Kate Middleton: tutte vogliono il suo naso

Tutte vogliono il naso come quello di Kate Middleton; già pare che i chirurghi della Gran Bretagna stiano ricevendo un boom di richieste da parte di ragazze e donne che desiderano un naso “aristocratico”, con la punta diritta proprio coe quello della Duchessa di Cambridge.

Insomma pare proprio che i nasi alla francese di gran moda fino a poco tempo fa non piacciano più. Cambiano le icone di stile cui ispirarsi ma anche le tecniche che sono sempre meno invasive e prevedono tempi di recupero più brevi, da 8 a 10 giorni al massimo.

Il sushi fa ingrassare

Il sushi fa ingrassare; a dirlo è stata la dietista Rachel Beller, autrice del libro “Eat To Lose, Eat To Win”; secondo lei un pranzo a base di sushi significa overdose di calorie e carboidrati. Il sushi è diventato uno dei pasti preferiti da star del calibro di Victoria Beckham, Cheryl Cole e Keira Knightley e questo probabilmente perchè viene considerato come un pasto sano; a quanto pare però così non è o almeno non sempre. Molti di noi pensano che mangiare sushi sia un buon modo di seguire le raccomandazioni degli esperti che dicono di mangiare pesce due volte alla settimana ma il problema è che il sushi contiene poche proteine di cui invece il nostro organismo ha bisogno.

Acqua Zumba: Virgin Active club prova gratuita

Se siete appassionati di Acqua Zumba o volete provare questa disciplina vi comunico che presso i club Virgin Active d’Italia oggi 23 marzo e domani 24 marzo potrete provarlo. Quello della Zumba Fitness è un fenomeno di cui abbiamo già parlato nel blog e sembra essere una delle tendenze fitness più amate da chi è sempre attento alle nuove mode; questo probabilmente perchè le coreografie sono decisamente coinvolgenti. Quindi con l’Acqua Zumba il divertimento del ballo va ad unirsi ai tanti benefici che si possono ottenere facendo esercizio in acqua.

Sensibilità al glutine: importanti novità

Parliamo di sensibilità al glutine perchè dai dati presentati nel corso del XX Congresso nazionale della Federazione italiana società malattie apparato digerente sono emerse importanti ed interessanti novità; anzitutto ricordiamo che la sensibilità al glutine interessa molte persone e che sebbene possa sembrare vero il contrario, con la celiachia ha ben poco a che vedere. E’ difficile riuscire a fare una diagnosi certa di sensibilità al glutine però, andando per esclusione in presenza di determinati sintomi è possibile dire se la persona soffre o meno di sensibilità al glutine; alcuni dei sintomi di chi ha a che fare con la sensibilità al glutine sono dolore addominale, mal di testa, nausea, irritazioni intestinali, stanchezza, depressione e dolori muscolari che a volte i medici identificano come cause di altre patologie.

La cocaina danneggia il cervello: studio italiano

E’ risaputo che i danni provocati dalla cocaina siano diversi ed ora, uno studio italiano ha messo in evidenza i danni che provoca al cervello; la ricerca che è stata condotta da alcuni ricercatori dell’Università del Sacro Cuore con alcuni colleghi dell’Università degli Studi dell’Insubria di Varese ha evidenziato come la cocaina alteri la funzione delle sinapsi, ossia i ponti di contatto tra cellule nervose. Pare che questo sia causato dal danneggiamento di una molecola chiamata D-serina, indispensabile per una comunicazioe corretta tra i neuroni.

Frutta, verdura e pollini: attenzione alle allergie

Frutta, verdura e pollini: attenzione alle allergie. E’ questo il monito lanciato dall’Associazione italiana di aerobiologia (Aia) in occasione della VII Giornata nazionale del polline durante il congresso “Non solo pollinosi. Pollini e alimenti: la sindrome orale allergica” in cui è stato illustrato come certi tipi di alimenti possano dare origine alla Soa, acronimo di sindrome orale allergica una patologia che si manifesta con l’età (nei bambini è un fenomeno più raro) in chi ne è predisposto.

Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica

Fino al 24 marzo si svolgerà la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, un appuntamento promosso dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori per cercare di informare e sensibilizzare tutti sul tema della prevenzione che quando si parla di tumore risulta essere molto importante.

