Per la corsa e il jogging su asfalto o su terreno sono importantissime le scarpe da corsa più adatte

 Per la corsa e il jogging su asfalto o su terreno sono importantissime le scarpe da corsa più adatte

Per l’ allenamento con la corsa e il jogging su asfalto o su terreno sono importantissime le scarpe da corsa più adatte, unica spesa che va fatta per evitare contusioni e crampi.
Ecco una panoramica dei modelli Adidas, Salomon e Nike.

ADIDAS ADISTAR CUSHION SS08: ammortizzazione e leggerezza, il top per chi cerca contatti col suolo meno traumatici, stabilità e comfort durante la corsa (tecnologia ForMotion); il tallone si adatta al suolo, ottima per la corsa su asfalto (costo 114 €).

SALOMON CALZATURA XT WINGS: per chi ama la corsa fuoristrada su terreno questa è la nuova scarpa da trail running agile, veloce, che si adatta a tutti i tipi di terreno (prezzo 135 €).

NIKE AIR PEGASUS+ 2007: calzata e ammortizazione come da tradizione Air Pegasus, dà un movimento naturale ed è compatibile con il sensore del sistema Nike+ (costo 100 €).
Per saperne di più del Sistema Nike+ per l’ allenamento con il jogging, vedi anche l’ articolo correlato, clicca qui:
Cardiofrequenzimetro e Sistema Nike+

Fitness: i single italiani non vanno in palestra per fare nuovi incontri, ma per scaricare tensioni. Il sondaggio di FriendScout24

 Fitness: i single italiani non vanno in palestra per fare nuovi incontri, ma per scaricare tensioni. Il sondaggio di FriendScout24
Simpatico e interessante il sondaggio condotto da FriendScout24 sul rapporto tra i single italiani e lo sport. I single italiani non vanno in palestra per fare nuove conoscenze ma per il bisogno di scaricare la tensione quotidiana. Stressati, quindi, e anche pigri, i single italiani: il 29,8% dei single dichiara di frequentare una palestra per rilassarsi, il 26% dei single dichiara invece di non fare alcun tipo di attività fisica regolare. È quanto emerge dalla ricerca ” I single e gli sport ” promossa da FriendScout24, il portale internet di incontri, su un campione di 1050 adulti di età superiore ai 25 anni.
GLI SPORT PRATICATI DAI SINGLE ITALIANI
Il 49% dei single italiani intervistati non è nemmeno iscritto in palestra e preferisce gli sport tradizionali (56,6%), come nuoto, corsa e calcio, a pesi e tapis-roulant. Agli uomini single (51,4%) la palestra piace ancora meno che alle donne single (42,4%): per i maschi meglio un’ attività outdoor come il running (16,6%), una disciplina intramontabile come il nuoto (22%) o una divertente partita a calcio con gli amici (27,3%). Le donne single si dedicano più volentieri al nuoto (26,7%) e alla corsa (10,4%), ma non disdegnano pilates e yoga (7,6%), scelti invece soltanto dallo 0,6% degli uomini.

Il cardiofrequenzimetro per allenarsi come con il personal trainer. I modelli Samsung Micoach e Sistema Nike+

 Il cardiofrequenzimetro per allenarsi come con il personal trainer. I modelli Samsung Micoach e Sistema Nike+
Nell’ allenamento, soprattutto nel fai-da-te durante il jogging, la corsa sul tapis roulant, la mountin bike o la cyclette, l’ uso del cardiofrequenzimetro è moto utile.
Ecco alcuni modelli lanciati sul mercato che sono dei veri e propri personal trainer personali da usare per il fitness.

SAMSUNG MICOACH (costo a partire da 200 euro)
Cellulare e lettore Mp3 nato dalla partnership con Adidas, il miCoach è anche il più avanzato sistema di allenamento sulla piazza. Si differenzia dagli altri, che si limitano a raccogliere dati, per essere l’ unico realmente interattivo: con cardiofrequenzimetro e podometro, dà in cuffia distanza coperta e velocità, elabora piani personalizzati (sviluppati con l’ Athletes performance institute) in base al livello, agli obiettivi e all’ analisi dei processi e segue in tempo reale l’ allenamento come un vero personal trainer.

