Capelli lisci – Come passare dal taglio corto ai capelli lunghi con mèches, frangetta ed extensions

Capelli lisci – Come passare dal taglio corto ai capelli lunghi con mèches, frangetta ed ex tensions

Quando si cerca di passare da un taglio corto ai capelli lunghi che accarezzano le spalle è facile farsi prendere dallo sconforto perchè i capelli sembrano indomabili e disordinati.
Ma ci sono dei piccoli trucchi.

FARE DELLE MECHES
Dopo un paio di mesi lontano dalle forbici, quando i capelli sono arrivati alla lunghezza di circa 5 cm, per dare carattere all’ acconciatura bisogna giocare con il colore: l’ ideale è fare delle mèches simili alla tonalità base per creare un gioco di ombre.
Non è necessario fare le mèches su tutta la testa: basta decolorare qualche ciocca qua e là.

UNA FRANGETTA SFILATA DA PORTARE DI LATO
Quando i capelli arrivano alla lunghezza di 10 cm e non sono nè lunghi nè corti, la soluzione per gestirli è un’ acconciatura con una frangetta sfilata da portare di lato: ma deve essere sempre liscia e in ordine.

Il make-up anti-allergia senza nichel, glutine, profumo e conservanti

 Il make-up anti-allergia senza nichel, glutine, profumo e conservanti – Tra le tante allergie, l’ allergia al nichel è tra le più insidiose: questa sostanza si trova infatti quasi dappertutto, perfino nelle monete da un euro, oltre che nella maggior parte dei cosmetici.
C’è però una novità cosmetica per chi soffre di allergia al nichel: Bionike propone una linea di cosmetici per il make-up praticamente priva di nichel e anche priva di cromo, cobalto, glutine, profumo e conservanti.
Insomma, una linea di prodotti cosmetici priva di tutte le principali sostanze che possono provocare allergia.
La gamma si chiama Defence Color ed è molto ricca e varia. Gli ombretti ad esempio sono in 10 colori, così come i rossetti; ci sono poi 3 tipi di fondotinta e 4 tipi di mascara.
I prezzi partono da 8,50 euro e i prodotti sono in vendita in farmacia.

Fitness – Come aprire un Centro Pilates

 Fitness – Come aprire un Centro Pilates
Il pilates è una tecnica di ginnastica dolce sempre più di tendenza anche in Italia.
Aprire una palestra specializzata può essere una buona idea.
I CORSI PER DIVENTARE ISTRUTTORE PILATES
Prima di tutto, per insegnare pilates serve la qualifica di maestro e almeno un anno di esperienza sul campo, lo conferma Cristiana Zama, responsabile comunicazione di Studio Pilates (tel 02782693 www.studio-pilates.it) che ha l’ esclusiva del marchio pilates per l’ Italia.
Studio Pilates organizza infatti un corso a numero chiuso per istruttori pilates (costa 2.700 euro circa) aperto a laureati in fisioterapia o in scienze motorie.
La Federazione Italiana Fitness (www.fif.it) invece propone un corso diviso in pilates base (costo 470 euro) e in pilates avanzato (costo 250 euro).
Gli insegnanti poi devono tenersi costantemente aggiornati con la Pilates Method Alliance, un’ associazione internazionale (www.pilatesmethodalliance.org).

Tumore al seno – Diagnosi, prevenzione e nuove cure

 Tumore al seno. Diagnosi, prevenzione e nuove cure – La ricerca medica per la cura del tumore al seno sta facendo passi da gigante: interventi quasi day hospital, ricostruzione immediata, biofarmaci e dieta.
Entrare in un ambulatorio specializzato, fare una terapia con ultrasuoni (simile a quella per i calcoli renali) e uscire dopo qualche ora senza tumore al seno, frantumato e sbriciolato come fosse un sassolino, per ora si tratta di un’ ipotesi di ricerca che sta prendendo forma all’ Istituto Europero di Oncologia di Milano, dove alcune donne hanno provato questo nuovo trattamento prima di sottoporsi alla chirurgia tradizionale.
E’ ancora presto per dire se la nuova cura per il tumore al seno potrà diventare un’ alternativa al bisturi in futuro, ma la ricerca oncologica sta andando avanti.
I numeri degli ultimi anni lo confermano: nonostante il tumore al seno sia in crescita (in Italia oggi colpisce 37 mila donne all’ anno, in pratica una su 10), la mortalità è in netta diminuzione (intorno al 30%) così come la chirurgia radicale.
Se il tumore al seno è di una grandezza al di sotto del centimetro, l’ intervento resta infatti molto circoscritto e la sopravvivenza dopo 10 anni supera il 95% dei casi, lo conferma Alberto Luini, direttore della divisione di senologia dell’ Istituto Europeo di Oncologia di Milano.

