Dieta mediterranea e longevità: i dati di Coldiretti

Davvero interessanti i dati resi pubblici da Coldiretti sulla base del rapporto Istat 2019 sui centenari d’Italia. E’ netta, infatti, la correlazione tra longevità e dieta mediterranea. Solo in Campania, per esempio, gli over 100 sono 1.009, con una netta prevalenza del 77% di donne. Ma l’Italia in generale vanta il record di longevità in Europa con 14.456 ultracentenari insieme alla Francia, sempre secondo i dati di Coldiretti.

Il cartone della pizza è tossico?

Il cartone della pizza è tossico? Sotto accusa sono i tanti batteri qui contenuti e che metterebbero a repentaglio la salute dell’organismo. In particolare sarebbe il bisfenolo composito sintetico solitamente utilizzato nella produzione del cartone della pizza, ad alterare in grado di alterare lo sviluppo e l’equilibrio ormonale dell’uomo minando anche il sistema riproduttivo e la fertilità.

Piorrea, familiarità in 8 pazienti su 10

La piorrea è una malattie parodontale che causa infiammazioni acute e croniche delle gengive e che molto spesso porta anche dolore e fastidio. Ma quanto è determinante l’ereditarietà quando si parla di piorrea? E’ Nicola Marco Sforza, vicepresidente della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP), a mettere a fuoco alcuni degli aspetti più importanti.

La felicità si impara all’Università

La felicità si impara all’Università, precisamente a Torino dove prenderà vita un corso speciale dal titolo “Quando siete felici fateci caso. Neuroscienze e ologia della felicitàche sarà curato dal neuroscienziato Andrea De Giorgio e sarà rivolto soprattutto agli aspiranti infermieri.

Eroina, è allarme: in Italia 167 morti per overdose nel 2018

L’eroina continua a mietere vittime: solo in questa prima parte del 2018 sono 167 le vittime in Italia.  A fare i calcoli aggiornati è il sito GeOverdose.it, un progetto del Gruppo di Interesse “Riduzione del Danno” della Sitd (Società Italiana Tossicodipendenze). Dati davvero allarmanti che devono far riflettere tutti. L’eroina è pericolosissima per la salute tanto da provocare anche la morte, nei casi più gravi.

Vaccinazioni, al via campagna Unicef

Unicef lancia la campagna pro vaccinazioni intitolata “Proteggi un bambino, proteggili tutti. I vaccini salvano la vita“. Una sorta di petizione on line che mira a sensibilizzare chiunque sull’importanza di sottoporre a regolare vaccini i bambini.

Dormite poco? Recuperate nel fine settimana!

Secondo numerosi studi scientifici, dormire poco sarebbe tra le cause primarie di morte prematura. Ma un recente studio svedese dimostra che recuperare nel fine settimana le ore di sonno perdute annullerebbe gli effetti negativi dell’insonnia sulla salute.