Infarto e problemi al cuore per gli uomini calvi

Rischio infarto e problemi al cuore per gli uomini calvi: questa è la conclusione a cui sono giunti alcuni scienziati giapponesi i cui risultati sono stati pubblicati all’interno del British Medical Journal. Dopo aver esaminato alcune ricerche svolte in passato alla ricerca di un possibile collegamento tra problemi cardiaci e perdita di capelli ed hanno stabilito che le persone calve avrebbero il 32% in più di probabilità di andare incontro a malattie coronariche.

Bugiardino: nuovo simbolo per effetti collaterali farmaci

A partire dal prossimo mese di settembre sul bugiardino di alcuni farmaci comparirà un nuovo simbolo, un triangolo rovesciato nero insieme all’invito a segnalere eventuali effetti collaterali che si sono avuti durante l’assunzione del medicinale; la decisione è stata voluta dalla Commissione europea dietro indicazione dell’Agenzia europea del farmaco per migliorare i farmaci già in commercio.

Per dimagrire prova la cura della masturbazione

Una bella notizia e una brutta: l’autoerotismo o masturbazione come dir si voglia farebbe dimagrire e questo potrebbe far spuntare un sorriso a trentadue denti sulla bocca di molti. La novità meno interessante è che la “cura“, sarebbe rivolta quasi esclusivamente agli uomini, perché non sembra avere effetti notevoli sulle donne. Lo conferma un medico giapponese che risponde al nome di Hideo Yamanaka, assolutamente sicuro del suo recente studio e dei risultati ottenuti. Ci sarebbe anche una “dose” ben stabilita per ottenere benefici nel più breve tempo possibile. Ci si dovrebbe masturbare almeno tre volte al giorno, meglio ancora se in un centinaio di casi nell’arco del mese.

Palpebre gonfie: cure naturali e rimedi della nonna

 

Dopo aver lavorato tutto il giorno davanti al pc o a causa di una brutta influenza o, ancora, soprattutto in primavera, per via di una allergia. Non è affatto raro ritrovarsi magari al mattino con le palpebre gonfie, un fastidioso disturbo che colpisce a qualunque età e che tende a ritornare a determinate condizioni e soprattutto al cambio di stagione. In pratica, è una forma di stress del corpo che può anche essere curato con i rimedi naturali, preferibili in molte occasioni alla medicina tradizionale se non si tratta, ovviamente, di nulla di patologico.

Sigarette elettroniche vietate ai minori di 18 anni

Torniamo a parlare di sigarette elettroniche perchè il Ministro della Salute Renato Balduzzi con un decreto ha stabilito che saranno vietate ai minori di 18 anni che quindi non potranno acquistarle; questa nuova ordinanza sarà in vigore a partire dal 23 aprile 2013. Fino a quella data quindi resterà valido il precedente decreto che vieta la vendita ai minori di 16 anni; è stato necessario fare una nuova ordinanza per via del “Decreto Balduzzi” che già a partire dal 1° gennaio 2013 aveva innalzato a 18 anni l’età minima per acquistare dei prodotti di tabacco. Per quanto riguarda le sanzioni si va da 250 euro a 2000 euro.

Mal di primavera: sintomi e rimedi

Parliamo del cosiddetto “mal di primavera”  e che pensate si stima colpisca circa 2 milioni di italiani.

COSA SI INTENDE CON MAL DI PRIMAVERA

Con mal di primavera si è soliti comprendere sintomi quali mancanza di concentrazione, umore nero, ansia, una certa stanchezza diffusa.

Fibra alimentare contro l’ictus

La fibra alimentare sembra essere un valido alleato contro l’ictus: a dirlo sono i risultati di uno studio pubblicati all’interno della rivista Stroke dell’American Heart Association e condotto dai ricercatori della School of Food Science and Nutrition presso l’Università di Leeds (Uk). Già si sapeva grazie ad altri studi che la fibra era utile per prevenire problemi gastro-intestinali, compreso il cancro e dora queta nuova ricerca mette in luce nuove proprietà della fibra alimentare: è in grado di ridurre il rischio di ictus.

Aprile è il mese della Prevenzione dell’Ictus Cerebrale

Aprile è il mese della Prevenzione dell’Ictus Cerebrale: una malattia che a differenza di quello che si pensa colpisce sempre più anche i giovani. Come per altre patologie, anche in questo caso diventa fondamentale la prevenzione; per allontanare il rischio di Ictus Cerebrale bisogna cercare di essere il meno possibile stressati ma bisogna prestare molta attenzione anche all’ipertensione che se non adeguatamente trattata può favorire l’ictus. Bisognerebbe poi smettere di fumare, controllare il tipo d i dieta che si segue che dovrebbe essere povera di sale, con pochi grassi; sarebbe poi opportuno non bere alcol.

