Un recente rapporto medico dimostra che anche quando si parla di tumori, la prevenzione è da considerarsi marginale. Purtroppo, naturalmente, perché prevenire – come dice un antico detto italiano – è meglio che curare.
Notizie e curiosità
Cioccolato, ecco perché fa bene un po’ al giorno
Il cioccolato ha numerose proprietà benefiche che, a ripeterle ogni volta, si diventa banali. Il cioccolato infatti, migliora l’umore, rafforza la memoria, protegge il cuore controllando pressione e colesterolo, attiva la digestione e tiene a freno l’appetito.
Smartphone per la cura di depressione, epilessia e sclerosi multipla
Depressione, epilessia e sclerosi multipla si possono curare con lo smartphone ma al concetto di cura bisogna dare il giusto significato. Siamo ancora in una fase sperimentale che parte da una ricerca internazionale.
Genio e follia sono legati, la scienza lo spiega
Si dice sempre genio e sregolatezza, genio e follia, indicando un legame tra coloro che sono al di sopra delle righe e il seme della pazzia. Adesso è arrivata una conferma scientifica a questo detto. Lo racconta l’Adnkronos prendendo spunto da uno studio filippino.
Rapporto Osservasalute: aspettativa di vita in calo per la prima volta
L’aspettativa di vita è in calo per la prima volta nella storia. Lo ha evidenziato un rapporto Osservasalute che parla della riduzione dell’attività di prevenzione delle malattie. Ecco i dati essenziali della ricerca.
Dal benessere al bendessere con Vittorino Andreoli
La nuova disciplina del benessere. Vivere il meglio possibile. È questo il titolo dell’ultimo libro di Vittorino Andreoli, psichiatra di fama internazionale, che spiega come si possibile non solo raggiungere una situazione di benessere ma anche sostare in essa. Il segreto è nel passaggio da benessere a bendessere.
Business e lavoratori penalizzati dal capo che galvanizza
È una questione squisitamente lavorativa ma riguarda il benessere di tante persone. Avere un capo in grado di galvanizzare la folla, secondo un recente studio scientifico, può far male ai lavoratori prima che al business dell’azienda.
I cambiamenti climatici influiscono molto sulla salute
I cambiamenti climatici hanno un effetto devastante sulla salute, anche quando sembrano impercettibili. Un regalo del cambiamento climatico è certamente l’allergia ma non basta. Ecco allora l’allarme lanciato dai medici americani.
Vaccini: quelli alle donne in gravidanza proteggono i bambini
I vaccini sollevano sempre tante polemiche: sono sicuri? Sono collegati all’autismo? In questo caso parliamo di quesiti emersi negli ultimi anni in relazione ai vaccini per bambini. Parliamo invece dei vaccini degli adulti. Una recente ricerca dimostra che quelli per le donne in gravidanza proteggono anche il bambino.
Malattie renali, si possono curare con il bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio è utile in molti momenti della vita quotidiana, compreso il momento in cui si fanno i conti con alcune piccole patologie legate ad esempio ai reni. Le malattie renali, infatti, possono essere alleviate da questo elemento.
Meno rischio tumori e una vita più lunga con un caffé al giorno
Un caffé al giorno, leva un sacco di cose di torno, altro che mela e dottori. Secondo alcune recenti ricerche, bere una tazzina di questa bevanda ogni giorno contribuisce ad allontanare il rischio di tumori e allungare contestualmente la speranza di vita.
Mettere il mal di schiena KO in 5 mosse (ma a noi ne piacciono 2)
Avete problemi di mal di schiena? Non sono questi i giorni migliori dell’anno. Una ricerca infatti rivela che il cambio di orario potrebbe peggiorare la postura, oltre a portare i soliti problemi a chi soffre già di disturbi del sonno. Per quanto riguarda il mal di schiena, però, ci sono delle soluzioni.
Relazione al Parlamento su alcol e problemi alcol correlati
La droga è sicuramente una piaga sociale ma anche l’alcol crea non pochi problemi. Lo spiega una relazione del Parlamento che ha preso in esame queste dipendenze e poi anche i problemi legati all’alcol.
Una mozione e un ddl per utero in affitto reato universale
Offrire il proprio utero in affitto deve essere considerato un reato universale. Queste le considerazioni del nostro ministro della Salute che si è fatto promotore di una mozione e di un ddl che vanno in direzione della sua dichiarazione.