Pazienti oncologici: i consigli per l’eposizione della pelle al sole

I pazienti oncologici nei mesi estivi devono avere particolare cura della pelle soprattutto se si parla di esposizione al sole: devono infatti evitare le ore più calde (niente sole tra le 11 e le 16), utilizzare sempre solari ad alta protezione e possibilmente senza parabeni, conservanti e nichel free e non esporre la parte di cute sottoposta a radioterapia per almeno un anno. Di questi argomenti hanno parlato medici nel corso del congresso “Sulla pelle del paziente oncologico – Gli aspetti clinici e le linee guida di terapia“.

Agopuntura contro la paura del dentista

L’agopuntura può essere un rimedio utile per aiutare chi soffre di odontofobia, ossia la paura del dentista; questo almeno secondo alcuni ricercatori britannici e svedesi che hanno condotto uno studio su 20 persone piuttosto timorosi. Sono stati gli stessi dentisti, che erano membri della British Dental Acupuncture Society ad eseguire il trattamento che è durato solamente 5 minuti prima dell’intervento e, pare srando anche ai risultati pubblicati all’interno della rivista Acupuncture in Medicine.

Nostromo Basso in Sale: il tonno che ti aiuta a mantenere salute e linea perfetta

Avete già comprato il vostro nuovo costume per l’estate? Si, è chiaro che senza un fisico perfetto qualunque capo vi metterà a disagio, ma se è vero che la salute e il benessere iniziano a tavola potreste provare subito un prodotto innovativo e dai risultati piuttosto evidenti. Avete ancora qualche settimana per ritrovare la linea, gustando Nostromo Basso in Sale, il tonno che fa la differenza. Per una dieta iposodica è ottimo e serve anche a contrastare due temibili nemici: la pressione alta e la cellulite.

Eyeball licking: leccarsi le pupille, il nuovo trend in Giappone

Si chiama eyeball licking, ovvero leccarsi le pupille e sembra essere la nuova mania esplosa – diffusa pare soprattutto tra i giovani – in Giappone; come potete di certo intuire si tratta di un qualcosa di potenzialmente molto pericoloso per la salute che sta già portando ad un incremento delle persone che soffrono di infezioni agli occhi, cecità e varie infezioni.

Integratori al caffè verde: sono inutili

Gli integratori a base di caffè verde sono inutili: pare infatti che tutti quei prodotti così tanto pubblicizzati che contengono caffè verde a differenza di quanto promesso non facciano dimagrire. Secondo una ricerca condotta da alcuni ricercatori australiani infatti sono giunti alla conclusione che i polifenoli contenuti proprio all’interno dei vari prodotti a base di caffè verde anche se assunti in dosi elevate non facciano dimagrire; per giungere a questa conclusione hanno eseguiti uno studio su alcune cavie di laboratorio, divise in due gruppi. Tutti e due i gruppi hanno seguito una dieta ricca di grassi ed uno dei due anche dell’acido clorogenico, un polifenolo che sarebbe poi uno degli ingredienti principali dei prodotti contenuti in questi integratori alimentari venduti molto spesso come delle sostanze capaci di far bruciare molti grassi.

Ritrovare energia con il mirto

 

Il mirto ha un aroma fresco e pungente e, nello stesso tempo, aiuta molto a livello di prestazioni intellettive. E’ nota la sua capacità di agire sul piano emozionale, con notevoli effetti sulla capacità relazionale. Per concludere, intensifica la reazione agli stimoli sessuali. A livello fisico, invece, è utile per la salute dei bronchi, combatte la tosse e il catarro ed è un antinfiammatorio sia delle vie urinarie che dell’intestino. Per le ferite e le ustioni si può preferire come cicatrizzante ed è astringente per la pelle grassa.

Rimedi naturali al timo contro le infezioni

 

Sono molti i benefici del timo che, è ormai certo, aiuta a stare meglio. E’ una pianta dalle caratteristiche straordinarie e il suo potere antibiotico è sfruttato sin dall’antichità. E’ in grado, tra l’altro, di stimolare il sistema nervoso e di combattere i reumatismi quando si fanno sentire. Il timo funziona moltissimo soprattutto a livello respiratorio e digerente e stimola il sistema immunitario. Ecco perché ha grande potere contro le infezioni e in casa è possibile preparare delle soluzioni efficaci, pure come cicatrizzanti o parassiticida.

