La piorrea è una malattie parodontale che causa infiammazioni acute e croniche delle gengive e che molto spesso porta anche dolore e fastidio. Ma quanto è determinante l’ereditarietà quando si parla di piorrea? E’ Nicola Marco Sforza, vicepresidente della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP), a mettere a fuoco alcuni degli aspetti più importanti.
Notizie e curiosità
La felicità si impara all’Università
La felicità si impara all’Università, precisamente a Torino dove prenderà vita un corso speciale dal titolo “Quando siete felici fateci caso. Neuroscienze e ologia della felicità” che sarà curato dal neuroscienziato Andrea De Giorgio e sarà rivolto soprattutto agli aspiranti infermieri.
Campagna contro la violenza sulle donne: vip del cinema e della Tv a fianco della Carfagna
“#NonÈNormaleCheSiaNormale” è il messaggio chiave della campagna contro la violenza sulle donne lanciata da Mara Carfagna, vicepresidente della Camera dei Deputati. La novità di questo progetto è il numero elevato
Festival Cultura Paralimpica a Roma Tiburtina: l’impegno di FS Italiane e CIP
Si terrà a Roma il Festival della Cultura Paralimpica che accende i riflettori sullo sport paralimpico, la disabilità e lo sport inteso come strumento di inclusione sociale. Negli spazi della
Raddrizza una giornata storta con Hdental
Un bel sorriso può trasformare molti aspetti della propria vita: accresce la sicurezza in sé stessi e di conseguenza i rapporti con gli altri ne risultano influenzati. Spesso un bel
Eroina, è allarme: in Italia 167 morti per overdose nel 2018
L’eroina continua a mietere vittime: solo in questa prima parte del 2018 sono 167 le vittime in Italia. A fare i calcoli aggiornati è il sito GeOverdose.it, un progetto del Gruppo di Interesse “Riduzione del Danno” della Sitd (Società Italiana Tossicodipendenze). Dati davvero allarmanti che devono far riflettere tutti. L’eroina è pericolosissima per la salute tanto da provocare anche la morte, nei casi più gravi.
Vaccinazioni, al via campagna Unicef
Unicef lancia la campagna pro vaccinazioni intitolata “Proteggi un bambino, proteggili tutti. I vaccini salvano la vita“. Una sorta di petizione on line che mira a sensibilizzare chiunque sull’importanza di sottoporre a regolare vaccini i bambini.
2 trucchi per dimagrire svelati da uno studio inglese
2 trucchi per dimagrire senza fare grandi sacrifici: sono quelli svelati da uno studio inglese il quale afferma che ritardando la colazione e anticipando la cena si riescono a ottenere buoni risultati sulla linea.
Fare sport a stomaco vuoto fa perdere peso?
Fare sport a stomaco vuoto fa perdere peso? Al quesito, molto frequente tra coloro che sono alle prese con qualche chilo di troppo, è la dottoressa Stefania Setti, Medico Nutrizionista di Humanitas Gavazzeni.
Dormite poco? Recuperate nel fine settimana!
Secondo numerosi studi scientifici, dormire poco sarebbe tra le cause primarie di morte prematura. Ma un recente studio svedese dimostra che recuperare nel fine settimana le ore di sonno perdute annullerebbe gli effetti negativi dell’insonnia sulla salute.
Masticare gomme fa bruciare calorie?
Masticare gomme fa bruciare calorie? Sì, stando a uno studio giapponese della Waseda University Graduate School of Sport Sciences di Tokyo che però subito aggiunge che questa abitudine comunque non fa dimagrire.
Correre fa bene al cervello
Correre fa bene al cervello perché questo tipo di attività fisica attiva una sostanza che ripara i neuroni e rende più brillanti e reattivi. Ad affermarlo è uno studio condotto dall’University of Ottawa e pubblicato dalla rivista Cell Reports. I test sono stati eseguiti su animali con deficit di sviluppo del cervelletto: quelli che per lungo tempo correvano sulla ruota vivevano più a lungo, contro ogni aspettativa.
Bere alcol non fa male, assicura un matrimonio più felice
Pensavate che bere alcol facesse male? Assolutamente no! Anzi chi beve alcol in coppia avrà maggiori possibilità di avere un matrimonio felice. La notizia, alquanto curiosa, è il risultato di uno studio condotto tra il 2006 e il 2016 nel quale tutti i partecipanti hanno risposto periodicamente a dei questionari sulle loro abitudini di consumo di alcol.
Cannella contro grassi e zuccheri?
I grassi e gli zuccheri sono tra i nemici principali della salute e per tenerli a debita distanza ecco la cannella. Secondo uno studio dello University of Michigan Life Sciences Institute, pubblicato sulla rivista Metabolism, questa spezia avrebbe notevoli effetti benefici sull’organismo.