Il rossetto duo compatto stick e balsamo Rouge Infaillible di L’ Oréal Paris

 Il rossetto duo compatto stick e balsamo Rouge Infaillible di L’ Oréal Paris

Un rossetto dal design futurista, è Rouge Infaillible di L’ Oreal Paris. Un vero accessorio hi-tech che promette di preservare il colore sulle labbra per 16 ore e, al tempo stesso, le mantiene morbide ed idratate.
Sembra un accendino di design, ma in realtà è un rossetto duo compatto. Da una parte c’è lo stick con il colore che si applica per primo e si lascia asciugare per un minuto. Dall’ altra c’è il balsamo, bianco, che si passa dopo per valorizzare la nuance e dare un tocco soft. Entrambi sono uniti dal pack a specchio da portare con sè per eventuali ritocchi (anche se, date le premesse e promesse non ce ne sarà bisogno).
La formula del rossetto Rouge Infaillible di L’ Oreal è il risultato di sette anni di ricerca che hanno portato ad altrettanti brevetti. I laboratori di L’ Oreal Paris hanno creato un polimero che alterna parti rigide (per far aderire il colore alle labbra) a quelle flessibili (che danno morbidezza). Il confort del balsamo è ottenuto grazie a un nuovo olio siliconato dotato di grande brillantezza.

Dieta sballata e vita sedentaria portano all’ osteoporosi giovanile nelle donne già a 30 anni. Emergenza giovanissime

 Dieta sballata e vita sedentaria portano all’ osteoporosi giovanile nelle donne già a 30 anni. Emergenza giovanissime

Vita sedentaria, dieta sballata e ci si ritrova già a 30 anni con le ossa di una sessantenne: è la nuova emergenza giovanissime. L’ apparato scheletrico femminile è più esile e fragile: gli uomini hanno una massa ossea maggiore delle donne.
L’ evento chiave per la donna è la menopausa: la mancanza di estrogeni in menopausa accelera nella donna la perdita di massa ossea. Oggi però è comparsa una nuova categoria a rischio: le giovanissime. Le cause sono: dieta squilibrata, poco movimento, consumo precoce di alcol e fumo. Molte ragazze seguono diete dimagranti troppo rigide e poco equilibrate che negano all’ organismo sostanze indispensabili per costruire lo scheletro, ed è proprio qui che si gettano le basi del rischio osteoporosi: tra gli 11 e i 13 anni la quantità di osso accumulato è pari a quella che sarà persa nei 30 anni successivi alla menopausa.
Il picco di massa ossea infatti, cioè la quantità massima di osso che si può mettere da parte per il resto della vita, si raggiunge entro i 30 anni di età.
L’ adolescenza dovrebbe accompagnarsi ad un aumento di peso perchè gli estrogeni favoriscono l’ accumulo di grasso fisiologico; al contarrio oggi molte teenager sono sottopeso e alla Moc (l’ esame che misura la densità ossea) rivelano ossa da sessantenni, lo conferma Maria Luisa Brandi, presidente della Fondazione Italiana per la ricerca sulle malattie dell’ osso (Firmo – www.fondazionefirmo.it).

Arteterapia – Benessere ed equilibrio con la pittura

 Arteterapia – Benessere ed equilibrio con la pittura
Tutto ciò che è armonia e bellezza può farci scoprire i nostri limiti e trovare il modo per superarli.
Lo spiega Anna Bocchi, insegnante di arte e fondatrice del laboratorio milanese Sincrasi.
Anna Bocchi preferisce non usare il termine Terapia per le attività di pittura (ma anche di danza) del suo laboratorio.
Una cosa è certa: questi non sono dei semplici corsi di pittura, si disegna con tutto il corpo e con tutti i sensi. Per questo gli allievi come prima cosa fanno esercizi fisici per togliere la tensione della parte alta della schiena.
Per disegnare le dita devono essere sciolte, e per stimolare la capacità a muoversi con gesti più fluidi si disegna usando la mano sinistra, meno abituata a lavorare e dominata dal pensiero logico-razionale. L’ arteterapia serve a liberare la mente dallo stress. Sembra paradossale, ma un laboratorio di disegno come questo è indicato prima di tutto a chi si è sempre sentito negato per la pittura ma è curioso e vuole scoprire attraverso questa aerte qualcosa di sè.
Infatti, per prendere confidenza con i diversi tipi di matita, si comincia con lo scarabocchio; poi si prova a fare degli schizzi del viso e del corpo, copiando la propria immagine riflessa nello specchio o quella della modella. Solo in seguito si sperimentano altre tecniche: acquerello, tempera, pastelli.

