Apre a Stoccarda la prima scuola materna per bambini stressati

La crisi che tutto il mondo sta attualmente vivendo, non ha occhi di riguardo per nessuno, neanche per i bambini, i sintomi sono gli stessi, crisi d’ansia e stress e, prevalentemente, colpisce i piccoli dai tre anni in su, in linea di massima figli di genitori con grandi preoccupazioni economiche. Per aiutare in qualche modo questi bambini, a Stoccarda è nata la prima scuola materna per bambini stressati, l’idea è venuta agli esperti della Kneipp Association, la più grande organizzazione non commerciale tedesca che si occupa di salute. Una iniziativa sperimentale con l’obiettivo di agire positivamente sulla psiche dei bambini.

Giornata Mondiale della Risata 2012, il 6 maggio sarà la festa dell’allegria

Si celebra tutti gli anni la prima domenica di maggio, è la Giornata Mondiale della Risata, nata nel 1998 da un’idea di Madan Kataria, fondatore dello Yoga della risata. Un evento che vuole idealmente unire il mondo per una giornata, una festa di pace e solidarietà nel mondo, amicizia e fratellanza la cui prima celebrazione è avvenuta a Mumbai in India. Oggi il Movimento dello Yoga della Risata può contare su oltre 8000 Club in tutto il mondo.

Tasha Jilka: un tumore al naso scambiato per una reazione allergica al make up

Tasha Jilka ha 19 anni ed è una giovane a cui è stato quasi completamente ricostruito il volto; questo a causa di un raro tumore chiamato neuroblastoma olfattivo e collocato dietro al naso. La ragazza ha iniziato a manifestare i primi sintomi a 16 anni nel momento in cui un occhio le ha cominicato a lacrimare di continuo e si pensò fosse una reazione allergica ai cosmetici; qualche mese più tardi visto che le sue condizioni non miglioravano è stata operata per rimuovere un dotto lacrimale ostruito. Purtroppo però l’intervento non ha avuto successo.

Le donne russano ma si vergognano di dirlo

Siamo abituati a pensare che russare sia una prerogativa tipicamente maschile, in qualsiasi foto, se ci facciamo caso, è d’uso vedere la donna che è disperata perché non riesce ad addormentarsi a causa del rumore, che non è affatto una ninna nanna, del compagno che dorme al loro fianco. Bene, non è proprio così, il numero delle donne italiane che russano è piuttosto importante, ed è in continuo aumento, il problema è che si vergognano di dirlo.

I fiori di Bach per i disturbi adolescenziali

L’adolescenza è una fase della vita molto delicata, in cui si presentano diversi disturbi che a volte non si sa proprio come affrontare. Il corpo si modifica, le relazioni affettive assumono aspetti nuovi, le responsabilità cominciano a far sentire e insorgono disagi, insicurezze, nuove paure, cambiamenti repentini d’umore ecc. L’adolescenza è un periodo delicato anche per i genitori che spesso non sanno come aiutare i propri figli a trovare la loro identità, il loro posto nel mondo e liberarsi da paure e insicurezze. Non sempre è facile instaurare un dialogo e a volte si ricorre anche ai medici. Ci sono infatti dei rimedi naturali che si possono assumere, privi di effetti collaterali e controindicazioni, che aiutano ad affrontare con maggiore tranquillità l’adolescenza agendo sul piano emozionale: i  fiori di Bach.

Soluzioni e consigli contro l’onicofagia

Mangiarsi le unghie è un vizio di molte persone che a volte può diventare una vera e propria malattia. L’onicofagia, questo è il termine scientifico di questa abitudine sviluppata soprattutto tra le donne, è spesso sintomo di nervosismo, disordine emotivo, stress, ansia e noia. Ma quali sono i rimedi per combattere questo vizio? Smalto al peperoncino, creme, unghie finte? Nel post di oggi vi segnalo come è possibile affrontare l’onicofagia.

Giornata Nazionale per l’Epilessia: 6 maggio 2012

La XI Giornata Nazionale per l’Epilessia si terrà domenica 6 maggio 2012 e il tema che caratterizzerà la giornata di quest’anno è “Facciamo luce sull’Epilessia”; sabato 5 ed anche domenica 6 sarà possibile sostenere la ricerca acqusitando lampadine a basso consumo nelle principali piazze italiane. In Europa le persone colpite da epilessia sono circa sei milioni, oltre 500.000 in Italia e 30.000 nuovi casi l’anno ed è una delle malattie neurologiche più diffuse; purtroppo però troppo spesso chi ne soffre viene emerginato.

Anche quest’anno ritorna la MaratoLice di Roma che diventa competitiva; inoltre, è stato raggiunto un accordo tra la Lega Italiana contro l’epilessia (Lice) e l’Associazione Italiana Contro Epilessia (AICE) per diffondere una corretta informazione sulla patologia. Da oggi 30 aprile e fino al 6 maggio è possibile donare 2 euro inviando un sms o telefonando da fisso al numero 45502 per finanziare un bando di ricerca per le epilessie farmacoresistenti, interamente gestito dalla Società Scientifica Lice.

