Per difenderci dal sole tè verde e ginseng

Per difenderci dai raggi dal sole possiamo ricorrere al tè verde e al ginseng; a dirlo sono i risultati di uno studio condotto da due ricercatori statunitens i dell’Università Bastyr di Kenmore e del Botanical Medicine Academy di Vashon (Washington) che avrebbero messo in luce come alcuni composti di piante ed erbe possano siano utili nel prevenire le scottature ma anche i danni alla pelle proocati dai raggi UV.

Benessere della voce, terapie e trattamenti

Non tutti considerano che, fra le altre, c’è una nuova tendenza, il benessere della voce, ben conosciuto da chi della sua voce ne ha fatto un mestiere, i doppiatori, ad esempio, gli attori o i cantanti. La voce è, comunque, una delle caratteristiche che ci dividono gli uni dagli altri. Una voce intensa, cupa, cristallina è la nostra presentazione.

Malattie della pelle, aumentano per la crisi economica

Gli esperti dermatologi lanciano l’allarme malattie della pelle che sono in aumento, colpevole è la crisi economica che ha colpito tutto il mondo. Una incertezza su tutti i fronti che incide molto sullo stile di vita, scatena reazioni fisiologiche come gli sfoghi sulla pelle, dall’acne agli eczemi passando dalle dermatiti.

Allergie alimentari: molti locali non indicano gli allergeni

Parliamo di allergie alimentari e di rischi che si possono corrrere quando si mangia fuori; pensate infatti che appena il 3% dei locali informa della presenza di allergeni, rendendo quindi piuttosto complicato evitare prodotti pericolosi per la salute. E, se consideriamo ad avere almeno un’allergia o intolleranza alimentare è il 5% degli italiani direi che è arrivato il momento di agire e di fare qualcosa per proteggere la salute.

Infezioni intime femminili, prevenirle e curarle

Rappresentano un fastidioso problema le infezioni intime femminili, a volte riescono a creare imbarazzo e spesso sono dolorose. Ma si possono prevenire e curare, usando piccoli accorgimenti e, soprattutto, capirne la natura. Uno dei sintomi più frequenti è il prurito, che può essere sia interno che esterno, quasi sempre causato da una condizione patologica come un’infezione da lievito o più semplicemente per biancheria intima non idonea che, seppur seducente, può procurare problemi alle parti intime.

Levissima l’acqua del benessere, presenta una serie di novità imperdibili

 

La cosa più importante è essere in buona salute“: quante volte vi siete sentiti ripetere questa frase, sin dalla più tenera età? Il benessere passa anche e soprattutto da una corretta idratazione del nostro corpo e, quindi, da un bel bicchiere di acqua fresca. Sapete già quanto sia importante consumarne almeno due litri al giorno o, otto bicchieri circa e Levissima, propone da sempre freschezza e purezza, a garanzia dell’elemento base della stessa sopravvivenza umana. Se a farci venire sete, soprattutto in questi bollenti giorni d’estate bastavano spot pubblicitari con esploratori impavidi su vette di montagna ghiacciate alla ricerca della sorgente più pura, oggi il noto brand torna con un nuovo sito tutto da scoprire: www.levissima.it.

I ticket sanitari potrebbero sparire

Novità in tema di sanità: dal 2014 infatti potrebbero sparire i ticket sanitari per far spazio ad un sistema che il ministro della Salute Renato Balduzzi ha definito di “compartecipazione” e che sarà basato su franchigie e reddito; oltre un certo limite sarà prevista la gratuità per tutti.

Vertigini, le cause e i rimedi adatti

Succede spesso che si soffra di vertigini, i rimedi adatti ci sono, ma bisogna individuarne la causa. Per cominciare a capire di cosa si tratti, basta fare un semplicissimo test, ad esempio, chiudi gli occhi e, se stai meglio perchè la stanza smette di ruotarti intorno, potrebbe trattarsi solo di un tappo di cerume o labirintite, o un’intossicazione da crostacei.

Fumatori: rischio maggiore di osteoporosi e fratture

Tra i fumatori vi è un maggiore pericolo di osteoporosi e fratture; questo almeno secondo quanto emerso da uno studio condotto dalla Creighton University (Usa) e pubblicato sulla rivista ‘Journal of Proteome Research’. Questo a causa di due proteine che vengono prodotte in grandi quantità dall’organismo di chi fuma che danno vita ad un processo capace di aumentare gli osteoclasti.

Il cloro della piscina è pericoloso per la pelle e per i capelli

Il cloro della piscina è pericoloso per la pelle e per i capelli: a lanciare questo pericoloso allarme è stato il team di Fabio Rinaldi, presidente dell’International hair research Foundation (Ihrf). L’esperto avverte che l’esposizione eccessiva al cloro può provocare danni anche molto seri sia alla pelle che ai capelli; questo a causa dei livelli troppo alti di cloro usato per pulire e igienizzare l’acqua delle piscine.

Estate 2012, i cibi a rischio per le intossicazioni alimentari

Le intossicazioni alimentari sono, purtroppo, una sgradevole sorpresa che potrebbero riservarci le alte temperature, che rendono più difficile la conservazione dei cibi, non tenendo conto che, ci sono alcuni cibi a rischio nei quali possono proliferare pericolosi microrganismi patogeni. Tra gli elementi più pericolosi in pole position ci sono uova, carne e pesce.

Sorrisi d’agosto: dentisti disponibili in vacanza

 

Sorrisi d’agosto: ritorna anche quest’anno l’importante iniziativa dell’Andi (Associazione nazionale dentisti italiani) che consentirà a quanti ne avranno bisogno di trovare un dentista aperto anche durante le vacanze; grazie a questa iniziativa non dovremo quindi attendere il mese di settembre e nel caso di bisogno potremo rivogerci immeditamente ad un dentista.

Attenzione all’impetigine dei bambini

L’impetigine è un’infezione batterica che colpisce i bambini, principalmente sotto i 10 anni e soprattutto nei mesi estivi; si manifesta con delle vesciche su collo e mani e secondo il dottor Corrado Angelo, dirigente U.O.S. malattie rare e dermatologia pediatrica dell’Istituto dermopatico dell’Immacolata (Idi) occorre prestare molta attenzione in particolar modo quando i bambini si trovano in spiaggia.

Abbronzanti artificiali pericolosi per la salute

Gli abbronzanti artificiali sono pericolosi e a dirlo una ricerca condotta dalla European Environment Agency , Agenzia Europea dell’ambiente: questo a causa di alcuni ingredienti cotenuti in questi prodotti che, in particolar modo nei mesi estivi, sono particolarmente diffusi. Principalmente ci stiamo riferendo alla formaldeide e alle nitrosammine che a lungo termine pare possano provocare tumore ma anche danni al feto nel caso in cui ad usarle fosse è una donna in gravidanza.