Parassita in lenti a contatto: ragazza quasi cieca

Parassita in lenti a contatto: ragazza quasi cieca. L’incredibile vicenda vede come protagonista la 18enne Ashley Hyde a cui i medici solo dopo diverse visite sono riusciti a capire cosa le stesse capitando; il suo occhio stava diventando sempre più rosso e Ashely provava anche un forte dolore. La fonte di questo disturbo? Un parassita  chiamato Acanthamoeba e che probabilmente si era diffuso attraverso le lenti a contatto; pensate che aveva quasi “mangiato” la cornea della giovane e se i medici non fossero arrivati in tempo sarebbe diventata cieca.

Giornata mondiale della salute 2013 dedicata all’ipertensione

L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha deciso di dedicare la Giornata mondiale della salute 2013 (World Health Day 2013) che come ogni anno si celebra il 7 aprile all’ipertensione, che come ricordato dalla stessa Organizzazione interessa un adulto su 3; è bene ricordare che questa patologia può far aumentare il rischio di attacchi di cuore, infarto e insufficienza renale.

Non solo: se non viene tenuta sotto controllo può causare cecità, aritmie cardiache e danni al cuore. L’ipertensione arteriosa colpisce oltre 15 milioni di italiani e circa un miliardo e mezzo di persone nel mondo; eppure per allontanare il rischio di ipertensione arteriosa basterebbe seguire uno stule di vita equilibrato.

Bimba down cacciata dal cinema perchè rideva troppo

Bimba down cacciata dal cinema perchè rideva troppo; l’assurda ma purtroppo vera vicenda è accaduta in Inghilterra e vede come protagonista Sienna, una bimba di sette anni affetta da Sindrome di Down. Sienna che era al cinema con la mamma stava guardando il film I Croods quando come ha raccontato la mamma un membro della struttura del cinema si è avvicinato e in malo modo avrebbe detto loro di uscire perchè la bimba stava ridendo troppo forte.

La colazione evita le abbuffate quotidiane

La colazione evita le abbuffate quotidiane; a dirlo i risultati di una ricerca pubblicata all’interno dell’American Journal of Clinical Nutrition. Che la colazione fosse un pasto molto importante si sapeva ed ora arriva anche una conferma scientifica direttamente dall’America: una colazione ricca ed equilibrata evita poi che durante la giornata ci si abbuffi con rischi per la salute.

L’herpes labiale causa problemi di memoria?

L‘herpes labiale causa problemi di memoria? Forse sì almeno secondo i risultati di una ricerca dio statunitense condotto dai ricercatori del Columbia University Medical Center di New York in collaborazione con i colleghi della Miller School of Medicine dell’Università di Miami e che ha coinvolto 1625 persone con un’età media di 69 anni. Secondo loro patologie come l’herpes labiale conosciuto anche come herpes simplex, piuttosto fastidioso e che interessa parecchie persone potrebbe danneggiare il cervello causando disturbi della memoria e problemi cognitivi.

L’Oréal Paris: Campagna Nastro Oro prevenzione tumore seno

L’Oréal Paris riconferma anche quest’anno l’impegno e la partecipazione all’ iniziativa, la “Campagna Nastro Oro. Il tumore al seno non si può prevenire. Si deve.” per la prevenzione del tumore al seno. Dal 22 aprile al 9 maggio nei punti vendita Ipercoop e dal 13 maggio al 30 maggio nei punti vendita Supercoop, per ogni suo prodotto acquistato, L’Oréal Paris devolverà 50 centesimi alla Fondazione Umberto Veronesi, che finanzierà borse di studio per medici senologi. Non ci stancheremo mai di ripetere che quando si parla di tumore la prevenzione è fondamentale; ecco perchè iniziative come questa sono molto importanti e lodevoli. Il simbolo scelto per indicare il sostegno di L’Oréal Paris alla “Campagna Nastro Oro. Il tumore al seno non si può prevenire. Si deve.” è un piccolo nastro ripiegato color oro da indossare sui vestiti o legato intorno ad oggetti per comunicare l’impegno e la responsabilità della persona a questa importante campagna.