Caffeine Zone 2: l’app per iPhone per conoscere la giusta dose di caffeina da consumare

Caffeine Zone 2 è un’app per iPhone ideata per dirci quali sono i momenti migliori della giornata per bere un caffè e quando invece dovremmo evitare di berlo (ad esempio per non andare incontro ad episodi di insonnia, di eccessivo nervismo oppure perché il suo consumo in quel momento è inutile); questa applicazione è stata studiata e messa a punto da alcuni ricercatori della Penn State University.

Anche sulla base di altri studi sono giunti alla conclusione che la quantità ottimale di caffè quando si deve essere operativi è compresa tra i 200 e i 400 milligrammi; per non avere problemi con il sonno invece l’ideale è restare entro i 100 milligrammi.

Contro la cistite? Una medaglietta della Madonna nella vagina

Questa ci mancava! Pare che guarire dalla cistite sia sufficiente inserire nella vagina una medaglietta della Modonna e poi andare a Messa; a parlare di questa tecnica a dir poco alternativa è stato un medico, Gabriella Mereu qualche giorno fa in occasione di una serata organizzata dall’assessorato alla Cultura in provincia di Vicenza.

X Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile

 Oggi 17 e domani 18 febbraio, si celebra la  X Giornata Mondiale contro il Cancro infantile; purtroppo, nel nostro paese si ammalano di cancro ogni anno si ammalano di cancro circa 2100 bambini e adolescenti in età pediatrica (0-18 anni). I tumori spaventano e quando ad essere colpiti sono i più piccoli, i più indifesi ci si pongono molti interrogativi; però ve detto che in questi ultimi anni in alcune patologie come leucemie e linfomi si son raggiunti buoni livelli di guarigione. Restano purtroppo ancora basse le speranze di guarigione per altre patologie come i tumori cerebrali, neuroblastomi e osteosarcomi.

Questa giornata viene sostenuta dalle Associazioni dei genitori federate FIAGOP onlus (Federazione italiana Associazioni genitori oncoematologia pediatrica), che insieme alla AIEOP (Associazione italiana Ematologia Oncologica Pediatrica) che hanno dato vita ad un progetto di “Alleanza terapeutica”.

Sesso: i giovani hanno rapporti a rischio

Decisamente sconfortanti i dati emersi dall’indagine che è stata condotta dal progetto “Scegli tu”: pensate infatti che il 51% degli intervistati è certo che la doppia protezione (pillola anticoncezionale e preservativo) sia inutile e che rappresenti un ostacolo al rapporto sessuale; addirittura il 71% si crede al riparo dalle malattie sessualmente trasmissibili (MST) perché ha fiducia nel partner. Non solo: il 28% usa meno precauzioni dopo la prima volta, il 54% si affida alla contraccezione di emergenza (che nel corso del 2011 ha registrato un +4%) ed il 59% al coito interrotto.

Diabete in gravidanza, i rischi per bambino e mamma

Ci sono vari tipi di diabete, quello di tipo 1 o tipo 2, e c’è anche il diabete “gestazionale” che si presenta solo durante la gravidanza e si manifesta con un aumento della glicemia. Il diabete classico, come tutti sappiamo, è una malattia cronica del metabolismo, caratterizzata dall’aumento della concentrazione nel sangue di glucosio (zucchero), che rimane in circolo anzichè essere assorbito dall’organismo. Diverso il discorso per il diabete in gravidanza, a differenza delle altre forme che sono croniche, in questo caso è transitoria, cioè destinata a risolversi dopo il parto.

Veronica Pivetti ha combattutto contro la depressione

 

Siamo soliti associare l’immagine di Veronica Pivetti a quella di una donna allegra e sempre sorridenti; invece, come ha raccontato a Gioia è stata depressa per un lungo periodo di tempo, per ben 6 anni. E’ riuscita ad uscirne e ha deciso di parlare di quello che può essere considerato come un tempo buio della sua vita; ricordiamo che la depressione può colpire chiunque e che se forse se ne parla sempre troppo poco.

Le proprietà del cioccolato

Il cioccolato fa male? È una domanda che si sente spesso quando si parla del bruno alimento. Il quesito viene rivolto, con un po’ di apprensione, a specialisti della nutrizione con il timore che la risposta sia affermativa, il che metterebbe una croce sulla parola cioccolato. Questo non avviene. Semplicemente perchè la risposta è “dipende”. Infatti, ciò che importa è la quantità di cioccolato che si consuma in relazione alla vita che si conduce. Prima di tutto occorre avere presente qual è il suo valore nutrizionale.

