L’ incontinenza urinaria consiste nella perdita involontaria di urina. La persona che ne soffre ha una necessità imperiosa ed impellente di urinare e non è in grado di trattenerla. In Italia sono circa 5 milioni le persone che ne soffrono, di cui 3 milioni sono donne. Le perdite si possono avere strarnutendo, facendo qualche esercizio o attività fisica. Rappresenta un problema igienico, sociale e psichico, poiché influisce sulle attività quotidiane di chi soffre di incontinenza urinaria e ne riduce la qualità della sua vita.
Redazione
Morbo di Parkinson: come migliorare la qualità della vita
Oggi giorno la causa del morbo di Parkinson e sconosciuta, non è possibile prevenirla, ma si possono controllare i sintomi e ridurre i disturbi da essa causati. E’ dovuta alla perdita di un tipo di neuroni, situati in una piccola zona cerebrale, incaricati di coordinare e controllare il movimento, il tono muscolare e la postura. Queste cellule nervose producono una serie di sostanze per espletare le loro funzioni e, tra esse la più importante è la dopamina. Questa sostanza è alla base del trattamento farmacologico.
Soggiorno di benessere o vacanza di sport, l’ Excelsior mountain style spa resort di San Vigilio di Marebbe (BZ) mette d’ accordo tutti!
Direttamente sulle piste collegate al Plan de Corones e Sellaronda l’ hotel unisce la passione per lo sci alla dolcezza del wellness. Uscire dall’hotel con gli sci ai piedi a volte è un modo di dire, suggerisce che gli impianti di risalita sono molto vicini. All’ Excelsior l mountain l style l spa l resort di San Vigilio di Marebbe (BZ) è la pura verità. Il ristorante dello splendido resort si affaccia sulle piste, collegate ai comprensori del Plan de Corones e della Sellaronda, il paradiso degli sport invernali.
I mille usi della Borragine: digestivo, diuretica, antireumatica
Il sapore della borragine ricorda vagamente quello del cetriolo. Infatti le foglie fresche sono usate nelle insalate per sostituire i cetrioli (chef avventurosi usano le foglie, appena scottate in acqua bollente, nelle insalate come sostituito anche per gli spinaci freschi), nelle minestre e zuppe a cui aggiunge un sapore caratteristico. Le foglie della borragine sono buone anche per insaporire il tè freddo e le bevande di frutta, mentre i fiori sono usati nelle torte e in altre preparazioni dolciarie come guarnizione delicata (mantengono il colore dopo la cottura al forno).
Dermatite seborroica: come si scopre, le cause, come si cura
Tutto inizia con un prurito al cuoio capelluto con puntini neri che fuoriescono dai capelli. Può succedere che inizialmente si sbagli la diagnosi, ma un buon dermatologo dovrebbe riconoscerla subito. La dermatite seborroica coinvolte aree di cute ricche di ghiandole sebacee quali cuoio capelluto, volto (compresi i padiglioni auricolari e il condotto uditivo) e la regione sternale.
Ernia iatale: come si forma, come si cura per evitare l‘ intervento
L’ ernia iatale si forma in seguito al passaggio di parte dello stomaco nel torace, attraverso l’ apertura del diaframma che lo collega all’ esofago. Esistono due diversi tipi di ernia iatale: quella da scivolamento è la più frequente soprattutto tra le persone obese, perché a causa del peso lo stomaco tende a essere spinto verso l’ alto e anche un colpo di tosse, che causa la contrazione dei muscoli addominali, o un pasto troppo abbondante, possono facilitare questa risalita.
Benessere anche a Natale con la cucina vegetariana al Richiamo del Bosco di Sala Baganza (PR)
Corso di cucina biologica per creare un cenone originale e light!
Al B&B Il Richiamo del Bosco di Sala Baganza (PR) ai fornelli la naturopata Tiziana Castelluccio – Sabato 18 dicembre 2010.
Si avvicina il Natale e la voglia di stare in compagnia delle persone più care intorno ad una tavola imbandita ! Come conciliare il desiderio di convivialità con l’esigenza di non sentirsi appesantiti e stanchi ? Bisogna scegliere piatti naturali e sani, che però siano anche “festaioli” al punto giusto per appagare i sensi e regalare una sensazione di essersi concessi piaceri speciali!
