Le regole del jogging: la corsa per dimagrire e tonificare gambe, glutei, fianchi

 Tempo di primavera e fare jogging all’ aperto diventa più piacevole. Corro dunque dimagrisco, ma attenzione ai tranelli! Anche il jogging, l’ attività fisica più naturale e spontanea per uomini e donne, vuole le sue regole. I tranelli, infatti, non mancano. La corsa può contribuire moltissimo al benessere, alla forma fisica, a perdere chili superflui, a patto che si corra nel modo giusto, perdendo il grasso in eccesso e non quello necessario. I modi sono diversi. Chi ha tempo, voglia e motivazione fa jogging anche due ore al giorno e sicuramente dimagrisce. Arriverà però ad un punto in cui sarà dimagrito troppo e smetterà di correre perché gli verrà a mancare anche la voglia! Va ricordato che dimagrire significa perdere grasso, non perdere peso. Quindi, è consigliato fare jogging per un tempo massimo di 40 minuti. Attenzione all’ errore più frequente, che coinvolge soprattutto le donne: a volte succede, quando si inizia a praticare regolarmente la corsa, che la bilancia registri un aumento di peso. Niente paura: in un primo tempo, infatti, i muscoli possono reagire alla pratica del jogging con accumulo di acqua. Ma basta fare la prova gonna o pantalone: nonostante i capricci della bilancia, i punti critici (gambe, fianchi, cosce, glutei) risulteranno invece assottigliati. Per gli uomini il jogging è utilissimo per far scomparire le classiche “ maniglie dell’ amore “ perché è un allenamento che agisce non solo sulla muscolatura delle gambe ma anche su fianchi e addome. Ecco allora alcuni consigli per una buona corsa:
1. La continuità: un buon allenamento si basa su questo principio, si dovrebbe almeno correre un giorno sì ed un giorno no. Se si corre un giorno alla settimana, non si dimagrisce o si dimagrisce in minima parte. Stesso discorso vale se si corre un giorno sì e due no. Più tempo c’è fra un allenamento e l’altro, meno effetti ci sono sulla perdita di grasso.
2. Le alternative: è meglio correre 40 minuti tutti i giorni piuttosto che 60 minuti un giorno sì e uno no. L’ effetto dimagrimento avviene dopo che ci si è fermati. Quella strana sensazione che si avverte dopo l’arrivo, unita al rossore, indica che si è sulla strada giusta: mentre avvertite queste sensazioni dalle vostre cellule adipose il grasso se ne va.

Make-up occhi: ciglia finte per uno sguardo seducente

 Le ciglia finte sono un ottimo trucco per dare agli occhi uno sguardo più seducente. Perché non provarle per una serata particolare? Le ciglia finte sono disponibili in varie lunghezze, ma è anche possibile accorciarle con le forbicine in base al proprio gusto. La scelta del volume è una questione personale; meglio evitare, però, le ciglia troppo folte se gli occhi sono chiari e i capelli castani, perchè si rischia di mettere in ombra le sfumature dell’ iride. Se poi l’occasione è davvero speciale, esistono in commercio ciglia finte più “ teatrali “: dorate e argentate per le serate in discoteca, lunghissime e viola, blu o verdi con strass e brillantini colorati che luccicano ad ogni battito di ciglia. Ma come si usano ? Ecco tutti i trucchi del mestiere e alcuni consigli pratici. Per prima cosa le ciglia finte aderiscono meglio a quelle naturali se le ciglia naturali sono ben curate. Quindi, per ottenere un buon risultato, basta usare il piegaciglia premendo delicatamente. Dopo aver incurvato le ciglia naturali, bisogna applicare una generosa dose di mascara volumizzante. A questo punto si possono applicare le ciglia finte con l’apposita colla, che può essere già nella confezione oppure si può acquistare in profumeria. Non usare mai adesivi non specifici: la zona occhi è delicata e potrebbe irritarsi. Mettere quindi una piccola quantità di colla su un pezzetto di stagnola o su un piattino, prendere le ciglia finte con una pinzetta, bagnare il bordo con la colla e applicarle agli occhi. Non si devono lasciare spazi tra le ciglia finte e quelle naturali, in modo che non si noti lo stacco. Se comprate le ciglia a striscia l’ applicazione è più facile e veloce: dopo averle bagnate con la colla, basta appoggiarle lungo l’arco dell’occhio, partendo dall’ angolo interno verso quello esterno, aiutandosi con un bastoncino per farle aderire meglio.