Il consumo di marijuana aumenta il rischio di incidenti stradali mortali

 Mettersi alla guida dopo aver fumato marijuana può essere molto pericoloso; a dirlo sono i risultati di uno studio pubblicato all’interno del British Medical Journal e condotto su oltre 49000 persone ed è emerso che guidare nelle 3 ore successive al consumo di marijuana può far raddoppiare il rischio di incidenti stradali mortali. Pare inoltre che questa probabilità aumenti nel caso in cui la persona abbia meno di 35 anni.

Attività fisica e sport per combattere il diabete

Sono più di sei milioni gli italiani che rischiano di sviluppare il diabete e, tra loro, solo uno su quattro ne è consapevole. Solo il 50 per cento degli italiani è a conoscenza del fatto che il diabete possa causare disturbi cardiovascolari, che rappresentano la principale causa di morte legata alla malattia, ed è responsabile di 75 mila infarti del miocardio e di 18 mila ictus ogni anno nel nostro paese. Il diabete è una malattia in forte crescita e riguarda oltre 3 milioni di persone, negli ultimi dieci anni il numero di persone colpite da questa malattia è quasi raddoppiato e questi dati ci fanno capire come la crescita nei prossimi anni sarà importante.

San Valentino protettore di chi soffre di epilessia

 Domani 14 febbraio è San Valentino, noto per essere il protettore degli innamorati; non tutti però sanno che è anche il protettore di chi soffre di epilessia. Non è facile convivere con questa malattia soprattutto per via dei pregiudizi che i malati di epilessia si trovano a dover combattere; l’epilessia colpisce cinquecentomila persone e si contano trentamila nuovi casi ogni anno. Ad essere colpiti sono anche i più piccoli e, proprio per cercare di spiegare a loro la malattia, una mamma con bimba epilettica ha scritto un libro, che ha avuto anche il patrocinio della LICE- Lega Italiana contro l’Epilessia, intitolato “Sara e le sbiruline di Emily”.

La dipendenza dal sesso è un disturbo psicologico

Che cos’è la dipendenza dal sesso (sex addiction)? Un disturbo psicologico e del comportamento, una forma di dipendenza: il sesso diventa come droga, alcol e gioco d’azzardo. Finora la sesso-dipendenza non è stata classificata tra le disfunzioni sessuali del Dms IV, il manuale di riferiemnto per le malattie psichiatriche. É stata definita dagli specialisti americani come “persistente e crescente comportamento sessuale messo in atto nonostante il manifestarsi di conseguenze negative per sé e per gli altri”. La vittima ha bisogno di continui stimoli sessuali, diretti o no. Questa sfera della sua sessualità domina sulle altre, influenzando la vita sociale e affettiva.

Il tai chi per aiutare i malati di Parkinson

Se si soffre di Parkinson almeno agli stadi iniziali i medici consigliano di fare una leggera ma costante attività fisica; questo per evitare che i muscoli ai atrofizzino e/o diventino rigidi. Certo non sempre si riesce ma l’importante è almeno provare; agli esercizi più classici che possono essere insegnati presso dei centri di riabilitazione si aggiunge anche il tai chi, una disciplina orientale che sta prendendo sempre più piede anche nel nostro paese.

Il tai-chi che si basa su movimenti controllati e lenti sembra essere perfetto e adatto anche nei confronti delle persone che soffrono di Parkinson in forma lieve, aiutandoli a ritrovare l’equilibrio; a questa conclusione è arrivato uno studio condotto Li Fuzhong, docente presso il Research Institute Oregon di Eugene (USA), e pubblicato sulla rivista New England Journal of Medicine.

Gli anticoncezionali consigliati durante l’allattamento

Della pillola anticoncezionale conosciamo ormai tutto, sappiamo che aiuta a superare i disturbi premestruali, quali mal di testa, stanchezza, è una preziosa alleata per vivere l’intimità in tutta tranquillità, al riparo da gravidanze indesiderate. Non solo, la pillola anticoncezionale previene l’endometriosi, il tumore al colon, ma ha anche degli svantaggi, ad esempio, non protegge dalle malattie sessuali. Ma ricorrere ai farmaci, non è l’unico sistema anticoncezionale al quale ricorrere per evitare ulteriori gravidanze.

Whitney Houston: trovata morta a 48 anni

Whitney Huston è stata trovata morta a 48 anni in un albergo di Beverly Hills; avrebbe dovuto partecipare ad una serata collegata ai Grammy Awards, che avranno luogo questa sera