad anoressia e bulimia, ne esistono di altri. Parliamo, ad esempio, di ortoressia, un disturbo alimentare ancora poco conosciuto e ancora non ufficialmente riconosciuto dalla comunità psichiatrica.

La parola ortoressia deriva dal greco “orthos” corretto e “orexis” appetito, ed è per l’appunto l’ossessione di mangiare sano.

Come curare la fame nervosa con i rimedi omeopatici

Spesso si mangia anche quando non si ha realmente fame. Avete mai provato questa sensazione? Si chiama comunemente fame nervosa e si manifesta quando l’appetito è dettato dallo stress. Spesso il cibo diviene un rifugio o un valvola di sfogo per gli stati di rabbia e frustrazione.

Non è dunque il tuo stomaco che ha fame, ma la tua mente, ed è per questo che è bene capire le ragioni di un tale disturbo.

Come curare la pelle screpolata con i rimedi della nonna

Con l’arrivo del freddo pungente la nostra pelle è maggiormente esposta al rischio di seccarsi e screpolarsi. Gli agenti atmosferici possono infatti danneggiarla, per cui non solo bisogna proteggerla dal sole estivo, ma anche, nel periodo invernale, dal freddo intenso.

Dopo avervi parlato di come combattere i geloni con i rimedi della nonna, vogliamo oggi parlarvi dei rimedi della nonna per curare e alleviare la pelle screpolata dal freddo.

Le miglior App smartphone per allenarsi

Ormai gli “allenatori virtuali” stanno conquistando mezzo mondo, e anche l’Italia si sta lasciando prendere dalla febbre applicazioni per lo sport e l’esercizio fisico.

Vediamo quindi quali sono le app più diffuse ma soprattutto più interessanti per allenarsi efficacemente tramite smartphone.

Come curare le vene varicose con i rimedi omeopatici

Le vene varicose, definite anche varici, sono un disturbo che ovviamente colpisce le vene, le quali appaiono ingrossate, scure e in rilievo. Si tratta di un disturbo che colpisce per lo più le vene di gambe e cosce. Fra i sintomi possono esserci dolori, sensazione di calore e crampi soprattutto notturni.

Questo aspetto delle vene è dovuto al ristagno del sangue che tende a dilatare la vena.

Bollettino pollinico 2014 – Centro Italia – dal 06 novembre al 13 novembre 2014

 Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Centro Italia (Toscana, Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise) durante la settimana che va dal 06 novembre al 13 novembre 2014, sono previsti valori medi stabili per quanto riguarda la concentrazione nell’aria dei pollini di Compositae, mentre si prevedono valori bassi stabili per i pollini di Parietaria (Urticacee).

Come curare i geloni con i rimedi della nonna

Il freddo pungente è ormai arrivato e con esso anche i disagi e i disturbi di questa stagione. Il freddo è un po’ un nemico della pelle, perché l’esposizione ad esso provoca irritazione e arrossamento. Uno dei problemi più diffusi è la comparsa dei cosiddetti geloni, dovuti al freddo intenso che rallenta la microcircolazione.

I benefici della frutta e verdura di novembre

Ogni stagione ha i suoi prodotti tipici e anche novembre, con l’arrivo dei primi freddi e delle piogge, porta con sé i frutti e la verdura tipica di questo periodo.

Agrumi

Fra i frutti di stagione possiamo ancora godere di castagne, fichi d’india, melograni e loti, ottima frutta sana e nutriente.

La corsa che fa dimagrire

L’alimentazione, si sa, è il primo passo fondamentale per perdere peso. Ma, una dieta corretta, perché funzioni al meglio, deve essere associata all’attività fisica, solo così si potranno avere ottimi risultati in termini di perdita di peso.

Fra gli esercizi più indicati per dimagrire, la corsa di certo è l’allenamento ideale.

Tutti i consigli per curare la tosse

Il freddo è arrivato, inesorabile ma repentino, senza darci nemmeno il tempo di abituarci alle temperature più basse dell’inverno.

In maniera drastica il termostato è sceso e con lui anche le nostre difese immunitarie, rendendo così il nostro organismo più vulnerabile.