Cosmetici per corpo e capelli naturali al 100 % nella linea A’ Kin della The Purist Company

 Cosmetici per corpo e capelli naturali al 100 % nella linea A’ Kin della The Purist Company

Agli esordi era una piccola azienda che produceva prodotti cosmetici per capelli e per la cura del corpo con ingredienti naturali nel cuore delle Blue Mountains australiane.
Oggi The Purist Company, grazie al web e al mercato globale, si è fatta conoscere in tutto il mondo.
Le formulazioni della linea A’Kin sono organiche, vegane e aromaterapiche naturali al 100% e contenute in packaging riciclabili nel completo rispetto della natura e dell’ ambiente.
On-line si può anche vedere l’ erbario utilizzato nella formulazione dei prodotti in tutta trasparenza.

Ayurveda per il benessere: oli, creme, tisane e integratori ayurvedici made in Italy con Prakash Virya

 Ayurveda per il benessere: oli, creme, tisane e integratori ayurvedici made in Italy con Prakash Virya

L’ India è la culla dell’ ayurveda: la scienza della vita.
L’ ayurveda è una medicina che utilizza erbe, oli e meditazione per il benessere psico-fisico, e che in Occidente è diventata sinonimo di massaggi ultra-relax.
Uno dei principi fondamentali dell’ ayurveda afferma l’ importanza dell’ utilizzo delle risorse presenti nel proprio territorio, più affini alle esigenze di coloro che ci vivono.
Su questa filosofia è nata Prakash Virya: la linea di cosmetici e prodotti ayurvedici made in Italy.
I prodotti (oli, creme, tisane e complementi alimentari) sono a base di materie prime locali e, quando possibile, da coltivazione biologica.

Cibo bio e massaggi al Centro Benessere Spa del Bulgari Hotel di Milano: una Spa Food per una pausa relax

 Cibo bio e massaggi al Centro Benessere Spa del Bulgari Hotel di Milano: una Spa Food per una pausa relax

Cibo bio e massaggi: una sinergia vincente.
Teoria che si può sperimentare presso la il Centro Benessere Spa del Bulgari Hotel di Milano che propone il lunch box.
Il Bulgari Hotel è una Spa Food per una vera pausa relax.
Tre diversi menù (Energy, Healthy e Vegan) studiati dallo chef Elio Sironi per essere abbinati a trattamenti benessere ad hoc.
Il menù vegetariano, ad esempio, è ricco di fibre, sali minerali, carboidrati e ferro; si tratta di un menù depurativo che riequilibria il sistema immunitario ed è ideale in abbinamento al massaggio immunizzante oppure dopo il massaggio detossinante e antistress.

Dagli USA la dieta vegetariana-vegana per dimagrire e stare in forma di Freedman e Barnouin

 Dagli USA la dieta vegetariana-vegana per dimagrire e stare in forma di Freedman e Barnouin

E’ tempo di un nuovo e più leggero stile di vita e dagli USA arriva un libro contro la pigrizia mentale che ci fa ingrassare: sono le ricette del benessere Skinny contenute nel libro Skinny Bitch In The Kitch (by Rory Freedman and Kim Barnouin, Running Press).
Il libro è uscito in Italia col titolo La Dieta Skinny Bitch (Tea – € 12). Rory Freedman e Kim Barnouin sono due ex modelle americane e nel libro scrivono istruzioni dettagliate per dimagrire e tenersi in forma contro la pigrizia mentale, ricette e diete comprese.
Per le autrici il grasso si combatte a partire dal banco degli alimenti bio e vegani, alimentazione sana quindi prima di tutto.
I fondamenti di questa dieta sono pochi: nessun alimento di origine animale (carne, pesce, uova, latticini), tutti sostituiti da tofu o parmigiano vegan, yogurt, burro e latte solo di soia di riso; uso di semi oleosi come noci, mandorle, semi di sesamo e di germogli (di soia e di grano); via libera ai carboidrati complessi (pasta e riso integrali, cous cous, farro), no agli zuccheri semplici, e ovviamente niente bibite nè alcool.

Dimostrata l’ esistenza dell’ apprendimento subliminale con messaggi subliminali in una ricerca dell’ University College di Londra

 Dimostrata l’ esistenza dell’ apprendimento subliminale con messaggi subliminali in una ricerca dell’ University College di Londra

Sfruttando sofisticate tecniche di visualizzazione cerebrale, i ricercatori del Wellcome Trust Centre for Neuroimaging presso l’University College di Londra hanno dimostrato che è possibile realizzare un apprendimento subliminale, senza cioè la presenza di processi consci (apprendimento inconscio).
Si tratta appunto di quell’ apprendimento subliminale di cui si parla da quasi un secolo, ma del quale finora non era stata dimostrata in modo inequivoco l’ esistenza.
L’ apprendimento associativo subconscio è basato su segnali subliminali presenti in una certa situazione. Un esempio, spiegano i ricercatori, potrebbe essere quello di un esperto giocatore di poker che vince grazie a una associazione appresa fra esiti in termini di vincita delle giocate e manifestazioni comportamentali subliminali degli avversari.