Terme della Regina Isabella a Ischia. Un Centro Benessere Spa con acque termali e talassoterapia

 Terme della Regina Isabella a Ischia. Un Centro Benessere Spa con acque termali e talassoterapia

Luogo ideale per godere il beneficio delle acque, sia termali sia marine con la talassoterapia, è il Centro Benessere Spa Terme della Regina Isabella di Ischia.

Le alghe Poseidonia, ricche di preziosi oligoelementi, vengono applicate in bendaggi tonificanti.
Molto gettonato anche il Shatui: trattamento viso ideato dal dermatologo Antonino di Pietro, che unisce al fango termale anche argilla, vitamine e sali.

Si rilassano qui Hilary Swank, Alejandro Gonzalez Inarritu, l’ habitué Gaddo della Gherardesca.

Il Pill Testing per riconoscere le pasticche di droga pericolose è ammesso in diversi Paesi d’ Europa

 Il Pill Testing per riconoscere le pasticche di droga pericolose è ammesso in diversi Paesi d’ Europa
Torna d’ attualità il Pill Testing: un sistema che permette di riconoscere le pasticche di droga pericolose. In Europa è ammesso, e in Italia ?
La domanda “Sai già quello che mangi ?” campeggia su una tavola apparecchiata con una pasticca rossa; è un manifesto firmato Energy Control, una delle più importanti associazioni spagnole che promuovono il Pill Testing, cioè l’ esame del contenuto chimico delle droghe sintetiche.
Si tratta delle pastiglie che gli spacciatori vendono come Ecstasy ai frequentatori di rave party e festival di musica, ma che spesso contengono sostaze particolarmente pericolose e a volte anche letali (come nel caso della ragazza di 16 anni morta il 20 luglio ad un rave party a Venezia).
Per evitare il rischio roulette russa e capire che cosa esattamente si sta per assumere, in molti Paesi europeri (Spagna, Francia, Svizzera, Belgio, Germania, Austria e Olanda) è possibile chiedere un veloce controllo a operatori e volontari che gravitano intorno al mondo delle discoteche. Grazie ad un kit portatile per le analisi, in un minuto i ragazzi sanno se una pastiglia contiene realmente i principi attivi (illegali) promessi dagli spacciatori, oltre a ricevere informazioni su limiti ed effetti del loro consumo.

Dall’ Australia arriva la Pillola Spray anticoncezionale. L’ evoluzione della pillola

 Dall’ Australia arriva la Pillola Spray anticoncezionale. L’ evoluzione della pillola

Dall’ Australia arriverà entro i primi mesi del 2009 la Pillola Spray: un anticoncezionale che si userà come un profumo e funzionerà come un contraccettivo ormonale.
Questo farmaco è in grado di bloccare l’ ovulazione e, come caratteristica di prodotto, rientra nella stessa classe del cerotto transdermico e dell’ anello vaginale ma, diversamente da questi, la Pillola Spray è invisibile, facile da applicare, non invasiva e garantisce più flessibilità.
Lo conferma il professir Fausto Maraschio, aiuto primario dell’ ospedale Mangiagalli di Milano.
Lo spray anticoncezionale ideato da studiosi australiani esperti nello studio di filtri solari e dell’ assorbimento di sostanze da parte della pelle, è ancora in fase sperimentale, ma potrebbe arrivare in Italia alla fine del 2008.
COME FUNZIONA LO SPRAY ANTICONCEZIONALE
Lo spray contiene un derivato del testosterone che, nebulizzato sul derma, si diffonde gradualmente nel sangue e ha l’ effetto di impedire l’ ovulazione anche fino a 36 ore dall’ ultima applicazione, per questo motivo una singola dimenticanza non farebbe correre rischi in termini di sicurezza contraccettiva.

L’ importanza della vitamina D contro diabete, osteoporosi e sclerosi multipla. Il dibattito sull’ esposizione al sole