Cosmoprof: Salone internazionale della profumeria e cosmesi –Bologna, 10-14 aprile 2008

 A Bologna dal 10 al 14 aprile 2008, avrà luogo il famoso salone internazionale della profumeria e cosmesi: Cosmoprof. Un evento che offre ai visitatori giornate di informazione tra operatori professionali provenienti da ogni parte del mondo. Cosmoprof è l’ evento di riferimento per il settore della bellezza: cosmesi, profumeria, accessori, acconciature, estetica. Saranno presentati tutti i prodotti innovativi e all’avanguardia per la cura, l’ estetica e il trattamento dei capelli, tra cui tecniche di hair brushing. Ci saranno inoltre le ultime formulazioni nel campo della cosmesi e della profumeria. Una grande attenzione sarà rivolta anche al settore benessere-wellness, come fenomeno che racchiude in sé tutte le proposte in termini di estetica professionale e di benessere sia del corpo che della mente. Cosmoprof infatti è anche formazione e, oltre ai diversi momenti congressuali, verrà dato spazio alla presentazione di tecniche di massaggio e rilassamento a cura dei vari espositori. Anche quest’anno l’evento ospiterà Nail World Cosmoprof, un padiglione dedicato alla cura delle unghie che negli ultimi anni ha contribuito alla diffusione della cura delle unghie fino a trasformarla in una vera tendenza. Altre sezioni interessanti presenti al Cosmoprof saranno Masterpieces (raffinata galleria dedicata ai grandi marchi internazionali della Profumeria Artistica) e il Beauty on Stage (spazio vivacizzato da spettacoli e performance ad opera delle case produttrici più note del panorama internazionale). Questo prossimo evento del salone della profumeria e cosmesi ospiterà migliaia di espositori in un’area di oltre 70 mila mqi: cosmetici e trucchi, profumi, accessori, estetica professionale e unghie, prodotti professionali per capelli, accessori per l’igiene e articoli da regalo, bigiotteria, prodotti farmaceutici, macchinari.

Agopuntura e dieta per ansia, stress, attacchi di fame

 L’ agopuntura è una tecnica usata per curare i disturbi più vari (dolori, problemi muscolo-scheletrici, asma, depressione,ansia, emicrania). Se vengono abbinati una dieta ipocalorica e l’ agopuntura, gli aghi possono anche aiutare l’ organismo a perdere peso e a controllare disturbi come ansia, stress, attacchi di fame, che favoriscono l’ aumento di peso. Nella maggior parte dei casi il sovrappeso è dovuto a un’ alimentazione eccessiva o scorretta. La terapia con l’ agopuntura non è dolorosa, gli aghi utilizzati nella pratica dell’ agopuntura sono sottilissimi. Oggi è pratica comune usare aghi sterili monouso che possono avere diametro e lunghezza diversi a seconda del loro utilizzo e delle zone da trattare. Agopuntura e dieta possono essere una associazione vincente per perdere peso. Bisogna ricordare, però, che non sono gli aghi da soli a favorire il dimagrimento, ma è l’ associazione tra dieta corretta e agopuntura che aiuta a rimettersi in forma. L’ agopuntura può svolgere, infatti, un’importante funzione di sostegno, aiutando la persona a seguire serenamente una dieta ipocalorica. L’ agopuntura è efficace soprattutto nei casi in cui i chili di troppo dipendono da attacchi di fame nervosa, legati allo stress. Chi sceglie questo tipo di trattamento deve quindi sottoporsi alle sedute di agopuntura e seguire una dieta messa a punto dal medico agopuntore a seconda del tipo di problema da affrontare.

