Secondo una recente indagine curata dagli scienziati dell’università di Milano-Bicocca su 20 persone, sembra che la musica sia in grado di plasmare i neuroni al punto che le onde cerebrali sono in grado di far capire agli osservatori se la persona suona uno strumento e quale.
Notizie e curiosità
Una legge contro lo spreco del cibo, la richiesta della Caritas
Si sprecano troppi alimenti, è arrivato il momento di andare incontro alle richieste della Caritas e fare una legge che impedisca di sperperare il cibo. Una richiesta motivata anche dal fatto che sempre meno persone conoscono le ricette antispreco.
Tumori, dal tallone d’Achille alla responsabilità dello stress
I tumori sono una patologia importante e purtroppo all’ordine del giorno. Si parla di loro come di mali incurabili ma la ricerca fa progressi in questo senso e non è detto che sarà sempre così. Anzi, pare che sia stato trovato il tallone d’Achille del cancro esattamente com’è stato confermato l’impatto negativo dello stress sulla malattia.
Migranti, da loro mai un caso di malattia grave. Parola di Ministro
Gli stranieri rubano i posti di lavoro e portano le malattie nel nostro Paese. Se il primo di questi assunti assurdi è già stato messo al bando a colpi di statistiche, non si era mai giunti ad una condanna della seconda assurdità. Condanna che è arriva dal nostro ministro della Salute.
Benessere nelle aziende, consigli utili ai manager
Sta per essere assegnato il premio legato alle aziende che maggiormente sono state in grado di promuovere il benessere aziendale. Sta per essere pubblicata la classifica delle “aziende in cui si lavora meglio” e si torna per questo a parlare del welfare in azienda.
Nella zanzara comune trovate tracce del virus Zika
Va bene, manteniamo la calma e cerchiamo di capire insieme cosa vuol dire che delle tracce del virus Zika sono state trovate anche nelle zanzare comuni. Potrebbe voler dire che il contagio anche per noi è a portata di mano?
Utero in affitto, ecco la storia del primo tentativo italiano
Si parla tanto di utero in affitto oggi e lo si fa alimentando la polemica rispetto alle scelte dell’ex governatore pugliese Niki Vendola. Invece anche in Italia non siamo di fronte ad una prima volta, perché 20 anni fa ci siamo già trovati di fronte al dilemma.
Record di batteri alla metro di New York
L’importanza di lavarsi le mani è spesso sottovalutata invece, come rivelano numerose ricerche è da lì che parte la trasmissione di virus e batteri. E non bisogna mai abbassare la guardia nella vita quotidiana, soprattutto se si abita a New York e se si prende la metro di questa città.
Denunciati perché imponevano dieta vegana alla figlia neonata
L’obiettivo dei medici pediatri è quello di fare sì che i bambini crescano nel modo corretto, seguendo una curva di crescita indispensabile per l’incedere armonico dei bambini. E se il bambino non cresce? Bisogna approfondire da cosa dipende questa assenza di sviluppo. In questo caso di cronaca si getta una luce nuova sulla dieta vegana.
Contagiato da un virus nato in laboratorio
Una situazione del tutto nuova: una persona ha scoperto di essere sieropositiva al momento della donazione del sangue, ma il virus non è umano. Ha manipolato in modo poco sicuro del materiale genetico molto pericoloso. Il racconto sconvolgente di questa esperienza.
Misurare il benessere in tempo reale? Ci pensano i social network
Interpretando la realtà, i bisogni degli individui e la percezione che questi hanno dell’economia o della crisi, si riesce ad imprimere il passo all’evoluzione economica del paese. Ma tutto questo si può anche misurare? Sì, aggiungendo ai parametri storici anche una serie di nuovi indicatori.
Con Beat Yesterday la sostenibilità del benessere è reale
Fare attività fisica è importante, definire un programma di allenamento è anche meglio. Ma come si può valutare l’efficacia della cura del nostro corpo? Probabilmente a questa domanda, chi è a dieta, risponderà: scoprendo quanti chili abbiamo perso. Non sempre. Il benessere è anche altrove.
Il virus Zika arriva in Italia. Ecco dov’è stato trovato il primo caso
Il virus Zika che sta facendo moltissime vittime in Sudamerica terrorizzando tantissimi atleti che dovranno recarsi presto a Rio per i giochi olimpici, adesso è arrivato anche in Italia, in Liguria per l’esattezza, per mezzo di una donna di origini venezuelane che si era recata nel suo paese d’origine per recar visita ai parenti.
L’omeopatia del tutto inutile? Molti report scientifici avvalorano la tesi
Un anno fa è stato pubblicato un documento scientifico che denunciata al mondo della medicina l’inutilità delle cure omeopatiche, spiegando che esiste una lobby dell’omeopatia che sta facendo pressione al fine di diffondere i paramedicinali anche nei paesi in via di sviluppo dove HIV e malaria sono preponderanti.