Per studiare il fenomeno i ricercatori hanno sottoposto un gruppo di volontari a una serie di test, nei quali venivano creati indizi visivi, alcuni dei quali apparivano “mascherati” ma potevano essere utili a ottenere una ricompensa.

La dipendenza da web si chiama Discombugogglamento. La ricerca del Dottor Lewis in Gran Bretagna

 La dipendenza da web si chiama Discombugogglamento. La ricerca del Dottor Lewis in Gran Bretagna
Vi è capitato di innervosirvi, agitarvi, arrabbiarvi, quando non riuscite a collegarvi a internet, a entrare in un determinato sito o a scaricare dati dal web ?
Non siete soli e le vostre sensazioni hanno un nome: discombugogglamento.
E’ il termine (complicato!) coniato da uno psicologo inglese sulla base di un sondaggio che rivela come quasi metà della popolazione della Gran Bretagna soffra di un simile disturbo.
Il dottor David Lewis definisce la malattia come ” crescenti livelli di stress, provocati da difficoltà ad andare online “: la parola discombugogglamento è una fusione di scombussolamento e di google, il motore di ricerca diventato quasi un sinonimo della rete stessa.
Il sondaggio, commissionato dal servizio di informazioni telefonico, indica che il 44 per cento dei cittadini della Gran Bretagna soffrono di questa malattia dell’ era digitale, con più di un quarto, il 27 per cento, che ammettono di stare decisamente male quando incontrano problemi a collegarsi o a compiere certe operazioni su internet.

L’ importanza del sonno sulla memoria e sulle emozioni: il sonno sceglie cosa ricordare e cosa dimenticare

 L’ importanza del sonno sulla memoria e sulle emozioni: il sonno sceglie cosa ricordare e cosa dimenticare

Le emozioni e le immagini che hanno colpito l’ anima e hanno scosso i sentimenti sono preservati grazie al sonno.
Durante il sonno la mente seleziona cosa ricordare e cosa no, e abbandona le memorie neutre per conservare quelle emotivamente significative.
Lo conferma uno studio realizzato dai ricercatori del Beth Israel Deaconess Medical Center e del Boston College e pubblicato sulla rivista Psychological Science.
Il ruolo del sonno nel processo di conservazione delle cosiddette memorie procedurali, ovvero il ricordo di come si fa qualcosa (ad esempio suonare il piano) era già noto.
Ora lo studio statunitense ha chiarito il meccanismo che regola la memoria episodica.
Questa memoria si compone di elementi carichi emotivamente e di elementi solo marginalmente correlati con le emozioni (ricordi neutri) spiegano i ricercatori.
Nello studio sono stati coinvolti 88 studenti ai quali sono state mostrate immagini neutre con soggetti neutri (una macchina parcheggiata davanti ad un negozio) e immagini emotivamente forti (la stessa auto distrutta dopo un incidente parcheggiata lungo una strada molto simile alla prima).
Gli studenti sono stati divisi in tre gruppi. Ai membri del primo è stato chiesto cosa ricordavano dopo soltanto trenta minuti, a quelli del secondo la stessa domanda è stata rivolta loro a fine giornata, trascorse dodici ore, e al terzo sempre dopo dodici ore ma nelle quali era compresa una notte di sonno.

Il corpo reagisce meglio dell’ anima al dolore: le parole feriscono più della spada. Lo dimostrano i ricercatori

 Il corpo reagisce meglio dell’ anima al dolore: le parole feriscono più della spada. Lo dimostrano i ricercatori australiani e statunitensi

Vi ricordate il detto: “le parole feriscono più della spada” ? Sembra proprio che sia vero, almeno stando ad uno studio realizzato da ricercatori australiani e statunitensi, secondo cui il tempo lenisce solo le ferite del fisico mentre quelle dello spirito sono pronte a riaprirsi al primo stimolo della memoria.
I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista Psychological Science.
Per realizzare il loro studio i ricercatori hanno realizzato alcuni esperimenti. Nei primi due i partecipanti dovevano riportare il dolore provato in occasione di un problema fisico o di una ferita interiore. Dopo aver dettagliatamente raccontato la propria esperienza ognuno doveva descrivere come si era sentito in quella situazione.
Successivamente è stato chiesto ai volontari di realizzare alcuni test cognitivi di diversi livelli di difficoltà dopo aver rivissuto con la memoria un evento intimamente o fisicamente molto doloroso.

