Allergia ai detersivi e ai detergenti e dermatite da contatto: quando il prurito dipende dal bucato

 Alcuni detersivi e detergenti possono essere causa di allergie e dermatite da contatto

Non tutti sanno che nei detergenti comuni esistono degli agenti chimici che difficilmente vengono eliminati nella fase del risciacquo. Questi residui chimici, altamente allergenici, vengono infatti assorbiti dagli indumenti lavati, nonostante il risciacquo, per poi sprigionarsi a contatto con la pelle soprattutto in situazioni di sudorazione. Il sudore innesca infatti una reazione chimica che, in un processo a catena, fa sì che gli irritanti residui chimici, nonché i metalli pesanti in essi contenuti, rimangano a contatto per ore con la pelle determinando quella spiacevole sensazione di prurito tipica dei mesi estivi, e in molti casi vere e proprie dermatiti allergiche.

Alimentazione e Salute: broccoli, cavolfiore e crucifere proteggono i polmoni dall’ inquinamento

 Le proprietà e i benefici dei broccoli e dei cavolfiori per la salute e contro l’ inquinamento atmosferico

Si chiama sulforano il migliore amico dei polmoni. Questo antiossidante, contenuto nei broccoli e in tutte le verdure della famiglia delle crucifere come il cavolfiore, può favorire l’ espressione del gene NRF2 che protegge le cellule polmonari dall’ attacco delle tossine.
Lo ha dimostrato una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine.
Cotte o crude, le crucifere (tra cui i broccoli) sono un toccasana per la salute dei nostri polmoni contro l’ inquinamento atmosferico.

Celiachia: la pillola che cura i celiaci arriva dagli USA

 E’ in arrivo dalla ricerca USA la nuova pillola che cura la Celiachia

Sono 75000 i malati ufficiali di celiachia, l’ intolleranza al glutine dei cereali; ma si stima che la cifra reale sia molto più alta, circa 400000 persone.
Per tutti coloro che soffrono di celiachia c’è però una buona notizia: una pillola da prendere prima del pasto che impedisce al sistema immunitario di entrare in contatto con il glutine, prevenendo così i danni all’ intestino provocati dalla celiachia.
Il nuovo farmaco, sperimentato negli Stati Uniti, si è rivelato efficace per l’ 83% dei pazienti celiaci che sono riusciti a mangiare pane e pasta.
Ci vorrà però ancora un pò di pazienza perchè il medicinale dovrebbe entrare in commercio tra 2-3 anni.

Chewing Gum contro l’ ansia: la gomma da masticare è antistress e aumenta il livello di attenzione

 La gomma da masticare ha proprietà antistress e anti-ansia

Avete sempre qualche chewing gum in borsa per i momenti difficili? L’ idea è giusta.
Secondo l’ ultima ricerca realizzata all’ Università di Melbourne, la gomma da masticare abbatte l’ ansia del 10-17%, aumenta il livello di attenzione dell’ 8-19% e riduce lo stress potenziando le prestazioni.
Del resto masticare è un’ attività rilassante antica come il mondo. Ricercatori svedesi hanno scoperto un pezzo di resina vecchio di 9000 anni con impresse tracce di denti; ma sembra che i primi veri consumatori fossero i Greci che masticavano una resina ricavata dal lentisco o albero del mastice (di qui il termine masticare).
In Sud America invece i Maya scaricavano le tensioni con il chicle: lattice dell’ albero della sapotilla, alla base della formula moderna del chewing gum.

La dieta Diana contro il tumore al seno. Il progetto dell’ Istituto dei Tumori di Milano per donne fra i 35 e i 70 anni

 L’ Istituto dei Tumori di Milano lancia anche quest’ anno la Dieta Diana contro il tumore al seno e le modalità di partecipare al progetto salute-donna

Anche quest’ anno, per la quinta volta, 2000 donne saranno coinvolte nello studio più significativo degli ultimi anni sulla prevenzione del tumore al seno.
Si tratta del Progetto Diana varato dall’ Istituto dei Tumori di Milano e oggi adottato anche in altre città italiane.
Lo studio punta a dimostrare con sempre maggiori prove che una dieta ricca di frutta e verdura, povera di carni rosse e grassi animali protegge dal tumore al seno e dalle ricadute della malattia.
Al Progetto Diana possono aderire donne fra i 35 e i 70 anni che abbiano avuto un tumore al seno negli ultimi cinque anni.
Le volontarie seguiranno gratuitamente corsi di cucina e seminari su un corretto stile di vita.

Trattamenti antirughe: biorevitalizzazione con acido ialuronico, laser viso antirughe e biostimolazione

 La medicina estetica e i trattamenti viso antirughe

Per contrastare le rughe del viso, la medicina estetica offre diversi tipi di trattamento antirughe tra cui: laser, biorevitalizzazione e biostimolazione.

TRATTAMENTO LASER VISO RESURFACING ANTIRUGHE
La luce laser provoca una vaporizzazione dei tessuti eliminando gli strati più superficiali della cute, cancellando così i segni del tempo e restituendo tono,compattezza, ed elasticità alla pelle del viso

BIOREVITALIZZAZIONE VISO CON ACIDO IALURONICO E VITAMINE A-C-E
Il trattamento antirughe di medicina estetica con biorevitalizzazione consiste in microiniezioni di sostanze in grado di rivitalizzare la pelle, migliorando la tonicità e l’idratazione profonda, e capaci di stimolare la produzione di collagene . Si tratta soprattutto di preparazioni a base di acido ialuronico in associazione con vitamine A, C ed E.

