Fianchi larghi e meno rischio di obesità e diabete

 

Stavo leggendo un articolo all’interno de La Stampa particolarmente interessante: sembra che chi ha i fianchi larghi siano meno predisposti al rischio di diabete ed obesità, due delle malattie purtroppo più diffuse sia tra i giovani che tra le persone più adulte. Già in passato avevo sentito parlare di come la forma del corpo fosse in qualche modo collegata alla salute ed ora i risultati di questo nuovo studio condotto da alcuni ricercatori della Deakin University dello Stato australiano di Victoria, insieme ai colleghi delle Università delle Mauritius, Finlandia, Svezia, Gran Bretagna, Finlandia e Danimarca ha confermato questa teoria.

Il tubicino anticoncezionale che sostituisce la pillola

Arriva in questi giorni l’impianto al progesterone, una rivoluzione nel campo della contraccezione, si inserisce nell’avambraccio, è invisibile e protegge da gravidanze indesiderate per tre anni, e non è l’unica novità in arrivo, ce ne sono altre. Dopo il cerotto del 2004 arriva l’impianto al progesterone costituito da un tubicino di 2 mm di spessore e 4 cm di lunghezza che il ginecologo inserisce sottopelle nell’avanbraccio con una siringa speciale.

Stop al fumo con un’applicazione per iPhone

In commercio esistono dei supporti come cerotti o sigarette elettroniche creati per far smetter di fumare; purtroppo però spesso si rivelano insufficienti. Se questi metodi non hanno sortito l’effetto sperato potreste provare con un’applicazione ad hoc creata dalla Fondazione Veronesi e dalla Fondazione Pfizer chiamata No Smoking be HaPPy; l’applicazione è composta di due parti, la “No Smoking” e la “Be Happy”.

Mal di schiena, la cura con le erbe della fitoterapia

È uno dei disturbi più diffusi e fastidiosi dell’età adulta, sia negli uomni sia nelle donne. È il mal di schiena, che molto spesso costringe a letto la persona oppure ne limita notevolmente la capacità di movimento. La cause più tipiche di questo disturbo, cioè il dolore e l’infiammazione, possono essere tenuto sotto controllo con i rimedi fitoterapici.

Donna muore per un tumore al seno: aveva seguito cure naturali

Torniamo a parlare di tumore al seno, una malattia che ricordiamo essere purtroppo molto diffusa e ricordiamo che la principale arma che abbiamo a disposizione, almeno fino ad oggi, è la prevenzione; questa malattia infatti se diagnosticata in maniera precoce può essere curata a patto però di seguire quanto consigliato dai medici. Purtroppo pare invece che una donna 45enne di Bari invece di seguire quanto le era stato consigliato da un medico un anno e mezzo fa che durante una visita notò un corpo estraneo preferì rivolgersi ad un’erborista e di non eseguire degli esami approfonditi.

La signora aveva conosciuto l’erborista qualche anno fa; all’epoca aveva dei problemi intestinali e la cura che seguì (erbe e alimentazione vegetariana) la fecero guarire; si convinse dell’efficacia delle cure alternative da tornare a consularla anche per risolvere dei problemi di tipo intestinale. Che come nel primo caso pare trovarono una soluzione positiva; per questo la donna si fidò sempre più della “medicina alternativa”.

Meteoropatia, il cambiamento del clima che diventa malattia

La meteoropatia può essere considerata a tutti gli effetti una malattia, e non si manifesta solo con una pioggia battente, ma anche con fenomeni temporaleschi, scirocco, Fhon, vento caldo e freddo, un clima troppo caldo o troppo secco. In buona sostanza la meteoropatia ha un volto per ogni evento climatico. Ci sono centri medici sorti proprio per curare questa patologia, questo la dice lunga su quelli che possono essere i disturbi che possono sorgere per chi soffre di meteoropatia, in genere si risvegliano vari doloretti sopiti, dal mal di testa ai dolori muscolari e indolenzimento delle ossa, spesso cambia anche l’umore, e non è una cosa rara.

