L’olio di bergamotto e le sue proprietà

Un inconfondibile aroma di agrumi quello del bergamotto che viene usato da sempre per la sua capacità di allontanare il cattivo umore e acquisire nuova fiducia in sé. Si ottiene con la spremitura a freddo della buccia e il suo aspetto è quello di una piccola arancia rotonda, ma a piena maturazione è comunque un frutto amaro per essere consumato a livello alimentare. Il nome deriva dalla città di Bergamo dove cominciò ad essere venduto e serviva per aromatizzare anche in cucina. Si dice che in Italia, arrivò grazie a Cristoforo Colombo.

Medico prende a pugni il paziente (VIDEO)

Medico prende a pugni il paziente che è stato appena operato: il professionista in questione è l’anestesista russo Andrey Votyakov che come potete vedere dalle immagini del video inzia a prendere a pugni il paziente, alla testa e al torace dopo che aveva subito un intervento chirurgico al cuore.

Intolleranza al glutine aumenta la psoriasi

Da un recente studio svedese è emerso come l’intolleranza al glutine sia collegata alla psoriasi; la ricerca svedese condotta su un campione di 28000 individui ha quindi messo in luce che la celichia aumenti è presente nel 10% dei pazienti che sono colpiti da psoriasi. Serviranno sicuramente maggiori approfondimenti ma il quadro emerso fa capire che seguendo una dieta povera di glutine si possano migliorare i sintomi della celiachia, che ricordiamo essere sempre più diffusa.

Maggiorana, perfetta contro lo stress

L’olio di maggiorana è davvero prezioso perché è in grado di rilassare il corpo e di combattere lo stress. Nel tempo, quindi, è diventato un prodotto sempre più apprezzato con un effetto calmante sulla mente e sulle emozioni. E’ certo, ormai, che può inoltre aiutare chi soffre di solitudine e di angoscia e, infine, può limitare l’irascibilità che insorge quando si soffre di dolori acuti o cronici. Molti lo consigliano persino per le persone anziane.

Birra: fa bene al cuore e alla circolazione

Niente da fare la birra proprio non mi piace eppure ha diverse ed importante proprietà benefiche: una nuova ricerca dice infatti che fa bene al cuore, alle arterie e pare essere in grado di migliorare la circolazione. Insomma sembrerebbe proprio che la birra, che ha origini antichissime sia una bevanda indispensabile; a dirlo sono stati alcuni scienziati greci dell’Università di Harokopio che hanno condotto uno studio su 17 persone adulte.

Dormire 7 ore a notte fa bene al cuore

Dormire 7 ore fa bene al cuore e se a ciò si abbina uno stile di vita salutare e cioè un costante esercizio fisico, una dieta corretta, poco alcol e niente fumo i benefici aumentano ancora di più: a dirlo i risultati di uno studio condotto da alcuni ricercatori del National Institute for Public Health and the Environment di Bilthoven su un campione di 14.000 persone, sia uomini che donne che sono stati esaminati per dieci anni. Hanno quindi potuto constatare che chi dormiva sette ore o più a notte e seguiva queste quattro regole del benessere vedeva abbassarsi le probabilità di andare incontro a malattie cardiovascolari del 65% e il rischio di ictus dell’83%.

Marijuana porta alla pigrizia

Fumare marijuana per molto tempo porta alla pigrizia e questo perchè va ad abbassare i livelli di dopamina; va insomma a colpire quelle aree del cervello responsabili della motivazione rendendo quindi i fumatori di cannabis più apatici rispetto ai non fumatori. I risultati di questo studio britannico pubblicato all’interno della rivista Biological Psychiatry sono stati condotti su 19 fumatori di erba e su 19 non fumatori; il loro cervello è stato esaminato attraverso la PET, tomografia ad esmissione di positroni.

Prodotti di bellezza per bambini: è boom

E’ un vero e proprio boom di prodotti di bellezza per bambini: a dirlo una review pubblicata all’interno di Cosmetic & Toiletries science applied del mese luglio. Dalle creme ed oli emollienti per i bambini più piccoli agli idratanti per quelli un po’ più grandicelli: questi i principali prodotti cosmetici dei beauty case dei bimbi.

Gatti e tubercolosi: allarme anche per gli uomini?

Dal Regno Unito arrivano notizie ben poco rassicuranti: sarebbero infatti diversi i gatti affetti da tubercolosi e ancora non è ben chiaro se questo può essere un pericolo anche per gli uomini. Secondo loro 100 gatti su 100.000 sarebbero infettati da Micobatteri, i responsabili della tubercolosi; gatti che secondo i veterinari potrebbero aver contratto la malattia mangiando animali infetti o bevendo latte contaminato o dando la caccia a roditori o tassi, animali sempre più colpiti da questa malattia; la prof.ssa Danielle Gunn-Moore, che ha coordinato lo studio pubblicato all’interno del Transboundary and Emerging Diseases ha spiegato che il potenziale d’incidenza della micobatteriosi felina è più alto di quanto si pensasse aggiungendo quindi che i veterinari dovrebbero essere consapevoli della presenza della tubercolosi in molti gatti.

Cancro: farmaci approvati in vendita in farmacia a costi elevati

Parliamo di cancro e di un fatto semplicemente disgustoso: due farmaci anticancro autorizzati dall’Agenzia italiana per il farmaco (Aifa) lo scorso 27 maggio sono stati messi in vendita a pagamento nelle farmacie ad un costo decisamente elevato. Stiamo parlando di farmaci fondamentali per la sopravvivenza del malato e di un episodio che non era mai accaduto e, come denunciato anche da L’Espresso è come se si facesse distinzione tra ricchi e poveri, tra chi può permettersi di spendere milioni di euro e chi invece non può; i due farmaci sono il Pertuzumab di Roche e l’Afibercept di Sanofi-Aventis. Il paziente che decide di seguire queste terapie deve spendere per il primo farmaco 6.000 euro per le prime due somministrazioni e poi 3.000 euro ogni tre settimane mentre per il secondo dovrà pagare 4.000 euro ogni tre settimane.

Olio extravergine d’oliva: inutile?

E’ inutile cucinare con l’olio extravergine d’oliva? Forse sì stando almeno ai risultati di una ricerca condotta dall’Università di Porto e pubblicata sulla rivista Food Research International.

Greenpeace: prodotti medicina cinese con pesticidi tossici

Denuncia shock quella di Greenpeace che all’interno del rapporto “Erbe cinesi: elisir di salute o cocktail di pesticidi?” ha affermato che i prodotti a base di erbe che possiamo trovare anche in Italia e tipici della medicina tradizionale cinese conterrebbero concentrazioni particolarmente alte di residui di pesticidi, a volte aanche superiori ai Limiti Massimi di Residui (LMR).

Sembri triste e arrabbiata? Forse è la Sindrome BRF

La Sindrome BRF, acronimo di Bitchy Resting Face colpisce diverse persone in tutto il mondo e chi ne soffre sembra triste e arrabbiato anche quando in realtà non lo è; proprio così, la Sindrome BRF colpisce i lineamenti del volto e fa sì che le persone assumano certi atteggiamenti senza volerlo. Questa Sindrome colpisce prevalentemente le donne ma si possono trovare anche diversi uomini che ne soffrono e indovinate un po’? Per cercare di sorridere e non sembrare quindi sempre arcigni molti, per cercare di eliminare la Sindrome BRF ricorrono alla chirurgia plastica sperando così di apparire più sorridenti.