Chufa: cos’è e le sue virtù

Molti l’avranno scoperta durante un viaggio in Spagna e molti l’avranno anche apprezzata. Stiamo parlando della chufa, un tubero dolce originario della zona di Valencia, che si può trovare soprattutto sotto forma di bevanda.

Dalla chufa, infatti, si può ricavare un’ottima bevanda e di seguito vi proporremo il modo di farlo. Intanto ci preme sottolineare come semplice tubero, possa essere mangiato anche così, al naturale, e che fa molto bene.

Il cacao aiuta a migliorare la memoria

Un recente studio della Columbia University Medical Center ha dimostrato che il cacao è in grado di ringiovanire il nostro cervello, migliorando moltissimo la memoria.

Il merito sarebbe dei flavonoli, antiossidanti naturali contenuti nelle fave di cacao, in grado di esercitare un impatto positivo sulla memoria, migliorando le prestazioni cognitive specialmente negli ultrasessantenni.

Pillola anti-concezionale: oltre la contraccezione

Tutte conoscono la pillola anticoncezionale come un contraccettivo, tra l’altro tra i più affidabili. Molte donne, però, ricorrono alla pillola per ben altri motivi, che esulano dalla volontà di non procreare.

Tra le principali motivazioni per cui si ricorre alla pillola c’è sicuramente la necessità di normalizzare il ciclo mestruale ed attenuare i dolori mestruali e la sindrome premestruale. Ne fa ricorso anche di chi è a rischio anemia, perché la pillola può aiutare a ridurre il flusso mestruale.

Le proprietà del tè verde in tutte le sue varietà

Ormai abbiamo imparato che il tè verde è una bevanda molto salutare, dalle mille virtù, prime fra tutte le proprietà antiossidanti e antiage.

Pochi però sanno che ci sono diverse varietà di tè verde, alcune più indicate per determinate soluzioni e alcune per altre.

Arriva l’ora solare, i consigli per ritrovare la regolarità

Nella notte tra stasera, sabato 25 ottobre e domani, domenica 26 ottobre ci sarà il cambio dell’orario e tornerà in vigore l’ora solare, dobbiamo quindi spostare la lancetta dell’orologio indietro di un’ora.

In molte persone, però, l’effetto del cambio di orario non è poi così una cosa semplice

I rimedi della nonna contro la stanchezza

Con l’arrivo dell’autunno capita di sentirsi un po’ più stanchi, mancano le energie e il nostro corpo ha bisogno di ricaricarsi.

Come al solito la natura e la tradizione ci vengono incontro, e vogliamo quindi suggerirvi tutti i consigli e i rimedi della nonna per combattere la stanchezza fisica.

La dieta contro l’insonnia

L’insonnia colpisce sempre più italiani e molto spesso fra le cause principali c’è l’alimentazione. Sì perché la premessa per un buon sonno è una buona digestione.

Per evitare di passare la notte insonne bisogna quindi partire dalla tavola, vediamo quindi quali sono gli alimenti che non possono assolutamente mancare nella nostra dieta per fare sogni d’oro.

Gli esami per la menopausa

La menopausa è una fase della vita di una donna molto importante e per questa ragione non va sottovalutata come spesso accade.

Le donne devono essere informate e conoscere tutto quello che c’è da sapere sulla menopausa, e sottoporsi agli esami necessari per vivere in totale tranquillità questo momento della loro vita.

Come disinfettare una ferita con i rimedi della nonna

Può capitare di procurarsi delle piccole ferite, magari dei tagli, delle escoriazioni anche tra le mura di casa e di non avere a portata di mano il kit adatto all’emergenza. In caso di danno non grave, o in attesa di una visita del medico, è possibile ricorrere a dei rapidi ed efficaci rimedi della nonna per disinfettare la ferita.

Obesità: bambini a rischio diabete e cardiopatie

Non importa se si parla di bambini, perché anche i più piccoli, infatti, se sono obesi o in sovrappeso, rischiano di ammalarsi degli stessi disturbi che colpiscono gli adulti.

Stiamo parlando soprattutto di malattie come la cardiopatia e il diabete, e tutta una serie di disturbi ad esse associati, colesterolo alto, pressione alta, glicemia elevata, bassi livelli del colesterolo “buono”.

Forfora: tutti i consigli e i rimedi per combatterla

Si sa, la forfora è un problema che può colpire chiunque, indiscriminatamente. Si tratta di un disturbo naturalmente non contagioso, come alcuni invece potrebbero pensare, ma molto fastidioso e a volte imbarazzante.

Esistono, inoltre, diverse tipologie di forfora, che possono essere racchiuse in due forme: forfora grassa, con squame spesse e giallastre che si staccano dal cuoio capelluto e forfora secca, con squame fini e biancastre.

Pidocchi: tutti i consigli e i rimedi per eliminarli

I pidocchi, anche al giorno d’oggi, possono rappresentare un vero incubo per grandi e piccini. Anche gli animali purtroppo possono esserne vittima. I pidocchi agiscono come parassiti e si nutrono pungendo la parte del corpo colpita (cuoio capelluto, corpo o pube), depositando un liquido che causa intenso prurito.