Come evitare lo stress prima della partenza per le ferie

E’ difficile crederci, eppure esiste anche una forma di stress provocata dalla imminente partenza per le ferie. Insomma le vacanze che si avvicinano non sempre creano euforia e felicità, a volte provocano anche una certa tensione. Come combatterla in modo efficace? Ce lo svela Roberto Re, mental coach ed esperto di formazione personale, che ha collaborato con sportivi di fama internazionale, fra cui Jessica Rossi, medaglia d’oro delle Olimpiadi di Londra 2012.

Cipolle rosse contro i tumori?

Le cipolle rosse possono essere utili per prevenire i tumori? A quanto pare sì ed è questo che afferma l’Università di Guelph, in Canada, che ha pubblicato uno studio sulla rivista scientifica Food Research International.

Lo smog rallenta il cervello dei bambini

Lo smog rallenta il cervello dei bambini: a sostenere questa tesi sono gli scienziati del Centre for Research in Environmental Epidemiology di Barcellona, in uno studio pubblicato sulla rivista ‘Epidemiology’ nella quale si punta il dito contro l’inquinamento e i suoi deleteri effetti sui piccoli.

Come i virus abbattono il sistema immunitario

Come fanno i virus ad agire indisturbati aggirando il sistema immunitario? A scoprirlo sono stati i ricercatori dell‘IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano che hanno individuato il meccanismo utilizzato da alcuni virus per eludere il sistema immunitario e proliferare indisturbati all’interno del corpo umano.

Fomo, la dipendenza dai social network

Avete mai sentito parlare di Fomo? Sta per Fear of missing out e con questa espressione di intende la paura di rimanere tagliati fuori dai flussi di comunicazioni generate dai social network. Una paura che in realtà è sempre esistita ma che Facebook e Twitter hanno accentuato di un bel po’.

Andare a letto arrabbiati fa male alla salute

Andare a letto arrabbiati fa male alla salute: ad affermarlo con certezza è uno studio pubblicato sulla rivista ‘Nature Communications’ che cerca di spiegare i motivi per cui andare a dormire nervosi, in seguito a un litigio o una giornata particolarmente pesante, farebbe molto male.

Giornata Nazionale trombosi, qualche dato

Il 12 aprile si celebra la Giornata Nazionale contro la Trombosi, malattia molto pericolosa che si stima sia la causa del 45% delle morti in Europa. La speciale giornata dedicata a questa patologia è una occasione per far conoscere i fattori di rischio e far sapere qualcosa di più di questo disturbo.

Sport, rimedio economico contro il mal di testa?

Lo sport può essere considerato un rimedio economico contro il mal di testa? Sono molte le persone che soffrono di questo disturbo e che spesso si imbottiscono di farmaci per trovare sollievo. Fermo restando che emicrania e cefalea non sono da sottovalutare e che devono essere trattate con apposita cura, è vero anche che lo sport può aiutare molto per trovare sollievo.

Krokodil, la nuova droga che arriva dalla Russia ed è pericolosissima

Si chiama Krokodil la nuova droga che arriva dalla Russia ed è pericolosissima per la salute. Non che le sostanze stupefacenti abbiano mai fatto bene, ma questa in particolare è particolarmente nociva perché mangia gli organi e dà pochissimi mesi di vita a chi la assume. L’allarme è lanciato, insomma, anche perché a rendere ancora più appetibile, anche dai giovanissimi, la Krokodil, è il prezzo particolarmente vantaggioso.

Mieloma multiplo, cura più vicina grazie a un anticorpo?

La cura del mieloma multiplo, tumore del sangue che colpisce in media più gli uomini delle donne, ad oggi ancora non esiste. Ma la scoperta di un anticorpo monoclonale cchiamato “Daratumumab” apre nuove prospettive e accende una speranza concreta: allungare la vita dei pazienti e, in un futuro, trovare anche una cura che possa sconfiggere questa malattia che, solo in Italia, colpisce 2300 uomini all’anno e 2100 donne.

I falsi miti sul sesso

Il sesso è un mondo ancora misterioso condito da tanti falsi miti. E i colleghi di Dagospia, nel riportare una intervista fatta alla educatrice sessuale Debby Herbenick, ne individuano i più ricorrenti. Andiamo dunque a scoprire di quali si tratta.

5 cibi antistress da portare in tavola

Chi al giorno d’oggi non è costretto a fare i conti con un po’ di stress? I ritmi della vita, sempre più serrati, inevitabilmente sono causa di ansia e tensioni vari. Lo stress è diventato insomma la malattia del secolo e molto spesso piccoli disturbi vengono attribuiti proprio a ansie eccessive. Ma sono molti gli studi che, negli anni, hanno individuato alcuni alimenti come buoni per combattere questo problema e ritrovare la serenità perduta. Sono i cosiddetti cibi antistress che non dovrebbero mai mancare sulle nostre tavole per cercare di aiutare la mente a cancellare la preoccupazioni e il corpo a rilassarsi.