Alle Terme di Modena ubriachi di benessere con la vino-terapia

 In vino veritas e benessere. Che bere un buon bicchiere di vino rosso faccia bene alla salute è una cosa sulla quale tutti sono concordi. Ma il vino, l’uva, le vinacce, entrano a pieno titolo anche tra i prodotti più innovativi dei centri benessere. Alle Terme della Salvarola vicino a Sassuolo (Modena), a due passi da Bologna, la vinoterapia è il fiore all’occhiello: un alleato dei trattamenti estetici termali per il benessere della pelle, che affianca tutti gli altri trattamenti di bellezza. Non ci si crederebbe, eppure una maschera al viso all’olio di vinacciolo aiuta a contrastare l’ invecchiamento; il massaggio con gli acini di Lambrusco Grasparossa e olio di vinacciolo oppure con mosto fresco, leviga la pelle e le dona luminosità; un idromassaggio agli estratti d’ uva e oli biologici migliora anche la circolazione. Scettici? Pensate che uva e vinaccioli vi lascino addosso un aspro sentore di mosto? Sbagliato: la pelle sarà liscia e profumata come non mai. Basta provare anche solo una volta. Il percorso Vino Day propone trattamenti di vino-terapia, idro-percorsi salute, piscine termali, sauna, bagno turco, docce, impacchi di lievito di vino e miele, olio di vinaccioli e acqua termale, idromassaggi con estratti d’uva, oli biologici e vinaccioli purificati, massaggi con uva fresca di lambrusco o mosto di uve trebbiane!
La vino-terapia
Una full immersion all’insegna dell’ uva e dei suoi estratti, utilizzati come veri e propri prodotti cosmetici. Questa è la vino-terapia, branca dell’ estetica nata in Francia, ora proposta anche in molti centri benessere e terme d’ Italia. L’uva come terapia di bellezza, dunque, ingrediente principale di oli, maschere, creme. Una formula piacevole ed originale per nutrire la pelle e contrastarne l’invecchiamento.

Terme di Salice per un addio al nubilato da sparty

 Avete pensato ad un addio al nubilato alternativo? Invece della solita discoteca, alle Terme di Salice a Pavia (vicino Milano) c’è lo speciale Evviva la sposa : un percorso benessere dedicato alla futura sposa, amiche comprese! Tra poco è Pasqua, e si può approfittare per andare a dare un’occhiata, dato che maggio è il mese prediletto per addii al nubilato e matrimoni. Con la formula Evviva la Sposa si accede nella piscina termale con idromassaggio, nella zona dei vapori, e si segue il programma detossinante, tra sauna, bagno turco, doccia con aroma e cromoterapia. Nel reparto dell’estetica la futura sposa e le sue amiche possono godere di un trattamento collettivo con peeling, detersione, massaggio, impacco viso tonificante, impacco mani e piedi. Le Terme di Salice dispongono di una piscina termale coperta con idromassaggio, percorso vascolare e cascate d’ acqua. L’ acqua termale è rinomata per le sue proprietà detergenti, astringenti e antisettiche per la cura della pelle. La piscina alle Terme di Salice è benessere a 360 gradi, è cura e relax: giornalmente sono disponibili corsi di acqua gym per il movimento in acqua, dalla ginnastica dolce a quella per il rilassamento psico-fisico, fino all’attività aerobica indicata per il modellamento del corpo. All’interno della zona di benessere termale si trova la zona dei vapori: un percorso benessere detossinate particolarmente indicato per espellere le tossine, depurare l’organismo e prepararlo a recepire al meglio i benefici di un massaggio o di un trattamento estetico. Il percorso inizia con una seduta all’ interno del bagno turco, un vero e proprio bagno di vapore alla temperatura di circa 45°. A seguire, dopo una doccia a cascata, fresca e rigenerante, si passa nella sauna, un ambiente dal caldo secco e dalla temperatura decisamente più alta che oscilla tra gli 80 e i 90°. Il percorso si conclude con una doccia profumata e vivaci effetti di cromoterapia, per poi distendersi nella quieta sala relax e consumare una tisana.

Giornata contro obesità e pubblicità ingannevole: bambini obesi e cibo spazzatura – 15 marzo 2008

