Clara McLoughlin è una “bambina miracolo”: nata prematura a 28 settimane lo scorso mese di ottobre a Dublino in Irlanda pensate è riuscita a sopravvivere e a guarire dalla Sindrome di Down e dalla leucemia. Il fratellino gemello invece purtroppo non ce l’ha fatta e si pensava che anche Clara che al momento della nascita pesava 1,14 chili e presentava dei problemi agli occhi e un buco al cuore quando si è scoperto che aveva anche la leucemia ed era risultata positiva alla trisomia 21 (la sindrome di Down) non ce l’avrebbe fatta; i medidci hanno trasferito la piccola presso l’Unità Intensiva Neonatale del Rotunda hospital.
Cancro al seno e chemioterapia: possibili cambiamenti neurofisiologici
Un nuovo studio ha messo in luce come pazienti con cancro al seno trattati con chemioterapia e radioterapia possano andare incontro a problemi di memoria, difficoltà di concentrazione e altri problemi cognitivi. Pare quindi che questo tipo di trattamento possa scatenare dei cambiamenti neurofisiologici; non è la prima volta che si cerca di fare chiarezza su questo fenomeno. Infatti all’inizio c’è stato un dibattito all’interno della comunità scientifica perchè si pensava che questo fosse da imputare a un problema psicosomatico ma la dottoressa Patricia Ganz, direttore del cancer prevention and control research insieme ad alcuni colleghi UCLA, sono riusciti a dimostrare che vi è una correlazione tra peggiori prestazioni neuropsicologiche nei test sulla memoria e facoltà cognitive in quei pazienti malati di cancro sottoposti a chemioterapia e radioterapia; non si tratterebbe quindi di un problema psicosomatico.
Benessere con l’olio di cipresso: benefici e trattamenti
Ha un effetto calmante su un sistema nervoso già sollecitato e sul punto di un esaurimento. L‘olio di cipresso è fin troppo sottovalutato rispetto alle sue reali proprietà e viene estratto per distillazione in corrente di vapore dagli aghi e dai ramoscelli. Nel periodo autunnale si approfitta della potatura per entrare in possesso di tali parti della pianta. Il profumo ottenuto a lavorazione ultimata è in grado di rasserenare la mente, di calmarla ed ha in generale potenzialità rinfrescanti. Questo significa che versarne qualche goccia dell’olio essenziale nel bruciaprofumi può creare pure un ambiente particolarmente favorevole alla meditazione.
Pierre Dukan e il libro Ama le tue curve!
Pierre Dukan ha scritto un nuovo libro intitolato “Ama le tue curve!“: proprio lui, radiato dall’ordine dei medici, uno dei re indiscussi dei bestseller (sebbene la sua dieta sia stata criticata da molti e considerata un regime alimentare non corretto i suoi libri vendono milioni di copie in tutto il mondo) ha pensato di dedicarsi ad elogiare le forme morbide. Pierre Dukan che aveva dichiarato una specie di guerra agli studenti obesi francesi con questa nuova pubblicazione ha deciso di schierarsi accanto alle donne dalle forme dolci: in questo libro infati non troverete ricette per perdere peso.
Sconfigge cancro e si fa un tatuaggio al posto del seno
La protagonista della storia che sto per raccontarvi si chiama Kelly Davidson, ha 34 anni ed è canadese: dopo essere stata colpita da un cancro al seno, sei anni fa ha subito una mastectomia e al posto di un intervento di chirurgia plastica per ricostruire il seno ha preferito farsi fare un tatuaggio artistico proprio dove aveva il seno. Ha raccontato:
E’ il mio distintivo di onore e di forza. Mi ricorda tutti i giorni le battaglie che ho superato. Ho vinto questa guerra, e si spera che lo abbia fatto definitivamente
Tatuaggi e infezioni: come combatterle
Il tatuaggio o tattoo che dir si voglia, è un vero e proprio accessorio di moda. Un must quasi immancabile sulla pelle dei più giovani ma non solo. In pochi si fermano a pensare un attimo alle possibili conseguenze di tale scelta più o meno definitiva, ai rischi di allergie e di malattie ben più serie, all’effetto quando gli anni saranno avanzati o quando si prenderanno dei chili. Dopo un paio di esperienze con l’henne, che colora la zona trattata più o meno per una settimana e va via poi con la stessa acqua, quasi tutti scelgono il tatuaggio, un fenomeno ormai consolidato. Come evitate le infezioni e proteggersi dalle possibili allergie?