Ruotando Ruotando Fiera dello Sport Cesena 22-23 Novembre 2008

 Appuntamento Fitness con la Fiera dello Sport a Cesena il 22-23 Novembre 2008

Gli appassionati del mondo dello Sport su due ruote arriveranno alla Fiera di Cesena per assistere alla manifestazione Ruotando Ruotando.
Le aziende specializzate del settore propongono una vetrina completa di biciclette e motocicli alla fiera Ruotando Ruotando. Patria di campioni delle due e quattro ruote, Cesena mantiene vivo l’ amore per questi sport e trova proprio in Ruotando Ruotando l’ occasione per celebrarli.
Tanti i motivi per partecipare alla fiera Ruotando Ruotando, momento di incontro privilegiato per provare ed acquistare biciclette di ogni genere, accanto a moto ed auto d’ epoca. A Ruotando Ruotando anche roller blade e skate board, accessori e componenti vari, abbigliamento sportivo.
Ruotando Ruotando è anche spettacolo, performance e prove di abilità regalate al pubblico dai campioni di ciclismo e motociclismo, un vero e proprio show per tutti gli appassionati che prenderanno parte all’ evento.

Trattamenti antirughe di medicina estetica: Peeling viso contro le rughe e le macchie scure

 Il Peeling viso antirughe e contro le macchie scure
L’ invecchiamento della pelle del viso inizia già dai 30 anni: la pelle perde man mano la sua capacità di trattenere acqua e compaiono le prime rughe. La comparsa delle rughe dipende dal rallentamento del turn over (ricambio) cellulare con la comparsa di pelle opaca e spenta, e dai fattori ambientali esterni come: esposizione del viso ai raggi UV, fumo, alimentazione, stress.
Questi fattori liberano i radicali liberi che contribuiscono alla distruzione delle componenti principali del derma che rendono la pelle giovane: collagene, elastina, acido ialuronico.
L’ invecchiamento del viso dipende quindi da diversi fattori:
– Comparsa delle rughe
– Variazione di pigmentazione(ipercromie e macchie della pelle del viso)
– Perdita di elasticità e rilassamento della pelle del viso
– Cute in eccesso
– Alterazione di collagene ed elastina che regolano il tono e l’elasticità della pelle del viso
CLASSIFICAZIONE DELLE RUGHE DEL VISO:
Rughe di espressione o muscolo mimiche: rughe della fronte, zampe di gallina, rughe intorno alla bocca, rughe del collo (collane di venere)
Rughe gravitazionali: solchi intorno al naso, rughe intorno alla bocca (labio geniene) per abbassamento degli angoli della bocca, doppio mento
Rughe attiniche: derivano da un danno cumulativo esercitato dai raggi solari
Pieghe da sonno

TRATTAMENTI ANTIRUGHE DI MEDICINA ESTETICA: I PEELING ANTIRUGHE

Alimentazione e cucina: il corretto uso e i rischi delle pentole antiaderenti. I consigli salva-salute del Cnr

 I rischi per la salute del cattivo uso delle pentole antiaderenti e i consigli del Cnr per usarle al meglio

Le pentole antiaderenti sono l’ ideale per una cucina veloce e povera di grassi, ma se usate male possono minacciare la salute.
A ricordare i rischi di un cattivo utilizzo delle pentole e delle padelle antiaderenti – finite nel mirino dell’ Agenzia per la protezione ambientale Usa, che ha deciso di eliminarle entro il 2015 – sono i ricercatori dell’ Istituto di chimica e tecnologia dei polimeri (Ictp) del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) di Napoli.
In realtà solo il fondo della padella antiaderente, realizzata con acciaio, ghisa o alluminio, è rivestito con uno strato di politetrafluoroetilene (Ptfe), meglio conosciuto come teflon che ha la proprietà di non reagire con altre sostanze, sia quelle impiegate per cucinare sia quelle presenti nel nostro apparato digerente.
Questa caratteristica è però garantita a temperature comprese tra -200 e +260 gradi centigradi, oltre le quali, se il tegame vuoto resta sul fornello per parecchio tempo, può accadere che il teflon rilasci il Pfoa: l’ acido perfluorottanico, componente di riconosciuta tossicità.
Per i ricercatori, dunque, è importante non surriscaldare le padelle antiaderenti.

Cura malattie del cuore: il pacemaker del futuro è un cuore bionico artificiale grande come una pila

 Il cuore bionico artificiale per la cura malattie del cuore

Pesa 25 grammi ma pompa 3 litri di sangue al minuto, è grande come la pila stilo di un telecomando il cuore artificiale più piccolo del mondo: un mini-cuore bionico.
All’ estero è stato testato con successo su 14 pazienti
, ma già in un prossimo futuro potrebbe arrivare anche in Italia con un probabile debutto in Lombardia: il gruppo Humanitas, a Rozzano (Milano) o la Gavazzeni di Bergamo potrebbero essere i primi a sperimentarlo nel nostro Paese.
Lo ha annunciato Ettore Vitali di Humanitas, e presidente della Società italiana di chirurgia cardiaca (Sicch). Ancora in attesa del marchio CE, che potrebbe arrivare nel corso del 2009, il cuore-pila è stato utilizzato in un trial avviato 7 mesi fa nei centri cardiochirurgici di Lovanio (Belgio), Hannover e Munster (Germania). I 14 pazienti arruolati erano malati di scompenso cardiaco in fase terminale, in altre parole il loro cuore non riusciva più a pompare sufficiente sangue per nutrire e ossigenare i tessuti dell’ organismo, e tutti questi malati erano in lista d’ attesa per un trapianto di cuore. Considerata la loro estrema gravità, tre sono morti, 8 sono stati poi trapiantati e altri tre vivono ancora con questo device bioingegneristico.
Il cuore-bionico supplisce in parte alle funzioni di pompa del ventricolo sinistro e si inserisce come un pacemaker in una tasca sottocutanea, attraverso una procedura mini-invasiva ossia con una parziale toracotomia.