 L’ infanzia ha un peso: i bambini vanno difesi dall’ inquinamento, dalla pubblicità ingannevole e dal cibo spazzatura. Obesità e sovrappeso sono emergenze mondiali. L’ Italia detiene il triste primato europeo del numero di bambini sovrappeso o obesi: quasi 4 su 10 -tra i 6 e i 9 anni- sono troppo cicciotelli. I governi iniziano a preoccuparsi e a correre ai ripari, ma il consumo di cibi grassi, zuccheri e alimenti troppo salati non sembra arrestarsi. Per questo Altroconsumo, insieme a Consumers International, l’organizzazione mondiale delle principali associazioni di consumatori, dedica il 15 marzo – la giornata mondiale dei consumatori – al tema dell’ obesità infantile. Il 15 marzo sarà presentato un codice internazionale di autoregolamentazione sulla pubblicità di alimenti e bevande destinate ai più piccoli. I bambini sono i più vulnerabili alla pubblicità televisiva: la pubblicità di cibi ricchi di grassi, zucchero e sale ha un impatto diretto sulle scelte dei bambini e, quindi sulla loro salute. Le fasce protette (cioè quelle destinate ai bambini) si sono dimostrate piene di messaggi pubblicitari scorretti e poco salutari sotto il profilo nutrizionale. Tra gli spot, al primo posto (due volte su dieci) troviamo prodotti come biscotti, merendine e altri alimenti ricchi di grassi e zuccheri. Lo zucchero spesso è nascosto in alimenti insospettabili: anche i prodotti senza zuccheri aggiunti, per esempio, non sempre sono meno dolci di quelli tradizionali. La razione di zuccheri aggiunti non dovrebbe superare i 10 cucchiaini o zollette al giorno, ma non è raro trovare prodotti che, con una sola porzione, coprono metà della razione giornaliera consigliata. Con un bicchiere di bibita gasata si ingeriscono più di 5 zollette di zucchero. Anche le porzioni extra-large giocano la loro parte nel problema obesità. Gli alimenti confezionati sono venduti in porzioni sempre più grandi. A questo si aggiunge il fatto che si fa poca attività fisica. Non c’è da meravigliarsi, quindi, se i bambini ingrassano. Alla faccia della piramide alimentare sulle buone abitudini a tavola che mette al primo posto nella dieta quotidiana (di piccoli e adulti) il consumo di 5 porzioni di frutta e verdura.

A Villa Eden benessere e bellezza con gusto–Centro Benessere Spa Merano (Bolzano)

 A Villa Eden l’obiettivo è eliminare la parola stress dal vocabolario. Villa Eden si trova a Merano, città gioiello della provincia di Bolzano, e viene considerata la prima storica Destination Spa italiana: nasce come primo centro d’ Italia dedicato alla salute e alla bellezza. La filosofia del benessere, promossa dal personale medico e da quello estetico, consente di sfruttare tutti i vantaggi derivati da trattamenti efficaci, dalla pratica di attività fisiche non stressanti e da una cucina salutare e gustosa. Combattere lo stress è davvero possibile a Villa Eden, anche con brevi soggiorni e formule week end: il centro benessere organizza infatti giornate anti-stress con visita medica iniziale e colloqui giornalieri. Parte del programma è dedicata alla diagnostica con check up funzionale organico, elettrocardiogramma, valutazione corporea, a seguire si prescrivono terapia nutrizionale biologica, e un regime antiradicali liberi. Ma oltre al programma anti-stress, è possibile scegliere tra diversi programmi e percorsi benessere, tra cui il programma sovrappeso e il programma cellulite. Villa Eden è il luogo ideale dove non solo le donne, ma anche gli uomini possono dedicarsi alla ricerca di un equilibrio mentale, fisico e spirituale. Grazie a programmi specifici di disintossicazione, dimagrimento e anti-invecchiamento, gli ospiti maschili possono trovare una risposta mirata alle proprie esigenze di bellezza, salute e benessere. Sono stati studiati anche programmi antistress e relax particolarmente adatti per i manager e per tutti gli uomini sottoposti quotidianamente a ritmi di vita frenetici. I trattamenti vanno dai massaggi anti-stress, stimolazioni dei punti Chakra con musicoterapia, shiatsu, trattamenti al cuoio capelluto, terapia con le alghe, aromaterapia, riflessologia con cromoterapia, lezioni di acqua gym, di yoga, di ballo, di meditazione. C’è solo l’imbarazzo della scelta! Dopo il soggiorno si ricevono gli esiti della diagnostica, i consigli di mantenimento e la tabella personalizzata in modo che gli ospiti possano seguire anche a casa i segreti appresi dall’ alimentazione equilibrata alla terapia nutrizionale biologica. Tra le altre attività che Villa Eden offre, ci sono anche la palestra e il solarium.