Integratori alimentari: sempre più acquistati
Parliamo di integratori alimentari perchè secondo i dati raccolti da Nielsen Market Track Healthcare per FederSalus che ha condotto una ricerca nel periodo che va da marzo 2012 a febbraio 2013 in Italia state vendute in Italia 142 milioni di confezioni con un incremento del 4,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Gli integratori alimentari vengono acquistati principalmente in farmacia mentre in parafarmacia; considerando i 4 canali di vendita e quindi farmacia, paraframcia, iper e super si è visto come i prodotti maggiormente acquistati sono stati i fermenti lattici, gli integratori di sale, quelli per controllare il peso ma anche multivitaminici e sistemici per capelli.
Alcol: aumento consumo occasionale
Nel nostro paese si registra un aumento del consumo di alcol occasionale a differenza di quello quotidiano che cala; a dirlo sono i risultati Istat che hanno messo in luce anche come nel corso del 2012 il 66,6% della popolazione di 14 anni abbia consumato almeno una bevanda alcolica; i consumatori giornalieri dal 2002 al 2012 sono invece diminuiti e questo soprattutto tra le donne.
Consumo di sale ancora eccessivo
Gli italiani consumano troppo sale e questa come ben sappiamo è un’abitudine poco salutare; a dirlo è il Ministero della Salute nel corso di un incontro con i rappresentanti delle associazioni di panificatori artigianali ed industriali. Durante l’incontro sono stati illustrati i risultati del progetto “Minisal”, del Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie che ha messo in luce come gli italiani non seguano le raccomandazioni dell’OMS che suggerisce, per quanto riguarda il sale di consumarne meno di 5 grammi al giorno. Il consumo medio? 12 grammi per gli uomini e 9 grammi per le donne; nelle regioni del Sud Italia i valori sono maggiori.
Allergie di primavera sono diminuite
Ci sono buone notizie per le tante persone allergiche ai pollini: stando ai dati del Servizio di Allergologia e Immunologia Clinica della Fondazione Maugeri di Pavia infatti ci sono valori piuttosto bassi un po’ per tutti i pollini allergenici. In altre parole le tanto temute allergie di primavera sono diminuite; ad esempio, per quanto riguarda le graminacee fra le più temute dalle persone allergiche sono state riscontrate solo delle “presenze sporadiche, non degne di segnalazione“.
Pranzo in ufficio e dieta: non ingrassare si può
Avete qualche chilo di troppo e non riuscite a perderlo? Vorreste iniziare a dimagrire ma tanto è fatica persa con il lavoro che svolgete? La vostra solita scusa non vale: non ha importanza se pranzate in ufficio visto che non siete costretti a seguire una dieta poco sana. La pausa in azienda può ugualmente aiutarvi a non ingrassare e a non far salire troppo l’ago della bilancia, soprattutto se seguite una serie di consigli semplici e pratici per perdere peso o, almeno, per mantenere quello giusto.
Rapporti sessuali: averne più degli altri rende felici
Rapporti sessuali: averne più degli altri rende felici. Ebbene sì, ecco una nuova ricerca dedicata al sesso che ha sottolineato non solo l’importanza dei rapporti sessuali (che fanno bene) ma anche che averne più degli altri renda felici; lo studio è stato condotto da alcuni ricercatori della University of Colorado Boulder prendendo come campione 15000 persone che sono state osservate dal 1993 al 2006.
Palpebre gonfie: la dieta può aiutare
Rimedi naturali e piccoli consigli per tentare di migliorare il proprio aspetto e la salute, quando si soffre di palpebre gonfie. Non tutti sanno, però, che pure la dieta può aiutare molto a combattere un disturbo diffuso, in particolare in determinati periodi dell’anno o specifiche condizioni psico-fisiche. Per prima cosa è bene chiarire che cosa fa gonfiare tale parte del viso, creando non solo fastidio ma causando in molti casi anche un certo imbarazzo visto che è immediatamente chiaro a tutti che abbiamo dormito male o abbiamo pianto o, ancora, siamo influenzati. Certo bisogna prima escludere qualunque causa di natura patologica, ma in linea di massima la palpebra gonfia e arrossata è provocata da una infiammazione momentanea.
Micosi alle unghie: colpiti milioni di italiani
Parliamo di micosi alle unghie perchè secondo i dati raccolti da un’indagine epidemiologica Ono (Osservatorio nazionale sulle onicomicosi) realizzata su proposta e in collaborazione con l’azienda farmaceutica GALDERMA (che ha promosso e presentato tutta la ricerca, che ha già condotto anche in altri Paesi come Brasile e Francia) ad esserne colpiti sarebbero il 16% della popolazione fra i 45 e 60 anni e oltre il 20% degli over 60. Dunque un problema non di poco conto le cui cause sono diverse e a quanto pare, gli sportivi sono tra i potenziali bersagli: sembra infatti che a soffrire di micosi tra gli under 45 siano l’8,6% di chi pratica sport contro il 5,8% di chi non lo pratica. Si è a rischio maggiore di micosi alle unghie se in famiglia c’è stato qualcuno che in passato ha avuto a che fare con questo fastidiso problema.