La sclerosi multipla colpisce maggiormente le donne

 La sclerosi multipla ha colpito 2,3 milioni di persone in tutto il mondo, delle quali 600.000 soltanto in Europa. Lo rileva l’indagine Atlas, presentata in questi giorni presso il Congresso Ectrimis che si sta tenendo a Copenaghen. Durante il ventinovesimo European Committee for Research and Treatment in Multiple Sclerosis sono stati forniti anche i dati riguardanti i bambini. 

Terapie per curare la sclerosi multipla

 Sclerosi multipla e staminali. Il connubio funziona. La terapia a base di cellule mesenchimali sperimentata da un gruppo di ricerca internazionale del quale fanno parte anche dottori italiani prende sempre più piede. La ricerca, che al momento si trova in fase II, ha coinvolto 36 pazienti tra cui un’italiana di 32 anni che ha già terminato tutto il percorso contemplato per questa fase e che al momento gode di buona salute, senza ricadute o effetti collaterali.  L’obiettivo della sperimentazione è terminare questa fase entro il 2015 arruolando in tutto 160 pazienti anche se prima di poter affermare che la terapia funziona davvero servirà molto tempo. 

Quindicenne inventa test per la diagnosi del cancro al pancreas

Si chiama Jack Andraka, ha soltanto quindici anni, ma è già in odore di passaggio ‘alla storia’ per una ragione serissima. Questo ragazzino del Maryland, ha realizzato un test per la diagnosi precoce del cancro al pancreas dopo che un suo amico di famiglia era morto a causa di tale malattia. Lo scorso anno Jack ha ricevuto il Gordon E. Moore Award , il Gran premio della Intel International Science and Engineering Fair, quantificabile in 75.000 dollari, che gli sarebbero serviti per sviluppare la sua invenzione.

Le erbe medicinali causano reazioni allergiche?

 Stando ad uno studio portato avanti da Sebastiano Gangemi, allergologo e immunologo clinico che opera presso l’Università di Messina, e da Gioacchino Calapai, dell’Ema di Londra, di concerto con l’ampliamento del consumo di erbe medicinali viene incrementato anche il rischio di reazioni allergiche indesiderate e a volte non conosciute.

Contraccettivi, gli italiani non li usano

 Contraccettivi? Gli italiani li usano pochissimo. Basti pensare che nell’Unione Europea l’Italia è il terzultimo paese in quanto ad utilizzo. Soltanto il 22,4% della popolazione giovanile adotta le metodiche che sono al momento in commercio. Tuttavia la Penisola si rifà per quanto concerne la maggior diffusione dell’educazione sessuale (dati parlano del 41,9%), classificandosi tra gli Stati più preparati da questo di vista.

Camminare un’ora al giorno aiuta a prevenire il cancro al seno?

 Uno studio americano portato a termine dalla Cancer Society e suvvessivamente pubblicato sulla rivista Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention, rivela che le donne che camminano sette ore alla settimana (in media un’ora al giorno) posseggono il 14 per cento di possibilità in meno di contrarre il cancro al seno. Camminare per sessanta minuti al giorno, dunque, è un’ottima forma di prevenzione?

Come seguire la Dieta Plank modificata

 Molti conosceranno la dieta Plank, una dieta dimagrante iperproteica che è stata creata da Max Planck e che ha un ‘difetto’. E’ alquanto restrittiva, ragion per cui non è consigliato seguirla se non in situazioni particolari. Tuttavia, qualora venisse seguita alla lettera, permetterebbe una perdita di peso uguale a ben 9 chili in sole due settimane. Non tutti però riescono a seguirla all’impronta. Troppo dura, molto stressante. Quasi pericolosa. Per tale ragione, oltre alla versione iniziale c’è una versione modificata e più soft.

Ipertensione, quali cibi mangiare?

 Sono sufficienti ventuno giorni di dieta per diminuire la pressione del sangue nonché l’insufficienza cardiaca. Gli effetti, che sono pari a quelli conseguibili con l’utilizzo dei farmaci, sono stati resi possibili da un regime alimentare con basso apporto di sale ma nel contempo ricco di mineral quali potassio, magnesio, calcio e antiossidanti.

Quale dieta seguire per la colecisti?

 Coloro i quali soffrono di colecisti sanno bene che devono fare molta attenzione all’alimentazione. La colecisti (cistifellea), è una sorta di ‘sacchetto’ che si trova vicino al fegato e che raccoglie la bile finalizzata alla digestione dei grassi. Quando ci si ammala di colecisti compaiono calcoli biliari, ma il paziente non se ne accorge all’istante. Ci si accorge che qualcosa non va, e dunque di avere i calcoli biliari, quando si ha un forte senso di nausea, di vomito, si hanno forti dolori addominali. In quel caso, dopo aver consultato il medico, si potrebbe scoprire di dover asportare la cistifellea. Ciò implica un’alimentazione post operatoria molto particolare. 

Nuovo vaccino contro la tubercolosi

 Un nuovo vaccino contro la tubercolosi è stato sviluppato. Si tratta di un supporto capace di agevolare ulteriormente l’efficaca del Bcg, metodo di profilassi che da cinquant’anni combatte il virus. il nuovo vaccino si chiama AdHu5, ed è stato progettato dai ricercatori della McMaster University in Ontario, Canada, al fine di essere somministrato dopo la vaccinazione Bcg iniziale, in maniera tale da riattivare elementi immunitari innescati da Bcg che nel tempo diminuiscono. Lo studio è pubblicato su Science Translational Medicine.  

Il pesce fa bene ai neonati?

 Quali sono gli effetti benefici del pesce nel periodo della gestazione? Ce ne sono? Si tratta di una diatriba che dura da molto tempo. Alcuni sottolineano gli effetti positivi del pesce dovuti alla presenza di iodio e acidi grassi omega-3, sempre stando alla ricerca, sul banco degli imputati per la presenza di mercurio, non c’era solo il pesce (bianco o azzurro), ma anche alimenti come la birra, il vino, l’alcol e persino le tisane. Tutti elementi da estromettere dalla dieta da seguire durante la gravidanza.

Quale dieta seguire durante la gravidanza

 Cosa si può mangiare durante la gravidanza? Cosa conviene evitare? Solitamente durante la gravidanza i nutrizionisti consigliano di evitare il pesce per via della presenza del mercurio. Ma è un buon consiglio? Una dieta che contempla il pesce può agevolare la vista del bambino, migliorandola, nonché il suo quoziente intellettivo.

Come curare l’influenza dei bambini

Febbre nei bambini? E’ vero che può causare loro danni cerebrali o altre conseguenze gravi? La risposta è no. Ogni volta, però, i genitori presi dalla paura hanno molte difficoltà nel curare i loro piccoli. Ora, grazie alle nuove linee guida del NICE, tutto sembra essere più chiaro. 

La dieta vegetariana allunga la vita?

In base ad una ricerca condotta dall’Università della California su 35 uomini anziani, una dieta a base di frutta e verdura con pochi grassi e zuccheri sarebbe alla base di una vita più lunga scevra da affanni e dalla comparsa delle più celebri malattie.

Gli scienziati dell’Università della California hanno coinvolto trentacinque uomini con cancro alla prostata che non potevano né essere trattati con chemioterapia e radioterapia né operati. Di questi venticinque hanno continuato a portare avanti la loro vita normalmente, mentre 10 hanno adottato un cambio nello stile di vita che coinvolgeva dieta, attività fisica e la pratica dello yoga e della meditazione.