La crema spray per seno e decoltè per avere più tono e una pelle perlata e levigata

 La crema spray per seno e decoltè per avere più tono e una pelle perlata e levigata

Forza di gravità e seno: la forza di gravità colpisce inevitabilmente tutte le donne.
Non esistono veri e propri miracoli cosmetici, ma se si vuole evitare il bisturi e la chirurgia estetica, si può temporeggiare con una buona crema per il seno che aiuta a mantenere più tono in abbinamento ad una sana attività fisica.
Bust Lift Spray Tenseur di Lierac è ad esempio un prodotto cosmetico creato appositamente per dare più tono al seno e al decoltè della donna: contiene alfa-idrossiacidi e un complesso vegetale che levigano la pelle di seno e decoltè e stimolano l’ elasticità cutanea per un effetto tono e per avere un maggior sostegno.
Inoltre, i pigmenti madreperlati illuminano la pelle del decoltè, così anche le meno dotate possono diventare più audaci e sexy soprattutto d’ estate.

La Linea Cosmetica Uomo di Jean Paul Gaultier – Gel pelle grassa, acqua profumata e correttore cancella occhiaie

 La Linea Cosmetica Uomo di Jean Paul Gaultier – Gel pelle grassa, acqua profumata e correttore cancella occhiaie per lui
Creatore appassionato e celebre per la sua esuberanza (ha fatto sfilare uomini in Kilt), Jean Paul Gaultier ha anche creato profumi di successo.
Ora propone una linea cosmetica For Man interamente dedicata all’ uomo con trattamenti quotidiani.
A partire dall’ Acqua Profumata Rinvigorente se al mattino siete un pò “ruvidi”, al Gel Opacizzante contro la pelle grassa per brillare in società senza avere la pelle lucida.
Non mancano i prodotti cosmetici più classici per uso quotidiano e per la bellezza del viso dell’ uomo. Nella nuova linea uomo di Jean Paul Gaultier ci sono infatti anche il Fluido o la Terra Abbronzante Viso per lui (quest’ ultimo è un vero pezzo cult !) che donano un colorito più abbronzato. E poi il Balsamo Labbra e il Correttore cancella-occhiaie per i postumi da serate brave.

Oli essenziali e aromaterapia per la bellezza di viso, capelli e piedi

 Oli essenziali e aromaterapia per la bellezza di viso, capelli e piedi
Gli oli essenziali sono sostanze contenute nelle foglie, nei fiori, nei frutti, nella resina e nel legno di molte piante.
L’ arte di estrarre dai vegetali queste componenti aromatiche ha radici profonde tanto che sono stati ritrovati, in tempi recenti, alcuni distillatori di terracotta risalenti a oltre 3000 anni fa.
Anche in molti documenti della civiltà egizia si attesta che i prodotti aromatici, le resine e i balsami erano largamente impiegati in medicina, cosmetica, nei rituali sacri e nell’ imbalsamazione delle mummie. Attraverso i secoli e per mezzo di molti popoli: dagli ebrei, dai greci, dai romani dagli arabi, sono arrivate fino a noi tecniche di estrazione sempre più raffinate ed efficaci.
L’ aromaterapia studia le modalità con cui gli oli essenziali possono essere utilizzati per la cura delle malattie e per la preservazione della salute in modo dolce ed efficace.
Recenti studi hanno dimostrato che gli oli essenziali possono essere utilizzati anche per debellare le infezioni batteriche come tonsilliti, otiti, cistiti.

Acqua minerale e acqua potabile – I parametri da controllare e i rischi per la salute

 Acqua minerale e acqua potabile – I parametri da controllare e i rischi per la salute
Negli ultimi anni si è verificato un aumento del consumo di acqua minerale e di acquisto di filtri per purificare l’ acqua, che riflette la paura dei potenziali rischi dell’ acqua potabile.
L’ acqua potabile deve essere poco mineralizzata. Acque con residui fissi alti, che contengano cioè troppi sali minerali, provocano un sovraccarico nel sangue di elettroliti che devono essere eliminati dal filtraggio renale: l’ azione calcarea degli elettroliti non assimilabili nel tempo determina una incompleta depurazione del sangue e apre le porte alle malattie degenerative.
Questo meccanismo provoca la precipitazione di sali che sono all’ origine di calcificazioni dei tessuti dell’ organismo che rappresentano l’origine dell’ invecchiamento precoce:
– calcoli renali o biliari
– calcificazioni delle articolazioni e quindi artrite e artrosi
– arteriosclerosi per il depositarsi di placche calcifichi sulle arterie
– sordità, cataratta
– evoluzione verso problemi vascolari di tipo trombotico o degenerativo come il cancro.

Riflessologia plantare e massaggio del piede. Diagnosi e cura per stanchezza, gonfiori, vene varicose e cellulite

 Riflessologia plantare e massaggio del piede. Diagnosi e cura per stanchezza, gonfiori, vene varicose e cellulite
Per chi ancora non la conosce, la riflessologia plantare è una metodica che può rivelarsi di grande utilità nella prevenzione e nella terapia.
La riflessologia plantare fa parte delle medicine naturali che vanno sotto la denominazione di medicina alternativa o altra medicina.
La riflessologia può essere definita una scienza dei riflessi, intesi come zone corrispondenti e riflesse di determinati organi del corpo umano collocati altrove.
Tutto il corpo umano è sede di punti riflessi sui quali è possibile agire per alleviare dolori e tensioni; esistono però zone in cui le concentrazioni nervose sono più massicce, queste zone sono collocate nelle parti più periferiche del corpo: la testa, le mani e i piedi che costituiscono i terminali di quel meraviglioso computer che è il nostro organismo.

