Rimedi naturali omeopatici contro i sintomi dell’ influenza: febbre, raffreddore, mal di gola

 L’ influenza è arrivata anche quest’ anno ma non c’è solo l’ Australiana: sono oltre 260 i virus parainfluenzali che scatenano infezioni respiratorie con sintomi che vanno dal banale raffreddore alla febbre con tosse, mal di gola e dolori alle ossa. Per attenuare i sintomi dell’ influenza, in farmacia ci sono molti medicinali da banco, ma si possono usare anche i rimedi naturali omeopatici composti (a base di estratti di piante e minerali) che agiscono non solo sui disturbi dell’ influenza ma stimolano anche le difese immunitarie. L’ omeopatia può essere un buon rimedio contro i sintomi dell’ influenza, sempre tenendo presente che se dopo un paio di giorni i disturbi peggiorano o dopo tre giorni non migliorano bisogna sentire il medico.
I RIMEDI OMEOPATICI CONTRO I SINTOMI DELL’ INFLUENZA
L’ OSCILLOCOCCIUM PER AUMENTARE LE DIFESE IMMUNITARIE

Diversi studi scientifici ora raccolti nel nuovo libro “Oscillococcium e influenza” (Edizioni Cortina) di Paolo Bellavite, docente di patologia generale all’ università di Verona, provano che l’ Oscillococcium è in grado di potenziare le difese immunitarie dell’ organismo contro i virus, attenaundo i disturbi influenzali e riducendone la durata. Il massimo dell’ efficacia si ottiene prendendo un tubo di Oscillococcium ai primi sintomi di influenza e un altro ogni 12 ore per quattro volte.
Se invece i disturbi dell’ influenza si sono già scatenati, per alleviarli ci sono prodotti omeopatici composti già pronti che contengono un mix dei rimedi omeopatici più efficaci; nella fase acuta dell’ influenza vanno presi anche ogni mezz’ ora, poi man mano che si sta meglio si passa a quattro-cinque volte al giorno fino a guarigione.

Prevenire e curare le smagliature: cause, alimentazione, prodotti cosmetici

 Per prevenire le smagliature e attenuare quelle già esistenti, occorre mantenere la pelle elastica con i prodotti cosmetici capaci di difendere le fibre di collagene ed elastina.
COSA SONO LE SMAGLIATURE
Le smagliature sono uno degli inestetismi più diffusi tra le donne e possono colpire sia le pigre che le sportive, adolescenti o quarantenni, in sovrappeso o magre.
Le smagliature sono vere e proprie cicatrici che si formano in alcune zone del corpo (le più a rischio sono addome, fianchi, seno, glutei, interno cosce e attaccatura delle braccia), in seguito alla frattura delle fibre di collagene e di elastina. In pratica, si creano dei cedimenti cutanei e sulla pelle appaiono lievi depressioni più o meno sottili che, se all’ inizio sono di colore rosso violaceo, con il passare del tempo assumono una sfumatura biancastra ma non per questo sono meno visibili.
CAUSE DELLE SMAGLIATURE
A provocare la comparsa delle smagliature, sono soprattutto le situazioni in cui la pelle è sottoposta ad una tensione eccessiva: gravidanza, aumento repentino di peso e una crescita improvvisa. In questi casi, il tesuto cutaneo viene tirato al punto da provocare delle lacerazioni del derma. Ma fra le cause delle smagliature ci sono anche le variazioni ormonali tipiche dell’ adolescenza e della menopausa e anche, seppur raramente, gli stati di tensione psicofisica: in questo caso lo stress induce le ghiandole surrenali a produrre una maggiore quantità di cortisolo, un ormone che sottrae tonicità alla pelle e che, quindi, fornisce la formazione delle smagliature.

Depilazione laser contro i peli superflui: oltre alle donne, cresce la richiesta degli uomini

 L’ uso del laser per i peli superflui ha rivoluzionato il mondo della depilazione. La tecnologia laser consente di eliminare definitivamente i peli superflui e, oltre alle donne, sono aumentate anche le richieste maschili.
L’ attenzione degli uomini nei confronti della depilazione laser è cresciuta negli ultimi anni, merito delle tecniche di intervento che hanno fatto passi da gigante. La vera rivoluzione nel mondo della depilazione è arrivata con il laser: sperimentato una ventina di anni fa, ha fatto il suo ingresso nel mercato statunitense nel 1990 facendo registrare fin da subito un grande interesse.
Nei soli ultimi otto anni infatti le richieste di depilazione laser, secondo i dati dell’ American Society of Plastic Surgeons (Asps), sono lievitate del 23%.
La parte del leone nelle richieste di depilazione laser viene fatta dalle donne che rappresentano l’ 80%, ma gli uomini sono in decisa crescita: dal 2000 ad oggi, sempre negli Usa, la loro presenza nei centri di depilazione laser è aumentata del 33%.
Il fenomeno viene registrato anche in Italia dove però l’ utilizzo del laser contro i peli superflui è iniziato solo nella metà degli anni Novanta.
Le tecniche di intervento hanno fatto notevoli passi in avanti: oggi possiamo parlare non solo di depilazione, ma di epilazone, ovvero dell’ eliminazione di tutto il pelo, bulbo compreso, in maniera definitiva.