Prevenzione che inizia da una corretta alimentazione; a questo proposito è bene ricordare che molti tumori se noi mangiassimo come dovremmo non si svilupperebbero.

Cubetti di ghiaccio sporchi più dell’acqua del water

I cubetti di ghiaccio sono sporchi più dell’acqua del water: questo secondo una ricerca scolastica condotta da un dodicenne. Il giovane è giunto alla conclusione che i cubetti di ghiaccio serviti nei fast food nelle bevande hanno più batteri, sono più sporchi dell’acqua del water; i campioni che sono stati analizzati presso l’University of South Florida hanno messo anche in evidenza come in certi casi il ghiaccio fosse positivo anche nei confronti dei batteri E. coli, conosciuti anche come batteri fecali e che possono essere molto pericolosi.

Olio di oliva contro l’Alzheimer

L’olio di oliva sembra essere un alleato nel combattere l’Alzheimer; a dirlo i risultati di uno studio pubblicato all’interno della rivista ACS Chemical Neuroscience e condotto dal dottor Amal Kaddoumi insieme ad alcuni colleghi dell’Università della Louisiana. Secondo loro quindi l’olio di oliva non solo è un condimento molto buono ma è un toccasana quando si parla di Alzheimer, patologia che in tutto il mondo colpisce circa 30 milioni di persone con una prevalenza più bassa nei paesi dell’area del Mediterraneo.

Caffè greco = segreto di longevità

Secondo i risultati di una nuova ricerca il caffè greco sarebbe il segreto di longevità degli abitanti di un’isola greca chiamata Ikaria dove vivono molti ultra centenari (si calcola che siano circa l’1% degli abitanti: insomma un numero piuttosto considerevole e uno dei più alti di tutto il mondo). A fare la scoperta un gruppo di ricercatori dell’Università di Atene che hanno reclutato alcuni uomini e donne dell’isola e sono giunti alla conclusione, dopo aver esaminato il loro stile di vita, lo stato di salute ed il consumo di caffè che l’87% di loroo beveva regolarmente caffè greco bollito.

21 marzo: Giornata mondiale Sindrome di Down


Si celebra oggi 21 marzo la Giornata mondiale della Sindrome di Down, conosciuta anche come Trisomia 21: una data scelta in maniera non casuale. Infatti 21 è il numero che viene associato alla malattia; ricordiamo che si tratta di un’anomalia cromosomica e le persone che ne soffrono hanno appunto un cromosoma in più (due anzichè tre) nella coppia che è stata identificata col numero 21.

Bimbo muore in sala parto: papà aggredisce ginecologo

Bimbo muore in sala parto: papà aggredisce il ginecologo. L’episodio è avvenuto ad Atripalda in provincia di Avellino ed il papà all’annuncio del ginecologo che il neonato era morto per asfissia (strangolato dal cordone ombelicale) ha reagito aggredendo il medico sferrandogli un pugno in faccia.

Smoking Time Machine: l’App per i danni del fumo

Si chiama Smoking Time Machine ed è un’applicazione per smartphone creata per far vedere i danni causati dal fumo sulla pelle, realizzata dal Ministero della Salute britannico con lo scopo di dissuadere i giovani dall’iniziare a fumare o a a smettere prima che sia troppo tardi. La Smoking Time Machine quindi fa vedere come sarà il volto di quella persona dopo che ha fumato per diversi anni; i ricercatori che hanno ideato questa applicazione tramite i risultati di una ricerca hanno visto che la maggior parte delle persone ha iniziato a fumare prima dei 16 anni ed ecco perchè questa applicazione è destinata principalmente a loro, ai giovanissimi che forse non pensano alle consegienze deleterie che potrebbe avere la sigarette.

Pillole dimagranti contraffatte: indagata finta erborista

Per delle pillole dimagranti contraffatte è stata indagata una finta erborista: Lusimeire Serio, brasiliana avrebbe infatti venduto delle pillole molto pericolose per la salute spacciandole per delle pasticche dimagranti. E’ stata denunciata da due sorelle, clienti che dopo aver assunto queste finte pillole hanno iniziato a manifestare dei disturbi come problemi gastrici, disidratazione e tachicardia e sono finite in ospedale.