Nell’ uomo esiste una carica di energia vitale, che scorre continuamente attraverso canali e che rappresenta la condizione primaria per una buona salute. Ogni ostacolo, ogni interruzione che si viene a creare nel fluire di questa energia, costituisce la causa di un mutamento dell’ equilibrio fisiologico.
E’ chiaro che se il percorso di un condotto di energia viene intasato e quindi ostruito, questa energia non riuscirà più a raggiungere il suo punto di arrivo. Allo stesso modo, se un organo smette di ricevere nella giusta quantità quell’ apporto di energie di cui necessita, viene compromesso nella propria funzionalità.

Respirazione Yoga – Le quattro fasi del Benessere

 Respirazione Yoga – Le quattro fasi del Benessere
La parola sanscrita sukha indica qualcosa di attinente al piacere alla gioia o alla felicità. La traduzione corretta di Sukha pranayama potrebbe essere: controllo (ayama) del soffio vitale (prana) in modo piacevole o anche facile (sukha), mentre correntemente sono utilizzati i termini respirazione piacevole o facile.
Gli esercizi di respirazione yoga devono essere eseguiti senza sforzo eccessivo e con dolcezza. Per praticare il pranayama durante le sedute di yoga, in generale, si sceglie una posizione di meditazione come il loto (padma-asana) o la postura del perfetto yogin (siddha-asana) in caso di difficoltà, tuttavia, piuttosto che non praticare, si può stare seduti normalmente, anche su una sedia.
Importante però è avere colonna vertebrale, collo e testa ben allineati in verticale e una volta ottenuta la migliore posizione possibile è bene rimanere immobili fino al termine della pratica.
Un atto respiratorio completo consta di tre fasi: inspirazione (puraka), ritenzione (kumbhaka) ed espirazione (recaka).

Bruciore allo stomaco e cattiva digestione. Sintomi della dispepsia e della gastrite, cause, diagnosi e cure

 Bruciore allo stomaco e cattiva digestione. Sintomi della dispepsia e della gastrite, cause, diagnosi e cure
La dispepsia (bruciore di stomaco) è un disturbo piuttosto frequente che tutti, almeno una volta nella vita, hanno provato: dopo un pasto compaiono dolore o bruciore allo stomaco (centralmente, subito sotto il diaframma) alcune volte accompagnato da nausea, gonfiore addominale o vomito.
Nella maggior parte dei casi i sintomi sono transitori e non indicativi di patologie particolari, dovuti per lo più ad un pasto troppo abbondante o particolarmente ricco in grassi (la cosiddetta indigestione) o consumato troppo velocemente, magari in una situazione di stress che rende più difficile la digestione.
A volte, invece, i disturbi sono persistenti e mal tollerati, spesso aggravati dall’ abitudine al fumo, dall’ assunzione di notevoli quantità di alcool o dall’ uso di farmaci antinfiammatori.
Ci sono casi, poi, non rari, in cui la dispepsia (o mal di stomaco) non è correlata a nessuno di questi fattori.
Quando i sintomi persistono è sempre bene consultare un medico, il cui compito sarà quello di escludere la presenza di cause organiche (gastriti, ulcere) attraverso appropriati esami.

Pelle normale, secca, grassa e mista. Che tipo di pelle hai ?

 Pelle normale, secca, grassa e mista. Che tipo di pelle hai ? La pelle è un mantello fatto di tre strati che ci protegge da traumi, strofinii, dal caldo, dal freddo, da sostanze tossiche prodotte dal nostro organismo, dalle infezioni, dai Raggi UV del sole, da sostanze chimiche del mondo lavorativo e domestico.
Inoltre essendo capace di assorbire alcune sostanze ed eliminarne altre, questa funzione della pelle è importante nei trattamenti di bellezza.
Da un punto di vista estetico la pelle può essere distinta in pelle Normale, Secca, Grassa e Mista.

PELLE NORMALE E CARATTERISTICHE
La Pelle normale si presenta liscia, senza macchie, ben colorita, vellutata. I pori della pelle normale sono appena visibili, non sono presenti punti neri, il colorito è uniforme, è un tipo di pelle detta Acqua e Sapone, infatti non necessita di altro che di una buona e corretta detersione con un detergente solido, liquido o schiumoso, non aggressivo, delicato, per lavaggi frequenti.
Anche questo tipo di pelle ha bisogno durante i mesi più freddi di una crema idratante protettiva da applicare mattino e pomeriggio dopo la detersione.

PELLE SECCA E CARATTERISTICHE
La Pelle secca si presenta arida, rugosa, facilmente desquamante, facile alle screpolature.
E’ un tipo di pelle sensibile, delicata e poco elastica, per cui è facilmente soggetta a couperose e a rughe precoci.
La pelle secca manca di grassi e di umidità e, se non la si cura, ha tendenza ad invecchiare precocemente. Dopo la detersione va stesa una crema nutriente la sera o una crema idratante di giorno.