Allenamento con la cyclette o con la mountain bike: come iniziare, uso del cardiofrequenzimetro, schema allenamento

 Allenamento con la cyclette o con la mountain bike: come iniziare, uso del cardiofrequenzimetro, schema allenamento tipo

Un mito da sfatare è quello che l’ allenameno con la bicicletta o con la cyclette faccia sviluppare troppo i muscoli delle gambe. Che sia una bicicletta da passeggio, una mountain bike o una cyclette, pedalare tonifica le gambe, alza e rassoda i glutei e l’ interno coscia, combatte la cellulite e rafforza anche braccia e addominali.
Unica accortezza per non potenziare troppo polpacci e quadricipiti è evitare salite ripide e prolungate nei percorsi all’ aperto e non esagerare con la resistenza nell’ allenamento indoor a casa. Inoltre, per allungare i muscoli ed evitare contratture e strappi, bisogna fare sempre stretching dopo l’ allenamento. Il metodo più semplice per fare stretching per strada è quello di appoggiare la punta del piede sul bordo del marciapiede e spingere il tallone verso il basso mantenendo la posizione per un minuto per ogni gamba.

Mountain bike, cyclette e bicicletta: un ottimo allenamento per perdere peso e rimodellare i glutei e per molti anche uno stile di vita

 Mountain bike, cyclette e bicicletta: un ottimo allenamento per perdere peso e rimodellare i glutei e per molti anche uno stile di vita

Come consumare 500 calorie all’ ora, rassodarsi e allenarsi a impatto ambientale zero ? Cyclette, mountain bike e bicicletta sono la risposta. Oltre all’ allenamento e al fitness infatti, la passione per la bike e le due ruote spesso è vissuta anche come filosofia di vita. La bicicletta è l’ allenamento più efficace per perdere peso e rimodellare i glutei. La bike-cultura si sta diffondendo sempre di più: la Federazione Italiana Amici della Bicicletta (Fiab) ha organizzato a Varese l’ ultimo cicloraduno nazionale. E sono in aumento le donne iscritte: la quota femminile è quasi al 45% degli iscritti e ben 21 delle 100 associazioni della federazione è presieduta da donne. Da sempre schierati sul fronte del ciclismo urbano e sulla difesa dei diritti di chi viaggia in bicicletta, i siti internet dei gruppi italiani come Fiab (www.fiab-onlus.it) e Bici Italia (www.bicitalia.org) sono ricchi di informazioni sulle piste ciclabili da non perdere in città, sui percorsi cicloturistici del weekend, ma soprattutto sulla sicurezza, la preparazione fisica e l’ allenamento dei biker.

Fiera Campionati del Mondo di Arti Marziali Carrara: Karate, Kickboxing, All Styles. 21-26 Ottobre 2008

 Fiera Campionati del Mondo di Arti Marziali Carrara: Karate, Kickboxing, All Styles. 21-26 Ottobre 2008

I Campionati del Mondo di Arti Marziali che prenderanno vita presso la fiera di Carrara porteranno sul tappeto diverse specialità, tra cui Karate, Kick Boxing e All Style. Il WTKA (World Traditional Karate & Kickboxing Association) organizza l’ evento.
Le diverse categorie in gara vedranno confrontarsi campioni e nuove leve del panorama internazionale in un campionato open, al quale è possibile accedere semplicemente dimostrando la propria iscrizioni ad una qualsiasi delle federazioni dedicate a questi sport.
Il Campionato mondiale di Arti Marziali sarà seguito da una conferenza, dove approfondire temi di interesse e conoscere le nuove prospettive per la pratica di sport sempre più diffusi ed amati da giovani e pubblico.

I benefici dell’ attività fisica e i rischi della sedentarietà sul benessere psico-fisico

 I benefici dell’ attività fisica e i rischi della sedentarietà sul benessere psico-fisico

Sedentario è chi non svolge regolarmente alcuna attività sportiva o non dedica almeno 1-2 ore al giorno a una semplice attività fisica di media intensità, come camminare di buon passo o andare in bicicletta.
L’ attività fisica regolare riduce il rischio di infarto, malattia coronarica, diabete non insulinodipendente, osteoporosi e calcoli biliari perchè riduce il colesterolo totale, il peso corporeo, la glicemia e la pressione arteriosa; inoltre esercita un influsso favorevole sul benessere psichico, consentendo di scaricare stress e tensioni.
Andare in palestra, dedicarsi regolarmente a uno sport o prevedere un allenamento aerobico almeno 2 volte alla settimana fa bene alla salute psico-fisica: jogging all’ aria aperta, o sul tapis roulant, camminata veloce e nordic walking, nuoto, cyclette, vogatore o step machine vanno benissimo.