Crema viso e cosmetici naturali con acido ialuronico per le rughe

 Per le rughe del viso non esistono solo la medicina e la chirurgia estetica. L’ acido ialuronico è infatti utilizzato anche nei prodotti cosmetici e nelle creme viso con ottimi risultati (ovviamente ci vuole costanza nell’ utilizzarli!). Quindi, per il trattamento o la prevenzione delle rughe del viso (soprattutto per prevenire e attenuare le rughe di espressione, della bocca, della fronte e del contorno occhi) anziché ricorrere al ritocchino si possono usare anche una buona crema e prodotti naturali specifici. L’ acido jaluronico per la sua capacità di assorbire e trattenere saldamente grandi quantità d’acqua, è in grado di mantenere il giusto grado di umidità e idratazione sulla pelle anche in presenza di un tasso di umidità esterno molto basso. L’ idratazione è alla base della pelle giovane. Applicato sulla pelle, l’ acido ialuronico ripristina il giusto tasso di umidità rallentando in modo fisiologico il processo di evaporazione dell’acqua. Questa azione influisce sulle proprietà meccaniche della cheratina che diventa più flessibile ed elastica con un effetto di ringiovanimento del viso. L’interesse per l’ acido ialuronico è molto aumentato negli ultimi anni proprio perchè viene usato con ampio successo nella chirurgia estetica contro le rughe. Inizialmente l’ acido ialuronico veniva ottenuto con tecniche estrattive complesse da tessuti animali come le creste di gallo o dal funicolo ombelicale dei bovini con costi molto alti che ne limitavano l’impiego in campo cosmetico. Oggi, grazie alla biotecnologia, è possibile ottenerlo in modo conveniente da una cultura batterica di Streptococcus zooepidemicus attraverso un processo di fermentazione a basso costo. Questo ulteriore progresso ha portato ad una maggiore disponibilità di acido ialuronico sul mercato con conseguente diminuzione dei prezzi e la possibilità di un impiego più vasto nel settore cosmetico visto che il suo costo ora risulta accessibile ai più. L’ acido ialuronico può trovarsi in creme ed emulsioni fluide idratanti per il viso e anche per il corpo in conbinazione con oli e burri ad azione emolliente e protettiva. Per il trattamento delle pelli disidradate, denutrite, devitalizzate o con rughe, l’ utilizzo costante di prodotti che contengono acido ialuronico rende la pelle più giovane, distesa e vellutata. Inoltre si possono utilizzare anche in giovane età come prevenzione dell’ invecchiamento della pelle.

Dieta a zona per perdere peso e rimanere in salute

 La dieta a zona non è solo un modo efficace per perdere peso, ma è anche un modo per rimanere in salute, anche se di difficile applicazione. La dieta a zona è stata ideata dal Dott. Barry Sears (scienziato e medico americano, laureato in biochimica, specializzato nella terapia del tumore e nel controllo dietetico delle risposte ormonali) alla fine degli anni ’80. Per rimanere in salute bisogna considerare dieta e attività fisica moderata. Il termine zona idica un tipo di alimentazione con cui si può raggiungere uno stato di equilibrio metale e fisico. L’ equilibrio alimentare è raggiunto controllando gli eicosanoidi, ormoni che influenzano il rilascio dell’insulina nel nostro corpo. Si può dire che la dieta a zona è rappresentata da un equilibrio insulinico (presenza degli zuccheri nel sangue). La chiave per capire la dieta di zona è considerare gli ormoni e non le calorie. La zona si basa sulla considerazione che il funzionamento del corpo umano dipende dall’attività ormonale che è influenzata dalla dieta. La vostra dieta è ormonalmente corretta? Se state perdendo il grasso corporeo in eccesso, se mantenete elevati livelli di concentrazione durante tutto il giorno, e se siete raramente affamati, potete dire che la vostra dieta è ormonalmente corretta! La dieta a zona consente di perdere grasso (e quindi peso): lo scopo è quello di mettere il corpo nelle migliori condizioni per usare il grasso in eccesso come combustibile. Sembra facile, ma realizzarlo ha diverse regole. Vediamo quali. Spesso la dieta zona viene descritta come una dieta del 40-30-30 per il rapporto tra i tre macronutrienti (carboidrati, proteine e grassi) consigliato per raggiungere la zona: cioè il 40% delle calorie derivate dai carboidrati, il 30% dalle proteine e il 30% dai grassi. L’ ammontare di ciascun macronutriente (proteine, carboidrati, grassi) è conforme alla percentuale di massa magra-grassa dell’individuo e al livello di attività fisica svolta. Praticamente si ottiene la zona stabilendo la quantità di proteine di cui si necessita. Questo fattore è ciò che nella dieta mantiene e promuove la massa magra del muscolo. Una volta determinanto il fabbisogno proteico si possono calcolare le quantità dei carboidrati (prevalentemente frutta e verdura) e dei grassi (non saturi) tali da consentire la proporzione 40-30-30.

