Alimentazione sana: i cibi che fanno bene al cuore, consigli per un’ alimentazione senza grassi

L’ alimentazione corretta è alla base della nostra salute, si dice che sei quel che mangi, la salute, infatti, parte dalla tavola, anche quella del cuore, si può mangiare con gusto senza necessariamente ricorrere all’ uso di grassi.

Per la salvaguardia del cuore è importante alimentarsi soprattutto con frutta e verdura fresca, legumi, cereali integrali, evitando l’ uso di grassi, sale e zucchero, usando, per i condimenti, esclusivamente olio extravergine d’ oliva.

La prima colazione, ad esempio, non va mai eliminata, è necessaria per fornire l’ energia per affrontare la giornata, soprattutto se si conduce una vita dinamica, non bisogna mai privarsi di questo momento di inizio giornata, consumando alimenti a basso contenuto di grassi e ricca di frutta e cereali integrali.

Massaggio svedese: un ottimo rimedio contro la cellulite

 Rilassa, tonifica, favorisce, non ha controindicazioni, è adatto a tutte le età

Il massaggio Svedese è la base del massaggio terapeutico moderno, molto diffuso e praticato, la cui tecnica è stata messa a punto dal fisioterapista P. H. Ling, si tratta di una combinazione di svariate tecniche manuali, anche di origini orientali, con il compito di migliorare la funzionalità dei muscoli e delle articolazioni.

Può essere eseguito su tutto il corpo, il massaggio Svedese può intervenire anche su singole parti, poichè le manovre e le sequenze non seguono schemi molto rigidi, anche se sono precisi dal punto di vista tecnico.

Massaggio in gravidanza: come gestire il proprio corpo nelle fasi che precedono il parto

 Durante la gravidanza il corpo della donna subisce cambiamenti sostanziali, in termini di peso e di postura, uniti a disturbi fisiologici derivanti dal nuovo assetto ormonale e dalla pressione che il bambino in crescita esercita sugli organi.

Il massaggio in gravidanza, è una tecnica che aiuta la futura mamma ad assecondare e a gestire le necessità del suo corpo nelle varie fasi che precedono il parto, la pratica del massaggio incrementa le funzioni dei muscoli e delle articolazioni, migliora la circolazione, tonifica il corpo, attenua i gonfiori e favorisce notevolmente il rilassamento, rafforzando la partoriente sia dal punto di vista fisico che mentale.

Ozonoterapia: poche applicazioni per ridurre la cellulite e ritornare in forma

 L’ ozonoterapia è una procedura medica che non utilizza farmaci, ma usa l’ ozono, per le sue proprietà particolari: facilita la cessione di ossigeno da parte dei globuli rossi a livello cellulare, aumenta l’ elasticità della loro membrana con conseguente miglioramento della circolazione, ha azione antibatterica, antivirale e antimicotica. Il gas può essere applicato localmente (sottocutaneo, intrarticolare, intramuscolare) o generalmente, attraverso il circolo sanguigno. Va precisato, comunque, che l’ ozonoterapia, quando è iniettiva, è pratica medica e possibilmente specialistica!

Come agisce l’ ozonoterapia
Il trattamento dell’ ozonoterapia stimola il metabolismo delle cellule e la “microcircolazione” e consiste nell’ iniezione sottocutanea di una miscela di ossigeno ed ozono, aumenta la temperatura del microcircolo, facilita l’ ingresso dei globuli rossi nei piccoli vasi e l’ eliminazione degli acidi grassi e dei liquidi in eccesso. Dopo circa una decina di sedute, si ha una sensibile diminuzione del gonfiore degli arti inferiori e una migliore metabolizzazione dell’ ossigeno.

Concorso. Premio Ede et Labora 2009 “A Tavola Con i Tuoi 5 sensi”

 Chiacchiere consapevoli di cultura, scienza, alimentazione e benessere”

Erredieffe Comunicazione ed Eventi organizza la prima edizione del Premio Ede et Labora (in forma abbreviata E & L) “A Tavola con i tuoi 5 sensi” per il miglior cortometraggio sul seguente argomento La pausa pranzo durante il lavoro.

L’ argomento può essere svolto seguendo qualunque genere narrativo (commedia, tragedia, farsa, giornalistico, documentaristico, film d’ animazione, videoarte) e con qualsiasi impostazione di tono (ironico, sarcastico, critico, statistico, storico).

Sono ammesse al concorso solo opere audio – visive inedite della durata massima di 5 minuti, alle quali dovranno essere allegate le relative sceneggiature scritte. Sia il formato audiovisivo del cortometraggio che la sceneggiatura redatta in formato elettronico (.doc o .pdf ) dovranno essere su un unico supporto DVD, che ogni autore dovrà spedire in duplice copia presso la sede di Erredieffe in via Antonio Maffi 13/a – 20162 Milano – Italia

News. Benessere in vetrina. Whotels.it, circuito delle migliori strutture wellness: dove scegliere la vacanza perfetta

 Come una delicata brezza, nei toni del verde e dell’ azzurro, è un invito al relax la pagina di presentazione del circuito Whotels.it. Molto più di un sito, molto più di un portale, è una vetrina dedicata al benessere inteso come stile di vita, dove trovare idee innovative e suggerimenti mirati per scegliere le proprie vacanze con “certificato di garanzia”. Il denominatore comune per entrare a far parte del circuito è la W di Wellness.

