Bill Gates: 100000 mila dollari per il preservativo perfetto

Bill Gates ha deciso di lanciare una vera e propria sfida e di offire 100.000 $ a chi riuscirà ad inventare il preservativo perfetto; Bill Gates e sua moglie Melinda che con la loro fondazione sono da sempre molto attivi nel settore della beneficenza spiegano che sebbene il preservativo sia in uso oramai da più di 400 anni, negli ultimi 50 anni non c’è stato un gran progresso tecnologico.

Soia contro il cancro

La soia sembra essere un alleato contro il cancro; secondo i risultati di un recente studio, pubblicato all’interno della rivista Food Research International le proteine che si trovano nella soia potrebbero contrastare la crescita di tumori del colon, del fegato e del polmone. La ricerca suggerisce come la farina di soia che è un sottoprodotto dell’estrazione dell’olio dai semi potrebbe inibire lo sviluppo del tumore; è ricca di proteine che rappresentano il 40% del totale dei componenti nutrizionali che si trovano nei semi e contiene anche l’acido grasso monoinsaturo conosciuto con il nome di omega-9, o acido oleico.

Il sushi fa ingrassare

Il sushi fa ingrassare; a dirlo è stata la dietista Rachel Beller, autrice del libro “Eat To Lose, Eat To Win”; secondo lei un pranzo a base di sushi significa overdose di calorie e carboidrati. Il sushi è diventato uno dei pasti preferiti da star del calibro di Victoria Beckham, Cheryl Cole e Keira Knightley e questo probabilmente perchè viene considerato come un pasto sano; a quanto pare però così non è o almeno non sempre. Molti di noi pensano che mangiare sushi sia un buon modo di seguire le raccomandazioni degli esperti che dicono di mangiare pesce due volte alla settimana ma il problema è che il sushi contiene poche proteine di cui invece il nostro organismo ha bisogno.

Sensibilità al glutine: importanti novità

Parliamo di sensibilità al glutine perchè dai dati presentati nel corso del XX Congresso nazionale della Federazione italiana società malattie apparato digerente sono emerse importanti ed interessanti novità; anzitutto ricordiamo che la sensibilità al glutine interessa molte persone e che sebbene possa sembrare vero il contrario, con la celiachia ha ben poco a che vedere. E’ difficile riuscire a fare una diagnosi certa di sensibilità al glutine però, andando per esclusione in presenza di determinati sintomi è possibile dire se la persona soffre o meno di sensibilità al glutine; alcuni dei sintomi di chi ha a che fare con la sensibilità al glutine sono dolore addominale, mal di testa, nausea, irritazioni intestinali, stanchezza, depressione e dolori muscolari che a volte i medici identificano come cause di altre patologie.

La cocaina danneggia il cervello: studio italiano

E’ risaputo che i danni provocati dalla cocaina siano diversi ed ora, uno studio italiano ha messo in evidenza i danni che provoca al cervello; la ricerca che è stata condotta da alcuni ricercatori dell’Università del Sacro Cuore con alcuni colleghi dell’Università degli Studi dell’Insubria di Varese ha evidenziato come la cocaina alteri la funzione delle sinapsi, ossia i ponti di contatto tra cellule nervose. Pare che questo sia causato dal danneggiamento di una molecola chiamata D-serina, indispensabile per una comunicazioe corretta tra i neuroni.

Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica

Fino al 24 marzo si svolgerà la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, un appuntamento promosso dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori per cercare di informare e sensibilizzare tutti sul tema della prevenzione che quando si parla di tumore risulta essere molto importante.

Prevenzione che inizia da una corretta alimentazione; a questo proposito è bene ricordare che molti tumori se noi mangiassimo come dovremmo non si svilupperebbero.

Olio di oliva contro l’Alzheimer

L’olio di oliva sembra essere un alleato nel combattere l’Alzheimer; a dirlo i risultati di uno studio pubblicato all’interno della rivista ACS Chemical Neuroscience e condotto dal dottor Amal Kaddoumi insieme ad alcuni colleghi dell’Università della Louisiana. Secondo loro quindi l’olio di oliva non solo è un condimento molto buono ma è un toccasana quando si parla di Alzheimer, patologia che in tutto il mondo colpisce circa 30 milioni di persone con una prevalenza più bassa nei paesi dell’area del Mediterraneo.

