Prodotti di bellezza per bambini: è boom

E’ un vero e proprio boom di prodotti di bellezza per bambini: a dirlo una review pubblicata all’interno di Cosmetic & Toiletries science applied del mese luglio. Dalle creme ed oli emollienti per i bambini più piccoli agli idratanti per quelli un po’ più grandicelli: questi i principali prodotti cosmetici dei beauty case dei bimbi.

Gatti e tubercolosi: allarme anche per gli uomini?

Dal Regno Unito arrivano notizie ben poco rassicuranti: sarebbero infatti diversi i gatti affetti da tubercolosi e ancora non è ben chiaro se questo può essere un pericolo anche per gli uomini. Secondo loro 100 gatti su 100.000 sarebbero infettati da Micobatteri, i responsabili della tubercolosi; gatti che secondo i veterinari potrebbero aver contratto la malattia mangiando animali infetti o bevendo latte contaminato o dando la caccia a roditori o tassi, animali sempre più colpiti da questa malattia; la prof.ssa Danielle Gunn-Moore, che ha coordinato lo studio pubblicato all’interno del Transboundary and Emerging Diseases ha spiegato che il potenziale d’incidenza della micobatteriosi felina è più alto di quanto si pensasse aggiungendo quindi che i veterinari dovrebbero essere consapevoli della presenza della tubercolosi in molti gatti.

Cancro: farmaci approvati in vendita in farmacia a costi elevati

Parliamo di cancro e di un fatto semplicemente disgustoso: due farmaci anticancro autorizzati dall’Agenzia italiana per il farmaco (Aifa) lo scorso 27 maggio sono stati messi in vendita a pagamento nelle farmacie ad un costo decisamente elevato. Stiamo parlando di farmaci fondamentali per la sopravvivenza del malato e di un episodio che non era mai accaduto e, come denunciato anche da L’Espresso è come se si facesse distinzione tra ricchi e poveri, tra chi può permettersi di spendere milioni di euro e chi invece non può; i due farmaci sono il Pertuzumab di Roche e l’Afibercept di Sanofi-Aventis. Il paziente che decide di seguire queste terapie deve spendere per il primo farmaco 6.000 euro per le prime due somministrazioni e poi 3.000 euro ogni tre settimane mentre per il secondo dovrà pagare 4.000 euro ogni tre settimane.

Olio extravergine d’oliva: inutile?

E’ inutile cucinare con l’olio extravergine d’oliva? Forse sì stando almeno ai risultati di una ricerca condotta dall’Università di Porto e pubblicata sulla rivista Food Research International.

Greenpeace: prodotti medicina cinese con pesticidi tossici

Denuncia shock quella di Greenpeace che all’interno del rapporto “Erbe cinesi: elisir di salute o cocktail di pesticidi?” ha affermato che i prodotti a base di erbe che possiamo trovare anche in Italia e tipici della medicina tradizionale cinese conterrebbero concentrazioni particolarmente alte di residui di pesticidi, a volte aanche superiori ai Limiti Massimi di Residui (LMR).

Sembri triste e arrabbiata? Forse è la Sindrome BRF

La Sindrome BRF, acronimo di Bitchy Resting Face colpisce diverse persone in tutto il mondo e chi ne soffre sembra triste e arrabbiato anche quando in realtà non lo è; proprio così, la Sindrome BRF colpisce i lineamenti del volto e fa sì che le persone assumano certi atteggiamenti senza volerlo. Questa Sindrome colpisce prevalentemente le donne ma si possono trovare anche diversi uomini che ne soffrono e indovinate un po’? Per cercare di sorridere e non sembrare quindi sempre arcigni molti, per cercare di eliminare la Sindrome BRF ricorrono alla chirurgia plastica sperando così di apparire più sorridenti.

Estate 2013: al mare in gravidanza. Consigli

Siete in dolce attesa e non volete rinunciare a qualche giorno di mare? Vediamo quali accorgimenti seguire per la salute sia vostra che del piccolo o della piccola che avete in grembo; sono essenzialmente delle regole di buon senso …

Perchè gli uomini impegnati guardano altre donne

 

Vi siete mai posti la domanda: “Perchè gli uomini impegnati guardano altre donne?“. Sono sicura di sì anche perchè accade spesso e volentieri e pare ci sia una risposta scientifica stando almeno ad uno studio condotto da alcuni ricercatori dell’Università di Glasgow che sono certi che questa “tendenza” ad essere un po’ guardoni che hanno molti uomini dipenda da un fattore evolutivo: così facendo aumenterebbero le possibilità di accoppiamento e quindi di continuazione della specie.

Sigarette elettroniche vietate ai minori nelle scuole

Siete d’accordo con quanto deciso da Beatrice Lorenzin che ha firmato l’ordinanaza che vieta di usare le sigarette elettroniche ai minori all’interno delle scuole? Il Ministro della Salute spiega

Non voglio dire che la sigaretta elettronica sia più pericolosa della sigaretta classica, ma non va utilizzata come strumento innocuo e se si usa nicotina si rischia la dipendenza

Un detergente alla menta preparato in casa

Le proprietà della menta sono già note e anche noi ne abbiamo parlato e allora perché non sfruttarle e preparare in casa un buon detergente?. Si tratta di un sapone dalle qualità rinfrescanti, ottimo soprattutto per chi ha la pelle grassa, mista o acneica. L’effetto è più delicato rispetto a quelli che si trovano in commercio e, tra l’altro, è un buon passo avanti sapere esattamente quali prodotti si vanno a spalmare sul viso.  

Il sesso più bello? A 45 anni

Il sesso più bello? A 45 anni! Almeno la pensano in questo modo molti degli italiani intervistati il mese scorso dall’Institut Francais d’opinon publique per la farmaceutica Mylan; il benessere si prolunga, sempre secondo la maggior parte degli italiani fino ai 65 anni. Dopo purtroppo si assiste ad un calo e si cominciano a registrare problemi come difficoltà a raggiungere l’orgasmo ma anche disfunzioni erettili. Evidentemente l’esperienza che nel corso degli anni si acquisisce diventa molto importante  e fa sì che sessualmente uno si senta maggiormente appagato.

Guidare causa stress

Guidare causa stress: a dirlo i risultati di un sondaggio commissionato da Direct Line che ha messo in evidenza come il 48% dei connazionali (e quindi uno su due) somatizza a livello sia fisico che psicologico lo stress causato dalla guida. Mal di testa, aumento dell’irritabilità, della sudorazione delle mani, del battito cardiaco ed anche nausea e stato di confusione generale: questi alcuni dei sintomi dichiarati dagli intervistati.