 L’ importanza della vitamina D contro diabete, osteoporosi e sclerosi multipla. Il dibattito sull’ esposizione al sole
La questione dei danni provocati dal sole sta diventando un dibattito sempre più acceso soprattuto negli Stati Uniti dove sono in aumento le patologie legate alla carenza della vitamina D che si forma proprio grazie ai raggi Uvb e all’ esposizione al sole e aiuta a prevenire le malattie cardiache, agevola l’ assorbimento del calcio, contribuisce al buon funzionamento del sistema immunitario. Al contrario, un deficit della vitamina D può causare debolezza muscolare, diabete e osteoporosi.
L’ industria delle protezioni solari fa bene ad educare le persone sugli aspetti negativi del sole ma c’è anche il rovescio della medaglia, perchè le esposizioni al sole fanno anche molto bene.
Da una ricerca statunitense emerge infatti che i bambini esposti al sole estivo per una media di 3-4 ore al giorno hanno un terzo di possibilità in meno di ammalarsi di sclerosi multipla, come riporta il volume 237 del British Medical Journal.
L’ esposizione al sole infatti regala la vitamina D; per integrarla solo mangiando dovremmo abbuffarci di salmone circa 4 volte a settimana o bere 10 bicchieri di latte al giorno, lo conferma Michael Holick, autore del libro The Uv Advantage (www.uvadvantage.com) dove spiega: una protezione solare 8 riduce del 95% la capacità di creare vitamina D dall’ esposizione al sole; per questo bisognerebbe godersi il sole per 5-10 minuti senza protezione solare in modo da favorire la formazione della vitamina D, e poi spalmarsi la protezione solare adeguata.
Quindi basta esporre il 10% del corpo al sole per qualche minuto due volte a settimana senza protezione per fare il pieno di vitamina D.

Musicoterapia e terapia del suono per autistici e audiolesi ma anche contro stress e lievi nevrosi

 Musicoterapia e terapia del suono per autistici e audiolesi ma anche contro stress e lievi nevrosi
La musica è un mezzo espressivo potente ed efficace, a tutti succede di provare emozioni ascoltando un brano musicale.
Per la sua capacità di aprire porte sul mondo interiore di ciascuno, il suono è efficace anche come terapia, addirittura le vibrazioni prodotte dalla musica possono aiutare chi è affetto da autismo a entrare in contatto con il mondo, lo conferma Cecilia Secchi (musicoterapeuta e docente presso l’ associazione E-spèria di Milano).
Lo strumento principe della musicoterapia (o terapia del suono) è la cassa armonica del pianoforte a mezza coda.
A volte le persone in terapia, autistici ma anche audiolesi, vengono fatte stendere sul pianoforte per sentire con il corpo le vibrazioni del suono, questo stimola il paziente a trovare un modo per comunicare, lo conferma Giulia Cremaschi presidente della Fim (Federazione Italiana Musicoterapeuti).
Ma la musicoterapia non è utile solo a chi soffre di patologie gravi, può servire anche per superare limiti, paure o difficoltà che ciascuno incontra nella vita.

Le giornate dello Sport a Roma il 27-28 Settembre 2008. Calcio, basket, pallavolo, tennis e tanto altro

 Le giornate dello Sport a Roma il 27-28 Settembre 2008. Calcio, basket, pallavolo, tennis e tanto altro

Si tiene sabato 27 e domenica 28 la Giornata dello sport a Roma, sesta edizione.
Per la prima volta la giornata diventa una due giorni: un weekend di sport sulle piazze della capitale trasformate in palestre a cielo aperto. Organizza il Campidoglio con il Coni, le federazioni sportive, il coordinamento romano degli enti di promozione sportiva e le associazioni sportive municipali.
A partire dalle 14,30 di sabato, in tutti i 19 Municipi, non c’è che l’ imbarazzo della scelta: calcio, basket, pallavolo, tennis, ginnastica artistica, danza, tiro con l’ arco, arti marziali, arrampicata libera e altro ancora. Tutte le discipline sono rappresentate, senza distinzioni tra sport di presa più vasta o più di nicchia. E tutte possono venir praticate gratis sul posto, con l’ assistenza di maestri.
Il culmine domenica a piazza del Popolo, con le esibizioni dei campioni nelle diverse discipline. Ad animare il tutto anche personaggi dello spettacolo.

Le calorie dei formaggi: Primosale, Feta, Quartirolo, Nodino, Crescenza, Tofu

 Le calorie dei formaggi: Primosale, Feta, Quartirolo, Nodino, Crescenza, Tofu
Per gli amanti del formaggio, ecco alcuni consigli su come usarlo in cucina e sulle calorie dei diversi tipi di formaggio.

PRIMOSALE: è la versione fresca, non stagionata, del pecorino siciliano. Da gustare sulla pasta, fritto con le sarde oppure con le verdure fresche. 270 calorie per 100 grammi

FETA: il tipico formaggio greco a fette è di pecora, bianco e morbido; da servire con le insalate o fritto. 270 calorie per 100 grammi

QUARTIROLO: bianco, dal gusto fresco e acidulo, appartiene alla famiglia degli stracchini; ottimo condito con olio e pepe oppure con frutta fresca e secca. 290 calorie per 100 grammi