Le creme viso antirughe e gli integratori alimentari per la bellezza

 Tutte le novità sulle creme antirughe e gli integratori alimentari: i prodotti cosmetici per prevenire e ridurre le rughe del viso.

SOS CANCELLA RUGHE DI COLLISTAR (costo 20 euro): uno stick antirughe che si avvale di microsfere di acido ialuronico disidratate e polveri soft focus con azione dermoriempitiva. Mimetizza le imperfezioni più evidenti e riduce le sottili linee di disidratazione; si stende dopo la crema ed è ideale anche per uso quotidiano.

SIERO ANTIRUGHE BIORIGENERANTE AI FERMENTI LATTICI VIVI DI PUPA (costo 27,50 euro): cattura le molecole d’ acqua e le cede costantemente ai tessuti; l’ azione di sostegno ai tessuti è dovuta alla presenza di bio-proteine estratte dal latte e di fermenti lattici potenziati con calcio, magnesio, zinco e fosforo. L’ intensa azione idratante previene le rughe e i segni del tempo e corregge anche le rughe esistenti.

Sintomi delle allergie alimentari e delle intolleranze alimentari

 In questi ultimi anni, soprattutto nei paesi industrializzati, si è registrato un considerevole aumento delle intolleranze al cibo (intolleranze alimentari). Bisogna però distinguere tra allergie vere e proprie e intolleranze.
COSA SONO LE INTOLLERANZE ALIMENTARI
Le intolleranze alimentari hanno un’ incidenza maggiore rispetto alle allergie, non coinvolgono il sistema immunitario e dipendono dalla difficoltà da parte dell’ organismo di metabolizzare un alimento.
L’ INTOLLERANZA AL LATTOSIO
Un classico esempio di intolleranza alimentare è l’ intolleranza al lattosio caratterizzata dal deficit dell’ enzima lattasi: questo zucchero del latte, quando non viene trasformato in zuccheri assorbibili, rimane nell’ intestino dove fermenta provocando flatulenza, mal di pancia e talvolta anche diarrea. La carenza di lattasi può essere presente fin dalla nascita oppure instaurarsi progressivamente nell’ età adulta quando, venendo a diminuire il latte nella dieta, la quantità di lattasi prodotta si riduce.

Eliminare le rughe della fronte con lifting endoscopico, lipofilling e laser

 Se la fronte è segnata da rughe orizzontali, può essere indicato un intervento di lifting del terzo superiore: viene effettuata una piccola incisione e si lavora in endoscopia (cioè utilizzando una telecamera) per scollare la pelle e rialzare la parte superiore del viso.
Si tratta di un intervento di chirurgia estetica plastica in anestesia generale che richiede 12-24 ore di ricovero. Il lifting del viso può essere sostitutito, quando possibile, con iniezione di tossina botulinica (un intervento di medicina estetica). Se però la pelle è molto rilassata, le iniezioni di botulino non bastano ad eliminare l’ inestetismo.
In questi casi, il chirurgo estetico plastico può usare le tecniche di ringiovamento endoscopico come l’ Endo-Laser-Lipo-Lift: un’ associazione di lifting endoscopico, lipofilling (cioè trapianto di grasso prelevato dallo stesso paziente e iniettato nella parte da trattare), e la sospensione del terzo medio e inferiore del viso con suture di ultima generazione.
In una sola operazione si possono riempire i volumi del viso e si cancellano con il laser gli inestetismi superficiali; la convalescenza dura di solito una settimana e i punti (applicati tra i capelli) vengono rimossi dopo 10 giorni.

Filler antirughe e laser a luce pulsata contro le macchie scure del viso

 Per levigare la pelle dove le rughe sono più profonde (rughe della fronte, rughe del contorno labbra o zona nasolabiale) la medicina estetica va verso una più naturale ricostruzione dei volumi. Un obiettivo reso possibile dalla vasta scelta di filler, diversificati per funzionalità e consistenza: un bravo specialista può usare i filler in modo combinato ed eseguire in meno di un’ ora un ringiovanimento del viso con risultati durevoli fino ad un anno.
Iniettando un acido ialuronico molto fluido nell’ area delle tempie si possono eliminare le rughe verticali del sopracciglio, mentre poche gocce di acido ialuronico iniettate sopra l’ angolo sopracciliare consentono un lieve rialzamento dell’ arcata orbitale per avere uno sguardo più giovane.
LASER A LUCE PULSATA PER LE MACCHIE DEL VISO
Le macchie scure si cancellano invece con il laser a luce pulsata che agisce secondo il principio della fototermolisi selettiva, cioè colpisce solo il bersaglio cromatico (la macchia) stabilito dal medico. In questo modo la luce arriva sui cromofori consentendo di trattare tutte le imperfezioni del viso: macchie e lentigo senili ma anche couperose e angiomi.

