Si fa un gran parlare dell’uso terapeutico della cannabis, se in altri paesi è stato più semplice, in Italia, nonostante i diversi provvedimenti legislativi, l’accesso alle terapie con derivati della cannabis continua ad essere molto difficoltoso, ha creato scalpore la decisione presa dalla Regione Toscana di liberalizzarne l’uso terapeutico, si intende. Intanto, l’ultima notizia è che la cannabis potrebbe curare diabete e colesterolo.
Salute
Estate 2012: conservare correttamente i farmaci
Durante i mesi estivi, complice il caldo e le temperature elavate è fondamentale prestare particolare attenzione ai farmaci e a come vengono conservati; altrimenti come ricorda l’Agenzia Italiana per il farmaco (AIFA) pesi può compromettere l’efficacia degli stessi medicinali causando anche dei rischi per la salute.
Ed ecco quindi dall’AIFA dei preziosi consigli tutti noi dovremmo tenere ben presenti.
I mirtilli rossi per prevenire le infezioni urinarie
I benefici dei mirtilli sono molto conosciuti. Il mirtillo è una piccola bacca che fa bene alla salute, è buono da mangiare, in qualsiasi forma, dalle crostate alla marmellata, passando dai frullati, è uno degli ingredienti molto utilizzati in cosmetica, combatte il colesterolo. In particolare i mirtilli rossi aiutato a prevenire le infezioni urinarie.
Antibiotici e sole, quali sono i rischi per la salute
In questi giorni abbiamo parlato molto dell’estate, del resto la stagione è questa, la prova costume, le creme abbronzanti, la dieta da seguire, non abbiamo ancora parlato degli eventuali effetti collaterali che potrebbero avere alcune terapie farmacologiche in concomitanza con l’esposizione ai raggi solari, sia di mare che di montagna. Oggi parliamo di un abbinamento non raro, antibiotici e sole e quali sono i rischi per la salute.
Incontinenza urinaria femminile, i nuovi farmaci per ridurla
L’incontinenza urinaria è un disturbo discriminante per le donne, chi ne soffre fa fatica a parlarne, si vergogna, ed è un argomento di cui si parla poco, imbarazzo, senso di vergogna, ed il muro intorno diventa sempre più alto ed invalicabile. C’è una nuova speranza per l’incontinenza urinaria femminile, sono in arrivo nuovi farmaci per ridurla.
Abuso di antidepressivi per le donne italiane
Le ultime indagini dicono che sono le donne ad utilizzare il maggior numero di farmaci, in particolare è stato evidenziato l’abuso di antidepressi per le donne italiane. I risultati non sono certo confortanti, con varie differenze di età, più evidenziate al di sopra dei 35 anni, quasi il doppio per le donne dai 15 ai 75 anni, rispetto agli uomini, dovuto prevalentemente a maggiori patologie tiroidee ed autoimmuni.
Contraccezione maschile: in arrivo un gel
Parliamo di contraccezione questa volta però al maschile; sebbene soluzione efficaci, una sorta di “pillolo” definitivo per uomini non ci sia ancora (le uniche soluzioni possibili sono il preservativo o l’operazione chirurgica ossia la vasectomia) pare che per ridurre il numero di spermartozoi si possa usare un gel da applicare sulla pelle.
Tumore al seno: combatterlo con la dieta mediterranea
Il tumore al seno purtroppo colpisce molte donne sia giovani che meno giovani; rispetto a qualche anno fa il numero di persone colpite da questa malattia e che riescono a sconfiggerla è aumentato. Proprio così: di cancro al seno si può guarire e questo principalmente grazie alle diagnosi che vengono eseguite sempre più precocemente. Così come accade anche per altre malattie è fondamentale una corretta informazione e un’adeguata prevenzione. Oggi le cure sono sempre più mirate e le donne colpite da tumore al seno sono in grado di tornare a vivere una vita normale.
Estate 2012, contro il caldo yogurt, frutta e acqua, i consigli del Ministero
Da qualche settimana l’Italia è stretta nella morsa del caldo, le temperature sono elevate e l’afa ce le fa percepire ancora più alte. Maggiormente penalizzati sono bambini ed anzani, che vanno meglio cautelati. I consigli per superare un clima così torrido sono sempre gli stessi, che ogni anno si ripetono, come fosse ormai un rito. Difendersi dal caldo, significa anche seguire un’alimentazione corretta, yogurt, frutta e acqua, sono i consigli del Ministero della Salute.
Toxoplasmosi, l’infezione che induce al suicidio
L’infezione contratta mangiando carne infetta o toccando feci di animali portatori di questa malattia, si chiama toxoplasmosi ed è scatenata dal parassita T. Gondii. Alcuni esperti svedesi sostengono che la toxoplasmosi induce al suicidio, al maggior rischio sarebbero esposte le donne. L’infezione sembra sia collegata, in qualche modo a questa tendenza, anche se ancora non è stato stabilito alcunchè.
Cancro al fegato, l’aspirina protegge i malati di epatite
Ci sono nuove speranze per i malati di epatite, i ricercatori dell’Ospedale San Raffaele di Milano, da sempre all’avanguardia nel campo della ricerca medica, stanno conducendo uno studio, su esseri animali, il cui risultato dovrebbe dare buone speranze alla prevenzione del cancro al fegato, in particolare, sembra essere affidabile l’esito secondo il quale l’aspirina protegge i malati di epatite cronica che, spesso, porta alla devastante malattia.
Menopausa: la terapia ormonale sostituiva è utile?
La Terapia Ormonale Sostitutiva (TOS) è quel trattamento che viene dato alle donne che entrano in menopausa per cercare di superare senza troppi traumi questo passaggio fisiologico; praticamente da sempre la TOS è stata al centro di diversi dibattiti circa il rapporto rischi-benefici. Piccola ma doverosa premessa: dato che durante la menopausa gli ormonini diminuiscono si è pensato che questa terapia potesse rivelarsi molto utile. Non dimentichiamo infatti che certi ormoni proteggono la donna da alcune malattie e da problemi alle ossa; purtroppo però quando si parla di Terapia Ormonale Sostitutiva va anche detto che si sta parlando di un farmaco ed in quanto tale non esente da rischi collaterali.
Essere irrequieti previene le malattie cardiache
Vi è mai capitato di essere nervosi e di tamburellare con le dita di mani e piedi per scaricare la tensione? Se fino a qualche giorno fa avremmo potuto considerarlo un tic nevoso, un difetto o un’alternativa all’esercizio, oggi le cose cambiano, muovere parti del corpo nervosamente fa bene, si guadagna in salute, essere irrequieti previene le malattie cardiache, quelle metaboliche, insomma, allunga la vita.
Diabete, camminare molto riduce il rischio
Si parla molto di prevenzione in questi ultimi anni, soprattutto per le persone più soggette a questa o quella patologia, per ereditarietà o familiarità, fra queste c’è il diabete, una malattia che può essere invalidante, se non diagnosticata in tempo. Le ultime ricerche hanno accertato che per il diabete camminare molto riduce il rischio di sviluppare la malattia.