Ricette light veloci: salmone in crosta, la ricetta per la pancia piatta, solo 355 calorie a porzione
Il finocchio si trova tutto l’ anno, il periodo migliore per acquistarlo, però, è da ottobre ad aprile. Ha proprietà digestive, antispastiche, aiuta l’ organismo a liberarsi dalle scorie, così la pancia di appiattisce e la pelle ritorna fresca e luminosa. Non solo, il finocchio ti dà una mano anche a tenere il peso sotto controllo, poverissimo di calorie (appena 9 ogni 100 grammi) e ricco di fibre. Ottima fonte di potassio, utile per regolarizzare la pressione sanguigna.
La Salmonellosi: cause, sintomi e cure, le precauzioni per evitare l’ infezione
La Salmonellosi è un’ infezione gastrointestinale provocata dai batteri del genere Salmonella. La trasmissione avviene per via oro-fecale, cioè attraverso il consumo di alimenti contaminati da residui di feci infette. I sintomi dell’ avvenuto contagio sono: frequenti scariche diarroiche, vomito, crampi addominali, nausea, mal di testa e febbre (anche elevata). Possono comparire da 12 a 72 ore dopo l’ ingestione degli alimenti contaminati e possono protrarsi per 5-7 giorni.
Benessere al top e sogno d’ inverno in Val Pusteria
Il Belvita Hotel Mirabell di Valdaora (BZ) invita a vivere giornate intense sulle piste, pomeriggi pigri al centro wellness e romantiche serate gourmet. La neve scintillante del Plan de Corones incornicia giornate da ricordare. L’incantevole atmosfera del Belvita Hotel Mirabell dona la gioia di un luogo dal quale partire e dove ritornare, sempre con un sorriso. Le vacanze invernali da queste parti sono un’esperienza speciale, create dall’unione di sport e wellness in parti complementari. Per un vero periodo da vivere in pieno comfort, che regali armonia e vitalità anche una volta “rientrati alla base”.
Obiettivo benessere: mal d’ autunno, perché viene e come si presenta
In mal d’ autunno si manifesta con stanchezza, apatia e sonnolenza. Ma il sintomo più caratteristico è l’ aumento di appetito, in particolare la voglia di carboidrati: zuccheri, ma anche pasta, pane, pizza; questi cibi favoriscono, infatti, la produzione di serotonina, che in autunno diminuisce. Di conseguenza, si tende ad aumentare di peso. Ci sono anche forme più serie: in questo caso la persona soffre di SAD (seasonal affective disorder), un disturbo classificato come depressione atipica. Le forme di depressione tipiche, infatti, si accentuano a primavera e sono caratterizzate da una diminuzione dell’ appetito. La SAD, invece, si aggrava in autunno (e scompare durante la bella stagione).
Ginnastica fai da te: gli esercizi per rassodare l’ interno cosce, gli allenamenti da fare a casa
C’ è una zona del nostro corpo che molto di rado viene sollecitata dal movimento e che, di conseguenza, soffre più spesso di cedimenti e di perdita di tono: è l’ interno cosce, che solo chi va molto il bicicletta o a cavallo o chi pratica sci con regolarità e frequenza riesce a conservare tonica ed elastica. Eppure, anche senza dover praticare attività sportive di un certo impegno, esistono degli esercizi che risollevano le flaccidità, con un effetto rassodante e “antigravità” che si allarga a tutta la parte bassa del corpo e anche all’ esterno delle cosce, aiutandoti a prevenire cuscinetti e culotte de cheval.
Benessere da regalare, idea Natale 2010: Excelsior Spa di Pesaro
Una candela profumata, un olio essenziale e un prezioso bigliettino all’ interno: regalare benessere e tempo per la cura di sé è fra gli omaggi preferiti per il Natale 2010.
Ancora più prezioso se aiuta a staccare dalla città e a scoprire i sapori e le bellezze delle Marche, come regalare una o due giornate nell’esclusiva Spa dell’ Hotel Excelsior di Pesaro, il primo 5 stelle della costa marchigiana.
Benessere nelle terme vallesane, dove si riscaldano corpo e anima
Riposare attivamente e riacquistare energie sono bisogni sempre più importanti da soddisfare. Nel Vallese, i centri di salute, bellezza e fitness non sono nvenzioni moderne. Già gli antichi Romani conoscevano l’ effetto benefico dell’ acqua guaritrice vallesana: i bagni termali di Leukerbad (il centro termale più grande delle Alpi).