I ritmi e le incertezze della vita moderna costringono molte donne a “pianificare” la gravidanza. E per non rinunciare ad una maternità, dovuta ai problemi che arrivano con l’ età, si sta affermando il fenomeno della crioconservazione degli ovociti. Una scelta che sempre più donne stanno facendo per non dover rinunciare a diventare mamme.
L’ incertezza del futuro, la precarietà economica, ma anche il non aver ancora individuato il partner ideale portano le donne a posticipare la prima gravidanza: infatti, secondo una ricerca degli ordinari di Ginecologia e Ostetricia degli atenei romani, il 34% delle italiane concepisce il primo figlio dopo i 35 anni. Ma con il passare del tempo, aumentano anche i problemi nel restare incinta.