Caffè greco = segreto di longevità

Secondo i risultati di una nuova ricerca il caffè greco sarebbe il segreto di longevità degli abitanti di un’isola greca chiamata Ikaria dove vivono molti ultra centenari (si calcola che siano circa l’1% degli abitanti: insomma un numero piuttosto considerevole e uno dei più alti di tutto il mondo). A fare la scoperta un gruppo di ricercatori dell’Università di Atene che hanno reclutato alcuni uomini e donne dell’isola e sono giunti alla conclusione, dopo aver esaminato il loro stile di vita, lo stato di salute ed il consumo di caffè che l’87% di loroo beveva regolarmente caffè greco bollito.

Smoking Time Machine: l’App per i danni del fumo

Si chiama Smoking Time Machine ed è un’applicazione per smartphone creata per far vedere i danni causati dal fumo sulla pelle, realizzata dal Ministero della Salute britannico con lo scopo di dissuadere i giovani dall’iniziare a fumare o a a smettere prima che sia troppo tardi. La Smoking Time Machine quindi fa vedere come sarà il volto di quella persona dopo che ha fumato per diversi anni; i ricercatori che hanno ideato questa applicazione tramite i risultati di una ricerca hanno visto che la maggior parte delle persone ha iniziato a fumare prima dei 16 anni ed ecco perchè questa applicazione è destinata principalmente a loro, ai giovanissimi che forse non pensano alle consegienze deleterie che potrebbe avere la sigarette.

Olio di oliva fa dimagrire e sazia

L’olio di oliva fa dimagrire e sazia: sono giunti a questa conclusione alcuni ricercatori del Technische Universität München che hanno appunto dimostrato come l‘olio di oliva sia in grado di aiutare a perdere peso e a riempire lo stomaco. Sono stati compiuti diversi studi usando alcuni volontari e si è visto come l’olio di oliva influenzi i livelli di zucchero nel sangue rallentandone l’assorbimento e mantenendo quindi alta la glicemia.

Secondo questo studio quindi l’olio d’oliva contiene composti che ci fanno sentire sazi a lungo anche dopo i pasti ed ha  la capacità di impedirci di consumare più calorie, perché aumenta i livelli di serotonina, l’ormone della sazietà.

Sigarette elettroniche: in farmacia e ai maggiorenni a San Marino

Parliamo di sigarette elettroniche perchè a San Marino, proprio come avviene per quelle tradizionali non potranno essere fumate in luoghi pubblici e saranno vendute solo ai maggiorenni e in farmacia. La decisione è stata presa dal governo ascoltando il parere espresso dalla Authority sanitaria e dopo aver valutato anche la posizione dell’OMS.

Le gomme da masticare riducono la carie

Le gomme da masticare riducono la carie; a dirlo i risultati di uno studio dell’Università degli Studi di Milano e dall’università di Sassari e realizzata con la collaborazione di Perfetti Van Melle, condotto su 176 bambini dai 7 ai 9 anni delle scuole di Sassari ad alto rischio di carie. La ricerca è stata poi pubblicata all’interno della rivista Clinical Oral Investigation e si è discusso proprio di questo argomento durante un convegno sulla salute dei denti.

Vannoni a Le Iene “Salviamo Sofia”

Sofia è la piccola bambina affetta da leucodistrofia metacromatica la cui vita è legata a Davide Vannoni e alla sua cura a base di cellule staminali; dopo tanti appelli fatti dai genitori la piccola è stata sottoposta alla seconda infusione della cura ma pare non potrà esserci la terza, perchè la cura non è stata autorizzata dal Ministero e nessuno sembra voglia prendersi delle responsabilità.

Colon irritabile? Curalo con i probiotici

La sindrome del colon irritabile (IBS) può essere curata con i probiotici; a dirlo i risultati di una nuova ricerca condotta da alcuni esperti dell’Università del Michigan che hanno anche chiarito come (a differenza di quello che si crede) lo stress non causi il colon irritabile ma ha comunque un ruolo nell’intero processo in quanto va ad agire sull’interazione cervello-intestino che provoca l’infiammazione.