Uomo si fa tatuare il pene e ha una costante erezione

Un uomo iraniano ha avuto la brillante idea di farsi fare un tatuaggio sul pene; questo gesto forse poco razionale gli ha provocato il priapismo che porta ad avere un’erezione piuttosto lunga (anche parecchie ore) senza però avere un’eccitazione sessuale. Il priapismo sebbene sia una condizione piuttosto rara è sempre esistito e ad oggi le cause non sono del tutto chiare; nel caso di questo 21 enne probabilmente il tutto è da ricondurre all’ago che deve essere stato infilato troppo in profondità arrivando a rompere qualche condotto.

Salute al piacere: incontri per combattere obesità e diabete

Si chiama Salute al piacere ed è una nuova campagna di educazione alimentare itinerante condotta da Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI), Associazione Medici Diabetologi (AMD) e Slow Food Italia creata con lo scopo di eliminare obesità e diabete.

L’iniziativa è partita il 18 da Milano e toccherà molte altre città tra cui Palermo, Trieste, Napoli, Bologna per concludersi al Salone Internazionale del Gusto e Terra Madre in programma a Torino dal 25 al 29 ottobre.

A chiusura di tutte le serate è previsto un buffet con un menu sano ed anche molto gustoso.

Fertilità maschile, a rischio i giovani under 20

I risultati delle ultime ricerche sono allarmanti, la fertilità maschile dei giovani è a rischio, per gli italiani è poco diffusa l’abitudine di sottoporsi ad una visita andrologica, non lo è per gli adulti, nè tantomeno per i giovanissimi. Un diciottenne, oggi, produce un quarto di spermatozoi in meno rispetto a un quarantenne e, se vive in una grande città, il suo potenziale di fertilità è inferiore al 30 per cento a quello di un coetaneo che risiede in provincia.

Rita Spina morta a soli 18 anni dopo parto

Morire di parto a 18 anni: è quanto accaduto a Rita Spina, una giovanissima ragazza residente a Crotone, deceduta questa mattina nel reparto rianimazione presso l’ospedale civile San Giovanni di Dio a Pitagora. Le cause di questo decesso devono ancora essere accertate.

Calli e vesciche, la cura naturale con le erbe

Antiestetici, ma soprattutto dolorosi, i calli e le vesciche sono fra i disturbi più frequenti ai piedi. I calli sono ispessimenti giallastri dello strato più superficiali dell’epidermide, mentre le veschiche sono rigonfiamenti della pelle vere e proprie, bolle piene di liquido. I responsabili di questi inconvenienti sono davvero numerose, dalle scarpe sbagliate fino a sport e professioni che costringono a continui sfregamenti della pelle. Ecco qualche rimedio fitoterapico molto utile per combatterli.

Mal di gola, la cura con le erbe della fitoterapia

Il mal di gola è un disturbo comune, che compare prevalentemente nelle stagioni fredde. Gola secca, senso di bruciore, difficoltà a deglutire e abbassamento della voce sono i sintomi tipici. Quando il problema è lieve si può intervenire con farmaci di automedicazione, in particolare colluttori, spray e caramelle balsamiche e, nel caso in cui tutto questo non bastasse, si può ricorrere a qualche rimedio naturale. Nel caso comparissero vistose placche giallastre sulle tonsille e febbre alta è comunque indispensabile consultare il medico per una adeguata cura con farmaci.

Tiroide lenta o veloce, ecco i controlli da fare

Se ti senti fuori fase e vai dal medico, probabilmente tra gli esami di routine ti chiederà di fare anche quelli relativi alla tiroide, quella ghiandola nascosta alla base del collo che è un po’ il motore di tutto il metabolismo. Ma, per quanto i risultati siano già leggermente alterati, hai un’alta probabilità che il tuo medico ti liquidi con un “tutto a posto, signora”. Il perché è presto detto, i valori di riferimento, usati dalla maggior parte dei laboratori di analisi italiani per definire una situazione di normalità, sono troppo ampi rispetto ai parametri americani, oggi universalmente riconosciuti validi. In questi casi occorre approfondire subito i primi segnali di una disfunzione tiroidea.