Fobie e attacchi di panico: come nascono le paure, cosa sono, come si curano

 Un italiano su 5 soffre di fobie: paure incontrollabili che possono rendere la vita più difficile e minare il benessere psico-fisico ma da cui si può guarire.
Le fobie più conosciute sono la claustofobia (paura degli spazi chiusi) e l’ aracnofobia (paura dei ragni), ma esistono fobie molto più bizzarre come la fobia delle bottiglie stappate, la fobia delle ombre e la fobia del vento. Lo conferma Giorgio Nardone psicologo, psicanalista, direttore del centro di terapia strategica di Arezzo e autore dei libri “Cavalcare la propria tigre” (Ponte alle Grazie) e “Psicosoluzioni” (Rizzoli).

COSA SONO LE FOBIE
Una fobia è una percezione della realtà talmente esasperata da creare una reazione di paura patologica, cioè qualcosa di totalmente incontrollabile che porta la persona a scappare o evitare quella situazione e richiedere aiuto e protezione continuamente; oppure ricorrere (come chi soffre di fobia ossessiva compulsiva) a paratiche rituali di tipo propiziatorio o riparatorio che esorcizzano la paura.
La fotofobia è la peggiore delle fobie: è la paura d avere paura, l’ attacco di panico e il timore di averlo, una patologia di cui soffono almeno 2 milioni di italiani.

A Milano trattamenti antirughe all’ Institute Dominique Chenot The Chedi: un Centro Benessere Medical Spa

 Nella prestigiosa location dell’ Hotel The Chedi di Milano, l’ Institute Dominique Chenot affronta il problema dell’ invecchiamento della pelle con le armi della biontologia: per ringiovanire la pelle del viso vengono usate le tecniche bioenergetiche del famoso Metodo Chenot che armonizza bellezza esteriore ed interiore.
Per gli occhi, i trattamenti antirughe partono dalla disintossicazione e dalla biorigenerazione cellulare.

Per informazioni: Institute Dominique Chenot at The Chedi Milano Tel 02-36318050

Il Check Up della pelle per prevenire le rughe del viso. Trattamenti antirughe dell’ Associazione Medici Italiani Anti Aging

 Se pensate che le rughe del viso siano un fatto genetico ricredetevi: proprio gli studi sul Dna hanno dimostrato che chi ha una mamma con la pelle rugosa non avrà necessariamente lo stesso destino.
La scienza ha scoperto che possiamo interagire con l’ ereditarietà di certi difetti estetici adottando specifiche strategie di comportamento, lo conferma il Dottor Ascanio Polimeni neuro-immuno-endocrinologo e presidente del comitato scientifico dell’ Amia (Associazione Medici Italiani Anti Aging).
Il primo passo nella prevenzione delle rughe del viso si fa già a 30 anni sottoponendosi ad un Check Up della pelle e imparando a conoscerne i punti deboli per poi adottare un trattamento antirughe personalizzato e completato dall’ assunzione di integratori alimentari.

Bellezza viso: la crema per il contorno occhi e labbra contro le rughe di espressione

 Per la bellezza del contorno occhi e del contorno labbra, per attenuare o contrastare le rughe di espressione occorrono prodotti cosmetici formulati ad hoc.
Ecco alcuni consigli sui cosmetici da usare per il contorno occhi e labbra.

DERMODENSIFYER CONTORNO OCCHI E LABBRA DI EUCERIN (costo 25 Euro in profumeria): la formula è composta da estratti naturali dei frutti di bardana e aneto che rinforzano le fibre di collagene, detossinano e volumizzano il contorno occhi e labbra. Non contiene profumo e rispetta anche la pelle più sensibile. E’ un prodotto cosmetico delicato con palpebre e mucose, ne aumenta l’ elasticità, previene rughe d’ espressione e cedimenti della pelle, attenua le zampe di gallina.

NEOVADIOL CONTORNO LABBRA E OCCHI DI VICHY (costo 23 Euro in farmacia): è una formula con molecole di nuova generazione ed estratti biotecnologici che contrasta l’ assottigliamento dei tessuti provocato dal rallentamento ormonale. La consistenza fresca della crema ha un alto potere ristrutturante. I tratti del viso appaiono subito più distesi, mentre in 6 settimane il contorno labbra appare più definito e le rughe di espressione del contorno occhi si attenuano.

Medicina Estetica Viso: laser antirughe contorno occhi e labbra, acido ialuronico per un viso più giovane

 Occhi e labbra sono le prime parti del viso a mostrare rughe e stanchezza, ma le strategie di medicina estetica sono ottime per una rémise en forme e per avere un viso più giovane.

LASER ANTIRUGHE PER ELIMINARE LE RUGHE DI ESPRESSIONE DEL CONTORNO OCCHI E LABBRA
Ridurre le rughe di espressione sul viso dove la pelle è più delicata (contorno occhi e labbra) oggi si può fare con il Thermafractionalaser: un laser mini-invasivo che evita le tipiche lesioni post-intervento degli apparecchi più tradizionali. Il laser usato per il trattamento antirughe ha infatti due lunghezze d’ onda: la prima determina una microefloliazione dell’ epidermide, la seconda penetra in profondità stimolando la produzione di collagene ed elastina. Sono necessarie 3-4 sedute a distanza di 20-30 giorni.

