Come curare l’orzaiolo con i rimedi della nonna

 L’orzaiolo è un’infiammazione acuta che interessa le ghiandole sebacee situate nei pressi delle palpebre e può formarsi all’interno dell’occhio o all’esterno.

In generale è sempre bene consultare un medico, anche perché si tratta di un disturbo infettivo, ma in caso di orzaiolo lieve, si può ricorrere a qualche efficace rimedio della nonna.

Tunnel carpale: i sintomi e tutti gli esami

 La sindrome del tunnel carpale è una neuropatia fra le più conosciute e purtroppo fra le più diffuse.

Tecnicamente quando compare questa sindrome avviene che il nervo mediano, durante il suo passaggio nel canale carpale a livello del polso, subisce una compressione a causa dell’ispessimento del legame traverso del carpo. 

Mal di pancia e nausea: i 4 rimedi naturali più efficaci

 Prima o poi tutti fanno i conti con la nausea, quella terribile sensazione che ti assale, partendo dallo stomaco, come un normale mal di pancia per poi manifestarsi con sensazioni di spossatezza e vomito.

Si tratta di un fastidio che può accompagnare sindromi influenzali, ovviamente una gravidanza, può sorgere in seguito a problemi digestivi, ad un’intossicazione alimentare, ma di sicuro la nausea accompagna, spesso e volentieri, i viaggi in auto, nave o aereo.

Colesterolo alto: come ridurlo con i cibi giusti

 Quando le nostre analisi rivelano valori di colesterolo alto, iniziano anche le preoccupazioni. È bene tener presente che non tutto il colesterolo è “cattivo”, il colesterolo “buono” infatti, svolge anche delle funzioni importanti come quella di rappresentare una componente strutturale delle membrane plasmatiche, un precursore degli acidi biliari fondamentali per la digestione dei grassi alimentari, un precursore della vitamina D nella pelle e degli ormoni steroidei.

Il mal di pancia nei bambini: quand’è grave

 Capita spesso che i bambini soffrano di mal di pancia, del resto si tratta di un disturbo piuttosto diffuso, con cause differenti e sintomi vari. Dunque anche i più piccoli sono soggetti a questo malessere ed è bene capirne subito l’entità.

Naturalmente per i casi più lievi bastano semplici accortezze mentre nei casi più gravi è opportuno chiamare o recarsi al Pronto Soccorso.

Come curare con i rimedi della nonna

 I rimedi della nonna, si sa, sono a volte i più efficaci per risolvere problemi di ogni sorta, curare disturbi e carpire segreti di bellezza.

Spesso i rimedi della nonna hanno delle conferme scientifiche, perché oltre a fondarsi su tradizioni e saggezza popolare, si rifanno alla natura, che da sempre viene incontro all’uomo offrendo una soluzione quasi a tutto. I rimedi che abbiamo radunato in questo articolo vanno dai segreti di bellezza, relativi alla cura delle unghie fragili, delle occhiaie o i capelli crespi, fino ai disturbi di salute più frequenti come il mal di gola, il mal di denti o la tosse

Come curare le occhiaie con i rimedi della nonna

Le occhiaie sono un problema purtroppo frequente in donne e uomini. Si tratta di segni scuri sotto agli occhi accompagnati spesso da gonfiore, che rappresentano l’indicatore di alcune problematiche.

A volte questo problema è dovuto all’assottigliamento della pelle, in quanto in quella zona la pelle è più sottile e delicata, per cui i vasi sanguigni sono più visibili, rendendo le occhiaie più evidenti. La presenza di occhiaie può essere dovuta anche agli occhi irritati da allergie a polvere pollini o persino alimentari.

Come curare le unghie fragili con i rimedi della nonna

Il tuo problema sono le unghie fragili, che si spezzano o si sfaldano per un nonnulla? Probabilmente c’è qualche disfunzione che altera la produzione di cheratina, il principale costituente delle unghie. Spesso questo problema è dovuto a problemi alimentari che influiscono sulla robustezza delle unghie.

Mastite: 3 rimedi naturali

Diventare mamma è una delle esperienze più belle che una donna possa vivere. La nascita di un figlio comporta anche, inevitabilmente un carico di emozioni e momenti di trasformazioni fisiche.

L’allattamento al seno è una delle tappe del diventare mamma ed è un gesto salutare sia per il piccolo che per la mamma. Questo perché il latte materno rilascia anticorpi fondamentali ed è un nutrimento bilanciato importantissimo per il bebè oltre ad essere un incredibile momento di vicinanza e contatto con la mamma.

Che cos’è la tintura madre?

La tintura madre è una preparazione di natura liquida che si può ricavare attraverso l’attività di estrazione svolta da un solvente come l’alcool.

Naturalmente l’estrazione viene fatta su piante fresche o secche e ad ogni modo sia sulle parti complete della pianta che su delle singoli porzioni, come ad esempio le foglie o le radici e, in altri casi, le sommità fiorite.

Amarsi d⁺: la linea di salumi Fiorucci leggeri e salutari

Fiorucci, la storica azienda italiana di salumi, ha presentato una nuova linea di prodotti, Amarsi d⁺, completamente dedicata al benessere. I salumi della linea Amarsi d⁺ hanno la caratteristica di saper unire gusto e leggerezza venendo incontro alle esigenze di un sempre maggior numero di consumatori attenti alla linea e alla salute.

Come curare i calli con i rimedi della nonna

I calli possono costituire un problema molto fastidioso ed anche particolarmente doloroso. Il dolore è dovuto alla pressione che si esercita su questi.

Vogliamo proporre di seguito i rimedi della nonna più efficaci per curare calli e e duroni. Si tratta naturalmente di ingredienti che si possono facilmente reperire nelle nostre case e che senza saperlo, possono essere degli ottimi alleati contro questo fastidioso problema.

Come curare le punture di zanzara con i rimedi della nonna

Nulla di più fastidioso che la puntura di una zanzara. Statisticamente uno degli insetti più detestati, la zanzara arriva d’estate (ma negli ultimi tempi sembra in netto anticipo) e spesso ci rovina serate all’aperto piacevoli oltre che il sonno.

Le sue punture prudono terribilmente e spesso creano delle bolle che si arrossano e si gonfiano. 

Mal di pancia: tutti i consigli contro la pancia gonfia

Abbiamo spesso parlato del mal di pancia e di come questo può manifestarsi. Uno dei disturbi più frequenti è la pancia gonfia, che può colpirci in ogni stagione. Fra le cause principali, ravvisabile nel gonfiore addominale troviamo sicuramente le abitudini alimentari, anche se stress, ansia e ciclo mestruale possono essere ulteriori fattori scatenanti.