Farmaci di fascia C vendibili fuori dalle farmacie

Vi ricordiamo che 230 farmaci di fascia C e quindi a carico completo dei cittadini sono in vendita senza obbligo di ricetta anche all’interno delle parafarmacie e all’interno dei corner della grande distribuzione; è possibile consultare la lista completa all’interno della Gazzetta Ufficiale del 26 aprile 2012. Tra i farmaci che si potranno quindi acquistare anche fuori dalle farmacie possiamo trovare colliri antiallergici ma anche medicinali contro l’herpes virale e antinfiammatori da mettere sulla pelle.

Gwyneth Paltrow ha sofferto di depressione post parto

Anche la bella attrice Gwyneth Paltrow ha sofferto di depressione post parto; lo rivela lei stessa nel programma americano The Conversation con Amanda de Cadenet dicendo di averne inizato a soffrire subito dopo la nascita del figlio Moses nel 2006.

Racconta

Non riuscivo a entrare in sintonia con mio figlio come era successo con mia figlia e non capivo perché. Mi sentivo uno zombie, mi sentivo distante. Non sapevo cosa non andava in me. Poi mio marito mi disse: “Qualcosa non va, penso che tu abbia la depressione post-natale

I malati di lavoro sono in aumento

 

Non sempre la tecnologia ci aiuta; pensate infatti che smarthphone e pc forniti dalle aziende stanno facendo aumentare i cosiddetti workaholics, i malati di lavoro. A dimostrarlo sono stati alcuni studiosi norvegese grazie ad un questionario in uno studio pubblicato all’interno dello ‘Scandinavian Journal of Psychology’. Cécilie Schou Andreassen, psicologa dell’université di Bergen è riuscita a realizzare questo “scala diagnostica” usando 7 criteri specifici che si trovano nel mondo del lavoro e che sono tolleranza, visibilità, umore, ripiegamento su se stessi, conflitto, ricaduta e problemi ma che sono presenti anche in diversi tipi di dipendenze come droga o alcolismo. I gradi di dipendenza non dipendente, semidipendente, workaholic sono stati verificati su 12000 dipendenti di 25 aziende e la scala è stata utile per dimostrare e mettere in luce i “malati di lavoro” e lavoratori motivati e psicologicamente sani.

Euromelanoma day: 7 maggio 2012. Per informare sulla prevenzione del melanoma e dei tumori della pelle

L’Euromelanoma day avrà luogo il 7 maggio 2012; si tratta di una giornata molto importante organizzata dalla Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMaST).

Sono previsti incontri con dermatologi che forniranno info su prevenzione e diagnosi precoce del melanoma e dei tumori della pelle nei Centri dermatologici italiani; non sono però previste visite gratuite.

Nutella: poco salutare per le mamme americane. Class action contro la Ferrero

La Nutella per le mamme americane sarebbe poco salutare e per questo la Ferrero dovrà pagare una multa piuttosto salata; facciamo un passo indietro e cerchiamo di capirne e trovarne i motivi. Nel 2011 una signora di San Diego ha fatto mangiare alla figlia di 4 anni la crema di nocciole più famosa che ci sia pensando che come dagli spot che si vedevano fosse un cibo salutare; in seguito ha invece scoperto che non solo era molto calorica (circa 200 calorie per due cucchiai) ma che conteneva anche molti grassi saturi. Con altre mamme è riuscita a dare vita ad una class action cui poi ne è seguita una seconda; il risultato finale è che la Ferrero è stata multata per pubblicità ingannevole.

Sole Amico: l’App per iPhone per proteggersi dal sole

Qualche giorno fa abbiamo parlato del tour MYSKINCHECK per la prevenzione del melanoma e di come sebbene si conoscano i danni legati alla non corretta esposizione al sole molte persone si scottino; oggi, vogliamo invece informarvi di Sole Amico, un’interessante App per iPhone che fornisce utili indicazioni proprio su come proteggersi dal sole in base alle diverse intensità dei raggi UV. Questa App è nata dalla collaborazione tra Commissione Difesa Vista e UNIPRO, l’Associazione Italiana delle Imprese Cosmetiche e, come spiega Vittorio Tabacchi, Presidente CDV

L’idea è di fornire uno strumento che dia consigli in tempo reale su come proteggere occhi e pelle in modo adeguato

A queste parole si aggiungono quelle di Fabio Rossello, Presidente di Unipro

Con l’obiettivo di evitare danni alla salute tenendo conto sia delle condizioni esterne (luogo, ora e raggi UV) che del particolare fototipo (colore degli occhi, tipo di pelle, età) dell’utilizzatore

Frutti di bosco per contrastare l’invecchiamento cognitivo delle donne

Le fragole sono un vero e proprio alleato nel combattere l’invecchiamento cognitivo del cervello e questo soprattutto se parliamo delle donne; più in generale, secondo i risultati di uno studio condotto dagli scienziati del Brigham and Women’s Hospital (BWH) un po’ tutti i frutti di bosco pare aiutino a mantenere in allenamento il cervello. E questo grazie ai flavonoidi, potenti antiossidanti contenuti all’interno di questi frutti; pare che mangiando questi frutti di bosco il declino del cervello delle donne può rallentare di 2,5 anni rispetto alla media.