Allenamento con l’ ellittica: schema settimanale con 3 sessioni di allenamento per simulare lo sci di fondo

 Allenamento con l’ ellittica: schema settimanale con 3 sessioni di allenamento per simulare lo sci di fondo

L’ ellittica è l’ attrezzo che simula i movimenti dello sci di fondo. Per fare un buon allenamento sull’ ellittica occorrono almeno 3 sessioni alla settimana seguendo questo schema:
1° ALLENAMENTO INTENSITA’ 2/3:
5 minuti di riscaldamento + 5 minuti di andatura media + 10 minuti di andatura veloce + 5 minuti di andatura media + 5 minuti di defatigamento
2° ALLENAMENTO INTENSITA’ 4/5:
5 minuti di riscaldamento + 7 minuti di andatura media + 15 minuti di andatura veloce + 7 minuti di andatura media + 5 minuti di defatigamento
3° ALLENAMENTO INTENSITA’ 5/6:
5 minuti di riscaldamento + 10 minuti di andatura media + 15 minuti di andatura veloce + 10 minuti di andatura media + 5 minuti di defatigamento

Salone del Benessere e del Fitness a Milano 17-20 Ottobre 2008

 Salone del Benessere e del Fitness a Milano 17-20 Ottobre 2008Wellness World Exhibition: Salone del Wellness e del Fitness

Wellness World Exhibition è il Salone interamente dedicato ad attrezzature, prodotti, servizi e tecnologie per il fitness e il benessere.
Manifestazione nuova per la fiera di Milano ma partita già con il piede giusto, grazie ad un attento studio delle esigenze emergenti di una domanda sempre più sensibile alle tematiche del wellness. La cultura del benessere, che passa anche attraverso il fitness, è orami diffusa ed ampiamente condivisa da un numero crescente di persone, che ricercano servizi e prodotti dagli standard qualitativi elevati.
Wellness World Exhibition vuole porsi come interlocutore: dalle attrezzature per il fitness ai centri di benessere, dall’ abbigliamento professionale all’ alimentazione naturale e biologica, dai cosmetici alle attrezzature per piscine a Wellness World Exhibition.

Le giornate dello Sport a Roma il 27-28 Settembre 2008. Calcio, basket, pallavolo, tennis e tanto altro

 Le giornate dello Sport a Roma il 27-28 Settembre 2008. Calcio, basket, pallavolo, tennis e tanto altro

Si tiene sabato 27 e domenica 28 la Giornata dello sport a Roma, sesta edizione.
Per la prima volta la giornata diventa una due giorni: un weekend di sport sulle piazze della capitale trasformate in palestre a cielo aperto. Organizza il Campidoglio con il Coni, le federazioni sportive, il coordinamento romano degli enti di promozione sportiva e le associazioni sportive municipali.
A partire dalle 14,30 di sabato, in tutti i 19 Municipi, non c’è che l’ imbarazzo della scelta: calcio, basket, pallavolo, tennis, ginnastica artistica, danza, tiro con l’ arco, arti marziali, arrampicata libera e altro ancora. Tutte le discipline sono rappresentate, senza distinzioni tra sport di presa più vasta o più di nicchia. E tutte possono venir praticate gratis sul posto, con l’ assistenza di maestri.
Il culmine domenica a piazza del Popolo, con le esibizioni dei campioni nelle diverse discipline. Ad animare il tutto anche personaggi dello spettacolo.

Le novità della ginnastica in acqua: Acquaerobic Style, Acqua Kick Boxing, Acquapilates, Acquawalk

 Acquafitness – Le novità della ginnastica in acqua: Acquaerobic Style, Acqua Kick Boxing, Acquapilates, Acquawalk
Oggi quasi tutte le classi indoor proposte nelle palestre possono essere eseguite anche in piscina, in questo modo gli esercizi di allenamento per forza e resistenza muscolare che mirano a tonificare sfruttano anche il massaggio dell’ acqua.
Fra le attività di acquafitness (o acquagym) più richieste c’è l’ Hydrobike (detto anche hydrospinning): attività cardiovascolare che, come lo spinning, si basa sul concetto di pedalata continua a varia intensità (per approfondimenti sui benefici dell’ hydrospinning vedi anche l’ articolo correlato cliccando qui: Hydrospinning per gambe, glutei e cellulite).
ACQUAEROBIC STYLE E ACQUA KICK BOXING
Tra le novità di quest’ anno della ginnastica in acqua, spiccano invece l’ Acquaerobic Style (ginnastica in acqua coreografata ad alta intensità) e l’ Acqua Kick Boxing detta anche Kombat Water dove si sta in piscina proprio come su un ring con un allenamento molto intenso di gambe e braccia.