Giornata mondiale del rene: test gratuito -13 marzo 2008

 La Giornata mondiale del rene è ormai molto vicina, un evento importante per la salute: il 13 marzo la Società Italiana di Nefrologia (SIN) che riunisce e rappresenta i nefrologi Italiani, offre la possibilità ai familiari dei pazienti che sono in cura presso i centri di Nefrologia e Dialisi Italiani di sottoporsi gratuitamente ad uno screening delle malattie renali. I familiari dei nefropatici hanno infatti un rischio di sviluppare malattie renali più alto di quello che si riscontra in famiglie senza malattie renali. Un semplice esame delle urine e il dosaggio della creatinina nel sangue sono il primo passo per diagnosticare una malattia del rene. Identificare una malattia renale in fase precoce può essere utile per prevenirne l’evoluzione e le complicanze. Questa è la terza ricorrenza annuale della giornata del rene su scala mondiale e il 13 marzo i nefrologi, le associazioni dei pazienti e tutti coloro che hanno a cuore la lotta alle malattie renali metteranno in campo le loro migliori energie per diffondere messaggi e iniziative che focalizzino sull’importanza socio-sanitaria delle nefropatie. Nell’occasione, la Società Italiana di Nefrologia rinnova il suo impegno perché la Giornata Mondiale del Rene sia una ricorrenza realmente incisiva per la lotta alle malattie renali. Le Unità Operative di Nefrologia e Dialisi che aderiscono al progetto offriranno uno screening gratuito a tutti i familiari dei pazienti nefropatici. Allo scopo è stato preparato un database per la raccolta sistematica dei dati e a tutti i centri partecipanti sarà distribuito anche un manifesto e una brochure che faciliteranno la comunicazione con i pazienti e che permetteranno di dare visibilità locale all’ evento.

Tecnologia al servizio dei disabili: i puntatori oculari per scrivere con gli occhi

 Si chiamano puntatori oculari (eye tracker) e permettono a una persona che concentra lo sguardo su uno schermo di scegliere con il solo movimento degli occhi una sequenza di lettere che formano parole, righe e periodi. Si tratta di una sorta di mouse oculari che una volta tarati sulla singola persona consentono a chi è costretto all’ assoluta immobilità ed è in grado di muovere solo lo sguardo di comunicare con il mondo. La Regione Toscana, assessorato per il diritto alla salute, ha deciso di finanziare l’acquisto di questi dispositivi per fornirli in uso a persone affette da gravissime patologie. La delibera si riferisce a persone affette da gravi patologie neurovegetative (come la sclerosi laterale amiotrofica), da sindromi post traumatiche per lesioni cervicali alte che comportano una completa tetra-paresi (cioè l’impossibilità di muovere tutti gli arti), con dipendenza da ventilatore meccanico e coloro che sono affetti dalla sindrome locked-in. Tutte persone che, pur mantenendo inalterate le capacità cognitive e le funzioni cerebrali superiori, subiscono una alterazione severa della capacità espressiva sia verbale che scritta e perdono progressivamente la facoltà di comunicazione e di relazione, rischiando di vivere nel totale isolamento. Unica risorsa, molto spesso, è il movimento degli occhi, ed ecco quindi intervenire l’utilità di questi straordinari strumenti messi a disposizione dalle moderne tecnologie. Obiettivo del finanziamento è quello di agevolare e incentivare la comunicazione interpersonale di questi pazienti e la possibilità di mantenere una certa vita di relazione anche nelle fasi più acute e invalidanti della patologia.

