La rucola è un’erba aromatica originaria del bacino Mediterraneo e delle aree centro occidentali, dove cresce selvatica nei campi e nei praticini ad un’altezza di mille metri. I benefici della rucola sono molteplici, oltre che gustosa in insalate e cucina, aiuta la nostra salute.
Salute
Influenza: no utilizzo vaccini Novartis
Influenza: no utilizzo vaccini Novartis. A stabilirlo il ministero della Salute e l’Agenzia italiana del farmaco che hanno decretato il divieto immediato di uso a scopo cautelativo di questi vaccini antinfluenzali: Agrippal; Influpozzi sub unità; Influpozzi adiuvato; Fluad, prodotti appunto dall’azienda Novartis.
Ritorno dell’ora solare, in agguato i disturbi del sonno
Dal prossimo week end, nella notte tra sabato 27 e domenica 28 ottobre, torna l’ora solare, le lancette dell’orologio dovranno essere spostate un’ora indietro. I disturbi del sonno fanno parte degli inconvenienti in agguato, che potrebbero colpire i soggetti più delicati, anziani e bambini in maggioranza. Il vantaggio è che dormiremo un’ora in più.
AIOM: Ilva Taranto e tumori
L’AIOM circa l’Ilva di Taranto e la possibile correlazione con l’aumento dei tumori si mostra disponibile a fornire tutto l’aiuto possibile in questa difficile quanto delicata situazione; il prof. Stefano Cascinu, Presidente dell’Associazione Italiana Oncologia Medica (AIOM) dice
Non eravamo a conoscenza dei dati sull’incidenza di tumori nella zona dell’Ilva di Taranto, ma si tratta di numeri molto preoccupanti. Purtroppo sappiamo già da tempo del pericoloso rapporto esistente tra l’inquinamento ambientale e il cancro. Come oncologi medici siamo quindi a completa disposizione del Ministro Balduzzi e di tutte le Istituzioni sia per aiutare nella gestione dei pazienti, che per intervenire in materia di prevenzione, primaria e secondaria. Da parte nostra, attiveremo una task force di monitoraggio della situazione, già a partire dal 27 ottobre, data di apertura del nostro XIV Congresso nazionale
Disfunzione erettile: colpite moltissime persone
La disfunzione erettile colpisce nel nostro paese moltissime persone e non solo anziani; sono infatti numerosi anche i giovani che ne soffrono. Stando ai dati di una ricerca condotta in Italia e presentata durante il Congresso Nazionale della Società Italia di Urologia, che si sta svolgendo a Venezia sembra che a soffrirne siano 3 milioni di individui ed il 15% ha meno di 40 anni. Un quadro piuttosto preoccupante.
Tangoterapia per i malati di Parkinson
E’ arrivata la tangoterapia per i malati di Parkinson ma anche di sclerosi multipla, ictus, disturbi dell’equilibrio neurogeni e patologie croniche respiratorie; il progetto di Tangoterapia è partito all’ospedale San Giuseppe di Milano e consiste in 2 sessioni settimanali di circa 45 minuti ciascuna. Si sapeva già che la musica ad esempio per i malati di Alzheimer fosse un toccasana ed ora ecco che anche il ballo, ed in particolar modo il tango pare essere un valido aiuto per diverse malattie.
Mangiare troppa carne può causare asma e allergie
Sono in molti a sconsigliare di mangiare troppa carne, fra le tante controindicazioni anche quella che potrebbe causare asma e allergie. Lo dicono gli esperti di tutto il mondo, una dieta deve essere equilibrata, la giusta dose di carboidrati, proteine, molto pesce e poca carne.
Prima colazione: essenziale per il benessere
La prima colazione è essenziale per il benessere della persona; a consigliare di non saltare mai questo pasto è professor Pietro Migliaccio, presidente della Sisa (Società italiana di scienze dell’alimentazione) che spiega
Dalla prima colazione dovremmo trarre il 20 per cento delle calorie complessive dell’intera giornata. Non criminalizziamo il burro una fetta di pane avanzato dal giorno prima che possiamo tostare, con sopra il burro e la marmellata va bene per iniziare la giornata
Tumori: aumentati a Taranto
I tumori sono aumentati a Taranto in maniera molto preoccupante; i dati sulla mortalità secondo lo studio Sentieri aggiornato al 2009 mettono in evidenza come per alcuni tumori si sia arrivati ad un’incidenza superiore al 100%.
Impossibile quindi non prendere una decisione: bisogna fare qualcosa, di concreto ed anche piuttosto alla svelta.
Alessandro Marescotti, presidente di Peacelink che ha incontrato il Ministro Balduzzi dice
Peggiorano i dati della mortalità. Il ministro Balduzzi ci ha consegnato i nuovi dati dello studio Sentieri su Taranto aggiornato al 2009. I valori sono peggiorati rispetto al 2008: l’eccesso di mortalità passa da +10% a +11% per tutte le cause, maschi e femmine
Marijuana: causa nausea e dolori addominali
La marijuana causa nausea e dolori addominali: questo secondo i dati di uno studio condotto dallo Scripps Green Hospital and Clinic di San Diego (Usa) che ha messo in luce come un abuso di marijuana possa provocare nausea ciclica, vomito ricorrente e dolori addominali. Questi sintomi causano un disturno ancora poco conosciuto e chiamato sindrome iperemetica da cannabinoidi.
Le fave per prevenire cancro e pressione alta
Conosciamo le fave per essere un gustoso legume, ma le ricerche sostengono che siano anche efficaci per prevenire cancro e pressione alta. Così, oltre ad essere un ottimo ingrediente per preparare piatti a base di carne e pesce, ma anche di ottimi minestroni e altro, curano anche benessere e salute.
Il fumo aumenta il rischio di cataratta
La cataratta è una patologia legata all’età ma, stando alle ultimissime ricerche, il fumo aumenta il rischio di cataratta, che può addirittura portare alla cecità. L’allungamento della vita media, ha portato un aumento vertiginoso di casi, ma è anche vero che l’asportazione della cataratta è diventata ormai un intervento di routine, eseguito in tutti gli ospedali del mondo.
Fibrosi cistica: ciclamini per la ricerca
Fibrosi cistica: ecco i ciclamini per la ricerca. Anche oggi, come ieri in molte piazze italiane tornano i ciclamini per la ricerca contro la fibrosi cistica, una delle malattie genetiche più diffuse; si calcola che nel nostro Paese siano circa 7 mila pazienti e oltre 2,5 milioni di portatori sani. La ricerca intende raggiungere due principali scopi: quello di rendere migliori le cure di cui ad oggi si dispone e trovare anche delle cure risolutive.
Lo zucchero integrale per abbassare il diabete
Perchè dovremmo convertirci allo zucchero integrale abbandonando lo zucchero raffinato? É molto semplice, oltre ai numerosi benefici, anche quello di abbassare il diabete. Lo zucchero bianco, soprattutto se assunto in dosi eccessive e per periodi prolungati, è tossico per l’organismo: impoverisce infatti le nostre riserve vitaminiche e minerali alzando la glicemia.