Scuola e bambini – Salute dell’ occhio e apprendimento. L’ importanza della visita oculistica e della prevenzione

 Scuola e bambini – Salute dell’ occhio e apprendimento. L’ importanza della visita oculistica e della prevenzione
Si torna a scuola e, oltre a pensare a libri, zaini e quaderni, è opportuno riservare un po’ di attenzione alla salute degli occhi.
L’ importanza della prevenzione e delle visite dall’ oculista è confermata dal dottor Francesco Loperfido, Responsabile del servizio di Oftalmologia generale presso l’ Unità Operativa di Oftalmologia e Scienze della Visione dell’ Ospedale San Raffaele di Milano.
LA VISTA E L’ APPRENDIMENTO DEL BAMBINO
Leggere, scrivere, seguire le lezioni alla lavagna, sono tutte operazioni che coinvolgono la vista del bambino. Se un problema c’è, va individuato in tempo, così si evitano eventuali difficoltà d’ apprendimento e la loro interferenza con i risultati scolastici.
L’ apprendimento a scuola è facilitato se entrambi gli occhi funzionano al meglio. Non vederci o vederci male rallenta molto l’ attenzione dello studente, per sforzarsi di leggere alla lavagna o sul quaderno si perde le spiegazioni.
Dello stesso parere anche il prof. Silvio Maffioletti, docente del corso di Laurea in Ottica e Optometria presso l’ Università degli Studi di Milano Bicocca e consulente della Commissione Difesa Vista: la visione è la modalità sensoriale che fornisce la maggior quantità di stimoli al cervello e che, nel bambino, svolge un ruolo primario nel suo sviluppo senso-motorio, nella sua relazione con l’ ambiente e nella sua crescita sociale e culturale.

Gli occhialini da nuoto aumentano la pressione all’ interno dell’ occhio

 Gli occhialini da nuoto aumentano la pressione all’ interno dell’ occhio
Se praticate nuoto, attenzione alla pressione oculare con gli occhialini da nuoto.
Secondo una ricerca australiana, pubblicata sul British Journal of Oftalmology, utilizzare gli occhialini da nuoto aumenterebbe, in modo transitorio, la pressione intraoculare.
La ricerca è stata realizzata su 15 adulti relativamente giovani (8 uomini e 7 donne) che, a bordo vasca, hanno indossato i tredici modelli più diffusi tra i frequentatori di piscine pubbliche. Lo studio ha dimostrato che la tensione esercitata dalle fasce elastiche in gomma per mantenere la protezione, comprimendo i vasi sanguigni, contribuisce a far innalzare la pressione all’ interno dell’ occhio.
I ricercatori hanno misurato tale pressione dopo un intervallo di due minuti e, infine, dopo venti minuti. I risultati hanno evidenziato che il porto degli occhialini è accompagnato da un significativo aumento della pressione intraoculare, in media di 4,5 ± 3,7 mm di mercurio.
I dati ottenuti sono indipendenti dal sesso, dalla forma delle orbite e dalla larghezza delle fascette in gomma.
Anche la durata del porto degli occhialini da nuoto non sembra influire poiché la misurazione effettuata dopo due e dopo venti minuti non è stata particolarmente differente e ciò indica che il rapido aumento della pressione si concentra nel momento in cui le bande in gomma vengono sistemate.

Proprietà e controindicazioni del pomodoro nell’ alimentazione

 Proprietà e controindicazioni del pomodoro nell’ alimentazione
Il pomodoro è un alimento ricco di vitamine e sali minerali ma nasconde anche qualche insidia.
Il pomodoro, originario dell’ America meridionale e importato in Europa nel XVI secolo, si declina in innumerevoli varietà a seconda del suo utilizzo: da tavola, da pelati, da conserva.
Fino al 1600 il pomodoro era coltivato solo come pianta ornamentale per il colore giallo delle sue bacche erroneamente ritenute velenose.
Per crescere il pomodoro ha bisognao di un terreno ricco, ben concimato e soprattutto ben soleggiato.
PROPRIETA’ E BENEFICI DEL POMODORO
Formato per circa del 93% di acqua e povero di calorie, il pomodoro costituisce una preziosa fonte di sali minerali (in particolare citrati, tartrati e nitrati, potassio, ferro per il sangue e fosforo), acido folico e vitamine B e C : tutte sostanze che svolgono un’ azione disintossicante e di rigenerazione dei tessuti. Alcuni studi recenti hanno evidenziato le proprietà antiossidanti e antitumorali del pomodoro; è inoltre indicato per chi soffre di gotta, astenia, reumatismi, uremia, ipertensione, nefrite, stitichezza. Il pomodoro facilita la digestione dei cibi che contengono amidi e calma le infiammazioni dell’ apparato digerente e intestinale.