Cuperosi e pelle sensibile: quale crema usare per non avere le guance rosse

 La pelle con cuperosi (o couperose) è tipica della pelle sensibile e secca con fragilità capillare, e si manifesta con l’ arrossamento intenso delle guance o delle ali del naso. Nonostante si tratti inizialmente di un problema cosmetico, non va sottovaluta, ed è bene utilizzare una crema o prodotti cosmetici specifici (meglio se naturali). La pelle particolarmente sensibile e secca presenta spesso questa forma di arrossamento. La cuperosi (o couperose) può essere infatti considerata l’ evoluzione di uno stato di infiammazione della pelle, in seguito ad uno stimolo esterno o interno. I capillari presenti nel derma, a causa della congestione della pelle e della progressiva perdita di elasticità dei tessuti, possono dilatarsi provocando l’ arrossamento. La cuperosi è abbastanza frequente nelle donne, soprattutto oltre i trent’anni, e si sviluppa prevalentemente su pelli secche facilmente irritabili. Le cause dell’ insorgenza derivano da uno stato di fragilità capillare. Su questa condizione di base influiscono poi svariati fattori: emozionali, ormonali, allergici, ambientali, climatici. La pelle del viso, oltre ad essere molto sensibile, è anche la parte più esposta alle aggressioni esterne degli agenti atmosferici: le brusche variazioni di temperatura, le radiazioni solari, il vento, l’umidità, possono innescare il processo che porta alla cuperosi. Per questo motivo la cuperosi è stata spesso riscontrata nelle persone che per motivi di lavoro trascorrono molto tempo all’aria aperta (come gli sportivi) o che sono esposte all’azione prolungata di elevate temperature (come i cuochi). Che fare? E soprattutto, quali cosmetici usare ? I prodotti naturali, proprio perché altamente ipoallergenici, sono i migliori per tutti coloro che soffrono di pelle fragile con presenza di cuperosi. Dalla natura arriva infatti un valido aiuto, ma per avere ottimi risultati bisogna fare attenzione ad usare prodotti specifici in tutte le fasi del trucco, dal latte detergente alla crema base.

Salute e bellezza: le modelle di Modeland contro anoressia e bulimia

 Modeland cambia gli standard estetici di bellezza del mondo della moda. Cynthia, Nicole, Elisa ed Enrica sono le finaliste di Modeland, quattro ragazze in salute: sono belle e in linea, ma sane (misure medie 88-65-91). Quattro modelle della porta accanto per dire no all’ anoressia in passerella come simbolo di un nuovo modello estetico, sono capaci di lanciare un messaggio-svolta alle adolescenti di tutta Italia: la magrezza malata è fuori moda. Le quattro giovani hanno infatti superato un vero e proprio test di salute, passando l’esame del nutrizionista e dello psicologo. E proprio al confine tra salute e bellezza si sono incontrate le sensibilità dell’ Assessorato alla Salute e di Modeland. La trasmissione televisiva condotta da Jonathan Kashanian e dedicata alla moda, ha sposato il codice etico del Tavolo Salute e Moda di Milano proposto dall’ Assessorato alla Salute e dall’ Assessorato alle Attività produttive. Gli ideatori del programma televisivo Modeland in onda su All Music (rete che si rivolge soprattutto ad un pubblico giovane ) e dedicato alla mondo del fashion, appoggiano le regole per la salvaguardia della salute delle indossatrici. Gli ideatori di Modeland si sono sempre battuti contro le modelle troppo magre in passerella. Ai ragazzi che arrivano al Modeland Center da ogni parte d’ Italia si controllano peso e misure, e se sono sottopeso, vengono invitati a seguire cure ingrassanti. Più di un migliaio sono stati i ragazzi della porta accanto che hanno tentato di partecipare all’ultima edizione della trasmissione nella speranza di poter sfilare su una vera passerella durante Milano Moda. Le linee guida del codice etico riguardano l’ età minima delle modelle (16 anni), l’Imc (indice di massa corporea, che per l’Oms – Organizzazione mondiale della sanità- non deve essere inferiore a 18,5 tenendo però presenti fattori geografici ed etnici), la lotta alla dipendenza, la proposta di abiti di taglie più corrispondenti alla donna mediterranea. Le vincitrici del concorso di Modelland sono la brasiliana Cynthia De Melo 21 anni (misure 90-69-96), la triestina Nicole De Vettori, 18 anni (misure 90-68-86), la ventunenne Elisa Selvaggia Folli di Salo’ –Brescia- (misure 89-62-91), e la diciannovenne Enrica Saraniti di Bronte –Catania- (misure 85-62-90). Tutte hanno in comune non solo un indice di massa corporea superiore a 18,5, ma anche il merito di aver sfilato come non professioniste a ben 6 vere sfilate della settimana della Moda per Agatha Ruiz de la Prada, Daniela Gregis, Pietro Paradiso, Archivio Privato, Andrea Turchi e Ante Vesperum Edicta. Modeland è stato il primo programma televisivo che è riuscito a portare sulle passerelle di Milano Moda delle ragazze comuni.