Le erbe officinali per depurare l’ organismo dopo le vacanze per il benessere e la bellezza

 La depurazione è un processo fisiologico molto importante che avviene costantemente all’ interno del nostro organismo e che ci permette di mantenere o di raggiungere uno stato di benessere generale. E’ proprio quando si depura che il nostro organismo elimina le tossine. Inquinamento ambientale, conservanti ed additivi alimentari, batteri e virus sono esempi di tossine che, se non eliminate, determinano alterazioni funzionali di vario genere. Per eliminare queste sostanze nocive, l’ organismo si serve di particolari strutture: gli organi emuntori (fegato, intestino, pelle, reni e sistema linfatico). Normalmente questo processo fisiologico è sufficiente ed efficiente, tuttavia in particolari situazioni o periodi dell’ anno può essere necessaria una opportuna stimolazione. Cambio di stagione, alimentazione scorretta o eccessiva, abuso d’ alcol o di farmaci, fumo e inquinamento, malattie batteriche e virali, vita sedentaria sono tutti esempi di situazioni in cui si assiste ad una maggiore produzione di tossine ed un sovraccarico di lavoro per gli organi emuntori.

Esercizi con i pesi: dimagrire e aumentare la resistenza con i manubri per deltoidi e trapezi

 L’ allenamento del circuit training è il metodo migliore per perdere peso con i pesi, soprattutto se si ha poco tempo a disposizione, migliorando resistenza e coordinazione. Si tratta di una serie di esercizi con i pesi eseguiti in rapida sequenza uno dopo l’ altro senza pause tra un esercizio e l’ altro (ogni sequenza è detta anche “giro” o “passata”); è concessa una breve pausa di recupero di solito solo tra una sequenza completa e l’ altra, poi si riparte con il giro.
Con 3-4 sedute a settimana di allenamento, si possono raggiungere diversi obiettivi: gli esercizi con i pesi aiutano a dimagrire e tonificano i muscoli. Ma è soprattutto la successione rapida degli esercizi (il circuito) a far dimagrire, perchè trasforma il lavoro con i pesi in lavoro aerobico.
APERTURE LATERALI CON I MANUBRI: ESERCIZIO PER I DELTOIDI ANTERIORI
In piedi, impugna due manubri con le braccia distese e le palme delle mani rivolte una verso l’ altra; fletti leggermente le braccia e sollevale fino ad arrivare all’ altezza delle spalle. Fermati in questa posizione per un secondo, espira e torna giù.
Nota: mantieni il braccio un pò flesso durante l’ esercizio, contrai l’ addome per tenere il busto dritto e tieni i manubri paralleli al suolo.

Peso-Forma e salute: normopeso, sovrappeso, obeso. Come calcolare il peso corporeo corretto

 Il peso corporeo di un uomo adulto è mediamente costituito dall’ 80-85% di massa magra (liquidi corporei, muscoli, scheletro, visceri) e dal 15-20% di massa grassa (tessuto adiposo).
Nella donna la percentuale di massa grassa sale al 20-30%. L’ aumento di peso si verifica quando le calorie consumate (alimenti e bevande) eccedono quelle spese. Sovrappeso e obesità sono purtroppo frequenti soprattutto perchè le diete tradizionali ricche di carboidrati complessi, fibre e micronutrienti sono state sostituite da diete ipercaloriche per composizione e grandezza delle porzioni. A questo si aggiunge il fatto che le persone sono diventate molto meno attive e più sedentarie.
L’ energia introdotta con gli alimenti viene usata durante il riposo (metabolismo basale) per il funzionamento degli organi (come cervello, cuore, polmoni), per mantenere la temperatura corporea e per svolgere le diverse attività quotidiane.
Se l’ energia introdotta è più alta di quella utilizzata, l’ eccesso si accumula sotto forma di tessuto adiposo (grasso localizzato). Va precisato che:
– il fabbisogno energetico dipende da diversi fattori come sesso, età, attività lavorativa;
– la capacità di usare l’ energia inrodotta varia da persona a persona, per cui a parità di energia introdotta e di stile di vita una persona può tendere ad ingrassare più di un’ altra.