Hotel benessere, case vacanza o agriturismi con area wellness, resort con spa sia in Italia che in Europa e a breve nel mondo, tutti altamente selezionati. Ad oggi sono circa 350 le strutture presenti su www.whotels.it, tra hotel pubblicati e hotel a cui si può accedere direttamente con le prenotazioni, e l’ investimento sarà raddoppiato nel 2009.

Il mandarino: una sorgente di vitamine ed antiossidanti, protegge il cuore, ritarda l’ invecchiamento, allontana le neoplasie

 Nei tempi che furono il mandarino, tipico frutto invernale, si mangiava solo a Natale, spesso diventavano una guarnizione per gli alberi natalizi, pensando al mandarino ci viene in mente una distesa di allegri alberi colorati, dalle foglie sempre verdi, nella assolate vallate siciliane, anche se le sue origini sono cinesi.

Il mandarino è l’ agrume più dolce, al pari di arance, limoni, pompelmi, e può, a ragione, vantarsi di possedere svariate proprietà salutari, per la sua delicatezza è gradito anche ai più piccini ed alle persone anziane. L’ unica pecca del mandarino, per chi segue un regime ipocalorico, è l’ elevato contenuto di zuccheri, il doppio dell’ arancia. Non è certo un buon motivo per non gustarlo considerando, soprattutto, le sue eccezionali proprietà terapeutiche.

Le radici: tante virtù, zero difetti, da piatto povero a cibo da grand gourmet

 Le radici hanno molte virtù: tonificano (aumentano le performance e la resistenza alla fatica), aiutano l’ organismo ad adattarsi allo stress, alla stanchezza ed al freddo; favoriscono l’ attività mentale migliorando la capacità di concentrazione e la memoria, aiutano la ripresa durante la convalescenza.

Le protagoniste della gastronomia moderna sono varie radici che i gourmet hanno riscoperto, fra cui bardana, ortica e carota.

BARDANA
Una radice usata per molti prodotti cosmetici indicati per la cura della pelle, in particolare acne ed impurità, ma si utilizza anche in cucina, raccolta quando è ancora tenera e dolce, nei mesi autunnali del primo anno o in quelli primaverili del secondo, tagliata a rondelle e saltata in padella, magari insieme alla carota, con poco olio, è deliziosa. La bardana si sposta bene anche con legumi e cereali. Le foglie si possono gustare semplicemente condite con olio e limone, nelle zuppe e nelle minestre.

Pilates: come limitare i danni del morbo di Parkinson con il movimento

 Contro il morbo di Parkinson bisogna muoversi, e in fretta. La conferma viene da una ricerca coordinata dagli esperti americani della Parkinson’ s desease, esercitare quotidianamente la muscolatura con il metodo Pilates, fin dagli esordi di questa invalidante malattia, limita i danni causati dal suo naturale decorso, in particolare la perdita di equilibrio e destrezza, la rigidità muscolare e l’ assenza di coordinazione.

Il morbo di Parkinson, è una patologia degenerativa del sistema nervoso centrale, gradatamente si arriva alla distruzione delle cellule nervose (neuroni), situate nella zona del cervello chiamata “sostanza nigra”, deputate alla secrezione di un particolare neurotrasmettitore: la dopammina.

Cristalloterapia: l’ alternativa non invasiva dei cristalli per curare disfunzioni o malesseri

 La Cristalloterapia è un’ affascinante pratica curativa, non invasiva, una medicina alternativa che vuole eliminare disfunzioni o malesseri collocando alcuni cristalli, pietre e minerali con proprietà benefiche in determinati parti del corpo.

I sostenitori della Cristalloterapia sostengono il corpo possiede un campo magnetico con cui i minerali, dotati di un campo energetico vibrazionale proprio e grazie alle loro caratteristiche fisiche, possono interagire. L’ effetto positivo dei cristalli sull’ organismo è riscontrabile sul piano fisico, emotivo, mentale e spirituale, potenziando l’ equilibrio e l’ armonia. L’ efficacia della Cristalloterapia si basa anche sull’ intuito e sulle sensazioni ed emozioni ricevuto dal contatto con i minerali.

Il turismo del benessere: a Lucca per imparare dove andare e come fare

 Sono sempre di più gli italiani che scelgono di trascorrere le loro vacanze all’ insegna del benessere e del relax, e sempre di più sono gli fiere che nascono in tutta Italia per farci conoscere come si può unire l’ utile al dilettevole, vacanza, certo, ma anche cura del nostro corpo e della nostra mente.

Visitando Italia Terme & Benessere, il salone nazionale dedicato al mondo termale e al turismo del benessere, possiamo imparare a coccolarci. Ideato da Lucca Fiere & Congressi Spa l’evento che si terrà a Lucca dal 27 al 29 novembre 2009, offre agli operatori del settore alcuni importanti momenti di informazione e formazione grazie a un convegno di apertura e a quattro differenti workshop.

La cellulite non è uguale per tutte: arriva la soluzione senza bisturi personalizzata

 La dottoressa Gilardino al Sies Day 2009, organizzato dalla Società italiana di Medicina e chirurgia estetica il 14 novembre u.s. al Cnr, area della Ricerca a Bologna, ha presentato una piattaforma contro smagliature e segni del tempo che utilizza tecnologie combinate per trattamenti personalizzati veloci e sicuri. In particolare un trattamento “modulare” che si può personalizzare in base al “danno tessutale” del paziente.

Ritenzione idrica, adiposità localizzata e rilassamento cutaneo sono problemi che interessano, in proporzione variabile, chi soffre di cellulite. La soluzione non può essere unica per tutte: è necessario studiare ogni singolo caso e mettere a punto una ricetta ad hoc”.