In 40 anni sono crollate del 52% le popolazioni di numerose specie di vertebrati.
Notizie e curiosità
#Diamovoce, WWF lancia campagna contro il bracconaggio
In 40 anni sono crollate del 52% le popolazioni di numerose specie di vertebrati.
29 novembre 2015: marcia per il clima
Il 29 novembre a Roma, in contemporanea con centinaia di città del mondo,
21 novembre, Giornata mondiale della pesca
Il 21 novembre si celebra la Giornata Mondiale della pesca, e il WWF sottolinea la necessità di una pesca sostenibile in Mediterraneo e a livello globale.
21 novembre, Giornata mondiale della pesca – II
Il 21 novembre si celebra la Giornata Mondiale della pesca, e il WWF sottolinea la necessità di una pesca sostenibile in Mediterraneo e a livello globale.
Unire le Menti, Creare il Futuro: verso Expo 2020 Dubai
Ormai EXPO 2015 Milano volge al termine e passa il testimone alla prossima Esposizione Universale che si svolgerà a Dubai nel 2020, dal 20 ottobre al 10 aprile 2021.
WWF: Cosa puoi fare in viaggio contro il cambiamento climatico
A causa del cambiamento climatico, l’Artico sta scomparendo. Il ghiaccio è di vitale importanza per la sopravvivenza di tantissime specie: dalle enormi balene agli orsi polari.
WWF: Cosa puoi fare in cucina contro il cambiamento climatico
A causa del cambiamento climatico, l’Artico sta scomparendo. Il ghiaccio è di vitale importanza per la sopravvivenza di tantissime specie: dalle enormi balene agli orsi polari.
WWF: Cosa puoi fare a tavola contro il cambiamento climatico
A causa del cambiamento climatico, l’Artico sta scomparendo. Il ghiaccio è di vitale importanza per la sopravvivenza di tantissime specie: dalle enormi balene agli orsi polari.
Quanto ci resta da vivere? Ce lo dice un semplice test – II
Dopo avervi diffusamente parlato di come è nato e su quali idee di fondo si basa il sitting-rise test, il semplice test che ci svela quanto ancora a lungo ci resta da vivere, di seguito vi descriviamo come eseguirlo.
Quanto ci resta da vivere? Ce lo dice un semplice test
È una domanda che un po’ tutti si fanno, prima o poi, specialmente con l’avanzare dell’età: quanto mi resta ancora da vivere? Grazie al medico brasiliano Claudio Gil Araujo, abbiamo a disposizione un semplice test da poter eseguire a casa e in pochi secondi, che potrebbe rivelarci quanti anni ancora ci restano da vivere.
Anna Tatangelo e la campagna contro il cancro, la risposta della LILT
Di recente si sono scatenate alcune polemiche in riferimento alla campagna di sensibilizzazione alla prevenzione del cancro al seno promossa dalla LILT.
Come eliminare le formiche con i rimedi naturali – II
Le formiche di sana pianta scelgono di invaderci la casa, creano piccole scie scure sui nostri pavimenti e muri, sembrano implacabili e ce le ritroviamo ovunque.