Julia Caples: la mamma vampiro che beve sangue umano

Julia Caples, 45 anni è una donna e mamma di due bambini che da oltre 30 anni beve sangue umano; abitudine nata per caso quando da adolescente mordendo il fidanzato ha scoperto che il sapore del sangue le piaceva. Da quel momento non ha praticamente mai smesso e, come ha raccontato al Sun:

Mi sento sana, bella e vigorosa, so che il sangue non ha particolare nutrimento, ma magari contiene qualche valore di cui ancora non si è a conoscenza

Lavarsi le mani correttamente: una pratica sconosciuta

Quella di lavarsi le mani correttamente sembra essere una pratica sconosciuta stando almeno ai risultati di una ricerca condotta dal Michigan State University e pubblicata all’interno della rivista Journal of Enviromental Health che ha messo in luce come il 95% delle persone non si lavi le mani nella maniera corretta ossia stregandole bene con il sapone sia sul dorso che tra le dita. Ed inoltre impiegherebbero troppo poco tempo.

Contro le scottature: doposole alla lavanda fai da te

 

Il sole finalmente sembra splendere sulla nostra Italia e, anche se ogni volta crediamo di aver imparato la lezione al mare, finiamo per scottarci. In casa possiamo preparare un doposole efficace, contro questa evenienza, ma se non siamo rimasti troppo in esposizione, per prima cosa si può raffreddare la parte con acqua fredda. A questo punto si può anche passare della lavanda non diluita e si può coprire bene con garza sterile. La fasciatura va cambiata regolarmente e l’area esposta ogni tanto. Appena inizia a guarire, si possono aggiungere due gocce di olio di lavanda ad un poco di gel di aloe vera.

Bollettino ondate calore del Ministero della Salute

E’ partito il bollettino ondate di calore, un servizio a cura del Ministero della Salute: in 27 città italiane (Ancona, Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona, Viterbo) è così possibile consultare le condizioni meteo aggiornate fino a 72 ore su “su una scala che va dal livello “zero”, corrispondente all’assenza di rischio, al livello “tre”, che prevede condizioni di rischio elevato e persistente per tre o più giorni consecutivi“.

Contro l’infertilità maschile ricorrete alle alghe

Contro l’infertilità maschile ricorrete alle alghe: a dirlo i risultati di uno studio condotto dall’Università Federico II di Napoli in collaborazione con i colleghi dell’Ospedale partenopeo Santa Maria delle Grazie e pubblicati all’interno della rivista The Journal of Steroids & Hormonal Science. I ricercatori dopo aver testato per sei mesi un integratore a base di tradamixina, un principio attivo che si trova in alcuni tipi di alghe sono giunti alla conclusione che può essere un buon alleato nei pazienti che soffrono di infertilità; hanno infatti potuto constatare nel gruppo trattato con le alghe il 46,1% in più di gravidanze rispetto al gruppo che ha invece usato un solo antiestrogeno.

Crema idratante ai petali di rosa da preparare in casa

 

La bellezza non basta: il tempo che passa, l’età, gli agenti atmosferici e mille altre variabili rischiano di comprometterla piuttosto velocemente e, quindi, va in qualche modo mantenuta. La pelle del viso, in particolare, è quella più esposta e, quindi, non sono mai troppe le attenzioni, senza necessariamente spendere delle fortune. L’idea di oggi è quella di preparare in casa una buona crema idratante ai petali di rose. Usare, insomma, il fiore più bello e profumato per poter contare pure su una base trucco che non contenga alcun prodotto chimico.

Tumore del seno: quando viene diagnosticato in fase precoce può guarire

Parliamo di tumore del seno perché se diagnosticato in fase precoce nel 90% dei casi guarisce e questo è possibile anche grazie ai progressi della tecnica che hanno permesso all’Italia di diventare il paese capofila nel mondo per il trattamento e l’assistenza delle pazienti. Nel corso del convegno nazionale promosso dal GIM, Gruppo Italiano Mammella e che si è svolto a Roma sono stati illustrati proprio gli ultimi lavori scientifici sul cancro al seno.