INIEZIONI DI ACIDO IALURONICO PER UN VISO PIU’ GIOVANE
Se l’ obiettivo è idratare e dare nuova freschezza alle zone del viso dove la pelle è più sottile, viene usato il trattamento Hydroreserve Light: microiniezioni di un particolare tipo di acido ialuronico (Restylane Vital W) che ha una consistenza molto meno viscosa e idrata a lungo lo strato superiore della pelle rendendola luminosa e più giovane.

La bellezza e la popolarità dipendono dalla genetica. La ricerca USA

 La bellezza e la popolarità non dipendono solo dall’ aspetto fisico, dal comportamento e dai modi di fare: sono i geni i veri responsabili del successo di una persona.
Lo hanno scoperto gli scienziati della Michigan State University (Usa), che hanno pubblicato i risultati della ricerca sulla rivista Journal of Personality and Social Psychology.
Secondo l’ esperta di genetica comportamentista, Alexandra Burt, gli studenti universitari maschi che possiedono un gene associato a comportamenti fuori dal comune sono quelli che vengono poi giudicati più popolari dai loro coetanei.
Il nostro Dna ci predispone ad alcuni comportamenti che provocano differenti reazioni sociali da parte degli altri.
I ricercatori chiamano questo fenomeno correlazione evocativa gene-ambiente, già discusso in passato nella letteratura scientifica, ma solo in teoria.
Questo nuovo studio è il primo a evidenziare il processo, stabilendo connessioni chiare fra uno specifico gene, particolari comportamenti e situazioni sociali.

Ad Abano Terme in provincia di Padova trattamenti benessere e fanghi termali

 Fanghi termali disintossicanti e trattamenti benessere ad Abano Terme

Leggendario albergo di Abano Terme (circa 2 ore da Milano), situato nella zona pedonale e circondato da un parco, il Grand Hotel Trieste & Victoria ha un’ atmosfera stile fin de siècle che coinvolge l’ ospite durante il soggiorno di relax e benessere.
I TRATTAMENTI BENESSERE DI ABANO TERME
Dopo la visita medica sarete accolti nella Vital Thermal Spa, un’ oasi di benessere studiata per chi vuole ritrovare la propria forma fisica in poco tempo.
Tra i trattamenti, si inizia con un fango termale disintossicante e un bagno con acqua salsobromoiodica ipertermale arricchito con essenze profumate che svolge un’ azione vasodilatatrice e distensiva.
Prima del massaggio drenante che favorisce l’ eliminazione dei liquidi nei tessuti, potete rilassarvi nella piscina termale Niagara con Jacuzzi, whirpool, Sali-scendi della salute, percorso controcorrente oppure in quella con acqua termale raffreddata a 28 gradi dove potete provare una lezione di spinning sott’ acqua.
Alcune camere sono comunicanti con un camerino di cura privato per la fangoterapia.

Additivi alimentari e rischi per la salute: allergie alimentari, disfunzioni della tiroide, orticaria e asma bronchiale

 Negli ultimi dieci anni la qualità del cibo che mangiamo è peggiorata, sono infatti aumentati al ritmo del 4% all’ anno gli ADDITIVI ALIMENTARI, sostanze dannose per la salute presenti negli alimenti, come: coloranti, conservanti, antimicrobici, antiossidanti, esaltatori di sapore, agenti di rivestimento, aromi naturali e artificiali, stabilizzanti, gelificanti, lievitanti, emulsionanti, acidificanti.
Gli additivi alimentari, avverte l’ associazione di consumatori Aduc, sono sostanze che in occasione delle abbuffate di Natale i consumatori mangiano in quantità notevoli, e il cui uso eccessivo può causare danni alla salute, soprattutto nei bambini penalizzati dal rapporto tra dose e peso corporeo.
Contro questi rischi il consiglio è di consumare prodotti freschi, congelati o trattati con il calore (pastorizzazione), o che comunque non contengano additivi, precisa l’ associazione Aduc.

Aborto e pillola RU486: l’ associazione consumatori Aduc presenta ricorso contro l’ Associazione Italiana del Farmaco

 Autorizzazione della pillola RU486: l’ Italia non decide e viola la legge europea. L’ Aduc fa ricorso all’ Aifa

L’ Aduc ha presentato un ricorso alla Corte europea sull’ annosa vicenda della pillola abortiva Ru486, al vaglio dell’ Agenzia italiana del farmaco.
” L’ Aifa – spiega l’ associazione consumatori in una nota – rimanda per l’ ennesima volta la decisione finale sulla Ru486. A questo punto è chiaro che vi sono pressioni politiche sull’ agenzia, un organo che dovrebbe essere meramente tecnico, per impedire la registrazione del farmaco “.
” La direttiva europea 2001/83/EC – ricorda l’ Aduc in una nota – prevede che uno Stato membro approvi la richiesta di mutuo riconoscimento entro 120 giorni dalla presentazione (90 giorni per accordarsi con Governo francese e 30 per decidere sul prezzo e l’etichettatura). Ormai è passato più di un anno da quando la domanda di mutuo riconoscimento è stata posta all’ Italia che, in violazione della legge europea, continua a non decidere.