Problemi come le malattie da raffreddamento o la flatulenza, possono essere limitati con una serie di sciroppi allo zucchero di canna che si possono preparare in casa. Con la certezza di aver utilizzato solo prodotti acquistati in erboristeria o facilmente reperibili in casa, potrete facilmente ritrovare un benessere con pochi semplici gesti.
Kiwi migliorano l’umore e aumentano energia
Le proprietà benefiche dei kiwi sono parecchie ed ora bisogna aggiungerne due nuove; infatti, secondo alcuni rircercatori dell’Università di Otago a Christchurch (UOC) mamgiarne due al giorno migliora l’umore ed aumenta l’energia. Per giungere a queste conclusioni hanno condotto una ricerca su un gruppo di 54 giovani divisi in due; i primi hanno mangiato 2 kiwi al giorno mentre i secondi solamente mezzo frutto al giorno. Dopo sei settimane gli appartenenti al primo gruppo hanno detto di sentirsi più energici e anche meno depressi e affaticati rispetto a quelli del secondo gruppo; il merito secondo i ricercatori è da attribuire alla Vitamina C in grado di attivare alcuni enzimi che aumentano sia l’energia fisica che quella mentale.
Sali da bagno all’issopo per un relax totale
Le molteplici proprietà dell’issopo, lo hanno reso nel tempo piuttosto ricercato. Sono in molti a sfruttarlo pure per la bellezza del corpo e il benessere della psiche. In casa si possono preparare, ad esempio, dei sali da bagno per ritrovare totale relax, magari dopo una stancante giornata al lavoro.
Frutta e verdura riducono rischio di aneurisma aorta addominale
Assumere frutta e verdura riduce il rischio di aneurisma dell’aorta addominale; a dirlo sono stati alcuni ricercatori del Karolinska Institutet di Stoccolma che per 13 anni hanno esaminato oltre 80000 persone di età compresa tra i 46 e gli 84 anni di cui 1086 sono state vittima di aneurisma addominale e 222 della sua rottura.
Nugtella: la nutella con la marijuana
Ed ecco che in California è in vendita la Nugtella, una crema alle nocciole da spalmare con l’aggiunta della marijuana; in comune con il più celebre barattolo che tutti noi conosciamo, ideato dalla Ferrero ha il packaging e il nome decisamente simile. Per il resto i due prodotti sono nettamente diversi.
Caso di mucca pazza in giovane vegetariano
Un caso di mucca pazza è stato diagnosticato ad un giovane vegetariano; Ritchii Kara è un 28enne cui a detta dei medici restano pochi mesi di vita. Gli è stata diagnosticata la variante della malattia di Creutzfeldt-Jakob (Cjd) ritenuta la versione umana del morbo della “mucca pazza“. Sebbene sia diventato vegetariano 5 anni fa pensano che Ritchii sia stato colpito da questo morbo prima del cambiamento; questa malattia degenerativa sta attaccando il suo cervello, provocando allucinazioni, cecità temporanea e perdita di memoria.
Dormire rende più belli
Dormire fa bene ed ora, secondo i dato di una ricerca rende anche belli: pare infatti che la la pelle di chi è più riposato sia più sana e meno soggetta a irritazioni e eritemi. I ricercatori dell’University hospital case medical center di Cleveland con il supporto della casa cosmetica Estée Lauder per giungere a questa conclusione hanno esaminato la pelle di alcune donne di età compresa tra i 30 e i 49 anni; di queste 60 erano dormiglione mentre 30, dormivano male.
Massaggio all’addome all’olio di camomilla: i segreti
Un buon massaggio non può mai essere improvvisato e bisogna sempre affidarsi a mani esperte che conoscono bene i punti sui quali agire, in particolare quando si parla di addome. Con l’olio di camomilla si possono ottenere molti benefici effetti e si tratta di una pratica che può anche regalare grandi momenti di rilassamento. E ‘in grado di alleviare le tensioni fisiche ed emotive e qualche disturbo localizzato.
Sesso: migliore in menopausa con l’ipnosi
Vampate di calore ma anche ansia, irascibilità, sudorazione, secchezza vaginale: questi sono alcuni dei sintomi di cui soffrono le donne in menopausa che possono avere dei problemi anche per quanto riguarda il sesso.
Ma, ora i risultati di una ricerca dicono che un aiuto per cercare di migliorare la loro vita sessuale potrebbe venire dall’ipnosi: a dirlo sono i risultati di una ricerca condotta da alcuni esperti della Baylor University del Texas.
Vegetariani e vegani in aumento
Sono in aumento gli italiani che sono diventati vegetariani o vegani; secondo i dati diffusi dal Rapporto 2012 la percentuale di persone che in un anno ha eliminato carne e pesce è del 6%. In particolare il 4,9% ha scelto di diventare vegetariano mentre l’1,1% vegano; le donne che hanno scelto questo stile di vita lo hanno fatto per una sensibilità (o rispetto) verso gli animali mentre per gli uomini è stata una scelta dettata soprattutto a motivi di benessere e salute.
Laringite? Efficace l’inalazione di vapore e il sandalo
Chi non vuole assumere medicinali e sa di non avere un disturbo tanto importante da dover informare il medico, di fronte ad un problema di laringite, può benissimo provare una inalazione di vapore al sandalo. Questo trattamento che potete preparare usando pochi ingredienti è particolarmente efficace per vie del mix creato dal calore e dagli oli aromatici.
In coma dopo intervento di aumento del seno
Linda Perez è una diciottenne, mamma di un bimbo di tre anni finita in coma dopo un intervento di aumento del seno; il padre racconta che quando la figlia è arrivata in clinica era sana mentre ora è un “vegetale”.
Dalle indagini sono emerse dei particolari piuttosto inquietanti; pensate infatti che il medico che ha operato la giovane, il dottor Jacob Freiman in realtà non è un chirurgo plastico e che l’anestesista il dottor Mario Alberto Diaz nel 2006 era stato arrestato per vendita illegale su Internet di pillole.
Integratori: a chi fanno bene veramente?
Abbiamo parlato più volte degli integratori, sempre al centro di polemiche e protagonisti di discussioni da parte di chi ritiene che facciano bene e siano utili e chi, invece, ne sottolinea lo scarso effetto positivo. La loro assunzione, in ogni caso, può non presentare controindicazioni se le dosi e la somministrazione avvengono sotto controllo medico. Un consumo equilibrato, insomma, è fondamentale. Servono in particolare a coloro che non si nutrono come dovrebbero o scelgono grassi in eccesso.
Bevande zuccherate: aumentano aggressività nei bambini
Le bevande zuccherate aumentano l’aggressività nei bambini; a dirlo sono i risultati di uno studio condotto da alcuni ricercatori della Mailman School of Public Health at Columbia University, the University of Vermont and Harvard School of Public Health che hanno esaminato più di 3000 bambini di 5 anni. E’ emerso che il 40% di questi bambini consuma circa un bicchiere di bevande zuccherate al giorno mentre il 4% ne ha consumati più di 4 ed hanno potuto constatare che i bambini che consumavano un maggior numero di bevande zuccherate avevano un comportamento più aggressivo e minori capacità di concentrazione.